Tumgik
#Daniela Cerrato
bitterbianco · 1 year
Text
contrasti
Graffi di luce, forze portanti, lo sguardo diviene volo, decolla si fa strada nell’immaginabile. Oltre è mistero che conquista quanto il buio impenetrabile che le pupille trafiggono dilatate. Forze che reggono l’equilibrio del nostro essere imperfetto.
Daniela Cerrato
3 notes · View notes
Text
0 notes
tittiloi · 3 years
Text
Grazie a Daniela Cerrato, 
Tiziana
https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/tag/tiziana-loiacono/
25 notes · View notes
cerentari · 3 years
Text
Ascolta & Leggi: Chris Smither con quattro poesie di Daniela Cerrato
Ascolta & Leggi: Chris Smither con quattro poesie di Daniela Cerrato
Circa un annetto fa scrissi di lei: Questa autrice, con molta buona volontà, ha saputo coltivare il proprio talento, la propria urgenza di creare, attraverso letture, confronto, e una forte capacità autocritica. I risultati sono evidenti, con la produzione di pezzi sempre più importanti sia nello stile che nei contenuti. Il percorso è evidente, e mi sento di confermare quanto già ho scritto. I…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
thelinguaphilelady · 3 years
Text
 multilingual youtube list
If you're learning French, Spanish, German, etc. and are of need good stuff to watch...you've come to the right place.
French
○ observateur
○ les parasites
○ golden moustache
○ mademoisellegloria
○ the doll beauty
○ cyprien
○ norman
○ squeezie
○ innerFrench (he really explains concepts well)
○ damon & jo (they cover other languages apart from french)
○ easyFrench (i recommend this if you've studied beyond basics)
○ the purple palace
○ topito
○ danil le russe
○ max bird
Spanish
○ hola soy german (warning-he speaks rather fast but has interesting content)
○ superholly
○ easySpanish
○ dreaming spanish
○ jorge de león
○ enchufetv
○ luisito comunica
Portuguese
○ Porta dos Fundos
○ Easy Portuguese (have videos both on Brazil & Portugal)
Italian 
○ casa surace
○ learn italian with lucrezia
○ just mick (discusses philosophy)
○ tia taylor
○ chioma 
○ easy italian 
○ andrea cerrato
○ seoul mafia (italian living in SK)
German
○ kurzegsagt (dinge erklärt)
○ learn german with anja 
○ get germanized 
○ thisisvoyce
○ feli from germany
Swedish
○ Katrin Berndt
○ fun swedish
○ erik edler 
○ tänk till
○ nackagubben
○ joanna jinton 
○ clara henry
Japanese
○ life where I'm from (talks about everyday life in Japan)
○ japanese pod 01
○ dogen
○ Miku real japanese
○ that japanese man yuta
○ choki
○ nigiricco
Korean
○ talk to me in korean
○ korean englishman 
○ conversational korean
○ dingo k-drama
○ kbs world tv - my neighbor Charles (show that goes into the lives of foreigners in Korea)
○ maangchi
○ paik’s cuisine
Russian
○ eli from russia
○ victoria terekhina
○ real russian club
○ bald and bankrupt
○ орел и решка
○ антон птушкин
○ be fluent in russian
○ easy russian
○ amazing russian
○ daniela (даниэла устинова)
○ анастасия семина
○ russian with dasha
○ DAIV (goes over languages)
Finnish
○ a kind of adventurous life
○ katchats finnish
Chinese
○ lizqi
○ dianxi xiaoge
○ keep running
○ yoyo chinese
○ grace mandarin chinese
○ mandarin click
○ made with lau
○ cantomando
Turkish 
○ turkishle
○ turkish food travel
○ easy turkish
○ orkun ışıtmak 
○ yağmur arat 
○ netd müzik
○ reşat ören
Norwegian
○ norwegian teacher karin
○ nrk
○ vegard x funkygine
○ easy norwegian 
○ simple norwegian
Cantonese
○ cook guide
Thai 
○ thai with mod
○ kaykai salaider
Indonesian
○ skinnyindonesian24
○ gita savitri devi
Malay
○ jinnyboy tv
○ the salad show
Ukrainian
○ sternenko
○ імені т.г шевченка
○ ідея олекеандрівна
○ історія без міфів
○ наші бесаги
○ ükrainer
○ hromadske_ua
○ speaking Ukrainian
○ V E R B A
○ Anna from Ukraine
87 notes · View notes
vecchiorovere-blog · 3 years
Photo
Tumblr media
Cielo invernale trafitto di spine -della rosa ciò che rimane- nell’alba siderale brina sui rami sui tramonti anticipati il giorno s’arrende. Al limitare della sera due ceppi scuri gettati sulla brace che attende. Il vigore che infiamma il colore che scalda.
