Tumgik
#asiacurci
circusfans-italia · 3 months
Text
HA DEBUTTATO A TORINO IL CIRCO AFRICA (MARTINO-DELL'ACQUA): Foto e programma
Tumblr media
HA DEBUTTATO A TORINO IL CIRCO AFRICA (MARTINO-DELL'ACQUA) Ha debuttato ieri, 29 marzo, a Torino presso la tradizionale area del Parco della Pellerina (sarà l’ultimo circo a potervisi installare?) il Circo Africa Paolo Orfei esito della collaborazione tra le famiglie di Ronny e Davis Dell’Acqua (Royal Circus Loris) e la famiglia di Eusanio Martini (Circo Martin Show).
Tumblr media
Per l’occasione, per soddisfare i requisiti richiesti dal regolamento comunale vigente è stato montato per la prima volta il grande chapiteau in precedenza di Attilio Bellucci che i fratelli Bellucci inaugurarono proprio a Torino a dicembre 2011, una tensostruttura a 4 antenne bianca con decori rossi, senza contropali, lunga 55 metri (GUARDA LE FOTO DEL PRIMO MONTAGGIO NEL 2011).
Tumblr media Tumblr media
Una sorta dunque di seconda inaugurazione, che ha coinciso con l’arrivo per la prima volta nel capoluogo piemontese delle famiglie Dell’Acqua e Martino che pur avendo lavorato in tutta Italia non avevano mai montato un proprio complesso a Torino.
Tumblr media
Per l’occasione alla fine dello spettacolo una torta (con la simpatica scritta “La Cattedrale” dedicata al grande chapiteau bianco-rosso, colori che decorano anche il dolce), effetti pirotecnici durante l’uscita del pubblico e l’immancabile rottura della bottiglia di spumante contro l’antenna.
Tumblr media
Il circo ha debuttato con 2 spettacoli, alle 17 e alle 21.15, entrambi esauriti con pubblico rimasto fuori, invitato a tornare nei prossimi giorni. Uno spettacolo che fila veloce, con un buon ritmo anche grazie alla presentazione vivace di Danilo Pintore incita il pubblico a partecipare. E il pubblico si lascia volentieri coinvolgere e trascinare, anche in pista, dalla comicità di Patrick Milla, Marco Bizzarro Martini e dei clown Ardisson. Un pubblico non solo di famiglie, ma anche di giovani.
Tumblr media
Entusiasmo, come prevedibile, per l’apparizione degli animali (sono presenti vari esemplari di animali esotici, tra cui il maestoso ippopotamo Rocky, star del circo; i cavalli di Ronny Dell’Acqua, l’alta scuola di Genny Martino, i grandi coccodrilli di Walter Martini e la gabbia di Elisabetta Bizzarro che presenta una tigre, una leonessa e una tigre bianca.
Tumblr media
E’ sempre un piacere ritrovare i Flying Olimecha, che proprio a Torino arrivarono per la prima volta 17 anni fa e da allora salvo brevissimi impegni, non hanno quasi mai lasciato il nostro paese e li ricordiamo tra i tanti nell’ultimo periodo del Circo Moira Orfei.
Tumblr media
Ecco la scaletta dello spettacolo del debutto (da cui manca il numero di tessuti di Desiré Pirlo che sta recuperando dopo l'incidente occorsole a dicembre:
Tumblr media
- Il Sogno di Soery (Soery Dell’Acqua, Cerchio aereo) - Ripresa Comica (Patrick Milla) - Cavalli in libertà (Rony Royal) - Entrata Comica dei Pompieri (Ardisson Family) - Giocoleria in bouncing (Elio Martini Bizzarro) - Ripresa Comica della Bicicletta (Marco Martini Bizzarro) - Cinghie Aeree (Asia Curci) - Alta scuola (Genny Martino) - Entrata Comica Orchestra (Patrick Milla) - Coccodrilli (Walter Martini) - Animali esotici (Rony Royal: dromedari, zebra, lama, ippopotamo Rocky) Intervallo - Grandi felini (Elisabetta Bizzarro; tigre, leonessa, tigre bianca) - Verticalismo (Soery Royal) - Ripresa Comica Pop Corn (Patrick Milla e Marco Martini) - Volanti (Olimecha Family) - Coreografia Con Costume a Led (Jason) - Finale Come si evince dalla scaletta, numerosi i giovani artista in pista alcuni laureati all'Italian Circus Talent Festival di Roma.
