Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Abbracciate, nel grembo della notte
Allacciate e libere, in uno spazio infinito di anime che un tempo si scelsero
Arresto i miei pensieri e mi dondolo sul tuo respiro che ora s'infrange sul mio viso...
Sei dolce carezza
Sei brezza marina che sfiora pelle fluida di mare, increspandola
E le mie emozioni vibrano, danzano.
Sento il calore che dal tuo petto trapassa le mie spalle per aggrapparsi al cuore che si dilata.
Tutto di te ravviva in me un'immensa completezza dell'essere.
E resto immobile ad ascoltare... ad ascoltarmi.
Ora scioglie i nodi di gelo,
di giorni lastricati di vetro e sale
di lunghi corridoi bui
di pugni stretti e notti fredde.
Abbandonate e fiduciose, nella notte, dove tutto tace ed accade... ritrovo me in te..., Figlia Mia.

28 notes
·
View notes
Text
Vorrei essere come gli altri. Come tutte quelle facce che incontro ogni giorno. E non comprendo mai.
Vorrei accontentarmi delle belle parole di qualcuno per convincermi di avere trovato l'amore.
Vorrei imparare a valutare la gente dal loro conto in banca..dalla capacità di simulare.
Vorrei mentirmi spudoratamente ogni giorno.
E non ce la faccio.
Fluttuo dentro la verità attirandomi il rancore del mondo.. Grido che non è vero che per essere felici devo imparare a dire si quando voglio dire no..e mi lapidano ogni giorno. Sostengo da sola il bisogno di essere me stessa..come una zattera che il mare ha bisogno di affondare a tutti i costi.
E a tutti i costi ti sto chiedendo: ti prego non cambiarmi.

12 notes
·
View notes
Text
<<La paura cambia il corpo come uno scultore incapace trasforma una pietra perfetta.>> [...] <<Solo che la paura scolpisce dall'interno e nessuno vede quanti frammenti e strati ti toglie. Diventi più sottile e instabile fino a quando la minima emozione ti fa crollare. Un abbraccio, e pensi di essere a pezzi, perso>>
(Una piccola libreria a Parigi)

12 notes
·
View notes
Text
BUONGIORNO ... RIFLESSIONE DA CONDIVIDERE:
Il virus è mortale in spiaggia a meno di 4m tra ombrellone ma non fa niente in aereo presurizzato. Vive su tutte le superfici tranne sulla posta e acquisti di Amazon. Non vive nei Carrefour e grandi Catene ma è mortale in bar, ristoranti, piccole imprese, parrucchieri e chiese.
La massima letalità la raggiunge tra i banchi di scuola, in quanto i bambini sono i principali vettori di virus e batteri. Il rientro a scuola avverrà solo dopo sanificazione e vaccinazione degli stessi.
Pure sulle banconote: pare sopravviva addirittura trentordici ore.
Sui bancomat e sulle carte di credito muore immediatamente.
E sulle cambiali?
Il virus evapora!
Il virus è mortale dove possono arrivare i vigili/forze dell'ordine, per tutto il resto ci sta l'aumento dei prezzi o la ridotta disponibilità .
Il virus quando sente la parola "elezioni" diventa feroce.
Uccide in prevalenza anziani e adulti con malattie pregresse, ma si obbligano i bambini ad essere vaccinati.
Può essere curato con il plasma, ma si preferisce il vaccino sperimentale.
Siamo in una repubblica democratica, con il popolo sovrano, ma veniamo sottomessi dal governo.
È un virus che si accanisce su vecchi e piccole imprese.
In tribunale è pericoloso piú del plutonio.
Se lo prendi là sarai infetto per i prossimi 20 mila anni.
È un virus elitario ...usa solo il 5G per comunicare ....
e' un virus bizzarro. Odia il piccolo, ma è innocuo contro il multinazionale.
Luca Fibbi

90 notes
·
View notes
Text
https://youtu.be/LPn0KFlbqX8
youtube
11 notes
·
View notes
Text
In questa incarnazione tutti abbiamo luce e oscurità nel nostro interno.
Ciò che conta è quello che prendiamo in considerazione al momento di agire: Questo definisce chi siamo realmente
Cit.

