Photo

Il sildenafil, venduto con il marchio Viagra, è considerato sicuro per gli uomini con disfunzione erettile. Ma a dosi elevate, il farmaco può avere effetti duraturi sulla vista. Questo è il risultato di un rapporto pubblicato sulla rivista Frontiers in Neurology . Il rapporto descrive 17 uomini sani che hanno cercato cure mediche dopo aver assunto il farmaco per la prima volta. I medici di solito suggeriscono di iniziare con 50 milligrammi di sildenafil, quindi aumentare o ridurre la dose secondo necessità. Ma gli uomini in questo studio hanno preso il farmaco senza prescrizione medica e alla dose massima raccomandata: 100 milligrammi. Tutti i disturbi della vista riportati, che vanno dalla sensibilità alla luce e dalla sfocatura al daltonismo e alla visione azzurrata, si sono verificati nei soggetti esaminati. I sintomi sono continuati molto tempo dopo che gli effetti desiderati del farmaco sono svaniti. Per alcuni uomini, la disabilità visiva è durata fino a tre settimane. La relazione fra la vista e il Viagra Il Viagra aumenta il flusso sanguigno al pene, causando l'erezione, disattivando un enzima chiamato fosfodiesterasi-5. Ma nel processo, il farmaco interferisce anche con un enzima presente nelle cellule retiniche. A dosi elevate, ciò potrebbe danneggiare in modo permanente la retina. Gli effetti collaterali emergono più spesso negli uomini con altre malattie di salute di base. I farmaci per la disfunzione erettile sono legati alla neuropatia ottica ischemica, un'improvvisa e permanente perdita della vista causata dall'interruzione del flusso sanguigno al nervo ottico. Questo è più comune negli uomini con pressione alta o problemi cardiaci. Anche gli uomini con un nervo ottico anomalo o una condizione ereditaria chiamata retinite pigmentosa sono soggetti a problemi di vista quando assumono farmaci per la disfunzione erettile. Se prendete farmaci per la disfunzione erettile, tenete presente che esiste un rischio, seppur minimo, di effetti collaterali visivi o complicazioni, inclusa la neuropatia ottica ischemica. Discutete dei rischi e i benefici con il vostro medico prescrittore #oculisticapascotto C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CWRsDJMImLb/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Esame del fondo oculare (oftalmoscopia) La visualizzazione della retina può fornire molte informazioni per una diagnosi medica. Queste diagnosi includono ipertensione, diabete, aumento della pressione intracranica e infezioni. La retina è l'unica parte del sistema nervoso centrale visibile dall'esterno. Inoltre, il fondo oculare è l'unica area in cui è possibile visualizzare la vascolarizzazione senza compiere manovre invasive. Gran parte di ciò che osserviamo nella medicina interna è correlato ai vasi e quindi visualizzare il fondo oculare è un ottimo modo per avere un'idea della vascolarizzazione complessiva del paziente. Ma l'esame oftalmoscopico può scoprire un processo patologico altrimenti invisibile; gli esempi sono abbondanti e includono il riconoscimento di endocardite, candidemia disseminata, infezione da citomegalovirus in un paziente infetto da HIV e la possibilità di mettere in evidenza sia i danni da diabete che quelli da ipertensione. #oculisticapascotto C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 #fondooculare #oftalmoscopia (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CWCtygis_Kt/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Che cos'è un'abrasione corneale? Un'abrasione corneale è un graffio sull'occhio. Può succedere in un attimo: qualcosa colpisce l'occhio (l'unghia di un bambino, per esempio) o rimane intrappolata sotto la palpebra, come un po' di terra o un granello di sabbia, e si forma un'abrasione corneale. L'occhio in questi casi fa male e non migliora molto quando viene chiuso. La luce lo fa bruciare e lacrimare. Per la precisione, il graffio è sulla cornea, lo strato trasparente che copre l'iride, la parte colorata dell'occhio, e la pupilla, il cerchietto nero al centro dell'occhio. #oculisticapascotto C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVwtEteMTJP/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

