#elezionicomunali2024
Explore tagged Tumblr posts
Text
Pamela Bianchi la nuova Coordinatrice di Più Solbiate
Sono Pamela Bianchi, ho 52 anni e abito a Solbiate Olona da quando sono nata.
Sono consigliere comunale uscente e coordinatrice della lista Più Solbiate, che alle elezioni comunali del 8 e 9 giugno 2024 candida come sindaco Lucio Ghioldi.
Cinque anni fa la scelta di mettermi in gioco, con un’ottima squadra, per cercare di invertire la rotta, per recuperare una Solbiate che vedevo piano piano spegnersi. Con l’obbiettivo di migliorare quello che abbiamo trovato, all’insegna della nostra visione di una Solbiate più verde, più giovane e più sicura, abbiamo lavorato per dare un tangibile contributo al territorio e lasciare i conti in ordine.
Oggi aggiungiamo a tutto questo delle nuove risorse, che hanno deciso di mettersi anche loro in prima linea. Questo rinnovamento vuole essere un arricchimento di idee e visioni: più voci nel coro ci permetteranno di perseguire i nostri obbiettivi per soddisfare una platea più ampia di cittadini.
Passiamo quindi volentieri la staffetta ai candidati di Più Solbiate, fortemente motivati, ora come allora, a fare del proprio meglio!
Questa squadra, sfruttando le solide basi ereditate, potrà portare avanti la voce dei giovani, monitorare e ascoltare i bisogni dei cittadini e delle associazioni sul territorio, puntare a una Solbiate sempre più attenta all’ambiente e più sicura.
Le sfide sono molteplici: dalla crisi climatica a quella sociale. Punti delicati che ritengo che solo una squadra ben avviata e consolidata possa pensare di poter gestire con efficienza e competenza nel breve periodo di un mandato.

2 notes
·
View notes
Text
Rassegna stampa - Corriere di Chieri - Venerdì 8 marzo 2024
#italiaviva#italia viva#italiavivadelchierese#chierese#chieresecarmagnolese#poirino#9giugno2024#elezioni comunali#elezionicomunali2024
2 notes
·
View notes
Text
Letizia Valerio con Più Solbiate
Buongiorno, sono Letizia Valerio, classe 1968, sposata. Solbiate è il paese in cui sono cresciuta e dove vive ancora parte della mia famiglia. Nel tempo libero mi dedico all’arte pittorica.
Svolgo la professione di infermiera da 33 anni e mi sono presa cura delle persone e dei loro familiari sia in ambito ospedaliero che territoriale. In questi anni mi sono resa conto che per svolgere il mio lavoro al meglio occorreva incidere anche sull’organizzazione e sulla formazione dei professionisti.
Per questo motivo ho conseguito una laurea in Sociologia e una laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, sono componente della Commissione formazione dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Varese e docente al Corso di Laurea in Infermieristica.
Da tre anni collaboro con la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia per sviluppare la prossimità, garantire la continuità delle cure e la presa in carico delle persone con fragilità. Per raggiungere questi obiettivi, nel rispetto della centralità della persona e della sua famiglia, bisogna creare una rete tra ospedale, territorio, servizi sociali del Comune e associazioni di volontariato.
È inoltre fondamentale il ruolo dell’Ente locale all’interno della rete sia nella prevenzione, attraverso campagne di educazione, che nella promozione di corretti stili di vita.
Mi candido con Più Solbiate perché vorrei mettere a disposizione la mia professionalità e la mia passione per migliorare il buon vivere della nostra Comunità.