Daniela Cerrato
dipinto di Orazio Orazi (1848 – 1912), Informale grigio e rosa
4 notes · View notes
groovypartyhumanmug · 2 years
Text
#SueñosRotos: JOVEN MAESTRA PIERDE LA VIDA EN BUSCA DEL "SUEÑO AMERICANO" CAYÓ DEL MURO FRONTERIZO!
Es otra de las tantas historias que día a día se viven con las personas que salen de sus países como migrantes y van recorriendo kilómetros y kilómetros para llegar a Estados Unidos a cumplir con el tan ansiado "Sueño Americano" el cual termina para muchos como una verdadera pesadilla.
Daniela Milagros Domínguez Flores, era una maestra de primaria y estudiante de la carrera de derecho, que murió tras caer del muro fronterizo en El Paso, Texas, en su intento por llegar a Estados Unidos.
Según declaraciones de sus familiares, ella laboraba en el hospital Enrique Aguilar Cerrato en La Esperanza, Intibucá, Honduras con el programa Código Verde, pero fue despedida tras el cambio de gobierno.
la joven maestra hondureña murió tras sufrir una fatal caída cuando intentaba escalar el muro fronterizo en El Paso, Texas.
El hecho tiene consternada a su familia ya que el «sueño americano» se convirtió en una dolorosa pesadilla.
Daniela de 26 años, tenía como objetivo llegar a Estados Unidos en busca de mejores oportunidades económicas tras perder su empleo en Honduras pero su sueño y deseo no se pudo realizar lamentablemente.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
silviadeangelis · 3 years
Text
Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone - Silvia De Angelis - Felice Serino - Manuela Di Dalmazi - Vito Sorrenti - Sonia Camagni - Nadina Spaggiari - Giancarlo Massai.
Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai.
still life in chiaroscuro: opened antique book, a swan feather and a red rose in a vase Come sempre grazie a Daniela Cerrato per la collaborazione, la rubrica è visibile anche qui: https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/ . 28 La morte che non ti farei,il pensiero a perdifiato che ti donerei,il corpo miopieno di corpi tuoi senza fine. – Che farebbe lei, mio caro signore,se fosse stregato da…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
enricocassi · 6 years
Link
Tenetevi liberi per Domenica 26 Agosto!
Portate scarpe comode e godetevi una giornata intera al Piccolo Festiva della felicità – 2018.
L’intera giornata sarà un invito a diventare costruttori di felicità, a non smetterle di cercarla, ad impegnarsi per raggiungerla.
Se la felicità non viene dal non avere problemi, ma dallo scoprire, vivendo, che si ha la capacità di superarli, il Piccolo Festival della felicità è l’operosa cucina sperimentale degli ingredienti di questa consapevolezza, che è fatta di conoscenza, di apertura al cambiamento, di amore per l’ambiente, per le capacità dell’uomo e per le sue infinite arti.
Programma :
07.00 – 12.00 : Ultrasolidale dedicata alla La Collina Degli Elfi Onlus. Si può correre o camminare quanto si vuole lungo il percorso ad anello di poco più di un km. I partecipanti sono invitati a lasciare un euro a giro in beneficenza per l’attività di Collina degli Elfi.
09.00 : partenza da Alba della camminata organizzata dall’Associazione andé in collaborazione con Attraverso Festival per raggiungere Il Piccolo Festival della Felicità.
09.30 : sessione di Yoga bimbi con Clizia D’Apice (Parco dell’utile dilettevole).
10.00  : apertura Corte della Materia – Piazza Resiliente – Giardino della Mente – Bricco delle Arti – Cascina La Pranda.
10.00 – 19.00 : tour navetta gratuito Borgo (Sede principale) – Villa (Bricco delle Arti) – Casà (Cascina La Pranda).
10.00 : meditazione e ascolto della voce delle piante, con Bruna Caula(G.Mente) (vedere anche programma specifico meditazioni e pratiche olistiche del Giardino della Mente).
10.30 : perfomance collaboratorio (Parco dell’utile dilettevole).
10.30 : incontro con Marco Sacchelli ( progetto “ Chapter Zero -Happiness on the road- ” ) (Piazza Dacomo)
13.00 -15.00 : Therdancà in concerto Live e Laboratorio musicale per famiglie (Arena Fontane) in accompagnamento alla pausa pranzo al Borgo.
14,00 : “Vi presento la Geobiologia”, incontro con Luca Mantello(Cascina La Pranda).
15.00  : meditazione del Mandala con Jolanda Maggiora Vergano (Cascina La Pranda).
15.00 : parliamo di Immigrazione, futuro, e felicità (Arena Fontane) con Massimiliano Tarantino ( Segretario Generale della Fondazione Feltrinelli ), Paola Farinetti, Dario Leone (direttore del Migranti Film Festival), Giorgio Ferraris (Sindaco di Ormea).
