Tumgik
#autoproduzione cosmetica
divulgatoriseriali · 1 year
Text
Formulazione e autoproduzione cosmetica: 5 passi per disegnare il tuo prodotto
Autoproduzione cosmetica: sei interessatæ a questo mondo? Hai voglia di sperimentare con le tue mani ma ti perdi nel mare confusionario del web? Sei già unæ curiosæ autoproduttoræ e vuoi dare qualche base scientifica alle tue ricette per approfondirle? Allora sei capitatæ nella rubrica giusta! (more…) “”
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Gel per Capelli Ricetta Cosmetica
Ciao ragazze, rieccomi con una nuova ricetta cosmetica per voi!!
Questa volta andiamo a preparare un meraviglioso gel per capelli adatto per lo styling dei capelli corti ma anche per chi ha capelli ricci, lunghi e crespi come me.
Tumblr media
La ricetta è semplicissima ma questa volta avremo bisogno di qualche ingrediente un po’ più professionale che potrete acquistare sui siti online che rivendono materie…
View On WordPress
0 notes
pane-mele-amore · 3 years
Video
youtube
Presentazione del canale
Siamo Barbara e Patrick,  due ultra trentenni… più vicini ai 40 che ai 30… Viviamo in un piccolo angolo di paradiso, circondati da prati, fiori, alberi e animali. Abitiamo con i nostri 3 cagnoloni e, come ci divertiamo a ricordare, anche con una volpe, una biscia e tanti altri animaletti che sono di passaggio nel nostro giardino. Barbara, di professione animatrice socioculturale, da oltre 12 anni appassionata di autoproduzione cosmetica. Negli anni ha tenuto numerosi corsi sull’argomento. Ha un negozio (e-commerce) d’incensi naturali e candele. Patrick, laureato in scienze naturali, si occupa di progetti inerenti la conservazione delle specie, in particolare di uccelli. Cura con grande amore il giardino e le piante dando la priorità a creare spazi idonei agli insetti e agli animali. Insieme ci divertiamo a raccogliere e trasformare ciò che raccogliamo dalla natura. Il condimento che mettiamo in tutto ciò che facciamo è la gratitudine per quello che abbiamo e l’amore.
0 notes
pamela-pagnin-smm · 4 years
Photo
Tumblr media
SOCIAL MEDIA MANAGER: LAVORO O MISSIONE?⁠⠀ ⁠⠀ Per quanto mi riguarda MISSIONE.⁠⠀ ⁠⠀ Per chi come me ha scelto una nicchia specifica, in base ai propri principi e ideali, è sicuramente una missione.⁠⠀ ⁠⠀ Sono vegetariana, attenta alla qualità dell'alimentazione, alla sua sostenibilità, esperta in autoproduzione cosmetica naturale e quindi conosco bene come dovrebbero essere fatti i cosmetici. ⁠⠀ ⁠⠀ Da sempre mi batto per l'ambiente e per una vita a minor impatto ambientale.⁠⠀ ⁠⠀ Quindi per me portare ad un livello di eccellenza negozi e brand che cercano di far emergere e far valere i miei stessi principi è sicuramente più una missione che un lavoro. ⁠⠀ ⁠⠀ Spesso sottovalutati, derisi, poco conosciuti, negozi di prodotti naturali e biologici, erboristerie, equosolidali, faticano ad emergere e sopravvivere schiacciati sempre di più dai grandi centri commerciali e multinazionali.⁠⠀ ⁠⠀ Finiscono per demoralizzarsi e chiudere e tutti coloro che li ritengono invece preziosi, perdono un grande valore.⁠⠀ ⁠⠀ Io mi batto perchè queste negozi veramente di qualità, che hanno a cuore la salute della persona e dell'ambiente, che studiano a fondo il loro prodotto e che hanno una visione olistica della persona, non debbano chiudere, anzi possano veder rilanciata la loro attività.⁠⠀ ⁠⠀ ⬆️⬆️⬆️ ⁠⠀ ⁠⠀ #marketingdigitale⁠⠀ #digitalsocialmedia⁠⠀ #realizzazione⁠⠀ #businesswoman ⁠⠀ #marketingonline https://www.instagram.com/p/B7qYcLClRSK/?igshid=1dbhxn9eefr7c
0 notes
divulgatoriseriali · 1 year
Text