2 notes
·
View notes
Text
Sonia Tisano con Più Solbiate
Creativa e con la dote per il disegno, inizio la mia carriera lavorativa entrando nel mondo della progettazione architettonica e dell’arredamento.
Col passare degli anni, la forte passione per l’arte mi porta ad avviare la mia prima attività come restauratrice e decoratrice, lasciata anni dopo per ragioni familiari.
In seguito grazie alla naturale predisposizione empatica e l'attitudine a stare al contatto con il pubblico mi portano dopo aver maturato le necessarie competenze tecniche e commerciali alla professione di consulente immobiliare.
Ma la mia vera passione rimane l'arte ed il volontariato, tant'è vero che sono attivamente presente nel gruppo artistico dei MastrArtisti del nostro paese, collaborando attivamente con gli eventi creati dalla Pro Loco e dalla Parrocchia.
Ora, una nuova avventura mi attende con la lista di Più Solbiate spero di esserne all’altezza. Sonia Tisano

2 notes
·
View notes
Text
Andrea Pizzolante con Più Solbiate
Eccomi, mi presento, sono Andrea Pizzolante:
Sono del 2000, sono il più giovane della lista civica Più Solbiate
Nato e cresciuto in questa piccola realtà che è Solbiate Olona, dopo aver frequentato asilo, scuole elementari e medie qui a Solbiate Olona, mi sono diplomato presso il Liceo Scientifico Statale Marie Curie di Tradate, indirizzo Economico Sociale.
Nel corso degli anni ho avuto il piacere di frequentare sia come bambino, sia come animatore ed educatore l’ambiente dell’oratorio che mi ha permesso di crescere sia a livello personale, grazie ad una attenta visione di aiuto della persona che ti è affianco, sia a livello collettivo, grazie alle attività di volontariato che ti mettono davanti a realtà fino ad allora sconosciute.
Sportivo agonista di Karate, ho avuto la possibilità di stare sempre a contatto con molte persone e ho avuto la possibilità di viaggiare moltissimo arricchendo la mia esperienza che mi ha permesso di intraprendere la strada di Allenatore di Karate, ottenendone la qualifica nel 2018 ed esercitandola negli anni successivi, oggi compreso.
Presente nelle manifestazioni comunali ed attuale Presidente della Commissione Osservatorio Giovani, durante questi 5 anni con l’attuale amministrazione è nata una collaborazione propositiva all’ascolto di noi giovani, attenta alle nostre necessità e capace di instaurare un dialogo che nel contesto comunale è sempre più richiesto ma sempre più difficile da trovare.
Ho deciso di fare un ulteriore passo in avanti candidandomi come consigliere comunale di questa squadra, ovvero Più Solbiate, per garantire la capacità di ascoltare tutti i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco, stare affianco ed incentivare chi ha più bisogno, ma soprattutto per trasmettere la capacità di mediazione tra le varie associazioni (sportive e non) del territorio che sono l’anima del nostro paese e che hanno sempre più bisogno del nostro intervento per garantire la stessa continuità che hanno avuto fino ad oggi in questi anni.
Il mio motto: c’è sempre una soluzione.




2 notes
·
View notes
Text
Annamaria Panariello con Più Solbiate
Sono Annamaria Panariello, nata nel 1957, abito a Gallarate, da poco felicemente diventata nonna, sono laureata in “Economia aziendale e Management".
Sono in pensione dal 2017 dopo 45 anni di lavoro, di cui 8 anni svolti nell’impresa privata e 37 anni nella Pubblica Amministrazione.
Nella mia esperienza lavorativa, nel campo della gestione amministrativo-contabile, sono sempre stata un punto di riferimento e di supporto sia internamente all’amministrazione che all’esterno. Ho
svolto sia attività organizzative che di gestione.
Dal 1986 al 2019 sono stata nominata dal Ministero dell’Istruzione Revisore contabile presso le Istituzioni scolastiche statali e dal 2019 per un triennio presso un Consorzio universitario.
In questi cinque anni di assessorato nel Comune di Solbiate Olona ho collaborato in modo assiduo all’attività amministrativa del Comune, in particolare ho cercato di trasmettere le mie conoscenze professionali e penso di esserci riuscita.
Pratico sport in modo assiduo, in particolare nuoto. Faccio parte, da oltre 35 anni, della squadra master iscritta alla Federazione Italiana Nuoto, partecipo con interesse alle manifestazioni agonistiche. Ritengo che l' elemento predominante non è la gara ma lo star bene insieme.