Tumblr media
La permanenza a Torino al Parco della Pellerina è prevista fino al 5 maggio. Sabato e prefestivi 3 spettacoli al giorno. a cura di Fulvio Cardon
Tumblr media
GUARDA LA PHOTOGALLERY
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante
Tumblr media
Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto
Tumblr media
Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tumblr, Flickr e Tik Tok E ..... per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.
Tumblr media
Visita le nostre sezioni ARCHIVIO STORICO TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
  Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
circusfans-italia · 6 months
Text
2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL: L'alba del Circo del futuro
Tumblr media
2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL: L'alba del Circo del futuro Sono tante le immagini che rimarranno di questa seconda edizione dell’Italian Circus Talent Festival, la competizione organizzata dalla famiglia Montico (sotto le strutture del Circo Rony Roller) e dedicata alle giovani leve italiane dell’arte circense. Una manifestazione che se da un lato si sta ancora interrogando sulla propria struttura definitiva, ha ben chiara la propria vocazione: mettere in evidenza, valorizzare e proiettare a livello nazionale e internazionale il grande potenziale del bacino artistico del Circo Italiano.
Tumblr media
“L’Italia è il Paese che ha il maggior numero di famiglie circensi in attività in Europa, un contesto solido e forte da cui emerge una grande ricchezza di talenti” - ha affermato il dottor Frere, che per antitesi, dall’alto della sua veneranda età, non esita a chiudere la serata ballando con i giovani artisti, dispensando commenti preziosi, aneddoti storici incredibili e rivelando ironia, autoironia e una freschezza e una gioventù interiore davvero invidiabile ed esemplare.
Tumblr media
Quello che potremmo chiamare il “modello delle famiglie italiane” in effetti è un modello che resiste alla crisi del circo classico, e che garantisce da un lato la trasmissione di tecniche secolari e dall’altro un rinnovamento e un ricambio generazionale che una manifestazione come il Talent mette in evidenza come una lente di ingrandimento o, come si usa dire in altri contesti, un osservatorio.
Tumblr media
E’ interessante osservare la proposta del Festival che vede in due programmi di selezione, numeri compiuti che potrebbero ambire al panorama internazionale, numeri magari ancora un po’ acerbi ma che con occhio esterno e l’apporto di un coreografo, potrebbero essere quasi pronti e altri ancora da perfezionare ma che già dispongono di una tecnica notevole e fuori dal comune. Ma non si tratta solo di numeri acrobatici, giocoleria o discipline aeree. Il Festival prevede anche il lavoro con gli animali, come il pregevole quadro di giocoleria a cavallo della famiglia di Cesare Togni (oggi forse l’unica famiglia italiana a proporre queste discipline, conservando intatto un patrimonio di tecniche tramandate da oltre un secolo, e tra le poche europee) e le tigri bianche presentate da Eros Vinciguerra.
Tumblr media
Se guardiano al programma della prima edizione del Talent, troviamo artisti come Britney Bricherasio, Nicole Errani, Sara Curci, Victor Saly, solo per citarne alcuni, che stanno lavorando all’estero, o nel nostro paese, in contesti autorevoli manifestando professionalità e voglia di affermazione. Altri continuano a lavorare nel complesso della propria famiglia o comunque in circhi italiani, arricchiti dall’esperienza della kermesse dello scorso anno che ha dato loro spunti di crescita importanti utili per la propria professionalità e magari un domani per spiccare il volo.