Cosmetica sostenibile, greenwashing e autoproduzione: consigli utili per chi ha davvero a cuore l'ambiente
Cosmetica sostenibile, greenwashing e autoproduzione: consigli utili per chi ha davvero a cuore l’ambiente
La cosmetica sostenibile fa del rispetto dell’equilibrio ambientale il suo punto di forza. Infatti, un cosmetico si dice essere sostenibile quando è creato tenendo bene a mente il suo impatto medio-ambientale, sociale ed economico, attuale e futuro. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
econaturalife · 3 years
Photo
Tumblr media
Quanto tempo dedico all’auto produzione cosmetica?⏱ La risposta sta proprio nella foto che vedi… L’ho scattata nel periodo prenatalizio mentre auto producevo una quantità industriale di deodorante, ( Assieme ad altri cosmetici) per la mia famiglia e per i regali). Da allora non ho più rifatto il deodorante, perché ho ancora, quello nella foto,da utilizzare. 👍🏻 Probabilmente vi piacerebbe che pubblicassi ogni giorno, magari qualche storia dove condivido la produzione giornaliera di qualche cosmetico. Ma sarebbe una bugia. Io spignatto una volta ogni 2 mesi, ( a parte Natale), se non di meno e riesco a produrre tutto ciò che è necessario per la mia famiglia, senza privarmi di creme, sieri, gel liftanti e imbellettamenti vari. Dove voglio arrivare? 🤔 Io, (e di conseguenza, il corso di autoproduzione cosmetica naturale), sono una persona pratica e come molte di noi anche molto impegnata. Lavoro, ho una casa abbastanza grande, 4 🐈(di cui uno geriatrico che devo accudire continuamente 👩‍⚕️ ) un cane e una serie di altre attività, consulenze ecc. Sarebbe quindi impensabile per me dover spignattare ogni giorno un cosmetico diverso. Per me, ma anche per la maggior parte delle persone. L’autoproduzione cosmetica DEVE essere fattibile e rispondere a questi 3 requisiti imprenscindibili 💚 efficace 💚 periodica 💚 programmabile Questo significa che dopo un primo periodo di impratichimento sarete in grado di capirete i vostri tempi e consumi e riuscirete ad organizzarvi e a creare le vostre creme, dentifrici, saponi ecc, solo alcuni momenti dell’anno. Basterà creare maggior quantitativo di prodotto. Se dovesse essere un incombenza quotidiana, non lo farebbe nessuno, non credete? 🥵 Richiederebbe troppo impegno e troppo tempo e non è così 👍🏻👍🏻👍🏻 #pamela_pagnin #autoproduzione #autoproduzioneunicasoluzione #autoproduzionecosmetica (presso Venice, Italy) https://www.instagram.com/p/CNFVjnHlbNl/?igshid=12nxulw8p1290
0 notes
econaturalife · 4 years
Photo
Tumblr media
BLACK FRIDAY!!! News! Quest’anno ho deciso di partecipare al black friday e, darti la possibilità di acquistare il corso di autoproduzione cosmesi naturale, ad un prezzo speciale!!! 🕒 L’offerta inizierà lunedì 23 alle ore 15:00 e terminerà il 27 novembre a mezzanotte. 🕛 Perché non farsi scappare questa occasione: ⚜️ non sono previsti ulteriori sconti a breve termine ⚜️ È un corso di cosmesi naturale completo, che pur partendo da ricette facili evolve video dopo il video, fino a portarti a creare, la propria linea cosmetica, di prodotti altamente performanti ed efficaci. ⚜️ Attualmente non esiste un corso di ugual valore a questo prezzo. ⚜️ Accederai automaticamente anche all’offerta legata al COVID “Restiamo vicini” che ti dà la possibilità di avere la mia assistenza e supervisione completa, durante visione del corso. ⚜️ La tua pelle rifiorirà Se ancora non sei convinta, in biografia trovi il link per accedere al sito, dove troverai il corso e tutte le tematiche trattate all’interno. ⚜️⚜️⚜️⚜️⚜️⚜️⚜️⚜️⚜️ #corsocosmesinaturale #econaturalife #autoproduzionecosmetica (presso Venice, Italy) https://www.instagram.com/p/CHvUTwIFCS-/?igshid=3ydamq82r0uj