2 notes
·
View notes
Text
Ottavio Monfrini con Più Solbiate
Sono Ottavio Monfrini ho 51 anni. Sono dipendente in una ditta metalmeccanica di Fagnano Olona da quasi 30 anni. Sono nato e cresciuto a Solbiate Olona.
Ho avuto esperienze come Consigliere comunale prima all' opposizione poi nell' attuale Amministrazione comunale. Sono attualmente Presidente della Commissione Viabilità e Sicurezza .
Spero di poter dare ancora un valido contributo alla Comunità Solbiatese e soprattutto un supporto ai giovani che stanno intraprendendo questa nuova sfida.


2 notes
·
View notes
Text
Giada Martucci con Più Solbiate
Già da piccola avevo capito quale sarebbe stata la mia strada.
Sono Giada Martucci e sono stata il primo Sindaco dei Ragazzi di Solbiate Olona. All’epoca avevo 13 anni, oggi ne ho 24 e sono qui per scrivere una nuova pagina del nostro paese insieme a Voi.
Sono laureata in Scienze Internazionali e Istituzioni europee e ho anche una Laurea magistrale in Scienze Politiche e di Governo: ho sempre studiato e continuerò a farlo affinché possa lavorare al meglio per il nostro paese. Oltre a volermi occupare del luogo che tutti noi chiamiamo “casa”, lavoro in una multiutility nel campo dell’energia e mi occupo di pubbliche relazioni.
Da sempre vivo a Solbiate: qui ho la mia famiglia, le mie amicizie e i miei piani di domani. In sostanza, qui ho la mia vita. Ho tante idee e progetti per rendere Solbiate una città ancora più bella e su misura per la nostra Comunità: io ci sono, e Voi?



2 notes
·
View notes
Text
Renzo Mantegazza con Più Solbiate
Ciao, mi chiamo Renzo Mantegazza, ho 58 anni e vivo a Solbiate Olona. Sono un grande appassionato di calcio (quando posso vado allo stadio con mio figlio) e questa passione mi ha insegnato l' importanza del gioco di squadra, della perseveranza e dell impegno costante.
Il mio obbiettivo è mettere al servizio della nostra Comunità questi valori e la mia esperienza (questo sarebbe il mio 2 mandato).
Credo fermamente che Solbiate abbia un grande potenziale e, insieme, possiamo lavorare per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
Credo in una politica vicina alla gente, trasparente e partecipativa, insieme possiamo fare la differenza!
Conto sul Vostro supporto per costruire un futuro migliore per Solbiate Olona.
Grazie per la vostra attenzione e per il vostro sostegno.
Con stima e gratitudine
Renzo Mantegazza.


2 notes
·
View notes
Text
Stefano Catone con Più Solbiate
Tocca a me presentarmi. Sono Stefano Catone, da sempre la mia vita gravita attorno a Solbiate Olona, alle scuole, al campo sportivo, all'oratorio, alla valle e, negli ultimi anni, al municipio. Infatti, dopo essere stato per cinque anni all'opposizione, dal 2019 sono Assessore con la squadra di Più Solbiate, occupandomi soprattutto di Urbanistica, Territorio, Edilizia e Politiche giovanili. In questi cinque anni abbiamo conseguito diversi risultati, sempre con una particolare attenzione al verde, all'efficientamento energetico, alla rigenerazione urbana.
Dopo essermi laureato in Relazioni internazionali ho lavorato nel campo della comunicazione e dell'editoria fino ad arrivare, sei anni fa, a fondare una casa editrice e agenzia di comunicazione di cui sono socio.
Sono convinto che Solbiate abbia bisogno di portare a compimento il percorso intrapreso cinque anni fa e per questo motivo ho scelto di rimettermi in gioco con Più Solbiate!