Tumblr media
Quest’anno il Festival è approdato nella Capitale, su un’area importante, visibile, ben collegata e raggiungibile, in un quartiere ricco e molto qualificante. Questa collocazione ha contribuito a conferire rilievo e visibilità mediatica al festival a livello non solo nazionale, ma anche internazionale, grazie ad autorevoli agenzie di stampa, anche straniere, che hanno fatto rimbalzare la notizia sui siti di tutto il mondo, su quotidiani nazionali e al Tg1. La partecipazione all’Udienza di Papa Francesco ha acceso un riflettore sulla manifestazione che deve continuare a far parlare di sé per rafforzare la propria immagine e costruirsi una propria identità e riconoscibilità nazionale, avendone tutti i requisiti.
Tumblr media
Tra le novità l’approdo alla conduzione di Davide Padovan, volto e voce di grandi eventi live e speaker radiofonico con una solida esperienza nel circo presente con la sua professionalità ed empatia. Al suo fianco Emly Ling, giovane acrobata aerea, ma anche voce incantevole che ha arricchito lo show con alcune performance canore.
Tumblr media
Una giuria ricca e prestigiosa ha responsabilizzato i giovani artisti infondendo loro quel sano timore, ma anche la giusta emozione nello scendere in pista davanti a occhi qualificati.  
Tumblr media
Il livello dei numeri è stato decisamente interessante. E’ bello constatare che il panorama circense italiano (fatto anche di complessi medi e piccoli) offra artisti di questo spessore. Mediamente la tecnica è elevata, la grinta, la personalità ci sono. Certo, il range di età dei partecipanti era piuttosto ampio e non è semplice confrontare artisti di età così diverse, ma abbiamo visto anche artisti giovanissimi già spigliati e sicuri di sé.
Tumblr media
Per quanto riguarda i premi, lasciamo che sia il Palmarés a parlare (LEGGI IL PALMARES). La giuria ha tributato poche standing ovation: ai pattini dei Fratelli Balkansky e a Trixie Zavatta che poi si sono concretizzate in ori. Nella serata finale la direzione del Festival ha scelto di non escludere dalla scaletta nessun artista, creando due quadri corali: il primo che ha unito le esibizioni di Heaven Niemen ai lazos, di Luca Grioni al rullo oscillante e dei due giocolieri in bouncing Elio Martini e Darix De Bianchi. GUARDA IL VIDEO Il secondo quadro d'insieme all'Italian Circus Talent Festival ha messo insieme i numeri di Denise Castellucci (verticali su scala), Klaudia Littoni (tessuti aerei) e Samuele Manfredini (Verticalista acrobatico) accompagnati dal vivo dalla voce di Giovanna Russo. GUARDA IL VIDEO Per quanto si tratti di un Festival e dunque di una competizione con una graduatoria e dei trofei, ciò che rimane del Talent è l’atmosfera che si crea tra i giovani, un clima di festa e di affiatamento che prevale sull’ansia della gara e sulla volontà di primeggiare. Ed è anche per questo che non ci soffermiamo qui a scorrere ogni esibizione e a esaltare il podio. Chi non ha raggiunto gli scalini più alti della graduatoria, farà tesoro degli spunti e dei rilievi di amici, giurati e colleghi.
Tumblr media
A differenza dei talent televisivi, qui non ci sono “sì o no”, buzz ed esplulsioni. Ma un incentivo alla crescita professionale, al confronto, alla ricerca di nuovi stimoli e un invito a lavorare sui propri numeri per renderli ancora più interessanti e attuali. Ciò che si avverte in diversi casi è l’esigenza di uno sguardo esterno, di un sostegno alla creatività affinchè numeri tecnicamente molto forti e solidi, non si appiattiscano su uno stile unico e sappiamo curare anche la messa in scena, la coreografia, lo stile, l’empatia, la relazione col pubblico. Non si lavora per sé, ma per il pubblico, ed è fondamentale non dimenticarselo mai: in pista non si va solo per compiere prodezze ed evoluzioni vertiginose, ma anche per comunicare col pubblico e trasmettere emozioni. E la comunicativa, che per certi versi è una dote innata (ma ci si può lavorare), conta quanto la tecnica (se non di più). Infine, sempre più il circo, sia pure classico o tradizionale, deve sintonizzarsi su estetiche nuove, arricchendosi di spunti e stimoli esterni. E’ fondamentale per non rimanere chiusi in un modello antico e per creare numeri che pur nel solco della tradizione siano originali, freschi e innovativi.