0 notes
econaturalife · 4 years
Photo
Tumblr media
Buongiorno e ben ritrovata nel mini corso abc dell'auto produzione cosmetica naturale. Oggi vedremo come fare una versione semplificata dello stuccante bifasico. La ricetta è per una piccola dose, in quanto non avendo il conservante non si conserverà per più di 2 o 3 giorni, quindi dovrai rifarla di volta in volta. La versione invece professionale, con il conservante naturale che ti permette di far durare il tuo prodotto per più di un anno la trovi inserita nel corso autoproduzione cosmesi naturale di cui come sempre trovi il link in Bíografia. Ma vediamo una ricetta: INGREDIENTI 5 g di olio di mais 15 g di acqua distillata 1 g (1 cucchiaino da caffè) di detergente ecobio Nel in caso ti mancasse il detergente ecologico, ti consiglio di non mettere un sapone non ecologico, in quanto spesso sono molto aggressivi per la pelle, e possono provocare allergie e sensibilizzazioni, inoltre stiamo parlando di cosmesi naturale, ed ecocompatibile, quindi ci atteniamo a quella. È preferibile in questo caso quindi fare lo stuccante omettendo il detergente. L'acqua e l'olio assieme infatti sono in grado di asportare le cellule di grasso e quindi di sporco e di sciogliere il trucco. Basterà lasciar agire lo struccante un po' di più. L'esecuzione della ricetta è semplicissima: basta miscelare gli ingredienti direttamente in un piccolo contenitore come una boccetta di vetro, o un vasetto di riciclato. Utilizzo: Bagna il viso con l’acqua, dopodiché scuoti lo struccante bifasico in modo che le due fasi si uniscano. Versa un po' di prodotto su un dischetto di cotone, possibilmente riutilizzabile. Passalo sul viso lasciandolo agire un po' di più sugli occhi, per far sciogliere mascara ed eyeliner, tamponando, e infine toglil il dischetto dall’occhio trascinandolo delicatamente. Il trucco verrà via senza difficoltà e senza strofinare. Se il tuo struccante è senza detergente, lasciarlo agire qualche secondo di più sugli occhi. Una volta asportato tutto il trucco sciacqua con acqua e un detergente delicato, per asportare gli ultimi residuo di trucco e olio. (Nel post precedente trovi come prepararne uno in casa in meno di un minuto). (presso Venice, Italy) https://www.instagram.com/p/B_FP_6GjCAn/?igshid=55h2nkv3dst9
0 notes
econaturalife · 4 years
Photo
Tumblr media
La strumentazione. Entriamo oggi nel vivo del mini corso ABC autoproduzione cosmesi naturale. Nei post precedenti abbiamo parlato di tipologie di pelle e come riconoscere la propria, poiché è essenziale capire il nostro tipo di pelle prima di intervenire su di esso. Se ti sei persa qualche post, li trovi nelle storie in evidenza: ABC mini corso cosmesi. Nei prossimi post vedremo cosa ci serve per iniziare ad produrci le prime preparazioni cosmetiche naturali e più precisamente la strumentazione. L’Autoproduzione per come la intendo io, significa attenzione e rispetto per l’ambiente, quindi cercheremo proprio all'interno di casa tua le cose che ti possono servire, evitando di acquistarne di nuove. Puoi decidere infine se destinare questi oggetti alla sola produzione cosmetica e metterli così da parte per averli sempre pronti, oppure tenerli dove sono già adesso e prenderli solo all’occorrenza. Dipende da come ti vuoi organizzare e dallo spazio che hai. Sicuramente avere tutti i tuoi utensili in uno spazio dedicato, permette di risparmiare tempo al momento di produrre il tuo cosmetico, evitando di andare avanti e