pleonastico-qb
pleonastico-qb
P. Quanto Basta
295 posts
Utile come una ciambella moscia poiché bucata e quindi sgonfia
Don't wanna be here? Send us removal request.
pleonastico-qb · 3 days ago
Text
Tumblr media
Diego Cusano
2 notes · View notes
pleonastico-qb · 8 days ago
Text
Tumblr media
3 notes · View notes
pleonastico-qb · 15 days ago
Text
Tumblr media
5 notes · View notes
pleonastico-qb · 15 days ago
Text
Lo sanno tutti che a scuola arrivano a studiare il Risorgimento o al massimo la prima guerra mondiale.
Una terza guerra mondiale non sarebbe scolasticamente sostenibile.
Non la studierebbe … NESSUNO.
Maurizio Tubal
5 notes · View notes
pleonastico-qb · 16 days ago
Text
Tumblr media
5 notes · View notes
pleonastico-qb · 16 days ago
Text
Tumblr media
6 notes · View notes
pleonastico-qb · 16 days ago
Note
Ciao Doc! Come stai? ogni tanto -poco in realtà- passo a leggerti e mi fa sempre piacere ritrovarti
Ciao!
Ti ringrazio del pensiero carino (mai scontato) e quindi mi spiace contraccambiare usandoti come spunto per aprire i boccaporti della logorrea ma sei arrivatə in un momento molto particolare.
Γνῶθι σαυτόν
Scommetto che se anche non conoscete il greco antico avrete fra le vostre conoscenze qualcuno che si è fatto tatuare questa frase su qualche parte del corpo. Incredibile come a distanza di decenni possa sentire ancora la voce gelida e tagliente del mio prof del liceo che uccideva con uno sguardo chiunque non aspirasse a sufficienza la teta ma vabbé... GNÒSTZI SAUTÓN (guarda come aspiro, prof). Conosci te stesso. Questo vuol dire.
Vi rendete conto che vi siete tatuati addosso una maledizione?
Conoscere se stessi non significa fare un viaggio interiore a base di kefir non pastorizzato e yoga... significa questo:
Perché hai appena fatto questa cosa?
No, non è vero. Non l'hai fatto per bontà.
Pensaci bene.
No... 'perché bisogna' non è una risposta.
E nemmeno 'perché è giusto così'.
Perché l'hai fatta veramente?
L'avresti fatta anche in solitudine?
L'avresti fatta anche l'altro giorno che stavi male?
Di chi cerchi l'approvazione?
Cosa devi a questa persona?
Cosa vorresti dire a questa persona?
Hai paura a parlarci?
Vorresti il suo amore o il suo perdono?
Vuoi più il suo bene o il tuo bene?
Quand'è l'ultima volta che sei stato felice?
Dove si sono nascosti i colori del mondo?
Ecco, conoscere se stessi significa comprendere cos'è che ci spinge a interagire con l'altro e come ci poniamo rispetto all'altro.
Per esempio, per molto tempo sono stato convinto di essere entrato in una fase della mia vita in cui vigevano perlopiù saggezza, calma e comprensione.
Sì ok, però PERLOPIÙ
E purtroppo temo di non aver ridotto o sublimato la rabbia che mi caratterizzava ma di averla solo compressa in un armadio per far spazio a emozioni più costruttive con cui arredare gli spazi della mia vita.
Solo che poi arriva quello che vuole così tanto aprire l'armadio oh come gli piace aprire armadi! Se esistesse il ministero degli armadi aperti lui si clonerebbe per essere ambasciator apri-armadi in ogni paese! DICI A ME? STAI PARLANDO CON ME E IL MIO ARMADIO? NO, PERCHÉ QUA CI SIAMO SOLO IO E IL MIO ARMADIO! PARLI CON ME?! DICI A ME?! AH BEH OK...
E allora gli apro l'armadio.
No, in realtà no.
Sono anni che non picchio più nessuno e non minaccio di morte più nessuno e che non inseguo più nessuno a piedi o con la macchina.
Forse mi farebbe bene una bella rissa tipo VA BENE! Va bene, va bene! S'è beccata una bicchierata in testa e nessuno esce di qua finché non scopriamo chi è stato!
