Photo

STEFANOLACARASTRONG Subbuteo version Ci sono regali che lasciano il segno. Questo è uno dei più belli che abbia mai avuto perché è stato fatto con anore, dedizione, sapere come far felice una persona e condividere una passione comune. Antonio mi ha riprodotto come figurina del Subbuteo, naturalmente con il body del Team Panda, non tralasciando particolari tecnici ed estetici. Ha levigato la maglietta per renderla liscia come il body, ha levigato i capelli (ahimè) ed ha ricreato anche la mia barba. Insomma, un capolavoro. Se volete anche voi la vostra figurina ultra-personalizzata (per qualsiasi sport) o se volete fare un regalo speciale come il mio, potete scrivere direttamente ad Antonio alla mail [email protected] . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #sport #subbuteo #motivation #tattoo #beard https://www.instagram.com/p/CAcSnNzq_ei/?igshid=1bso88r9cq860
5 notes
·
View notes
Photo

STEFANOLACARASTRONG Subbuteo version Ci sono regali che lasciano il segno. Questo è uno dei più belli che abbia mai avuto perché è stato fatto con anore, dedizione, sapere come far felice una persona e condividere una passione comune. Antonio mi ha riprodotto come figurina del Subbuteo, naturalmente con il body del Team Panda, non tralasciando particolari tecnici ed estetici. Ha levigato la maglietta per renderla liscia come il body, ha levigato i capelli (ahimè) ed ha ricreato anche la mia barba. Insomma, un capolavoro. Se volete anche voi la vostra figurina ultra-personalizzata (per qualsiasi sport) o se volete fare un regalo speciale come il mio, potete scrivere direttamente ad Antonio alla mail [email protected] . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #sport #subbuteo #motivation #tattoo #beard https://www.instagram.com/p/CAcSnNzq_ei/?igshid=1bso88r9cq860
0 notes
Photo

LA FIDUCIA TRA COACH E ATLETA. Ecco un altro post su qualcosa che un allenatore non vi dirà mai. E forse facendo anche bene. Questioni di fiducia tra coach e atleta. Come ottenerla, da entrambe le parti? Si può e si deve pretenderla, in base all'esperienza, all'autorevolezza o, perché no, anche con trucchetti stupidi. Ma senza di quella non vale la pena neanche cominciare. Grazie al cazzo Strong, ma questo può dirlo qualsiasi allenatore, perché dici che nessuno ce lo dirà? Perché nessuno invece vi dirà questo. La fiducia più grande è quella che si ha nel nucleo della famiglia. Con una moglie, quando si giura fedeltà per tutta la vita, e di conseguenza verso i figli. Ecco, allora quello che mi chiedo è... Se qualcuno tradisce la propria moglie e dunque la sua fiducia e dunque il suo rispetto, che scrupoli potrà avere di tradire anche la fiducia o il rispetto di un semplice allenatore? Anzi, forse dovreste pretenderlo anche come atleta dal vostro coach. Analogie troppo forti? Forse, ma visto che non campo di triathlon, posso anche permettermi di scegliere chi allenare. E quindi fatemi il favore, se tradite vostra moglie (o vostro marito, naturalmente), evitate di chiedermi di allenarvi. Chiamatemi pure bacchettone, chiamatemi pure integralista, ma come sempre è una questione di scelte. Una questione di fiducia. #weareteampanda #triathlon #ironman #sport #fitness #training #motivation #beard #tattoo https://www.instagram.com/p/B8LYIhOipku/?igshid=1luulfns8zmdw
0 notes
Video
instagram
Arriva un momento in cui capisci che la situazione sta per sfuggirti di mano. Ecco, con Zwit quel momento è arrivato... e abbondantemente superato! . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #cycling #ciclismo #zwift #indoor #training #motivation https://www.instagram.com/p/B6kpb2vCWT_/?igshid=htjo6qmav4vi
1 note
·
View note
Photo