13 notes
·
View notes
Text
- Un caffè.
- Basta così ?
- Direi di no.
- Vorrei fosse data, per un istante, la possibilità alle sue labbra di morire tra le mie mani.
Vede ? Proprio qui, dove il palmo curva verso l’unica direzione possibile.
Quella del suo sorriso.
Perché è una scelta da fare con cura, a chi donare le proprie labbra,
per far sì che non sfioriscano mai, né per l’età del tempo che le percorre,
né per l’impeto d’amare.
E più che mai quest’ultimo, la supplico di credermi, più che mai ci porta a sbagliare.
E allora mi risponda: chi c’è oggi, e ancora ogni mattina, e ogni giorno e ancora, a prendersi cura della sua disobbedienza ?
I ribelli hanno il fascino del vento contrario, potrebbero abbassare la testa per avanzare con meno fatica. Ma non lo fanno.
Mai.
Ed è da lì che nasce la sua ricchezza, dalla promessa dei suoi baci, ed ha quel sapore dolciastro della rivoluzione del mattino che l’accoglie.
Chi coglie questo suo giuramento ?
A chi spetta l’incanto di spostare ogni mattina il confine dei suoi sogni, verso quell’angolo di cielo in cui nasce la promessa del sole ?
Questo, questo è nient’altro avrei voluto dirle.
- Sì. Basta così. Per oggi, non ho bisogno d’altro.
Andrew Faber

11 notes
·
View notes
Text
Amo le persone piene di difetti, perché sono spesso migliori di quelle ricche di falsi pregi.
Amo le persone che non hanno paura delle conseguenze perché sono più vere di quelle che lanciano il sasso e nascondono la mano.
Amo le persone senza peli sulla lingua perché hanno più verità in corpo di chi conosce solo parole di circostanza.
S. Nelli


14 notes
·
View notes
Text
"... Pirandello non stava bene... No..." 😂😂
15 notes
·
View notes
Text
Camurria
Il significato della parola "Camurria" che spesso usiamo noi siciliani e anche gli "extracontinentali", proviene dalla parola " Gonorrea" (malattia venerea) che a quanto pare è una "gran camurria"
Il nostro "signor colorito" dialetto siciliano
Camurria
Nel suo "Nuovo dizionario siciliano-italiano" del 1876, Vincenzo Mortillaro definisce la camurria "sorta di malattia, scolagione celtica, virulenta, contagiosa, venerea, vedi Gonorrea" dalla quale quindi discenderebbe, per metafora, "noja, fastidio, importunità ". Altri invece sostengono che la parola sia una derivazione da "camula", che sarebbe il tarlo con il suo noioso "camuliare", vale a dire il caratteristico, ossessivo, rumore che il vermetto produce quando rode il legno. Forse è la parola più spesso usata e anche pensata ma non detta per ragioni di civile comportamento da chi sta scrivendo questo lemma, tanto che una sua nipotina, appena cominciò a parlare, oltre a mamma, disse distintamente "camurria" pur non essendo siciliana. Accrescitivi di camurria sono: "gran camurria" e "grannissima camurria", frequente è anche "granni e grannissima camurria". Il massimo è costituito dalla composizione "grannissima camurria buttana". Qui si ricorda la variante introdotta dal barone Logreco in punto di morte: "Il munno è 'na grannissima camurria buttana e 'mpistata", dove, 'mpistata equivalendo a leutica, veniva realizzato un felice ritorno del termine a una delle supposte origini.
Andrea Camilleri
(voce pubblicata in anteprima sul Corriere della Sera - Magazine, 4.9.2008)