La visione offuscata dopo aver mangiato può dare preoccupazione, ma di solito è temporanea. Non di rado, la visione offuscata dopo aver mangiato è un sintomo precoce del diabete mellito. Si verifica perché picchi di zuccheri nel sangue possono causare alterazione della densità dei mezzi diottrici degli occhi. Se gli episodi di visione offuscata dopo i pasti si ripetono, sarebbe opportuno fissare un appuntamento con un medico. Gestire la glicemia può fermare questo sintomo e, soprattutto, può evitare che si determinino alterazioni permanenti della salute degli occhi e della salute generale. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVuLYF2stRh/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Acquaporine nell'occhio La maggior parte dell'occhio è costituita da acqua. Il movimento continuo di acqua e ioni tra i compartimenti oculari e la circolazione sistemica è fondamentale per molte funzioni fisiologiche dell'occhio. Il movimento dell'acqua facilita la rimozione dei numerosi prodotti metabolici del metabolismo corneale, del corpo ciliare, del cristallino e della retina, mantenendo la trasparenza nei compartimenti ottici. Il trasporto attraverso l'epitelio corneale e l'endotelio mantiene la trasparenza corneale. Inoltre, l'umor acqueo viene continuamente secreto dagli epiteli del corpo ciliare e mantiene la pressione intraoculare. Nella retina, l'acqua viene trasportata nel corpo vitreo e attraverso l'epitelio pigmentato retinico per regolare l'ambiente extracellulare e l'idratazione della retina. #oculisticapascotto C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 #Acquaporina #Occhio #Acqua #Canaledacqua (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVhMS9bslJ9/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Il cristallino è una struttura biconvessa trasparente presente nell'occhio che, insieme alla cornea, aiuta a rifrangere la luce per far sì che venga focalizzata sulla retina. Cambiando forma, il cristallino riesce a cambiare la lunghezza focale dell'occhio, in modo che possa mettere a fuoco oggetti a varie distanze, permettendo così di formare sulla retina un'immagine reale nitida dell'oggetto di interesse. Questa regolazione del cristallino è nota come accomodazione. L'accomodazione è simile alla messa a fuoco di una macchina fotografica, che avviene però tramite il movimento delle sue lenti. Il cristallino naturale è più piatto sul lato anteriore che su quello posteriore. La presbiopia è la perdita di accomodazione legata all'età, che è caratterizzata dall'incapacità dell'occhio di mettere a fuoco gli oggetti vicini. Il meccanismo esatto non è ancora ben noto, ma i cambiamenti legati all'età nella durezza, nella forma e nelle dimensioni del cristallino sono stati tutti collegati a questa condizione. La cataratta è l'opacizzazione del cristallino. Mentre alcune sono lievi e non richiedono alcun trattamento, altre possono essere abbastanza grandi da bloccare la luce e ostruire la vista. La cataratta di solito si sviluppa quando il cristallino che invecchia diventa sempre più opaco, ma la cataratta può anche formarsi congenitamente o dopo una lesione al cristallino. La sclerosi nucleare è un tipo di cataratta legata all'età. Il diabete è un altro fattore di rischio per la cataratta. La chirurgia della cataratta prevede la rimozione del cristallino e l'inserimento di una lente intraoculare artificiale. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVcV4Ngstyr/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Cos'è un mal di testa dietro gli occhi? Un mal di testa dietro gli occhi è un disagio fisico localizzato dietro uno o entrambi gli occhi. L'intensità del dolore può essere lieve o grave. Una sensazione pulsante può o meno accompagnare un mal di testa dietro gli occhi ma, nonostante il dolore si avverta dietro gli occhi, la causa del mal di testa può iniziare altrove. Il mal di testa dietro gli occhi è quindi spesso un tipo di dolore riferito, ovvero un dolore percepito in un luogo diverso da quello in cui ha origine. Il dolore riferito è comune a causa della rete di nervi sensoriali interconnessi che, nel nostro organismo, è distribuita in molti tessuti diversi. Quasi tutte le strutture della testa che sono sensibili al dolore rimandano il dolore alla zona degli occhi, ma ciò non significa che il problema sia negli occhi. In effetti, il più delle volte non lo è, oppure è legato a un disturbo comune, l'ipermetropia, che favorisce il mal di testa in caso di affaticamento visivo da mancato uso di occhiali. Una regola generale è che, se non ci sono segni di occhi rossi e non ci sono disturbi visivi, è improbabile che il mal di testa sia correlato a un problema agli occhi. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVW4NbEIkNt/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