IL MIO TIBUR ECOTRAIL SUI MONTI DI CASA 🏃🏻♂️⛰🐼 Questo è l'ultimo, promesso. Bello il trail, bella la natura, bello tutto, ma per un po' basta trail. Per un bel po'. Però si corre sui monti di casa, a chilometri zero, ed è un'ottima occasione per mettere un po' di volume. 17km e mezzo con 600metri circa di dislivello con una giornata che sembra primaverile. Il primo km è stupendo. Si attraversa Villa Gregoriana ad andatura controllata. Una gioia per gli occhi. Appena si esce dalla villa però i giochi si fanno subito duri. Salita asfaltata al 35% e via dentro i parchi del Monte Catillo e dei Lucretili. Sono luoghi dove vado spesso a correre e anche se non ho le scarpe da trail so che il percorso si può affrontare decentemente. Al contrario del mio primo trail di Subiaco, qui decido di gestire da subito: appena la strada impenna un po' troppo abbandono la corsa e comincio a camminare. Naturalmente mi passano in molti, ma altrettanti li riprenderò in seguito. A metà gara entro in un tratto boscoso e trovare l'equilibrio sul fango diventa difficilissimo. In discesa faccio un bel volo cadendo su un ramo a terra. Inizialmente non sento niente e riprendo a correre, ma poco dopo comincio a sentire dolore e vedo l'anulare gonfiarsi in maniera spropositata. Sticazzi, è il dito che mi serve di meno. Tra il 10° e 15°km gravito tra la seconda e la terza donna. Poi sento che ho ancora parecchie energie e allungo. Recupero altre due persone prima di rientrare sul tratto di asfalto che porta all'arrivo. Sto correndo "facile" a 3'50" e dopo 17km di trail non è male. Chiudo in spinta in 25^ posizione. Probabilmente imparando ad interpretare meglio queste gare potrei avere anche un po' di soddisfazione di classifica... ...o magari con un paio di scarpe adatte. Ma le scarpe adatte sono per i deboli, qui si muore da eroi! (presso Riserva Naturale Regionale Monte Catillo) https://www.instagram.com/p/B6Iy0w0ivEt/?igshid=bufzlfd6j0vg
0 notes
Photo

LA MIA CORRI PER IL VERDE Quest'anno ho rischiato di non riuscire a fare una delle gare locali che più mi piace. Delle 4 tappe delle corse campestri della "Corri per il Verde", due ne avrei dovute saltare per mia assenza, un'altra era in concomitanza con una gara di Tivoli e la prima tappa era stata annullata per il maltempo. Per fortuna, tuttavia, hanno pensato bene di recuperare quella prima tappa, così domenica scorsa, finalmente, sono tornato ad indossare le mie amate chiodate. Sapete qual è la dimostrazione che avete voglia di gareggiare o che vi piace davvero una determinata gara? Quando andate a gareggiare anche se sapete di non trovare alcun amico lì. Che poi invece, pur non sapendolo, ho incontrato il grandissimo Gonario Paolo. Ormai ci vediamo una volta l'anno, ma è come se avessimo suonato la chitarra insieme il giorno prima. Le campestri le sento mie come gare. Non si può impostare un ritmo fisso ma bisogna andare a sensazione, come piace a me. Sia quando sto in forma che quando sto in ritardo di condizione, le interpreto sempre bene. E così è stato anche questa volta. Il solito giro da 3km da fare due volte, ormai conosco a memoria ogni metro. Tutto abbastanza piatto. Parto insieme a Paolo. Curva un po' troppo larga (lasciamo la traiettoria interna a quelli veramente forti) e strettoia quasi al passo. Salitella breve ma spaccagambe e di nuovo curve strette e infangate. Scivolando proprio sul fango di una curva a gomito, ci scontriamo con Paolo. Dopo un po' Paolo mi suggerisce di chiudere il buco su una persona con un bel passo regolare. Allunghiamo e chiudiamo ma questo scatto resterà un po' sulle sue .gambe. Io invece sto bene, e come mi capita spesso in queste gare, faccio la seconda metà in progressione e rimonta. Chiudo in volata, anche se non ce n'è bisogno, visto che non nessuno dietro, però è sempre bello chiudere in spinta. Almeno quando ne hai ancora. Anche il crono non è male, a memoria il mio secondo miglior tempo, dietro al mio anno di grazia (quando però in questo periodo stavo preparando una 10km e quindi ero al massimo della forma). E cosa più importante, anche quest'anno ho timbrato il cartellino alla Corri per il Verde! https://www.instagram.com/p/B5pH-Dsq3Ka/?igshid=z4110h7yu6f0
0 notes
Photo