14 notes
·
View notes
Text
Approcciarmi all'universo fantastico, ritratto nelle opere di Maurits Cornelis Escher , è entusiasmante!
Trovandomi ad osservare alcune foto delle sue litografie, comprendo che debbo abbandonare ogni mia certezza acquisita, le mie credenze convenzionali, per riuscire a viaggiarvi all'interno; così come ci si lascia andare sulle montagne russe.
Con Escher, la parola d'ordine è:
lasciare, e lasciarsi andare.
Nelle sue opere, ciò che si conosce in modo didattico viene sovvertito e riplasmato da una nuova prospettiva fantastica: le leggi di gravità non valgono più, le proporzioni scompaiono, il tridimensionale va a braccetto con le figure piane, i concetti di alto e basso perdono significato.
E mentre Tutto ci propone di percorre una strada verso l'ordine, il caos ispira..
E quel particolare stato interiore, febbricitante, quel meccanismo fluido che si erge e si nutre del suo stesso esistere, quella particolare tensione in forza della quale l'artista, come si dice, crea; così ritengo che sia stato per Escher.
Nelle "Mani che disegnano" (1948), oltre al concetto di autoreferenzialità , messo in risalto, mi piace aggiungere un mio pensiero personale di coesistenza:
L'una non può esistere se non vi è l'altra e viceversa, all'infinito!!
(come ogni cosa nell'universo)
E, volendo usare una frase che ho letto in questi giorni, di Helder Camara:
Sognare da soli è solamente un sogno. Sognare insieme agli altri è un inizio di una nuova realtà .

"da Escher non si esce" cit. Caparezza

14 notes
·
View notes
Text
E' l'ora della favola, mettiti comoda/o:
C'è un virus che al mare fa salti di 9 metri, al ristorante 4, al bar 1.5, in tram 1; è un virus che ha vinto tutte le olimpiadi di pentathatlon.
Credici, te lo dice chi sa cosa devi pensare!

14 notes
·
View notes
Text
Ivhttps://youtu.be/Q8KsCEqJrKU
youtube

10 notes
·
View notes
Text

-Allora cosa faremo?
-L’amore.
-Davvero?
-Si.
-Perfetto, allora mi spoglio.
-E perché ti togli i vestiti?
-Per fare l’amore.
-E chi ti ha detto che devi spogliarti per fare l’amore?
-Che io sappia, si fa così.
-No, quello non è amore, quello è possesso.
-Non capisco, è come si fa?
-Lasciati addosso i vestiti e parliamo fino a stancarci, fino a provare a decifrarti, fino a conoscere tutto a memoria, fino a scoprire i nostri segreti più profondi, fino a scioglierci solo guardandoci, fino a quando questi occhi si stanchino e mi obblighino a dormire.
-E proverai a tenerli ancora aperti?
-Si, solo per vederti.
Charles Bukowski
13 notes
·
View notes
Text
A mia figlia
Qualcuno ti amerà per la tua semplicità . Per chi sei e non per chi sembri. Per un paio di scarpe più basse di un normale tacco dodici. Per quella gonna di jeans che ti fa sentire un po’ bimba. Qualcuno amerà la piccola bambina che c'è in te e amerà anche la donna che diventi quando sei al suo fianco. Quella che sei sempre quando torni ad avere vent'anni. Qualcuno si prenderà cura di te come lo si fa di una rosa con tutte le sue spine. Che spine potrai mai avere se non quelle che ti permettono di proteggerti? Troverai qualcuno che ti amerà così, come sei. A volte silenziosa, a volte piena di parole e di chiacchiere. A volte timida, a volte estroversa. A tratti quando sarai di poca compagnia e a tratti quando non ti fermerai mai di scherzare. Troverai qualcuno che non se ne starà lì fermo ad osservare il mare cristallino della superficie ma sarà disposto ad immergersi nei tuoi abissi, perché di te non sarà mai abbastanza sazio e tu continuerai ad essere te stessa e scoprire la meraviglia di essere amati per quel che si è.
Jennifer Raho
Foto maggio 2020 @thedarksideofthewomen

19 notes
·
View notes
Text
Le persone cambiano...
Cambiano se deluse, cambiano se ferite.
Cambiano in meglio, in peggio, ma cambiano sempre.
A volte cambiano semplicemente per ricominciare,
per avere un'altra occasione.
Per poter dire, senza rimpianti, "io c'ho provato !".
A volte perchè non ne possono più.
Ma cambiano perchè è la vita che le cambia.
Cit.

16 notes
·
View notes