indietro per casa alla ricerca di cucchiaini, ciotole, minipiner, ingredienti, backer, eccetera Iniziamo con una delle cose essenziali: la bilancia. Per le prime produzioni cosmetiche ti basterà una semplice bilancia da cucina, che pesi i grammi a partire da 1g in su. La bilancia di precisione che pesa meno di 1 g, invece è indispensabile in caso tu voglia produrti cosmetici naturali, professionali, dove comunemente si pesano ingredienti al di sotto del grammo (0,1 - 0,2 eccetera). Quali cosmetici possiamo fare con la bilancia da cucina e quali con la bilancia di precisione? Questo sarà l'argomento del prossimo post quindi scriviti al profilo e attiva le notifiche ai post per non perderti le prossime puntate.😘😘😘 . . 🌱🌱🌱🌸🌸🌸🥣🥣🥣 #autoproduzionecosmetici #econaturalife #videocorso #autoproduzione #corsoonline (presso Venezia, Italia) https://www.instagram.com/p/B81Df9VDgTO/?igshid=1uv7ptpt1o0pz
0 notes
econaturalife · 4 years
Photo
Tumblr media
I prodotti per i bambini, sono studiati appositamente per rispettare il delicato equilibrio della loro pelle? Quando sono rimasta incinta ho iniziato a studiare un po' i prodotti per neonati. A sentire le pubblicità, i prodotti per i bambini sono fatti appositamente per la loro pelle, così delicata e vulnerabile, soggetta a irritazioni e talvolta dermatiti. Meravigliose confezioni rosa confetto e azzurro polvere, con disegni di orsacchiotti, piume, mamme che abbracciano in modo protettivo i piccoli neonati. Tutto impacchettato e infiocchettato, per vendere un comunissimo olio a base di paraffina liquida e nessuna attenzione per la pelle delicata dei bambini. Nessuna formulazione particolare, nessuna remora nell' usare sostanze sintetiche e potenzialmente allergizzanti anche sui bimbi. Detergenti, aggressivi, pomate all'ossido di zinco e paraffina, salviettine umidificate per il cambio pannolino che a leggere l'Inci ti vengono i capelli dritti. Ma dico, ma nemmeno per i bambini c'è un minimo di scrupolo? No neanche per loro. Nei supermercati è un miracolo trovare un prodotto decente e spesso, i prodotti venduti come biologici, contengono un unico ingrediente biologico, magari un estratto in infinitesime quantità e il resto è chimica pura. Certo il prodotto di qualità sicuramente c'è. Ma tantissime persone acquistano questi prodotti proprio in supermercato o negozietti simili, dove si sicuramente manca un prodotto fatto appositamente per la pelle dei bimbi, come invece lo vorremmo, per i nostri figli. Quando l'ho scoperto, mi sono arrabbiata tantissimo, perché si vuole trarre profitto passando sopra a ogni tipo di morale, non c'è niente di sacro e non c'è limite. Non solo, gli stessi ospedali, che dovrebbero tutelare la salute del cittadino (...) Questo è un estratto, trovi l'articolo completo sul mio sito, link in bio "vai all'articolo" Nel mio video corso di autoproduzione cosmetica ho inserito anche i prodotti per i bambini, proprio per questo motivo. Ti è piaciuto questo articolo, lo hai trovato interessante, scioccante? Sei mamma e queste cose non le sapevi? Allora condividilo il più possibile.Tutte le donne dovrebbero saperlo!!! 🤗 @mammeintilt_ (presso Venezia, Italia) https://www.instagram.com/p/B8tVKDFj96G/?igshid=zyv6kheo7fjv
0 notes
econaturalife · 4 years
Photo
Tumblr media