ZWIFT... Lo sapevo che sarebbe successo prima o poi. E' sucesso una settimana, e come spesso succede per le cose importanti, accade quando non la cerchi e quasi per caso. Così è successo per Zwift. Sono mesi se non anni che cerco in ogni modo di evitarlo. La scorsa settimana, al posto di un trail annullato, ho provato ad utilizzare Zwift sul mio treadmill indoor, sfruttando i 7 giorni di prova gratuita (poi costa 15€ al mese). Mi sono divertito tantissimo, consapevole che il running è il 5% di quello che può offrire Zwift sul ciclismo. E così, ben sapendo al baratro verso cui mi stavo gettando senza paracadute, l'ho provato anche con il ciclismo. Avete presente quelle cose che appena le provi ti rendi conto che non puoi più farne a meno? Ecco, Zwift per me. Vi ricordate quando dicevo che potevate risparmiare sul powermeter? Ho cambiato idea. Potete anche evitare di usarlo per quello per cui è stato creato, ma è necessario per usare Zwift, e quindi dovete comprarlo. E questo sancisce la mia fine. Addio. https://www.instagram.com/p/B5kKKDaq8Pg/?igshid=vja1ua47eypv
0 notes
Photo

Cambio gomme 🏃🏻♂️🐼 . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #running #adidas #sport #fitness #training #motivation #tattoo https://www.instagram.com/p/B5YaTM5qB7o/?igshid=1he4d3dnwveu8
0 notes
Photo

Triathlon o Karate? 🥋🐼 . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #cycling #transitionzone #sport #fitness #training #motivation #tattoo https://www.instagram.com/p/B5FYEURCOGA/?igshid=ql2ry59czhxk
0 notes
Photo

Una domenica di 30 anni fa ci feci la Cresima qui dentro... Avere la possibilità 30 anni dopo di rientrare nel Monastero di Santa Scolastica per fare quello che amo, è stata una enorme gioia! . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #trailrunning #running #sport #fitness #training #motivation #tattoo #beard #monasterosantascolastica (presso Monastero Santa Scolastica Subiaco) https://www.instagram.com/p/B47JzgLC9Ag/?igshid=em4ni0ap2zno
#weareteampanda#triathlon#ironman#trailrunning#running#sport#fitness#training#motivation#tattoo#beard#monasterosantascolastica
0 notes
Video
instagram
Head in the clouds ☁️🐼 . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #running #trailrunning #sport #fitness #training #motivation https://www.instagram.com/p/B4ziodPCNun/?igshid=tpf3fxgnm0kj
1 note
·
View note
Photo

Strong, stai in discesa libera lanciata con le scarpe lisce... che cazzo ti metti a fare anche il deficiente? 🤙🏻🐼🤙🏻 . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #running #trailrunning #sport #fitness #training #motivation #beard #tattoo https://www.instagram.com/p/B4wrPEDiMe9/?igshid=1j9douqwbm03q
#weareteampanda#triathlon#ironman#running#trailrunning#sport#fitness#training#motivation#beard#tattoo
0 notes
Photo

IL MIO (PRIMO) TRAIL SUI SENTIERI DEI SANTI Il primo chilometro e mezzo è in pianura. Sto abbastanza davanti ma appena corriamo sull'erba comincio a fare esercizi di contorsionismo per non perdere attrito. E poi si comincia a salire. Per 5 km. Non sono esperto dei cambi di ritmo tra corsa e camminata in salita e cerco di adeguarmi ai miei compagni di gruppo. Mentre mi arrampico fatico più di quanto avessi immaginato, ma in mezzo ai boschi la fatica sembra sempre di meno. Dopo 3km arriva quello che temevo. Scivolo e mi infango. In salita! Però ho due buone notizie: 1) non mi sono fatto niente 2)ma ancora non la potevo sapere, sarà la mia unica scivolata della giornata Il passaggio dentro l'Abbazia di Santa Scolastica è molto suggestivo e va fatto obbligatoriamente al passo, senza correre. Un motivo in più per recuperare. Gli ultimi 2km di salita sono i più duri. Rallento un po' per gestire al meglio e finalmente, a metà gara esatta, si comincia a riscendere. Finalmente un cazzo. La prima parte della discesa, single track e molto tecnica, è un misto di fango e foglie in grande pendenza. I volontari sul percorso ci invitando a rallentare per la difficoltà. Però sai che c'è? Che mi sto divertendo. Comincio a disegnare bene le curve e a prenderci gusto. Dopo 2km la discesa diventa meno ripida e a quel punto ho preso un bel ritmo. Comincio a recuperare parecchie persone che mi avevano superato in salita. L'esatto contrario di quello che avevo immaginato in partenza. Di nuovo discesa ripida sull'erba, e con le scarpe lisce mi sembra di sciare invece di correre, ma il risultato è sempre quello di recuperare qualche posizione. A 2km dalla fine c'è un ultimo strappo e temo di perdere il ritmo, invece ne riprendo altri due, tra cui la quarta donna assoluta. Ora si scende fino all'arrivo. 500metri sull'erba li uso per avvicinarmi ad un altro, l'ultimo km per affiancarlo e fare la volata. Insomma, nonostante la fatica ed un tipo di sforzo che ancora non conoscevo, taglio il traguardo con il sorriso. Forse per l'incredibile ristoro che ci aspetta dopo il traguardo. O forse no. Tra due settimane c'è un altro trail, praticamente sotto casa. Che dite, ci ricasco? (presso Subiaco, Italy) https://www.instagram.com/p/B4upcPhK08Q/?igshid=34w84fyhauer
0 notes
Photo