2 notes
·
View notes
Text
Lorenzo Brogin con Più Solbiate
Sono laureato in Ingegneria aeronautica mi occupo di progettazione e disegno presso l'ufficio tecnico di un'azienda meccanica.
Sono stato capo-gruppo in Consiglio Comunale, Presidente del Consiglio d'Istituto del plesso di Solbiate Olona, Presidente della Commissione Scuola e Istruzione.
Collaboro con le associazioni per la realizzazione delle manifestazioni locali.
Il cammino intrapreso insieme a questa squadra parte da lontano, quando ho avuto modo di conoscere delle persone serie, competenti e soprattutto ben inserite nelle varie realtà del nostro paese. Ognuno di noi può dare il proprio contributo, ritengo che la capacità di ascoltare sia il presupposto fondamentale per mettersi al servizio della Comunità


2 notes
·
View notes
Text
Alessandra Borsani con Più Solbiate
Mi presento: sono Alessandra Borsani, ma tutti mi conoscono come l'Ale (rigorosamente con l'articolo ;-)).
Impegnata nel mondo del sociale e del volontariato da tempo immemore, da sempre curiosa e interessata al mondo delle relazioni in tutte le sue sfaccettature, amo sperimentarmi in attività nuove e che mi aprano sempre nuove prospettive.
Adottati da Solbiate dal 2003, io e mio marito Antonio abbiamo realizzato il desiderio di far crescere i nostri figli in un paese dalle dimensioni umane e che gli permettesse di istaurare relazioni durature e significative. Partendo dalla convinzione che il centro educativo privilegiato sia la famiglia, sono altrettanto convinta che la rete sociale sia oltremodo determinante come rete di supporto.
Ho una Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità con una tesi che sviluppa la tematica delle parole che curano nelle relazioni di aiuto. Cosa faccio nella vita? Il lavoro che amo e che ho scelto. Mi occupo di educazione e formazione e ho maturato esperienza in diversi ambienti educativi, dalla scuola, alle comunità residenziali mamme-bambini, ai servizi per la famiglia e adolescenti che vivono situazioni di fragilità.


2 notes
·
View notes
Text
Noi Giovani
Ciao a tutti,
ci tenevo a farvi questo messaggio per ringraziarvi su quanto fatto durante questi 5 anni, ebbene sì sono passati ben 5 anni da quando è stata nominata questa commissione con me Presidente con lo scopo di far emergere una parte di Solbiate che purtroppo talvolta non viene considerata come dovrebbe essere considerata, ovvero quella di noi giovani.
Siamo stati una squadra MATURA poiché nonostante le differenze su linee “politiche” abbiamo comunque collaborato in modo onesto, trasparente e libero, indipendentemente dall’essere membri di maggioranza o minoranza, questa è stata la nostra forza e per questo ci tengo a ringraziarvi.
Non guardando l’aspetto politico ci siamo concentrati sull’aspetto concreto che grazie al contributo di questa commissione siamo riusciti ad ottenere, uno fra tutti è la VISIBILITÀ GIOVANILE nel nostro paese!
-Siamo stati la prima commissione ad essersi ritrovata dopo essere stata nominata
-Abbiamo dato l’esempio per ben 2 anni di COVID dove, pur di ritrovarci e progettare insieme le proposte, abbiamo fatto riunioni ONLINE
-Ci siamo messi in prima linea durante le varie manifestazioni dove abbiamo avuto l’opportunità di dare voce al nostro pensiero, cosa non scontata al giorno d’oggi
-Abbiamo consegnato personalmente le Costituzioni in mano ai neo 18enni facendo un servizio civico di grande importanza, avvicinandoli a fare del bene a loro volta
-Abbiamo progettato insieme il famoso “CALISTHENICS”, creando uno spazio che ora è il ritrovo per molti ragazzi e ragazze che prima erano lì in strada
-Abbiamo supportato l’iniziativa della cooperativa TOTEM per rendere più bella la nostra AREA feste
Ma soprattutto abbiamo ragionato in modo UNITO che è stata la chiave del nostro successo, poiché se anche solo un/a bambino/a o ragazzo/a si ritrova con una alternativa rispetto alla sua routine quotidiana, un po’ è grazie anche a noi e di questo ne dovete andare fieri rimanendo umili, voi sapete ciò che avete fatto e vi assicuro che ripensandoci sarete appagati di questo!
Grazie membri della Commissione
Il vostro presidente
Andrea Pizzolante