Ciao, eccoci al nostro terzo appuntamento con l’ABC dell'autoproduzione cosmetica naturale. La settimana scorsa ho accennato al fatto che ci possono essere degli agenti esterni ed interni che possono provocare un'alterazione della nostra cute, rendendo difficile stabilire il nostro tipo di pelle. Dimostrazione di ciò, è stata la risposta alla mia domanda “che tipo di pelle hai?”. Molte fatti hanno risposto in modo non troppo sicuro ed è perfettamente normale. Vediamo velocemente quindi quali sono questi fattori. ETÀ, correlata spesso con uno squilibrio ormonale, provoca generalmente un aumento della produzione del sebo (pubertà) ALIMENTAZIONE, specie se ricca di grassi, zuccheri, cibi fritti, confezionati e poco salutari, porterà la pelle ad apparire impura e tendente al grasso. Contrariamente se siamo soliti bere poco, la pelle potrebbe apparire secca e desquamarsi, FARMACI assunti per un certo periodo della vita, possono provocare un'alterazione dello stato della pelle anche per lungo tempo. COSMETICI non idonei alla nostra pelle, occlusivi o troppo aggressivi possono provocare reazioni alla nostra cute tali da impedire l'individuazione del nostro tipo di pelle (provocano una reazione avversa come la desquamazione della pelle o la produzione eccessiva di sebo). STRESS che in base a quanto sensibili siamo può manifestarsi con un aumento della produzione di foruncoli fino ad arrivare a vere e proprie reazioni dermatitiche. ALCOL, FUMO E LAMPADE possono modificare visibilmente la pelle rendendo più difficile capire che tipo di pelle abbiamo. CLIMA dove viviamo E TASSO DI INQUINAMENTO È importante tener conto di tutte queste variabili e capire se uno di questi elementi sta influendo sullo stato della tua pelle. Nel caso ci siano situazioni in cui tu non possa escludere questi fattori (es. l'età o l'uso di farmaci), la prossima settimana vedremo come capire il tipo di pelle che hai in questo momento della tua vita, tenendo conto però che dovrai rivalutarlo, assieme al variare degli elementi sopra descritti. Alla prossima settimana!!😘😘 🌱🌱🌱🌸🌸🌸🥣🥣🥣 #autoproduzionecosmetici #econaturalife #videocorso #autoproduzione #corsoonline (presso Venezia, VE) https://www.instagram.com/p/B8RAWO6jhRA/?igshid=1ihb8e20q0xne
0 notes
econaturalife · 4 years
Photo
Tumblr media
Ciao!! Eccoci al 2° appuntamento "ABC dell’autoproduzione cosmetica". La settimana scorsa abbiamo visto i principali tipi di pelle e oggi vedremo come anticipato, quelle che io definisco “problematiche”. Può sembrare noioso, invece è impensabile pensare di farci anche le cose più semplici, senza capire con che tipo di pelle abbiamo a che fare. Ho visto tra l'altro, che nei commenti del post della settimana scorsa, ci sono molti "credo di avere.." È normale avere dei dubbi ed è per questo che sono convinta sia necessario approfondire questo argomento, perché è di vitale importanza. Quando devo fare una crema, considero in questa categoria tutte le pelli che hanno qualche problema, dal più piccolo al più grande. Pelle con brufoli da adolescenza, acne, pelle sensibile, con couperose, pelli rovinate per qualche motivo e, la fetta alla quale fare più attenzione, quelle con dermatiti o persone che hanno allergie di qualche genere. La mia non è una distinzione clinica, in quanto non sono una dermatologa. Mi è capitato tuttavia, di fare il creme per persone con questo tipo di problemi, amici, parenti tra cui anche una delle mie nipoti. Ho imparato che per evitare di peggiorare una situazione già compromessa, è necessario trattare questo tipo di pelli con la massima precauzione e attenzione. Infatti la cute in questo caso, ha spesso squilibri Idrolipidici ed è reattiva, in maniera esagerata. Non possiamo sapere come reagirà alle noste cure, in quanto può reagire in maniera anomala anche agli ingredienti più comuni che invece sono normalmente ben tollerati. Questo tipo di pelle è così “incasinato”, che risulta anche difficile stabilire se abbiamo di fronte una pelle secca, mista o grassa. Come comportarci in questo caso allora? L'ideale sarebbe eliminare ogni tipo di agente (interno ed esterno) che possa modificare lo stato di alterazione della pelle e riportarla alla condizione basale, per quanto possibile. Vedremo quali sono questi agenti venerdì prossimo, non mancare mi raccomando!! 