Tumblr media
Asia Curci (Foto Geronimo Vercillo) Tra i numeri che hanno riscosso maggiori riscontri segnaliamo in breve la giovanissima Trixie Zavatta che con la freschezza di una ragazzina, propone un numero di verticali e contorsione fresco e brioso, inserendo un elemento tecnologico innovativo in una routine tecnica già pregevole. Per lei anche un invito al Festival di Monte Carlo nella sezione "New Generation".
Tumblr media
Alex Caveagna, protagonista di un quadro aereo alle cinghie in cui tutti gli elementi (dalla sua personalità, al costume alla mise en place) risultano coerenti, efficaci e comunicativi. Darix De Bianchi, giocoliere in bouncing che non perde di vista il pubblico durante il suo numero, elemento non trascurabile di cui gli va dato atto. Dede Larible uno dei più forti giocolieri in circolazione, già nel circuito dei grandi complessi internazionali, ha la stoffa per raggiungere qualsiasi obiettivo professionale; con un ulteriore lavoro sulla costruzione del numero entrerà nell’olimpo delle grandi star del circo internazionale.
Tumblr media
Tutto questo e molto altro è andato in scena al 2° Italian Circus Talent Festival. Ci auguriamo che tanti altri giovani italiani si prefiggano l’obiettivo di perfezionare i loro numeri attuali per presentarli alla prossima edizione di questa kermesse che sta crescendo con loro.  A cura di Dario Duranti
Tumblr media
GUARDA LA PHOTOGALLERY LEGGI TUTTE LE NEWS SUL 2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL 2023 2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL: L'alba del Circo del futuro Visita le nostre sezioni ARCHIVIO  TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
circusfans-italia · 7 months
Text
I VINCITORI DEL 2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL
Tumblr media
I VINCITORI DEL 2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL Si è conclusa sotto lo chapiteau del Circo Rony Roller installato a Roma in via Oceano Atlantico 271 con una elettrizzante serata di gala la 2^ edizione dell’Italian Circus Talent Festival, evento competitivo riservato agli astri nascenti del Circo italiano. Per 4 giorni straordinari talenti italiani si sono esibiti in due spettacoli quotidiani davanti ad una Giuria Tecnica internazionale formata da talent-scout e personalità dello show-business afferenti ad importanti produzioni circensi di rilevanza mondiale e da una Giuria della critica formata da giornalisti di settore, di quotidiani, tv e agenzie. I giovani che durante la permanenza nella Capitale sono stati ricevuti in udienza da Papa Francesco, regalando a sua Santità un piccolo estratto delle loro abilità, hanno dato il massimo durante le serate di selezione presentati da due giovani, Davide Padovan e Emily Ling. Ecco il palmarés: ORO FRATELLI BALKANSKI, pattini acrobatici Consegnano il premio: il Dr Alain Frere con Liana Orfei TRIXIE ZAVATTA, verticali su hoverboard Consegnano il premio: il Dr Alain Frere con Liana Orfei ARGENTO FRATELLI TOGNI, giocolieri a cavallo Consegnano il premio: Kristian Kristof ed il Presidente dell’ANEC Lazio, Associazione Regionale Lazio Esercenti Cinema Dottor Leandro Pesci DEDE LARIBLE, giocoliere Consegnano il premio: Alberto Vassallo ed il Presidente dell’Ente Nazionale Circhi, Antonio Buccioni PERLA COLOMBAIONI, antipodista Consegnano il premio: Vinicio Togni ed il Presidente dell’Ente Nazionale Circhi, Antonio Buccioni BRONZO EROS VINCIGUERRA, tigri Consegna il premio: Andryy Shmandrovskyy KIMBERLY MARTINI, verticalista Consegnano il premio: Michel Rios con Steffi Haberl