"Su una parete della nostra scuola c'è scritto grande: I CARE. E' il motto intraducibile dei giovani americani migliori. "Me ne importa, mi sta a cuore".
Don Lorenzo Milani
2 notes
·
View notes
Text
Più Solbiate - Presentazione Candidati e Programma
"A mangiarsi il palco arrivano i giovanissimi, osservati con un sorriso compiaciuto da Ghioldi e dal resto della squadra"



da Varesenews: Il programma è raccontato ai cittadini presenti al Centro Socio-Culturale di Via Patrioti a più voci: ogni punto è affidato a ciascun candidato, che si rivolge al pubblico presentando in primis se stesso e la propria voglia di fare.
L'articolo completo lo travate qui:
da il Bustese: La formazione civica punta alla staffetta Saporiti/Ghioldi per dare continuità a un’azione amministrativa fondata su «squadra affiatata, programma concreto, visione del futuro». Sette linee guida, tante declinazioni, una certezza: conti in ordine
L'articolo completo lo travate qui
da La Settimana: Giovani, nuove sfide, stile e lavosoda proseguire

PROGRAMMA – LINEE GUIDA
Sono sette le aree di azione che abbiamo individuato per proseguire nel percorso impostato nei cinque anni di mandato amministrativo portati a termine da Più Solbiate (2019 – 2024). La Solbiate che ci immaginiamo nel 2030 è una Solbiate che continua a dedicare attenzioni alla qualità della vita di tutte e tutti, dai più piccoli agli anziani.
Le linee guida, che troverete nel volantino guardano al futuro, grazie all’ascolto e alla collaborazione con tutte e tutti coloro che hanno a cuore il nostro paese, ma sono anche impegni concreti che si basano sull’esperienza amministrativa che la nostra squadra ha accumulato. A guidarla, come candidato sindaco, ci sarà Lucio Ghioldi.
2 notes
·
View notes
Text
La Squadra
La differenza tra gruppo e squadra è meno scontata di come sembra. Julio Velasco, allenatore di pallavolo, ha ben specificato quali sono le differenze: il gruppo può anche tirare dalla stessa parte come in un tiro alla fune, ma una squadra è qualcosa di diverso, più complesso, e più potente; è un insieme di persone con competenze diverse che condividono lo stesso obiettivo e nella quale ci sono ruoli specifici, e il lavoro di integrazione è nelle mani e nella responsabilità dell'allenatore.
E' per me un vero onore "allenare" la "squadra" di Più Solbiate cosa unica: si vincerà insieme, si perderà insieme, ci si è mossi insieme, si è gioito insieme e si è sofferto insieme.


2 notes
·
View notes
Text
Elezioni Amministrative del Comune di Solbiate Olona
Giovedì 16 maggio 2024 ore 21, Centro Socio Culturale Via Patrioti, 31 Solbiate Olona
Presentazione del Candidato Sindaco e dei Candidati Consiglieri per le prossime Elezioni Amministrative del Comune di Solbiate Olona
Riflessioni, dialogo, Domande e Risposte su come costruire una Solbiate
GIOVANE, VERDE, SICURA.
Sei invitato a partecipare, perchè al centro del nostro Programma ci sei tu
Lucio Ghioldi e Più Solbiate

2 notes
·
View notes