#quotidianità
Explore tagged Tumblr posts
gregor-samsung · 29 days ago
Text
“ I genovesi, quando sono pesti e tristi, salgono su uno scoglio e vanno a parlare al mare.
Il mare è disponibile, non si nasconde, quando parli non interrompe. Col mare puoi piangere, urlare, bestemmiare, tirare pietre, lui non si spaventa. Continua ad andare avanti e indietro: ti cerca, non ti cerca, ti chiama, non ti chiama. Sarebbe bello imparare i segreti del mare.
Il mare è immenso, è tutto. Al suo cospetto, non c’è pena che non sembri piccola. Davanti al mare ritrovi il tuo posto nel mondo e nel tempo, vedi quanto la vita è breve, col suo soffrire, e riesci a porti la domanda che ti fa piú paura. Il piú è fatto, poi si vedrà. Il mare ascolta le persone una per una e intanto continua ad andare e venire: ti tocca, non ti tocca, ti prende, non ti prende.
Il mare aspetta, e appena il dolore ti è piú lieve ti distrae col vento freddo che si infila sotto al cappotto o col sole che brucia la pelle. È furbo. Inizia a dondolarti col ritmo dell’onda che s’infrange tra gli scogli e poi rigurgita, ora piú forte, ora piú piano. E, senza che tu te ne accorga, ti incanta, ti ipnotizza, e ti addormenta. Finalmente riposi. Quando è l’ora, ti dà una spruzzatina d’acqua sui piedi. Ti svegli. Ringrazi, saluti e te ne vai.
Che maestro! In confronto al mare, noi psichiatri siamo nulla, siamo la pozzetta d’acqua nel palmo della mano usata per spegnere un incendio. “
Paolo Milone, L’arte di legare le persone, Einaudi (collana Super ET), 2021; pp. 59-60.
11 notes · View notes
yourtrashcollector · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Wim Wenders, Perfect Days
31 notes · View notes
asolitaryperson · 7 months ago
Text
"È pazzesco, come la vita può sorprenderci che sia in positivo o in negativo: tentiamo di vivercela fino a che possiamo."
4 notes · View notes
elenascrive · 9 months ago
Text
Il tempo meteorologico non determina la Nostra quotidianità. Quella che la determina è la pace che riusciamo a trarre dai pensieri, persone e cose che ci fanno stare bene, perché si sa Il Sole esplode prima dentro di Noi. 🔆
@elenascrive
Tumblr media
2 notes · View notes
maurosempre · 2 years ago
Text
È esperienza di ogni giorno: si richiede la santità agli altri, per tenere tranquilla la coscienza, nel momento in cui ci si accorge che non sono santi. Ma nel momento in cui ci si accorge che lo sono, li si consacra. La consacrazione li discrimina, li cataloga: li rende innocui, e anche un po' ridicoli e ufficiali.
(Pier Paolo Pasolini)
Ognuno con la sua santità, fatta di tante terrene quotidianità, alcune povere e altre eccelse.
Buona festa di Tutti i Santi
10 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media
@alicepasquini - Civitacampomarano
4 notes · View notes
forgottenbones · 1 year ago
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
valentina-lauricella · 2 years ago
Text
Oggi mio padre mi ha detto che il suo migliore amico vorrebbe suicidarsi. È una persona che ha tutto: un bell'appartamento in un quartiere bene, diverse automobili costose nei garage, parenti che abitano sullo stesso pianerottolo, nipoti che gli chiedono di essere aiutati negli studi. Non si è mai sposato, perché, dice, dopo una delusione sentimentale giovanile, non ha più voluto saperne di relazioni. Ho detto a mio padre: "Perché vuole farlo? Non è informato del premio che l'aspetta al termine naturale della vita?" A mio padre non faccio discorsi sottili o difficili. Lui ha risposto semplicemente: "È ateo. Ed è sempre stato malinconico." "Ma tu non potresti informarlo?" "Da quell'orecchio non ci sente".
5 notes · View notes
aboutme21 · 2 years ago
Text
boh io amo quei blog che parlano della propria quotidianità
6 notes · View notes
alzyest · 2 years ago
Text
Haiku n. 2
small and rare drops from the sky -
my tired mother
cutting tomatoes in the kitchen
2 notes · View notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Il potere del silenzio: riscoprire la pace interiore nel rumore del mondo
In un mondo sempre più frenetico, dove ogni secondo è riempito da notifiche, parole, suoni e pensieri sovrapposti, il silenzio è diventato un bene raro, quasi rivoluzionario. Viviamo immersi in un flusso continuo di stimoli, ma raramente ci concediamo una pausa per ascoltare il suono più prezioso: quello del nostro respiro, del nostro battito, della nostra anima che sussurra invece di gridare. Il…
0 notes
tremaghi · 7 months ago
Text
Non dimenticare l’atteggiamento costante di vivere con gioia (Dōgen Zenji)
0 notes
dustofdreamsworld · 2 years ago
Text
PRENDI FIATO E RICOMINCIA - My 2023
Il mio 2023 è iniziato con una rottura abbastanza importante con una persona che ho sempre considerato il mio “xanax” e quindi, soprattutto all’inizio vedevo tutto come un punto di non ritorno, non riuscivo effettivamente a vedere “la Luce in fondo al tunnel” e una delle frasi che mi ha sicuramente aiutato di più ad andare avanti è stata: “Prendi fiato e Ricomincia da te”. All’inizio ammetto…
View On WordPress
0 notes
entropiceye · 2 years ago
Text
Il bello della semplicità
A volte penso a quanto spesso mi capita di complicare cose incredibilmente semplici.
Carico di ansia e credenze limitanti anche piccoli gesti spontanei, come per esempio sorridere a qualcuno, fare un complimento o una domanda.
Lavorando a contatto con le persone, ho capito che questi piccoli gesti, possono invece ravvivare una giornata e sono piccole attenzioni che arricchiscono entrambe le parti coinvolte.
Vedo tantissime persone correre avanti e indietro, prosciugate dai propri problemi, preoccupate dal lavoro, frettolose, arrabbiate, tristi o perse.
Quell'attimo in cui magari noti un particolare che cattura la tua attenzione e chiedi, che si tratti di un diverso profumo, uno smalto carino, un nuovo taglio di capelli, una montatura diversa d'occhiali, un'espressione particolarmente corrucciata... Ti accorgi di come il viso di quella persona, per un attimo si illumina.
Non necessariamente di felicità: si illumina nel senso che per un attimo, non si sentono più la figura fuori fuoco sullo sfondo, ma quella in primo piano. Si sentono importanti, considerati.
Penso a quella piccola gentilezza che magari, a me, non costa niente, ma per qualcun altro può essere il pensiero che, a fine giornata, regala un sorriso o un sospiro di sollievo.
Tumblr media
1 note · View note
Text
Tumblr media
@biancoshock-blog - Civitacampomarano
3 notes · View notes
selene-selva · 2 years ago
Text
Mi ricordo quando ero piccola e si parlava del mondo degli adulti come un mondo veloce, si criticavano i ritmi disumani di alcuni modi di vivere.
Noto come, come un virus, questa velocità abbia infettato tutti, rendendoci però asintomatici ad una vita insostenibile.
Sono diventata grande e quel mondo si sia diffuso anche nel mio modo di pensare e vivere
“Perché è scomparso il piacere della lentezza?”
0 notes