Tumgik
#SaFiraiEsFiròaMaiorca
yachtmastercharter · 5 years
Text
Sa Fira i Es Firò a Maiorca
Tumblr media
Maiorca è la più grande isola delle Baleari ed è conosciuta per i suoi paesaggi spettacolari e per i suoi numerosi festival. Uno dei più popolari è chiamato ‘Sa Fira i Es Firò’. La festa non ha una data precisa, ma si tiene il lunedì dopo la seconda domenica di maggio. In questa ricorrenza a Soller si ricorda lo sbarco dei saraceni che avvenne nel 1561 a Port Soller. I giorni più importanti sono il giovedì, il venerdì e la domenica precedenti al lunedì nel quale si svolge la manifestazione vera e propria. Turisti e abitanti del luogo accorrono sull’isola e si preparano a simulare, con gesti e costumi d’epoca, la battaglia che ci fu nel 1561 tra Mori e Cristiani. La celebrazione prevede un mix di canti tipici, danze, buon vino e fuochi d'artificio. Questo è sicuramente uno dei festival più importanti, capaci di rianimare e ravvivare in tutto e per tutto l’isola di Maiorca. Quest’anno festeggiamenti potrebbero cadere il secondo o il terzo fine settimana di maggio, e potrebbero concludersi la domenica e il lunedì successivo. Questa festa rappresenta anche un’opportunità per visitare l’isola di Maiorca e i luoghi limitrofi, magari a bordo di una barca a noleggio di Yachtmaster.it. 
Cosa vedere sull’isola di Maiorca
In occasione del Festival di Es Firò potrete vedere l’isola di Maiorca come mai prima d’ora. Oltre alla ricorrenza in se, potrete esplorare l’isola in lungo e in largo e scoprire tutto ciò che il territorio ha da offrirvi. Tra le spiagge più belle da non perdere si annovera baia di Pollença, anche se è al contempo una delle più affollate e turistiche dell’isola. Per una giornata di puro sole e relax, non potete non far tappa a Port de Sóller, sulla costa occidentale. Circumnavigando dalla costa orientale a quella occidentale è possibile inoltre fermarsi in cale completamente deserte e incontaminate, perfette per chi desidera un po’ di intimità.
Tumblr media
Sa Fira i Es Firò a Maiorca Da non perdere sono le Grotte di Mallorca. Tra quelle più belle in assoluto ci sono: le Grotte del Drago, dove l’acqua negli anni è riuscita a scavare un vero e proprio lago sotterraneo. O ancora Grotte di Hams, quelle di Artà nelle quali è possibile ammirare meravigliose stalattiti. Le Grotte di Campanet e le Grotte di Gènova, tra le più piccole, ma anche tra le più profonde dell’intera isola. Un’altra cosa da non perdere sono i parchi naturali di Mallorca: la Riserva di Albufera, formata da lagune e canali naturali e artificiali. La Riserva di Mondragò, caratterizzata da spiagge, dune, depositi marini di tipo corallino e torrenti. Proseguendo poi verso nord-est è possibile raggiungere la penisola di Formentor, una striscia di terra che termina in mare e costituisce la punta settentrionale della Sierra de Tramuntana. Il panorama al tramonto, da li è qualcosa di unico e sensazionale. 
Porti, imbarcazioni e crociere con le quali partire 
Sul sito di Yachtmaster è possibile confrontare, grazie ad una cartina con geolocalizzazione, tutti i porti e le imbarcazioni per raggiungere Palma de Mallorca. Ad esempio un’opzione potrebbe essere arrivare sull’isola in aereo e noleggiare in loco una barca. Attualmente per il Festival di Es Firò, sono 8 le imbarcazioni disponibili sul sito. Lagoon 40 è un catamarano con 4 cabine, ubicato al porto di Carrer del Pescadors a Mallorca. Può ospitare fino ad un massimo di 12 persone a bordo e ha un costo di noleggio di 4825 per una settimana.In alternativa sempre a Mallorca, ma a Portocolom, potrete noleggiare Oceanis 37, un sail boat con 3 cabine che può ospitare un massimo di 8 persone. Il suo costo di noleggio è di 2050 euro per una settimana.
Tumblr media
Sa Fira i Es Firò a Maiorca Rimanendo sempre a Portocolom è disponibile Bavaria 50 Cr, un sail boat con 5 cabine, e con una capienza massima di 11 perone. Il suo costo di noleggio è di 3300 euro per un’intera settimana. Tra le imbarcazioni disponibili a Portocolom c’è anche Lagoon 400 S2, un altro catamarano che dispone di 4 cabine e una capienza massima di 12 persone. Il costo di quest’imbarcazione per sette giorni ammonta a 4325 euro.  Potete scegliere di raggiungere l’isola di Mallorca anche direttamente in barca, partendo dai porti vicini di Girona e di Ibiza. A Girona è attualmente disponibile Bavaria Cruiser 41, un sail boat con capienza massima di 12 persone, che dispone di 2 bagni e 3 docce. Da Ibiza, invece, partendo dal porto di Sant’Antoni de Portmany potrete noleggiare una luxury boat con 4 cabine e una capienza massima di 12 perone. Cyclades 50.4 è perfetta per un viaggio in barca con i vostri amici, nel quale volete esplorare l’isola di Mallorca senza rinunciare al contempo a tutti i comfort di una vera e propria vacanza. Il Festival di Es Firò è un modo per vedere Maiorca come non l’avete mai visitata, in totale libertà e in clima di festa a bordo di una splendida barca a noleggio.  Read the full article
0 notes