La Oyster Point Pharma ha annunciato l'approvazione da parte della FDA dello spray nasale TYRVAYA™ (soluzione di vareniclina) per il trattamento dei segni e dei sintomi della malattia dell'occhio secco Il TYRVAYA è il primo e unico spray nasale approvato per il trattamento dei segni e dei sintomi della malattia dell'occhio secco. Agisce attivando la via parasimpatica del trigemino con conseguente aumento della produzione di film lacrimale basale come trattamento per la malattia dell'occhio secco. Il TYRVAYA è stato studiato in un'ampia popolazione di pazienti adulti con malattia dell'occhio secco lieve, moderata o grave. Sarà disponibile negli Strati Uniti con prescrizione medica da novembre 2021. Al momento non è noto quando potrà avere luogo l'approvazione in Europa. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVRm4C9IW6z/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Dalle reazioni cutanee locali alle malattie autoimmuni sistemiche, i corticosteroidi sono una modalità di trattamento essenziale per un ampio spettro di processi patologici. Tuttavia, pur essendo tanto efficaci terapeuticamente, sono fortemente a rischio di effetti collaterali. I pazienti che assumono cronicamente steroidi mostrano spesso segni di sindrome metabolica, con aumento della glicemia, ipertensione e rapido aumento di peso. Ulteriori effetti avversi includono ecchimosi, osteoporosi e disturbi emotivi. In oftalmologia, gli steroidi sono utilizzati principalmente per il trattamento di malattie infiammatorie, autoimmuni e infettive. Sono spesso la terapia di prima linea in condizioni che possono determinare perdita della vista come l'uveite (infiammazione dell'uvea o dello strato pigmentato dell'occhio che include l'iride, il corpo ciliare e la coroide) e l'arterite a cellule giganti. Ci sono diversi effetti collaterali oculari che sono importanti da considerare quando si prescrivono cortisonici. È importante notare che tutti i metodi di somministrazione del cortisone, inclusi quello orale, topico e inalatorio, aumentano il rischio di effetti collaterali oculari. A causa di questi rischi, i cortisonici devono essere usati con cautela e solo quando necessario. Ci sono quattro importanti effetti collaterali oculari dei corticosteroidi: glaucoma indotto da steroidi, formazione di cataratta, ritardata guarigione delle ferite e maggiore suscettibilità alle infezioni. I corticosteroidi sono di vitale importanza nel trattamento di diverse condizioni infiammatorie o autoimmuni sistemiche e locali. Sebbene la terapia sia associata a effetti collaterali, questi effetti possono essere mitigati con un attento monitoraggio. I non-oculisti dovrebbero seriamente considerare di indirizzare qualsiasi paziente in terapia con cortisonici sistemici a lungo termine a uno specialista in cure oculistiche per il monitoraggio del glaucoma e della cataratta. La decisione di prescrivere cortisonici topici può essere complessa e dovrebbe sempre essere presa da un oculista. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVMaKeSoos6/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Melanocitosi oculare (nevo di Ota) L'attrice statunitense Daniela Ruah ha il "nevo di Ota", una condizione di eccessiva pigmentazione dell'uvea, della sclera, dell'episclera dovuta ad un aumento del numero di melanociti. La melanocitosi oculare provoca uno scolorimento grigio ardesia della sclera e quantità variabili di iperpigmentazione dell'iride e del fondo. Può essere associato a glaucoma e raramente a melanoma. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVJIhxpPSHm/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

L'ipermetropia è una condizione che porta a vedere meglio, o con minore sforzo, gli oggetti distanti rispetto a quelli vicini. Quasi tutti i bambini nascono ipermetropi, con una grande variabilità nello stato di rifrazione. Man mano che gli occhi crescono, si verificano alcuni cambiamenti: (1) diventano meno ipermetropi o diventano miopi (vedono peggio da lontano che da vicino); (2) diventano meno variabili nella rifrazione, e la forma della distribuzione della rifrazione cambia così che la maggior parte degli occhi diventa quasi emmetrope (ossia, né miope né ipermetrope). Quindi il problema nel valutare la prevalenza della miopia sta nel decidere in primo luogo quanto un occhio debba essere lontano dall'emmetropia per essere considerato miope. L'acuità visiva a distanza si perde in proporzione diretta al grado di miopia. Un valore piccolo come -0,25 D. causerà una leggera perdita; al contrario, i giovani ipermetropi senza astigmatismo significativo conservano l'acutezza per la visione a distanza anche con un significativo errore di rifrazione. Non è del tutto chiaro quali meccanismi di sviluppo siano responsabili di questa "emmetropizzazione" all'inizio della vita. Una possibilità è che l'occhio o il cervello possano in qualche modo percepire la direzione e il grado dell'ametropia e causare la crescita di alcuni componenti dell'occhio in modo tale che l'occhio diventi emmetrope. In alternativa, l'occhio può diventare più emmetrope semplicemente perché man mano che cresce, le sue superfici ottiche diventano meno curve; di conseguenza, la potenza ottica è ridotta. Quando si verifica questa riduzione della potenza ottica totale, qualsiasi lieve disallineamento tra potenza ottica e lunghezza assiale avrà anche un effetto progressivamente ridotto sull'errore di rifrazione; di conseguenza, il grado di miopia o ipermetropia può diminuire. Qualunque sia il meccanismo, è chiaro che la crescita nella direzione della miopia da uno stato inizialmente ipermetrope nel neonato è un normale fenomeno biologico che colpisce la maggior parte degli occhi. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 #ipermetropia #bambini #oculisticapediatrica (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVE9T0tMqsX/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Il lavaggio delle mani è uno dei modi più importanti per ridurre le infezioni, comprese le infezioni agli occhi, quindi è importante farlo correttamente e spesso. Il 15 ottobre è la giornata mondiale del lavaggio delle mani. Si tratta di un grande richiamo circa l'importanza di prendere questa semplice ma efficace misura di prevenzione per ridurre le probabilità di sviluppare un'infezione agli occhi. Il rischio di infezioni agli occhi in inverno Alcuni tipi di infezioni sono più comuni durante i mesi invernali. Alcuni tipi di agenti patogeni possono sopravvivere meglio nei climi più freddi. Inoltre, il freddo spesso spinge le persone a stare in ambienti chiusi, dove è più facile trasmettere molti tipi di infezioni virali. Quattro principi del lavaggio delle mani approvati dall'American Medical Association includono: • Lavarsi le mani quando sono visibilmente sporche • Lavarsi le mani prima di mangiare • Non starnutire e tossire tra le mani • Non mettere le dita in bocca o negli occhi Ulteriori modi per ridurre le infezioni agli occhi Considerate alcuni dei suggerimenti seguenti per ridurre le possibilità di sviluppare un'infezione agli occhi questo inverno: • Non strofinatevi gli occhi: la maggior parte di noi si strofina gli occhi di tanto in tanto senza nemmeno pensarci. Cercate di ricordare di evitare di toccarvi gli occhi, a meno che non vi siate appena lavati le mani. • Lavatevi le mani prima di applicare o rimuovere le lenti a contatto. • Non condividete il trucco degli occhi: evitate di condividere con chiunque il trucco degli occhi, come la matita, l'ombretto e il mascara. • Consultate un oculista: se avete segni di un'infezione agli occhi, è meglio consultare un oculista per determinare la causa e verificare la presenza di complicazioni. In alcuni casi possono essere necessari colliri antibiotici o cortisonici. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CVCQtnHIyhj/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

A partire dai 20 anni, produciamo l'1% in meno di collagene ogni anno. Ciò significa che la pelle inizia a perdere progressivamente struttura ed elasticità nel corso degli anni, determinando linee e rughe che diventeranno più profonde e pronunciate nel tempo. Questo processo è indicato come "invecchiamento intrinseco", perché accade a tutti, indipendentemente da altri fattori che possono accelerare il processo di invecchiamento. Anche le espressioni facciali ripetitive come sorridere, accigliarsi, strizzare gli occhi o aggrottare la fronte possono causare la formazione di linee sottili intorno agli occhi. Inoltre, è stato scoperto che anni passati a dormire con la faccia sotto al cuscino causano rughe nella regione sotto gli occhi . L'"invecchiamento estrinseco" è l'invecchiamento accelerato della pelle dovuto a fattori esterni: È stato dimostrato che l' esposizione ai raggi UV invecchia la pelle e quindi contribuirà inevitabilmente a rughe precoci e più profonde sotto gli occhi. Il fumo è anche un fattore di rischio significativo nell'invecchiamento della pelle. Più a lungo fumi, più sarai soggetto a danni alla pelle, comprese linee e rughe. La mancanza di sonno e l'idratazione inadeguata pure possono far apparire la pelle opaca. Se prolungati, entrambi alla fine contribuiranno al processo di invecchiamento. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CUtqAlYoWSh/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Che cos'è il cloasma Il cloasma, più comunemente noto come melasma, è una malattia pigmentaria acquisita della pelle, caratterizzata da aree di iperpigmentazione. L'iperpigmentazione si riferisce all'oscuramento del colore naturale della pelle a causa di un aumento della deposizione di melanina, che è il pigmento che determina il colore degli occhi, il colore della pelle e il colore dei capelli. Il cloasma si presenta in genere simmetricamente su entrambi i lati del viso e talvolta può verificarsi in altre aree esposte al sole. Il cloasma può colpire sia maschi che femmine, sebbene sia molto più comune tra le donne. Gli individui con la pelle più scura e quelli che si abbronzano facilmente sono più a rischio rispetto agli individui con la pelle chiara, poiché hanno naturalmente più melanina nella loro pelle. Cos'è il cloasma da gravidanza? Il cloasma viene spesso definito la "maschera della gravidanza" a causa della sua elevata