15.30 : Performance collaboratorio (Parco dell’utile dilettevole).
15.30 : Gemelli Del Gol live show (Poggio delle arti) ormai tradizionale intrattenimento del PFF la musica live del duo Nicolas Joseph Roncea ed Enrico Botti quest’anno si sposta a Monticello Villa.
16.00 : Teatro/Laboratorio “ Laboratori Sospesi” a cura di Giulia Marchiaro e Matteo Catalano. Laboratorio di pedagogia povera della compagnia della Casa degli alfieri.
16.00 : Soun Dag Live (Cascina La Pranda), intrattenimento live con sonorità jazz, blues e bossanova.
17.00 (a Cascina la Pranda) : Laudato sii Roero – Patto civico per un territorio del Ben Essere. Ne parliamo con Roberto Cerrato (Delegato Unesco), Silvio Barbero (Vicepresidente UNISG di Pollenzo), Giorgio Calabrese ( Medico Nutrizionista), Don F. Luciano (Laudato Sii Cuneo). Merenda cinoira Roero a disposizione del pubblico, a cura di Wine More Time, La Goloseria di Alisetta Elena e con i vini di Consorzio Roero.
17.00 : Spettacolo di Teatro Danza e Narrazione “I musicanti di Brema” con Daniela Febino e Collettivo Sciro’ (Parco dell’utile dilettevole).
18.00 : “L’enorme coccodrillo” di Antonio Catalano, con Paola Bortoluzzi e Angela Ressia (Poggio delle Arti).Uno spettacolo tratto dallo scritto di Roald Dahl, è uno spettacolo di pedagogia povera, fatto di filastrocche, canti, poesie, scenografato con materiali naturali, per suscitare stupore e meraviglia.
18.30 : Soun Dag Live (Corte della Materia), intrattenimento live con sonorità jazz, blues e bossanova.
19.00 : Leggiamo la felicità, passeggiata letteraria guidata dal giornalista e scrittore Gian Luca Favetto. Partenza da Piazza San Ponzio a Monticello Villa (Poggio delle Arti). Sei tappe da Villa a Borgo in discesa lungo il bosco. Letture tratte da Kafka, Kavafis, Szymborska, Omero, Radici, Pavese, Calvino.
20.15 : Momento finale delle letture al palco centrale in Piazza Resiliente con Gian Luca Favetto.
21.00 : Speach sulla felicità di Gipo Di Napoli (Palco Piazza Resiliente).Gipo Di Napoli è il leader della Bandakadabra, gioiosa fanfara urbana che partecipò alla prima edizione del Piccolo Festival della Felicità. Anfitrione naturale, intrattenitore acuto e sorprendente, porterà al festival un suo monologo sulla felicità, accompagnato dal musicista Giulio Piola, arrangiatore di Bandakadabra.
22.00 : Tappa roerina del Festival Attraverso, chiude il festival il concerto live della Rino Gaetano Band (Palco Piazza Resiliente).
Segnaliamo inoltre la partecipazione diffusa di artisti e perfomers che si esibiranno nei vari luoghi del festival durante la giornata, proponendo musica, arte, laboratori, performances dal vivo.
Intanto è da sottolineare la presenza importante dell’opera di Antonio Catalano, straordinario artista dell’immaginario conosciuto anche come “il Mago Povero. Artista poliedrico ed estremamente produttivo, presenta:
la mostra “Universi Sensibili”, in collaborazione con il figlio Matteo, negli ambienti della chiesa sconsacrata di San Bernardino, nel contesto proposto al Poggio delle Arti. Un dinamico Showroom in Piazza della Materia, con l’esposizione vivace del Popolo del Mare (che sarà un vero protagonista interattivo del festival) e l’installazione della Grotta delle Carioche ( mraviglioso esempio di pedagogia ludica).
Straordinaria la presenza di Valerio Berruti, sempre al Poggio delle Arti, con la presentazione del work in progress del lavoro che lo vedrà protagonista a Monticello nei prossimi mesi.
Ci saranno mostre al poggio dedicato alle arti. Tra gli artisti segnaliamo Irene Coscarella, Giovanni Botta, Deborah Martini, Dalila Montanari, Fabrizio Argonauta, Pino Montalbano, Elida Quintanillo, Gianni da Pozzo.
La mostra di Andrea Yokurama, illustratore del festival fin dalla prima edizione, sarà ispirata ai personaggi di Toy Story e quella fotografica, molto attesa, dedicata ai volti del commercio monticellese.
Infine segnaliamo qui di seguito il programma specifico delle attività di meditazione e pratiche olistiche e incontri del Giardino della Mente.