IL MIO (PRIMO) TRAIL SUI SENTIERI DEI SANTI Il primo chilometro e mezzo è in pianura. Sto abbastanza davanti ma appena corriamo sull'erba comincio a fare esercizi di contorsionismo per non perdere attrito. E poi si comincia a salire. Per 5 km. Non sono esperto dei cambi di ritmo tra corsa e camminata in salita e cerco di adeguarmi ai miei compagni di gruppo. Mentre mi arrampico fatico più di quanto avessi immaginato, ma in mezzo ai boschi la fatica sembra sempre di meno. Dopo 3km arriva quello che temevo. Scivolo e mi infango. In salita! Però ho due buone notizie: 1) non mi sono fatto niente 2)ma ancora non la potevo sapere, sarà la mia unica scivolata della giornata Il passaggio dentro l'Abbazia di Santa Scolastica è molto suggestivo e va fatto obbligatoriamente al passo, senza correre. Un motivo in più per recuperare. Gli ultimi 2km di salita sono i più duri. Rallento un po' per gestire al meglio e finalmente, a metà gara esatta, si comincia a riscendere. Finalmente un cazzo. La prima parte della discesa, single track e molto tecnica, è un misto di fango e foglie in grande pendenza. I volontari sul percorso ci invitando a rallentare per la difficoltà. Però sai che c'è? Che mi sto divertendo. Comincio a disegnare bene le curve e a prenderci gusto. Dopo 2km la discesa diventa meno ripida e a quel punto ho preso un bel ritmo. Comincio a recuperare parecchie persone che mi avevano superato in salita. L'esatto contrario di quello che avevo immaginato in partenza. Di nuovo discesa ripida sull'erba, e con le scarpe lisce mi sembra di sciare invece di correre, ma il risultato è sempre quello di recuperare qualche posizione. A 2km dalla fine c'è un ultimo strappo e temo di perdere il ritmo, invece ne riprendo altri due, tra cui la quarta donna assoluta. Ora si scende fino all'arrivo. 500metri sull'erba li uso per avvicinarmi ad un altro, l'ultimo km per affiancarlo e fare la volata. Insomma, nonostante la fatica ed un tipo di sforzo che ancora non conoscevo, taglio il traguardo con il sorriso. Forse per l'incredibile ristoro che ci aspetta dopo il traguardo. O forse no. Tra due settimane c'è un altro trail, praticamente sotto casa. Che dite, ci ricasco? (presso Subiaco, Italy) https://www.instagram.com/p/B4upcPhK08Q/?igshid=34w84fyhauer
0 notes
Photo

Longo è lo cammino 🏃🏻♂️ Ma grande è la meta 🐼 . . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #running #sport #fitness #training #motivation https://www.instagram.com/p/B4eU2_RiltF/?igshid=cl9xf7cmmp9b
0 notes
Photo

Prosit 🍻🐼 . . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #sport #fitness #training #motivation #running #prosit #beard #tattoo https://www.instagram.com/p/B4CIbayCzHT/?igshid=rvh89h0ucm7x
0 notes
Photo

“Perché è da lì da cui veniamo tutti e ci vogliam tornare, al mare” 🏊🏻♂️🐼 . . . . #weareteampanda #triathlon #ironman #swim #openwater #sport #fitness #training #beard #tattoo #stefanolacarastrong #xterra https://www.instagram.com/p/B4AKJjMC9qo/?igshid=11qlhh2nccjoh
#weareteampanda#triathlon#ironman#swim#openwater#sport#fitness#training#beard#tattoo#stefanolacarastrong#xterra
0 notes