Magari mi gonfiano come una zampogna, magari picchio tutti e dopo sto peggio e mi sento in colpa, lacerazione del plesso solare, colpo a dita tese alla cartilagine crico-tiroide, paralisi respiratoria, polizia, 10 anni di carcere.
Chi stai picchiando?
Tutti quelli che hanno scambito la mia gentilezza per stupidità.
Chi stai veramente picchiando?
Tutti quelli che non mi danno ragione.
Hai sempre ragione?
La maggior parte delle volte.
Hai mai sbagliato?
Tutte le volte.
Hai sbagliato per somma o per sottrazione?
Ho sbagliato perché ho supposto reciprocità ma alle mie condizioni e quindi non era reciprocità ma risonanza a senso unico.
Quindi di chi è la colpa?
Non è colpa ma responsabilità. Mia. Quando vedi e senti non puoi più fare a mano di vedere o sentire.
Li puoi salvare tutti?
Non li puoi salvare tutti. Non devi salvare nessuno.
Cosa fai allora?
Cerco aiuto aiutando. Cerco reciprocità nella salvezza. Non ti preoccupare, adesso ci sono qua io. Adesso dormiamo perché abbiamo chiuso fuori la notte col suo buio e noi siamo tutti al riparo col fuoco che scalda e gli occhi che si chiudono e nessuno sarà mai più solo.
33 notes · View notes
pleonastico-qb · 16 days ago
Text
Tumblr media
Luc Descheemaeker
1 note · View note
pleonastico-qb · 17 days ago
Text
ODE AL VENTILATORE
Tumblr media
Là, nell'angolo, stazioni,
e col tuo girar di pale
mitighi gli anticicloni
che ci fan sudare male.
Dentro casa non si sta.
L'aria è densa, par sciroppo.
Sta cazzo de umidità!
Va a finì che qui ce schioppo.
Mi rigiro e mi ribalto
qual salciccia sulla brace.
Prima un lato, dopo l'altro,
ma il sollievo è assai fugace.
La tua aria arriva a tratti
mi rinfresca appena appena,
qui c'è da diventar matti,
ed è solo giugno! Oimména!
Tu, imperterrito, regale,
fai le tue rivoluzioni.
A te girano le pale,
a me girano i cojoni.
Lu Farmacista de Terni
1 note · View note
pleonastico-qb · 17 days ago
Text
Tumblr media
Post truculento
1 note · View note
pleonastico-qb · 17 days ago
Text
Tumblr media
Y.R.
0 notes
pleonastico-qb · 17 days ago
Text
Tumblr media
Giuliano Rossetti
1 note · View note
pleonastico-qb · 18 days ago
Video
youtube
Gigi Proietti “Ninna nanna della guerra” di Trilussa - Ballarò 17/11/2015
Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d’un impero mezzo giallo e mezzo nero.
Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili
Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s’ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d’una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro.
Chè quer covo d’assassini che c’insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse.
Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali.
E riuniti fra de loro senza l’ombra d’un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone!
Trilussa
5 notes · View notes
pleonastico-qb · 18 days ago
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
pleonastico-qb · 18 days ago
Text
Tumblr media
L'oblò vista mare aiuterebbe...
1 note · View note
pleonastico-qb · 18 days ago
Text
Tumblr media
Hight Voltage
0 notes
pleonastico-qb · 19 days ago
Text
Perché vuoi sempre spiegare? Perché vuoi sempre scoprire che cosa c'è dietro? E più dietro ancora, sempre e solo dietro? Come sarebbe una vita limitata alla superficie? Serena? E sarebbe da disprezzare solo per questo? Forse c'è molto di più alla superficie – forse è tutto falso ciò che non è superficie, forse tu vivi ormai tra immagini illusorie, continuamente cangianti, non belle come gli dèi, ma svuotate come quelle dei filosofi. Forse sarebbe meglio: tu allineeresti parole (giacché hanno da essere parole), ma ora sei sempre alla ricerca di un senso, come se ciò che tu scopri potesse dare al mondo un senso che il mondo non ha.
Elias Canetti, La rapidità dello spirito
Tumblr media
2 notes · View notes