Scrigno delle Ninfee :
ore 10.00 – 11.00 : Meditazione con “Il Canto delle Piante” con B. Caula. ore 11.00 – 12.00  : Yoga Ratna con J.Maggiora Vergano. ore 15.00 – 16.00 : Meditazione “7noteper7chakra” con L. Lione e sessione di Yoga Nomade asd Alba “LoYogadelcuore”. ore 16.00 – 17.00 : Nada Yoga Associazione Hatha Bi yoga Bra con Barbara Dogliani. ore 17.00 – 18.00 : Meditazione con “Il Canto delle Piante” di Bruna Caula. ore 18.00 – 19.00 : Bagno armonico di Marco Rosa associazione Hatah Bi yoga Bra.
Prato :
ore 14.00 – 15.00 : Improvvisazione Euritmica di Vicenza Ferrarella. ore 15.00 – 16.00 : Il Didgeridoo di Luca Mantello. ore 16.00 – 17.00 : Yoga della Risata con il theacher Marco Franzero. ore 17.00 – 18.00 : Presentazione Theta Healing con associazione Harmonie delle Energie. ore 18.00 – 19.00 : Meditazione Mindfulness con Elisabetta Marengo.
Monticello d’Alba ed ogni suo abitante ed istituzione sono coinvolti e il paese roerino diventa per un giorno il paese della felicità.
Anche la Casa di Riposo Margherita Farinasso proporrà ad ospiti, parenti ed amici un pomeriggio di felicità e di giochi (dalle carte, alle bocce, agli scacchi), con interventi degli artisti itineranti ospiti del Piccolo Festival della felicità.
https://ift.tt/eA8V8J
0 notes
Text
I firmatari del Manifesto di People For Planet
Cesare Aglialoro, Operatore sociale Paolo Aiello, Sviluppatore software Michele Aina, Agricoltore Diego Albertini, Cittadino del mondo Stefania Albertini, Medico Alfredo Albiani, Operatore olistico Marco Alfieri, Giornalista Michele Ammendola, Counselor Luca Aoe, Copywriter Giovanni Aquilino, Dipendente Pubblico Silvana Arbia, Ex Magistrato – Senior Trial – Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per il Ruanda Maurizio Arrighi, Impiegato Roberto Arzilla, Medico Alessandra Ascia, Presidente del Consiglio Comunale di Gela Paolo Astarita, Programmatore Marco Bachi, Musicista Claudio Baila, Tecnico Anna Balbiano, Giornalista Danila Baldo, Docente di scuola secondaria di secondo grado Alessandra Balduccini, Agronoma Fabiana Barbati, Cittadina (e imprenditrice agricola) Leo Barbi, Anpi Gavorrano Scarlino Andrea Guido Barcucci, Candidato Insieme x Gori prov. VA Elisa Bardini, Laureata in Comunicazione Interculturale Domenico Barranca, Impiegato Maurizio Bartoletti, Ragioniere-commerciale Gian Luigi Bassani, Operaio specializzato Antonella Bassi, Forte lettrice Eugenio Bausola, Pensionato Luigino Bellizzi, Pensionato Daniela Bellucci, Dottoressa Stefano Benni, Scrittore Roberta Bernobi, Terapista Paolo Berretti, Padre e marito Giovanni Berrino, Cittadino Cristina Bertocci, Traduttore Mauro Bertuzzi – Agronomo Ezio Betolotto, Direttore Francesca Bevacqua, Cittadina italiana residente all’estero Sara Bianchi, Impiegata Davide Bianchini, Consulente energetico e ambientale Teresa Bilotta, Professoressa di Liceo in pensione Fulvio Boccardo, Impiegato pubblico Maurizio Bogani, Impiegato Roberto Bogon, Responsabile Vendite Antonella Bonfini, Artista Patrizia Borghi, Insegnante Luigi Maria Giuseppe Borghini, Insegnante Marco Boschini, Coordinatore Associazione Comuni Virtuosi Mauro Bottaro, libero professionista Amalia Bove, CittadinAeBasta Guido Bovo, Antiquario Aurora Braida, Cuoca Nicola Bressi, Dottore naturalista Andrea Brezzi, Disegnatore meccanico Paola Brundu, Dipendente pubblico Riccardo Brusadin, Impiegato Laura Burrone, Cittadina Giancarlo Cadei, Analista programmatore Davide Calabria, Collaboratore Scolastico (firma per legge 1 e 3) Francesca Calini, Hotel manager Elma Cani, Studentessa e lettric Gabriella Canova, Scrittrice Simone Canova, Scrittore Carlo Cantini, Musicista Monica Capitani, Insegnate Nadia Capoleoni , Impiegata Loretta Capra, Pensionata Anna Cardiota, Avvocata Anna Carella, Insegnante Maria Carmine Carusone, Pensionata Alice Carpini, Cittadina Vania Carraro, Insegnante Alessandro Carucci, Ricercatore Marco Casareto, Giornalista Sergio Casiraghi, Matematico Valeria Castagna, Impiegata