🌱🌱🌱🌸🌸🌸🥣🥣🥣 #autoproduzionecosmetici #econaturalife #videocorso #autoproduzione #corsoonline (presso Venezia, Italia) https://www.instagram.com/p/B7--4dqq7PK/?igshid=18p3bvgwc1gnf
0 notes
econaturalife · 4 years
Photo
Tumblr media
ABC dell’autoproduzione cosmetica. Oggi vorrei iniziare con te una nuova rubrica dedicata all’autoproduzione cosmetica, perché, per chi come me si produce da anni i cosmetici, ha la sua organizzazione, sa quali ingredienti servono, dove acquistare, ecc. Mi rendo conto però, che per chi invece non ha mai fatto nulla, parlare di autoproduzione di tutti i cosmetici può sembrare veramente un lavoro immane, al di sopra delle proprie capacità. Tenendo conto che comunque il corso che ho creato è fatto appositamente per guidare anche chi parte da zero, passo passo nell’autoproduzione di tutta la linea per viso e corpo, mi sembrava però carino creare anche dei post per chi vuole cominciare con qualcosa di facile e magari non si sente pronto per autoprodurre tutta una linea di cosmetici. Il venerdì quindi sarà dedicato all’ABC dell’autoproduzione con consigli su che cosa procurasi per iniziare, come materiali, ingredienti, cosa recuperare, che abbiamo già in casa, consa invece non va bene, dove fare i primi acquisti, senza per forza ordinare online se non siete pratiche, insomma la basi su cui poi partire e prepararsi allo step sucessivo, se e quando vi sentirete pronte. Che dite vi va l'idea? 🌱🌱🌱🌸🌸🌸🥣🥣🥣 #autoproduzionecosmetici #econaturalife #videocorso #autoproduzione #corsoonline #naturalbeauty https://www.instagram.com/p/B7a5nPCjNxD/?igshid=1kjh2iafvxrux
0 notes
econaturalife · 4 years
Photo
Tumblr media
ABC dell’autoproduzione cosmetica. Oggi vorrei iniziare con te una nuova rubrica dedicata all’autoproduzione cosmetica, perché, per chi come me si produce da anni i cosmetici, ha la sua organizzazione, sa quali ingredienti servono, dove acquistare, ecc. Mi rendo conto però, che per chi invece non ha mai fatto nulla, parlare di autoproduzione di tutti i cosmetici può sembrare veramente un lavoro immane, al di sopra delle proprie capacità. Tenendo conto che comunque il corso che ho creato è fatto appositamente per guidare anche chi parte da zero, passo passo nell’autoproduzione di tutta la linea per viso e corpo, mi sembrava però carino creare anche dei post per chi vuole cominciare con qualcosa di facile e magari non si sente pronto per autoprodurre tutta una linea di cosmetici. Il venerdì quindi sarà dedicato all’ABC dell’autoproduzione con consigli su che cosa procurasi per iniziare, come materiali, ingredienti, cosa recuperare, che abbiamo già in casa, consa invece non va bene, dove fare i primi acquisti, senza per forza ordinare online se non siete pratiche, insomma la basi su cui poi partire e prepararsi allo step sucessivo, se e quando vi sentirete pronte. Che dite vi va l'idea? 🌱🌱🌱🌸🌸🌸🥣🥣🥣 #autoproduzionecosmetici #econaturalife #videocorso #autoproduzione #corsoonline #naturalbeauty https://www.instagram.com/p/B7a5nPCjNxD/?igshid=10it34lol7xd2
0 notes
econaturalife · 5 years
Photo
Tumblr media
