Forniture attrezzature, apparecchiature professionali per estetica, parrucchieri, fisioterapia
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
0 notes
Text
0 notes
Text
0 notes
Text
iKhona Diatermed elettroporatore viso e corpo per trattamenti estetici #estetica #diatermia
https://youtube.com/shorts/G4zZ4Plaais?feature=share
0 notes
Text
https://sunesteticstore.it/product/lettino-ad-acqua-termoriscaldato-con-cromoterapia-wellness-estetica-spa/
0 notes
Text
0 notes
Text
0 notes
Text
0 notes
Text
iKhona Press Pressoterapia 10 settori completa di marsupio porta gambali
iKHONA PRESS
PRESSOTERAPIA PROFESSIONALE 10 SETTORI
Pressoterapia è la combinazione di tre diverse metodologie che si legano tra loro per ottenere risultati nettamente superiori ai singoli trattamenti. La pressoterapia, è un trattamento ormai utilizzato da anni nei centri estetici con effetti visibili e concreti per quste tipologie di trattamenti : Linfodrenaggio Cellulite Adiposità localizzata Vascolarizzazione Tonificazione Rassodamento Riduzione ritenzione di liquidi Eliminazione delle tossine La cliente in una sola seduta di 30 minuti riceverà: Pressoterapia, massaggio e drenaggio linfatico Tonifica e rassoda la muscolatura del corpo, facilita ed incrementa l’eliminazione delle tossine, stimola il drenaggio linfatico, agisce contro gli inestetismi della cellulite e contrasta la ritenzione idrica. Ulteriore effetto benefico per la persona è la piacevole sensazione di relax e benessere ricevuta durante il trattamento che persiste durante il prosequio dell’attività quotidiana. TRATTAMENTI Pressoterapia E’ l’equivalente di un massaggio linfatico manuale effettuato dall’estetista. L’effetto si basa su un’azione fisica che agisce sulla circolazione venosa e linfatica rendendola più efficiente e migliorando di conseguenza gli inestetismi estetici più frequenti: cellulite, adiposità localizzata, ritenzione di liquidi. La sequenza pressoria favorisce l’entrata del liquido interstiziale nei vasi linfatici e nell’albero circolatorio, attivandone e stimolandone il naturale percorso. La pressoterapia è di facile associazione ad altri trattamenti eseguiti in contemporanea (per aumentarne gli effetti) o singolarmente. DOTAZIONE MacchinaAccessori per pressoterapia CARATTERISTICHE Pressoterapia 10 settori di cui: 6 per gambe e piedi 2 per la fascia addominale 2 per il braccio Tutto il corpo viene trattato attraverso un sistema di gonfiaggio sequenziale gestito da un microprocessore. I programmi in dotazione sono in grado di soddisfare tutte le esigenze di bellezza e dimagrimento. Cinque programmi specifici: Cellulite, Massaggio profondo, Tonificante, Vascolarizzante, Rilassante.
Quanti e quali programmi può eseguire?
Questa apparecchiatura dispone di quattro programmi (che si differenziano per la sequenza con cui avviene il gonfiaggio dei cuscini) e di tre modalità di pressione (bassa, media, alta). Ogni settore dei venti che compongono la tuta è indipendente e può essere regolato in maniera autonoma per quanto riguarda la pressione e i tempi di gonfiaggio.
Programmi : 4 Programmi
Modo A, questo programma gonfia dalla zona 0 alla 9. Sgonfia la zona 0 quando la zona 1 e? gonfiata e sgonfia la zona 1 quando la zona 2 è gonfiata, quindi va da un’estremità all’altra, salendo progressivamente dai piedi alle braccia, con un tempo di riempimento per zona di 11sec. e un tempo di riposo di 11 sec., fornendo una piacevole sensazione di morbido drenaggio. Infine gonfia da 0 a 9 contemporaneamente, dopodiché ripete il programma.
Modo B, questo programma gonfia dalla zona 0 alla 9. Si sgonfia la zona 0 quando la zona 2 è gonfiata e si sgonfia la zona 1 quando la zona 3 è gonfiata, e quindi sale progressivamente da un lato all’altro, con un tempo di riempimento di 11sec, dopodiché la pressione aumenta per tutto il corpo. Infine gonfia da 0 a 9 contemporaneamente, dopodiche? si ripete il programma. La sensazione di pressione è un po ‘più intensa e profonda, generalmente utilizzata per trattamenti di cellulite edematosa, ritenzione di grasso o liquidi, edema.
Modo C, questo tipo di programma gonfia dalla zona 0 alla 9. Inizia a gonfiare dalla zona 0 e aggiunge la zona 1, seguita dalla 2 e così via, aggiungendo via via zone al processo di gonfiaggio; la pressione dell’aria non si va perdendo contemporaneamente come nelle modalità precedenti, inoltre c’è un tempo di riposo di 11 sec. e infine si ripeterà il programma. Esercita una pressione molto piu? intensa, concentrata sull’addome e sulle cosce. E’ consigliato per clienti con cellulite o adiposità localizzata più spessa su cosce e addome.
Modo D, Il programma D gonfia tutte e tre le zone contemporaneamente: gambe, addome e braccia dall’estremita? verso l’alto. E’ una modalità molto più intensa, focalizzata sull’addome e sulle braccia. Consigliata per pesantezza addominale e ritenzione di liquidi a livello delle braccia.