tutto fare Roberto Aseglio Castagnot, Educatore professionale Claudia Castelli, Docente Fabiano Cavadini, Docente Giovanni Cavalcabue, Impiegato Antonio Cavallo , Studente Lucio Cavazzoni , Candidato alla Camera dei Deputati per Liberi e Uguali Giovanni Cazzaniga, Pensionato Scilla Ceccherini, Cittadina italiana residente a Bruxelles Ilaria Cecchi, Impiegata Antonino Celentano, Impiegato Catello Celotto, Impiegato Paola Centofanti, Pensionata Eugenio Cerelli , Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico Joelle Cerfoglia, Cittadina Sara Cerrato, Studentessa Claudio Cianca, Consulente Indipendente Clelia Ciardulli, Lavoratore nella comunita’, Istruttore di Inglese per stranieri Angelo Cifatte, Funzionario comunale Francesca Cintori, Pensionata Raffaele Cioffi, Docente Università Parthenope Monica Cipelletti, Team enabler Antonio Cipriani, Pensionato Francesca Cocco, Partner innovazione – Knowledge for Business Grazia Coco, Cittadina Alessandra Colaiacovo, Mamma zen Beatrice Coletti, TV Manager Enrico Colliva, Funzionario pubblico Giuliano Colomban, Project manager Daniele Colombi, Impiegato ambientalista Sara Comoglio, Neomamma Alberto Corsetti, Odontotecnico Federico Costa, Pasticcere Vincenzo Cotronei, Pensionato Claudia Crovace, Guida Turistica Laura Cuccuru, Laureata in Comunicazione Donatella Curti, Impiegata Virginia D’Aiuto, Chimico Maria Cristina Dalbosco, Scrittrice Daniela Dal Fiume, Impiegata Lorenzo Dambrosio, Studente Sara Damiani, Impiegata Carlo D’Andreis, Operaio Luigi D’Angelo, Tecnico Ilaria D’Arcangelo, Professionista HR Antonio Deamici, Agronomo Marilena De Biase, Insegnante in quiescenza Felice Del Giudice, Docente Marina Dell’Aquila, Insegnante Viviana Della Bella, Pensionat Giovanni Dell’Erba, Pensionato Alfredo De Luca, Agronomo Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli Leonarda De Matteis, Libero professionista Nino De Miceli, Psicoterapeuta Claudio De Paulis, Pensionato Marco De Pertis, Ingegnere Loredana De Petris, Senatrice Liberi e Uguali Giuseppe De Renzis, Medico Stefano De Rienzo, Imprenditore Simona Di Bartolo, Biologa Marcello Di Carne, Consulente Alessandra Di Claudio, Amante della natura Roberto Difalco, Psicologo Barbara Di Feo, Imprenditrice Antonio Di Lollo Capurso, Avvocato Michele Dotti, EducAttore Danilo Duina, Ingegnere Mirella Esposito, Impiegata Stefano Esposito, Advisor finanza sostenibile Maurizio Faccioli, Operaio settore alimentare Giorgio Fanò Illic, Professore Universitario Gianfranca Fantin, Casalinga Ferruccio Fantini, Pensionato Nadia Farina, Dipendente pubblico Maurizio Fauri, Docente Università Trento Claudia Faverio, Libera professionista Nicola Fera, Insegnante Clelio Ferrara, Pensionato Sergio Ferraris, Giornalista Fabio Ferretti, Pensionato Luca Ferretti, Videomaker Piero Ferruccio, Pensionato Fabio Fiamberti, Disoccupato Diego Filotto, Insegnante Alessandro Finazzi, Cantante Jacopo Fo, Attore Walter Fontana, Tecnico della sicurezza Loretta Fontebasso, Mamma Maria Rosaria Forcella, Insegnante Vittorio Foresti, Insegnante a riposo Maria Forgioli, Alimentazione naturale e orti Clara Fornaro, Artista Giannantonio Fornasari, Insegnante Roberto Fortino, Pensionato Filippo Fossati, Deputato Francesco Francis, Pensionato Maria Carmela Franze’, Avvocato Tiziana Freti, Consulente Carla Fruttaldo , Insegnante Franco Fumo, Ingegnere e Agronomo Carlo Gabardini, Scrittore Graziano Galassi, Insegnante Massimiliano Gallo, Direttore de Il Napolista Vincenza Gambino, Docente di scuola primaria Andrea Gardini, Medico Francesca Garioni, Attrice Vito Garofalo, Avvocato Tiziana Gherardini, Pensionata Alessandro Ghionzoli, Presidente di associazione di volontariato Marco Giaccaria, Musicista Valeria Gialanella, Pensionata Anna Giamporcaro, Fotografa Salvatore Giangreco, Avvocato Ivan Giaquinto, Viaggiatore Giovanni Giarratana, Pensionato Anna Giordano, Casalinga Daniela Giosuè, Ricercatrice Università della Tuscia Antonio Girardo, Psicologo