Ciao! Anche questa settimana parlerò dei vantaggi dell’auto produzione cosmetica. Ti ho già parlato dei PRO come la salute, il risparmio economico, l’etica, ecc, (se te li sei persi li trovi qui nel mio profilo). Oggi ti spiegherò come, anche dal punto di vista dell’efficacia e quindi dell’ #estetica, siano migliori i cosmetici fatti in casa, in particolar modo quelli di un certo tipo. Mi spiego: ovvio che se al posto di una crema completa vuoi usare una cold Cream, risulterà solo untosa, poco pratica e con pochissime proprietà. In questo caso, sarà sicuramente più performante e completa una crema naturale acquistata. Ma se mettiamo a confronto una crema, con la stessa similare, fatta in casa, per il 90% dei casi sarà migliore la nostra. 🌸🌸🌸 Per crema completa, intendo una formulazione professionale:con una buona cascata dei grassi, attivi, umettanti, idratanti, opacizzanti, conservante naturale, lenitivi, antiage( quando richiesto)ecc, come quelle che ho inserito nel corso cosmesi naturale. ( link in Bíografia) I motivi sono diversi, ne ho parlato ampiamente anche sugli articoli che trovi nel mio sito. Se la facciamo noi, avremo: 🌺1) pieno controllo che la percentuale di attivi, sia sufficiente e non sottodosata (che non serve a niente) 🌺 2) prodotto fresco, con minor possibilità che alcuni attivi con il passare del tempo, si ossidino 🌺 3) Pieno controllo ingredienti (tipo di oli, attivi, bio o no, crueltyfree ). 🌺 4) possibilità di modulare la crema in base al nostro tipo di pelle, eventuali allergie, cambio stagionale ed esigenze varie. Non male no? Tu che ne pensi? 🌱🌱🌱 #econaturalife #videocorso #autoproduzione #corsoonline (presso Dolo, Veneto, Italy) https://www.instagram.com/p/B5fgKZmIYKx/?igshid=l2xj27a2wmyf
0 notes
econaturalife · 5 years
Photo
Tumblr media
Buon venerdì! Autoproduzione cosmetica e ETICA, sono inscindibili. Hai visto la foto della scimmietta nella mia stories? Credimi, mi è costato molto postarla. Quando vedo foto o video così come quelli di @animaliberaction o @essereanimali, ci sto male per giorni e spesso te lo confesso piango. Nonostante io sappia perfettamente cosa succede, nei laboratori di ricerca, nei macelli, negli allevamenti, perchè l'ho già visto anni fa, rivedere quelle scene inorridisco e la mia mente ripete come un mantra "non è possibile, non è possibile". Ci sto talmente male che fatico razionalmente ad accettarlo. Ma poi mi ricordo che è il motivo per cui non mangio più animali e per cui autoproduco i cosmetici in casa. Per non sentirmi responsabile delle crudeltà sugli animali. Certo, testano anche le materie prime, non solo il cosmetico finito, non credete. Infatti la mia scelta di non inserire all'interno dei miei cosmetici (e quindi anche quelli all'interno del corso cosmesi naturale) sostanze e composti nuovi, anche se magari di provenienza vegetale, è perchè potrebbe essere testata sugli animali. Acquisto solamente ingredienti non testati sugli animali, con certificazione. Certo si fa prima andare in negozio e acquistare una crema pronta, e far finta di non sapere, ma io non posso, non posso più. Ho visto tra la lista delle ditte che testano sugli animali Yves Rocher, che produce cosmetici naturali, e ti giuro che ci sono rimasta malissimo. 15 anni fa mi ero stancata di dover guardare ogni volta le liste delle ditte con la mia stessa Etica e ho iniziato a farli in casa. Niente più liste, niente più sorprese o cambiamenti di direzione improvvisi. Anche se mi sembra di non fare mai abbastanza, almeno faccio qualcosa e sono coerente con quello che dico, fino in fondo. (presso Venezia, VE) https://www.instagram.com/p/B5Kf0StFZ0Y/?igshid=1s5mmzkws4zl9
0 notes