Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Ahh, il buon sito per la cittadinanza. Ho aiutato una persona a compilarlo e non posso che esprimere solidarietà a chiunque abbia la stessa sventura.
Scritto male, pessima interfaccia, opzioni che non comprendono tutti i casi. Poi la chicca: le domande si possono inserire solo tra le 8 e le 5. Un sito web che fa orari da ufficio.
Ci sono molti modi per contrastare l'acquisizione di diritti agli stranieri che ne fanno richiesta. Uno di questi è fare siti web inutilmente complicati a livello di interfaccia/lingua con limiti tecnologici ridicoli (sessioni che durano pochissimo e si riparte da zero, richiesta di copie scanner da molteplici pagine con limite di 4MB)

Qui mettere l'opzione NO era troppo difficile per esempio.
16 notes
·
View notes
Text
Stesso modo in cui la scoprii anche io qualche tempo fa. E ancora adesso mi salta fuori a caso nelle playlist dell’ipod spompato.
youtube
Cercavo la canzone di Lita Ford, ho trovato un capolavoro che non conoscevo.
Billy Idol giovanissimo che canta una teenage wasteland punk da qualche parte tra gli Who, Springsteen, il Bowie di All the young dudes e i Sex Pistols.
Meraviglia
5 notes
·
View notes
Text
Another point for why it’s important to own your own copies of music and media, and not use streaming services, is because the copy you own can’t be taken back.
(This is also a good time to remind people that yout*be to mp3 converters still exist).
73K notes
·
View notes
Text
Ho riso molto sull faccenda dell’autobus. Non c’e’ nemmeno bisogno di essere respinti a maleparole: per quanto mi riguarda l’alzarsi facendo finta di nulla e’ nato come compromesso tra il voler lasciare il posto e l’istinto mimetico tra la folla. Pero’ confesso di aver sempre ammirato le persone capaci di alzarsi con tono gioviale e dire “prego, si sieda”, sfoggiando un sorriso che non lascia spazio a rifiuti. Anche perche’ questo consente di rendere ben chiaro chi sia il destinatario del posto (l’anziano/a, la signora incinta, il tizio in equilibrio precario con neonato in braccio, ecc) ed evitando che invece vi si sieda la tipica personadimmerda certificata.
LO STRACCIO SULL’ALBERO
O MUTOS DELOI - Mi è sempre piaciuta questa chiusa alle storielle didattiche degli autori ellenici, conclusione che i latini hanno ripreso traducendola con ’fabula docet’, ‘questa storia insegna’. Il Mito… Avete fatto caso come le uniche persone fedeli al mito costruito su di loro e che quindi non deluderanno mai chi le ha mitizzate sono i personaggi inventati? Per questo sento come molto importante, nel mondo reale, tenere ben distinti persona, personaggio e idea. L’idea è quella che ti fa invaghire, il personaggio è quello che ti fa innamorare e la persona è quella di cui sopporti le scorregge sotto le coperte dopo aver smezzato l’affitto. Credevate in concerti all’essenza di violette di Parma o ci speravate e basta?
IL TRADIMENTO DELLA TRADIZIONE - Cedete il posto a una persona anziana in autobus? Io dopo essere stato mandato affanculo due o tre volte, mi alzo senza dire niente e lascio che questo si metta a sedere senza dargli l’impressione di alcuna concessione. Una volta l’hanno fatto con me e stavo per sussurrargli che al Passo delle Termopili sono sopravvissuto agli altri 299 ma poi invece ho ringraziato e detto ‘No… mi fanno male le emorroidi e preferisco stare in piedi’. Il candidato sviluppi il tema ‘I vecchi meritano rispetto a prescindere? Quanto sono maleducati i giovani moderni?’.
MILLE BOLLE BLU - Tumblr è una pessima rappresentazione del mondo. Se dovessimo usare il Mito della Caverna di Platone, Tumblr sarebbe il tizio che da fuori ci piscia dentro e poi si lamenta della puzza. Se volete una descrizione della realtà, entrate in un bar, offrite un aperitivo a tutti e poi esordite con ‘Che roba! Bisognerebbe che qualcuno facesse qualcosa!’.
SPARAGMOS - Trump è stato e rimane un potente e carismatico leader, capace di portare grandi cambiamenti nell’assetto sociale e politico degli USA. Contraddicetemi. Questo è il motivo per cui non mi piacciono le persone che hanno e ricevono troppa ragione… il consenso non ha nulla a che vedere con la Cosa Giusta. E sentire che una cosa è giusta non è la Cosa Giusta.