Analista Gianni Pietro Girotto, Senatore Gruppo M5S Bruno Giuranna, Musicista Tiziana Maria Gherardini, Videomaker amatoriale Greta Golia, Social media manager Peter Gomez, Giornalista Laura Graci, Insegnate di yoga – Counselor Michele Fusco Granolla, Abitante del Pianeta Fabio Grassi, Comunicazione turismo Enrico Greppi, Cantante Elena Gualco, Formatore Roberto Guercia, Project Manager Stephanie Holmes, Pensionata Piero Iaschi, Medico pediatra Miriam Ientile, Cittadina del mondo Vincenzo Imperatore, Consulente aziendale Licia Iob, Impiegata Mauro Iori, Tabacchino Rosanna Jemoli, Medico Caterina Labate, Impiegata Claudio Lago Marco Lamalfa, Impiegato Daniele La Montagna, Ingegnere Daniela Lancioni, Pensionata Davide Lanfranco, Operaio Osvaldo Lazzini, Pensionato Alberto Leggio, Studente Cristina Leonelli, Docente Università Modena Reggio Emilia Maurizio Leoni, Fotografo Gad Lerner, Giornalista Laura Levati, Biologa Filomena Ilaria Lillo, Studentessa Marina Livella, Impiegata Giancarlo Livraga, Semplice cittadino Maurizio Lo Presti, Direttore T.O Giampaolo Loreto, Geologo Maria Daniela Lucchesi, Pensionata Vito Lucente, Pensionato Daniela Luise, Insegnante in pensione Enrico Lupano, Pensionato Daniele Luttazzi, Scrittore Pietro Luzi, Anatomo Patologo Antonello Macrì, Psicologo Alberto Maggi, Teologo Alessandro Silvio Maria Magistrelli, Studente Luisella Magnoni, Pensionata Alessandro Maida, Artista Lorena Maini, Commerciante Giulia Maira, Pensionata Maria Maistrelli, Studentessa di biotecnologie Devid Majenza, Geometra Liana G. Malato, Agente di Commercio in pensione Antonio Manca, Operaio Stefania Manetti, Pediatra ACP Marilena Manganaro, Insegnante Andrea Maraffino, MioBio Dacia Maraini, Scrittrice Marina Maran, Docente Paolo Marazzi, Guida Alpina Marisa Marcante, Producer Maurizio Marchetti, Tecnico tv Umberto Marcomeni, Pensionato Neri Marcorè, Attore Mattiello Mariano, Insegnante Livella Marina, Impiegata Valerio Marinucci, Impiegato Enrico Marone, Editore Carlo Marzovillo, Libero Professionista Marco Masieri, Commerciante Andreina Mason, Impiegata Paola Mastrodonato, Persona Edwin Matta Castillo, Programs & Policy Officer ONU Alessio Maurizi, Giornalista Radio24 Claudia Mazzola, Docente (precaria) scuola secondaria di I grado Cristina Meda, In cerca di occupazione Ezio Meli, Impiegato Luca Mercalli, Metereologo (firma per i farmaci sfusi) Cristina Merlino, Giornalista Alfredo Messina, Avvocato Gaia Mezzadri, Imprenditrice Marco Milanesi, Libero professionista Marco Mina, Pubblico impiegato Rosa Minerva, Docente Bruno Giulio Misculin, Candidato politico Flavio Mobiglia, Educatore e Musicista Sandro Mogni, Correttore di bozze Maria Antonietta Montella, Scrittrice Carlo Moretuzzo, Pensionato Flaminia Morin, Cittadina italiana Francesca Moroni, Insegnante Paolo Morsut, Pensionato attivo Ingy Mubiay, Scrittrice Massimo Muratori, Libero professionista Rossella Muroni, Candidata Camera dei deputati Francesca Mustacchio, Agricoltore Alessio Nanni, Artista Luca Napoli, Psicologo Psicoterapeuta Lorena Nascimben, Farmacista Giuseppe Nenna, Concept designer, presidente associazione Ditaubi Alessandro Nutini, Musicista Claudio Oddone, Medico Vincenzo Olivieri, Dirigente Veterinario ASL Giorgio Orlandi, Cittadino pensionato Andrea Orlandini, Musicista Federico Pacini, Musicista Franca Paganelli, Artigiana Gabriella Pagani, Pensionata Paolo P. Pagnon, Docente Pippo Palazzolo, Libero ricercatore Luisa Palermo, Insegnante in pensione Giuseppe Panebianco, Impiegato Daniela Papone, Pensionata Sergio Parini, Giornalista Zita Paris, Operatore socio-sanitario Giovanni Battista Parodi, Archeologo Enrico Parolini, Ingegnere in ambito efficienza energetica Guido Passi, Regista Bruno Patierno, Coordinatore Gruppo Atlantide Iacopo Patierno, Regista Maddalena Pedio, Dipendente Pubblica Agostino Pela, Guardiaparco Sara Pelargonio, Studente Serena Pellegrino, Deputata Giovanna Perfetti, Avvocato Andrea Perissi, Pensionato Carlo