diffusione tra le persone in gravidanza. L'esatto meccanismo con cui la gravidanza innesca il cloasma non è completamente compreso, sebbene si pensi che sia il risultato dei cambiamenti ormonali che coinvolgono estrogeni e progesterone che si verificano durante la gravidanza. Come viene trattato il cloasma? Esistono diverse opzioni di trattamento per il cloasma, inclusi agenti schiarenti per la pelle, peeling chimici e terapie laser o a base di luce. Gli agenti schiarenti per la pelle sono farmaci topici che mirano a schiarire le aree iperpigmentate diminuendo la produzione di melanina. Questi farmaci includono idrochinone, retinoidi, corticosteroidi topici, acido azelaico e acido tranexamico. Tutti questi farmaci possono essere utilizzati come agenti singoli o, più spesso, in combinazione tra loro. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CUqRBUZA3Kc/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

La FDA approva Byooviz, il primo biosimilare per la degenerazione maculare La FDA ha approvato Byooviz come biosimilare del Lucentis per il trattamento di alcune malattie e condizioni della retina, inclusa la degenerazione maculare umida. Byooviz (ranibizumab) è il primo biosimilare di questa categoria a ricevere l'approvazione della FDA. Altre indicazioni includono il trattamento dell'edema maculare conseguente all'occlusione venosa retinica e alla neovascolarizzazione coroideale miopica. Byooviz era stato già approvato nell'Unione Europea e nel Regno Unito lo scorso agosto. Dovrebbe essere commercializzato nel corso del primo semestre del 2022, ad un costo inferiore rispetto al Lucentis, a vantaggio delle tantissime persone che si trovano a combattere con questa invalidante malattia oculare. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CUZFCEWNuge/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Cos'è che può causare la perdita della vista in un occhio? Emicrania L'emicrania può spesso causare sintomi visivi noti come aura emicranica. I tipici effetti visivi dell'emicrania coinvolgono un'area che una persona non può vedere chiaramente. Si stima che il 25-30% delle persone con emicrania presenti sintomi di aura visiva. Le aure possono manifestarsi con o senza mal di testa. I disturbi visivi comuni includono: • vedere linee a zig-zag • visione a tunnel • perdita della vista sul lato sinistro o destro una completa perdita della vista L'aura dell'emicrania dura in genere per 10-30 minuti o meno di un'ora. Alcuni durano solo pochi secondi. Evitare luci intense e suoni forti e assumere farmaci per l'emicrania può alleviare i sintomi. Distacco di retina Il distacco di retina si ha quando la retina si solleva dalla parte posteriore dell'occhio. Può causare la perdita totale o parziale della vista nell'occhio colpito. Quando una persona ha una retina distaccata, può sembrare che qualcosa stia bloccando parte della sua vista. Il distacco retinico è grave. Se non trattato, può portare alla perdita permanente della vista. Il trattamento prevede un intervento chirurgico da eseguire in tempi brevi. Cataratta La cataratta è l'opacizzazione del cristallino, una piccola lente naturale presente nell'occhio. La cataratta può essere unilaterale, interessando un solo occhio, o bilaterale, quando si forma in entrambi gli occhi. La cataratta può rendere la vista di una persona sfocata o meno colorata. Spesso si sviluppa gradualmente, quindi molte persone non sono consapevoli del fatto che si stia sviluppando. La cataratta è molto comune: oltre la metà delle persone di età pari o superiore a 80 anni ha la cataratta o ha già subito un intervento chirurgico per rimuovere la cataratta. Glaucoma Il glaucoma è il nome dato a un gruppo di malattie che possono danneggiare il nervo ottico, situato nella parte posteriore dell'occhio. Il glaucoma può portare al calo irreversibile della vista e alla cecità. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CUTwhIjIywZ/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo

Studi degli anni '70 hanno riportato il dato che fumare marijuana potrebbe abbassare la pressione oculare. Ma ce ne vorrebbe troppa per abbassare significativamente i livelli di pressione oculare e la marijuana abbassa anche la pressione sanguigna. Ciò potrebbe cancellare qualsiasi guadagno dalla marijuana dato che, limitando il flusso sanguigno, si riduce anche l'apporto di ossigeno di cui ha bisogno il nervo ottico. Le pubblicazioni del National Eye Institute e dell'Institute of Medicine dimostrano che non ci sono prove scientifiche che attestino che la marijuana possa essere utile per il trattamento del glaucoma. www.oculisticapascotto.it C.so Umberto I, Napoli 📲 0815542792 #glaucoma #glaucomaandmarijuana #marijuanaandglaucoma (presso Corso Umberto I) https://www.instagram.com/p/CURbwGZN-q0/?utm_medium=tumblr
0 notes