ALEX CAVEAGNA, cinghie aeree Consegna il premio: Antonio Alvarez KENYUM PIAZZA, cinghie aeree Consegna il premio: George Strecker ASIA CURCI, cinghie aeree Consegna il premio: Adans Peres PREMIO DELLA CRITICA Un elogio all’originalità ed al potenziale creativo. PERLA COLOMBAIONI Consegna il premio: il capo Ufficio Stampa di questa edizione del Talent: Francesco Puglisi PREMI SPECIALI PREMIO DEL CIRCO STABILE DI BUDAPEST in rappresentanza di Peter Fekete, consegna il premio: Kristian Kristof SORELLE VOITKO INVITO AL FESTIVAL DI BUDAPEST LYRICAL NIGHT in rappresentanza di Peter Fekete, consegna il premio: Kristian Kristof TRIXIE ZAVATTA PREMIO KRISTIAN KRISTOF Consegna il premio: Kristian Kristof DEDE LARIBLE PREMIO STARLIGHT PRODUCTIONS & SHOW BUSINESS Consegna il premio: Adans Peres GRETA MOLNAR PREMIO WINTERGARTEN VARIETE BERLIN Consegna il premio: George Strecker TRIXIE ZAVATTA PREMIO DEL CIRCO RONY ROLLER Consegnano il premio: Rony e Alberto Vassallo SORELLE VOITKO PREMIO DEL CIRCO SENSACIONES Consegna il premio: Antonio Alvarez HEAVEN NIEMEN INVITO AL FESTIVAL DI ALBACETE Consegna il premio: Antonio Alvarez SORELLE VOITKO PREMIO DELL’ACCADEMIA DEL CIRCO DI STATO DELL’UCRAINA Consegna il premio: Andriy Shmandrowskyy GRETA MOLNAR, FRATELLI CODA PRIN, ELIO MARTINI PREMIO DEL FONDO BENEFICO MAGIC WINGS Consegna il premio: Andriy Shmandrowskyy DEDE LARIBLE PREMIO LIANA ORFEI Consegna il premio: Liana Orfei SAMUELE MANFREDINI PREMIO NEW GENERATION Consegna il premio: il Direttore Tecnico di New Generation, Tommy Cardarelli FRATELLI BALKANSKI INVITO AL FESTIVAL NEW GENERATION DI MONTE-CARLO Consegna il premio: il Direttore Tecnico di New Generation, Tommy Cardarelli TRIXIE ZAVATTA PREMIO SPECIALE BALKANSKI Alexander Balkanski, Accademico membro del Consiglio della Scienza e della Cultura in Bulgaria, Direttore del Dipartimento dell’Arte circense e componente dell'unione artistica bulgara, ha il piacere di offrire a Fabio Montico in rappresentanza di New Cover per il suo fondamentale contributo per la divulgazione dell'arte circense a livello mondiale il KORTIK. Si tratta di una spada abitualmente assegnata ai Generali che si sono distinti per il valore e i risultati ottenuti. Consegna il premio: Alexander Balkanski FABIO MONTICO PREMIO SPECIALE DELLA  NEW  COVER  AL  PRESENTATORE Davide Padovan PREMIO SPECIALE DELLA NEW COVER ALLA PRESENTATRICE Emily Ling LEGGI TUTTE LE NEWS SUL 2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL 2023 I VINCITORI DEL 2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL: Palmarés Visita le nostre sezioni ARCHIVIO  TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
circusfans-italia · 7 months
Text
NUOVI ARTISTI ALL'ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL
Tumblr media
NUOVI ARTISTI ALL'ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL Nei giorni scorsi abbiamo annunciato i primi artisti ufficializzati per partecipare alla seconda edizione dell'Italian Circus Talent Festival organizzato dalla famiglia Montico a Roma dal 30 novembre al 4 dicembre.
Tumblr media
Oggi all'elenco si aggiungono altri due numeri ossia: - Asia Curci, cinghie aeree
Tumblr media Tumblr media
2.  Trixie Zavatta, verticali
Tumblr media Tumblr media
LEGGI TUTTE LE NEWS SUL 2° ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL 2023 NUOVI ARTISTI ALL'ITALIAN CIRCUS TALENT FESTIVAL Visita le nostre sezioni ARCHIVIO  TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani   Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto     Read the full article
0 notes