PUNTI DI VISTA - Avete mai guardato nel mirino telescopico di un fucile di precisione? Non si vede un cazzo e a ogni vostro respiro la visuale si sposta di cinquanta metri. Per quest gli Sniper fanno coppia con uno Spotter, il tizio che guarda con un binocolo e dice dove mirare. Senza Spotter dovete essere molto fortunati o molto pazienti. Oppure appendere uno straccio al ramo di un albero, tenerlo nel mirino e aspettare che il vostro bersaglio allunghi il braccio per prenderlo. Ed è una metafora, semmai non si fosse capito.
29 notes
·
View notes
Text
Questa estate i panettieri liguri consegneranno a domicilio la focaccia ai milanesi che non avranno potuto raggiungere le località costiere.“Ovviamente” ha dichiarato un portavoce dei fornai “i tempi di consegna faranno sì che i clienti mangeranno focaccia sfornata il giorno prima, ma non è un problema perché è quella che comunque gli diamo di solito, quindi non si accorgeranno della differenza”
30 notes
·
View notes
Text
Siano considerati istigatori a delinquere i produttori di suddetti giochi che non includono un maledetto tasto OFF, possibilmente di difficile attivazione.
Istituzione di una corte penale speciale per quelli che regalano giochi sonori ai bambini, gente che evidentemente: 1. Non ha avuto mai a che fare con dei bambini. 2. Non ha bambini. 3. Probabilmente odia i genitori del bimbo a cui ha fatto il regalo.
3nding
17 notes
·
View notes
Text
I post di UDS. Non so mai se volerli leggere o no: dannati loro e quella patina di dolceamaro che ti lasciano sopra tutta la gabbia toracica.
ho questo ricordo di fine anni ottanta, o inizio anni novanta, di una delle vacanze in cadore con i miei genitori. io dietro una finestra, accoccolato a un vecchio termosifone, che guardo mio padre chiacchierare con un amico. fa il freddo che uno si aspetta dai mille metri sul livello del mare a gennaio, ma il tempo è meraviglioso, e la distesa di neve tutta attorno alla casa dà fastidio a guardarla per come riflette di bianco incandescente i raggi del sole.
papà indossa dei pantaloni di velluto a coste marroni e uno di quei maglioni da attore de i robinson che potrebbero essere l'immagine da enciclopedia dell'espressione “fortemente contestualizzato”. niente giaccone, nonostante la temperatura. gesticola mentre fuma una sigaretta, e io aggrotto le sopracciglia.
mio padre è stato camionista per anni, ma a cavallo tra gli anni sessanta e settanta, con la nascita delle mie sorelle, ha smesso di fare due cose: guidare i camion in giro per l'italia e fumare. le due cose erano diventate piuttosto collegate, mi raccontava: le sigarette, a quei tempi, erano l'unica cosa che lo tenesse sveglio quando guidava di notte. trasportava gasolio, con quelle strade e con quei mezzi. fare un incidente, o andare fuori strada, poteva significare bruciare vivo. è successo a un suo collega, e quando lo racconta la voce gli trema anche cinquant'anni dopo.
e poi, insomma, non voleva fumare, adesso che aveva bambine piccole.
dopo quella volta (e prima di) non ho più visto mio padre con una sigaretta in mano.
quando gli ho chiesto come mai avesse fumato, aveva risposto che non c'era una ragione. gliel'avevano offerta e aveva detto di sì.
ecco, io quando il tempo è come oggi penso sempre a quel ricordo. perché l'unica cosa che mi piace davvero dell'inverno sono quegli attimi in cui c'è bel tempo, e puoi uscire di casa e stare qualche minuto soltanto in maglione, con il tepore del sole che sembra poter contrastare il balletto attorno allo zero dei gradi centigradi. non durerà, lo sai. ma è una pausa, una bella sensazione che non c'entra nulla con il resto delle ventiquattro ore, o della stagione. è la pelle del viso che si scalda prima che mani e piedi comincino a gelarsi. pochi minuti di stacco per respirare come se non fossi lì, come se non fosse ora. come se fosse ancora un istante di un'epoca da maglioni dei robinson.
59 notes
·
View notes
Text
+40 Pixel Art Tutorials
A growing collection of animated Pixel Art Tutorials by Pedro Medeiros (@saint11) of Studio Miniboss (they previously worked on TowerFall and are currently working on Celeste and Skytorn)
All +40 Pixel Art Tutorials can be found on blog.studiominiboss.com/pixelart (10 Pixel Art Tutorials are posted below)
92K notes
·
View notes