Si possono lavorare zone indipendenti senza utilizzare alcun programma, l’apparecchiatura permette di scegliere ogni parte della tuta e di regolare autonomamente il tempo di riempimento d’aria dell’area da trattare. Tutto ciò che c’è da fare è premere il pulsante della zona desiderata e regolarne l’intensità tramite i tasti “+” e “-” di 0 15.
Caratteristiche Tecniche principali
Pressoterapia Tensione 220-230V
Dimensioni 44 x 30 x 15 cm Insieme tuta 91 x 46 x 12 cm
Peso 20 kg Insieme tuta 6,6 kg
youtube
0 notes
Text
iKhona Laser diodo 3 lunghezze d’onda 755 – 808 – 1064 nm – 1000W portatile estetica 40J
iKhona
LASER DIODO – 1000W
TRE LUNGHEZZE D’ONDA
755 – 808 – 1064 NM
Art. DIODO-3
– Adatto a tutti i tipi di peli, e a tutti i fototipi
funziona sui bulbi in fase anagen ma colpisce anche i bulbi in diversa fase riproduttiva (fase telogen),
aumentando la percentuale di successo del singolo trattamento.- Raffreddamento a liquido temperatura impostabile
– Fluenza impostabile 0 – 40J cm2
Laser diodio a 3 lunghezze d’onda
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione : 240V
50/60Hz
Potenza : 1000W
Emissione Max : 40J
Peso : 32 Kg
Dimensioni imballo : 59x58x61 Cm
Volume : 0,21 CBM
Peso : 42 Kg
Il laser a diodo con una combinazione di depilazione indolore a 3 lunghezze d’onda di ultima generazione rappresenta oggi, la soluzione con la percentuale di successo più elevata per un’epilazione permanente.
LUNGHEZZE D’ONDA
1064nm – 808nm – 755nm
Gli spots laser a tripla lunghezza d’onda funzionano tutti contemporaneamente, l’utilizzo di questo laser permette di raggiungere simultaneamente tutta la struttura del follicolo pilifero: l’area di “bulge”, il bulbo e la papilla, quindi il trattamento è più veloce rispetto al trattamento con una lunghezza d’onda.
Perché RAGGIUNGE un risultato migliore su pelli chiare, scure e su peli sottili?
La profondità del follicolo pilifero è diversa nelle diverse zone del corpo;
l’utilizzo di questo laser consente di avere un risultato efficace su tutte le zone del corpo.
755 NM
Grazie ad un maggior asssorbimento della melanina, 755nm colpisce tutti i tipi di pelo, specialmente quelli chiari e sottili. L’obiettivo di questa lunghezza d’onda è l’area di “bulge” del follicolo pilifero, la più superficiale.
808 NM
Il moderato assorbimento della melanina ed una penetrazione più profonda del follicolo pilifero consentono al laser a diodo 808nm una penetrazione profonda che raggiunge direttamente il bulbo del pelo e lo rende ideale per il trattamento di tutti i tipi di pelle, anche le più scure.
1064 NM
Il basso assorbimento della melanina, e la penetrazione più profonda del follicolo pilifero, consentono al diodo 1064nm di trattare le pelli più scure e di raggiungere insieme al bulbo anche la papilla in modo sicuro ed efficace.
Questo tipo di trattamento effettuato con il laser a diodo consente di eliminare circa l’80% dei peli; il 20% che rimane, è costituito da una peluria sottilissima e poco visibile. Nell’epilazione permanente, i follicoli dei peli rimangono presenti ma restano inattivi per un periodo di tempo molto lungo; la loro riattivazione è variabile da individuo a individuo, in base a delle caratteristiche specifiche come l’età, la situazione ormonale, il sesso, la zona depilata.
Come funziona il Laser a Diodo
Esistono diversi tipi di laser a diodo; essi si differenziano in base all’unità di misura della lunghezza del raggio, che viene misurata in nanometri.
L’azione con cui la luce laser attacca i bulbi dei peli si chiama fototermolisi selettiva e consiste nella trasformazione della luce in calore, ovvero energia termica, per rendere inattivi i follicoli piliferi, riducendo nel tempo la capacità di rigenerazione dei peli fino alla loro eliminazione progressiva, in una percentuale molto alta.
Quante sedute di laser a diodo occorrono?
Devi sapere che il numero delle sedute varia da una persona all’altra, secondo fattori che riguardano il tipo dei peli, come, ad esempio, lo spessore o il colore; ma anche il metodo di epilazione o depilazione usato precedentemente o le fasi della ricrescita. Infatti, il laser al diodo ha una maggiore efficacia sui peli che si trovano in fase di crescita, la cosiddetta fase anagen; dal momento che il ciclo vitale non è identico per tutti i peli del corpo, il trattamento deve essere eseguito in più sedute, per permettere una riduzione significativa dei peli.
Quali zone puoi trattare con il laser a diodo?
Puoi decidere di trattare tutte le parti del corpo su cui ci sono peli superflui, tranne le sopracciglia, i peli del naso e quelli delle orecchie, le zone che si trovano in prossimità delle mucose oppure in cui siano presenti lesioni, abrasioni o infezioni da herpes. Alcune zone del viso e del corpo sono più semplici da trattare e consentono di ottenere dei risultati più immediati;
youtube
0 notes