Petrini, Fondatore Slow Food Cristina Piali, Impiegata Luca Piattelli, Dipendente pubblico Francesco Piccardi, Interprete di conferenza Matteo Piccolo, Impiegato Thomas Piccolo, Infermiere Cristina Picchietti, Pensionata coscienziosa Simone Pizzi, Commesso disoccupato Elisa Poggiali, Ingegnere Luciano Polese, Ingegnere MariaCristina Pollastri, Casalinga Manuela Porru, Programmatrice Maria Paola Pozzi, Insegnante in pensione Angela Prati, Fotografa Margherita Prevedello, Operatore Sanitario Tommaso Puglisi, Sognatore Giuseppe Quattrone, Pensionato Giulia Ranaldi, Operatrice sociale Splendora Rapini, Medico Chiara Rapuzzi, Consapevole umana Donatella Reginato, Impiegata Achille Renzullo, Architetto Paola Restiglian, Funzionario ente regionale Susanna Riavini, Pensionata Angelo Riccardi, Disoccupato Antonio Ricci, Autore TV Carla Ricci, Architetto Maria Ricci, Pensionata Romina Rivoli, Libero professionista Fabio Roggiolani, Cofondatore Ecofuturo Festival Andrea Romoli, Impiegato Daghi Rondanini, Ingegnere del suono Patrizia Rosa, Pensionata Laura Rossetti, Cittadina Paolo Rossi, Attore Eva Rossi, Operatore olistico Valerio Rossi Albertini, Fisico CNR Marina Rossignoli, Casalinga Tanja Rosso, Operatrice Shiatsu Loretta Roveda, Pensionata Vera Roveda, Fotografa Francesca Roversi, Insegnante Berardino Corrado Ruggeri, Impiegato Maurizio Sacco, Medico Renzo Massimo Deliso Samaritani, Amministratore Associazione “Sole e Luna” Giuseppa Sammati, Ente pubblico Angelo Sandri, Segretario politico nazionale Democrazia Cristiana Ana Maria Sandu, Receptionist A.G. Saño, Street Artist Cesare Santanera, Imprenditore Massimo Santoro, Dirigente pubblico Fabio Sasso, Direttore Napolisera.it Pierluigi Scaccia, Neuro psicomotricista Maria Giuseppina Scalzo, Pensionata Gea Scancarello, Giornalista Daniela Scarano, Insegnante Paola Scarpellini, Cittadina Antonio Scerbo, Redattore Mario Sciubba, Pensionato Cecilie Schippa, Pensionata Giuseppe Scuderi, Essere Vivente Sauro Secci, Blogger e Redattore Ecquologia David Selvatico, Operatore Socio Sanitario Rosario Senia, Pensionato Roberto Serpieri, Docente Università Federico II Maria Chiara Sibille, Guardiaparco Marinella Signaigo, Psicoterapeuta Tiziana Silvestri, Impiegata Giulio Sisti, Lavoratore Enza Somma, Mamma Donata Soranna, Casalinga Giovanni Sorrentino, Filmmaker Sara Sorriso, Tecnico dei servizi sociali Franco Spano, Imprenditore Angelo Santi Spina, Managing partner di Proserpina BS Christina Soelch, Psicomotricista Antonio Stefanuto, Architetto Pasquale Stigliani, Agricoltore Andrea Stocchiero, Responsabile policy FOCSIV Serena Strocchi, Pensionata Arianna Taccone, Commercialista Cristiana Talon Isidoro Tamasi, Editore Simona Rita Tamassia, Libero Professionista Tiziana Tellini, Infermiera Cristina Tena, Libero professionista Alberto Terzi, Sociologo e life coach del buonumore Gemma Terzi, Santa donna Annamaria Tiraboschi, Cittadina Umberto Tomba, Agente di commercio Armando Tondo, Grafico Flavia Tori, Dipendente pubblica Fiorella Tortora, Pensionata Barbara Toscano, Infermiera professionale Annalisa Tota, Docente Università Roma 3 Marco Travaglio, Direttore Il Fatto Quotidiano Daniela Trenti, Dirigente Emma Tricarico, Pensionata Bruno Tridico, Dipendente pubblico Silvia Clara Tuscano, dr Romano Ugolini, Imprenditore Gabriella Vaccaro, Sociologo Chiara Valentini, Giornalista Serena Vanni, Tecnico tessile Simona Vanni, Impiegata Nazzareno Vasapollo, Project Manager programmi UE Federica Ventura, Educatrice Angelica Vigilante, Libera professionista Maximilian Weise, Operaio metalmeccanico Antonella Zampano, Docente Maria Zanchetta, Casalinga Cinzia Zannier, Impiegata Enrico Zearo, Operaio Daniela Zerbinati, Dipendente pubblico Salvatore Zirano, Aspirante libero cittadino Francesco Zoletto, Ingegnere e Consulente in corporate finance Anna Delli Zuani, Insegnante Agnese Zugnoni, Pensionata
The post I firmatari del Manifesto di People For Planet appeared first on PeopleForPlanet.
https://ift.tt/2GC2eyZ
from Sole e Luna https://ift.tt/2s0eFAa via IFTTT from CoscienzaSpirituale.net Associazione "Sole e Luna" via Clicca
1 note · View note
trescic · 6 years
Text
Notte — Il Canto delle Muse
Notte — Il Canto delle Muse
Buio ormai in cielo e mare il silenzio nella notte è voracità che tutto inghiotte al solitario veleggiare manca vivacità forestiera colori, fermenti, vario vociare, e questa inversione d’atmosfera è a vantaggio d’introverso errare. – Daniela Cerrato
via Notte — Il Canto delle Muse
View On WordPress
0 notes
bitterbianco · 4 years
Link
2 notes · View notes
Text
Los Cumpleañeros de hoy Sábado 01 de Diciembre
Los Cumpleañeros de hoy Sábado 01 de Diciembre
Nuestros Amigos:
Angeles HN Bessy Montano-Rios Cartagenas Coffee Cristhel Daniela Cerrato Edgardo Maradiaga Elizabeth Gonzales Hollys Hollys Iris Guardado Jose Carlos Rosales Juan Pablo Baquedano Karina Quintanisa Karina Simoneth Leslie Rivera Matias Cruz Pedro Mártir Lopez Pilo Tejeda Samantha Sánchez Velasquez Velasquez Sandra L Shepel Telma Perez Victor Cubas
Personalidades:
Jeremy Northam:…
View On WordPress
0 notes
cerentari · 3 years
Text
Gene Deer con poesie di Daniela Cerrato.
Gene Deer con poesie di Daniela Cerrato.
Infrango il tacito patto, infatti la rubrica Gioielli Rubati non include brani miei o di Daniela Cerrato, dunque oggi la derubo un po’ io. Un foglio racconta . Un foglio biancoraccoglie il pigolareche stanzia sui tetti,piazza di raccontoal centro e ai bordi,spazio vuoto che restaper ragionare silenzi,in parentesi tondecoriandoli di festa,apostrofi e accentise opportuni. Qualcheghirigoro per…
youtube
View On WordPress
0 notes
cerentari · 4 years
Text
Gioielli Rubati: comunicazione di servizio, nuova collaborazione.
Gioielli Rubati: comunicazione di servizio, nuova collaborazione.
Comunico che, a partire dal numero di domenica 5 luglio prossimo, l’autrice Daniela Cerrato curerà assieme a me la rubrica, per renderla più ricca e possibilmente svecchiandola con nuove idee e nuove proposte. La rubrica sarà pubblicata in simultanea sia qui che su:
https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/
grazie e benvenuta, Daniela!
View On WordPress
0 notes
cerentari · 3 years
Text
Gioielli Rubati 168: Silviatico - Khan Klynski - Franco Bonvini - Marco G. Maggi - Antonella Pizzo - Giancarlo Stoccoro - Daniela Cerrato - Maurizio Manzo.
Gioielli Rubati 168: Silviatico – Khan Klynski – Franco Bonvini – Marco G. Maggi – Antonella Pizzo – Giancarlo Stoccoro – Daniela Cerrato – Maurizio Manzo.
… a nascondino . Abbracciare il tronco mi sta bene, sai ma non saprei contare fino a cento: i lupi non sanno contare, è noto. E nel bosco usciamo a sera che affonda. Se vuoi giocare a nascondino, vieni di notte sotto al dirupo e stai fuori dal mondo. Li vedremo come che sia possibile l’arte dell’incontrarsi: io che non conto, tu che ti nascondi, la mezza luna che è su, tu che ridi le ombre che…
View On WordPress
0 notes