Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
“A un cuore in pezzi, nessuno s'avvicini, senza l'alto privilegio, di avere sofferto altrettanto.”
- Emily Dickinson: Sillabe Di Seta
5K notes
·
View notes
Text
Come geloso, io soffro quattro volte: perché sono geloso, perché mi rimprovero d'esserlo, perché temo che la mia gelosia finisca col ferire l'altro, perché mi lascio soggiogare da una banalità: soffro di essere escluso, di essere aggressivo, di essere pazzo e di essere come tutti gli altri.
Roland Barthes
32 notes
·
View notes
Text
L'assenza attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e ravviva il fuoco.
François de La R.
201 notes
·
View notes
Photo
15/09/2017
Voglio che ritorni tutto come una volta con te L.
12M notes
·
View notes
Quote
Dentro, a prescindere dal dove e dal quando, sarà sempre il luogo degli amanti; la sera è piena di questi acrobatici incontri.
Luigi Mancini (via luigimancini)
173 notes
·
View notes
Quote
Quando il Sole e la Luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un grande amore. Allora, il mondo non esisteva ancora e il giorno che Dio decise di crearlo gli donò il tocco finale: la bellezza! Decise anche che il Sole avrebbe illuminato il giorno e la Luna la notte, obbligandoli senza volerlo a vivere separati. I due si intristirono molto quando capirono che non si sarebbero mai più incontrati. La Luna diventava sempre più amareggiata malgrado la brillantezza che Dio le aveva donato, soffriva di solitudine. Il Sole, a sua volta, aveva guadagnato un titolo di nobiltà, “Re degli Astri”, ma anche questo non lo rendeva felice. Dio li chiamò e li disse: “Non avete nessun motivo per essere tristi! Dopotutto avete una brillantezza che vi distingue l’uno dall’altra. Tu Luna, illuminerai le notti fredde e calde, incanterai gli innamorati e sarai molte volte motivo di poesia.. Quanto a te Sole, sei il più importante degli astri, illuminerai la Terra durante il giorno, fornirai calore agli esseri umani e la tua semplice presenza farà le persone felici”. La Luna si intristì molto per il suo terribile destino e trascorreva i giorni piangendo. Il Sole soffriva per la tristezza della Luna, ma non poteva lasciarsi andare perchè doveva darle la forza di accettare il destino che Dio aveva deciso per loro. La sua preoccupazione era tanto grande che pensò di chiedere un favore a Dio: “Signore, aiuta la Luna, per favore, lei è più fragile di me, non sopporterà la solitudine”. Cosi Dio con la sua bontà creò le stelle per tenere compagnia alla Luna. La Luna quando è molto triste ricorre all’aiuto delle stelle, che fanno di tutto per consolarla, ma quasi sempre non ci riescono. Tutt’oggi loro vivono così, separati. Il Sole finge di essere felice, e la Luna non riesce a nascondere la sua tristezza. Il Sole è ancora caldo di passione per la Luna e lei vive ancora nell’oscurità della solitudine. Il desiderio di Dio era che la Luna dovesse essere sempre piena e luminosa, ma lei non riusciva ad esaudirlo perché è una donna, e una donna nella sua vita ha delle fasi: quando è felice riesce ad essere piena e luminosa, ma quando è triste è calante, e quando è calante non è nemmeno possibile vedere la sua brillantezza. Luna e Sole seguono il loro destino, lui solitario ma forte, lei in compagnia delle stelle ma debole. Gli umani cercano in tutti i momenti di conquistarla, come se questo fosse possibile. Ogni tanto alcuni uomini la raggiungono ma ritornano sempre soli, nessuno di loro è mai riuscito a portarla fino alla Terra, nessuno di loro l’ha veramente conquistata, anche se pensava di averlo fatto. Dio ha deciso che nessun Amore in questo mondo fosse del tutto impossibile, neanche quello tra la Luna ed il Sole ed è stato allora che ha creato l’eclissi. Oggi Sole e Luna vivono nell’attesa di questo istante, unico momento raro che gli è stato concesso. Quando guarderemo il cielo e vedremo il Sole nascondere la Luna è perchè sdraiandosi su di Lei, incominciano ad amarsi. La brillantezza della loro estasi è così grande che gli occhi umani non possono guardare l’eclissi, gli occhi potrebbero rimanere accecati nel vedere tanto amore.
(via matumilasci-sempre)
503 notes
·
View notes
Photo

E loro nonostante tutto continuavano ad amarsi. Si amavano teneramente, silenziosamente. Si amavano segretamente. Si amavano lontano da occhi indiscreti. Si amavano lontani dai giudizi di tutto il resto del mondo. Si amavano e basta. Ma si amavano, e quanto si amavano! Quello che provavano l’uno per l’altra nessuno mai sarebbe riuscito a capirlo, perché nessuno sa cosa succede dietro ad una porta chiusa. La situazione che si era creata non permetteva loro di farlo liberamente in ogni momento e ogni luogo, ma faceva si che il loro desiderio di stare insieme diventasse sempre più vivo e grande. Perchè “L’attesa aumenta il desiderio” e credo che proverbio più vero non ci sia.
36 notes
·
View notes
Quote
Non siamo mai stati qualcosa. Non eravamo amici, né migliori amici, né fidanzati,compagni, grandi amici, amanti, alleati. Non eravamo niente. Ma eravamo tutto. Eravamo amici quando ci serviva compagnia e qualcuno con cui ridere. Eravamo migliori amici quando avevamo bisogno di aiuto e abbracci spezzafiato. Eravamo findanzati quando avevamo bisogno di sentirci amati e a casa. Eravamo compagni quando ci serviva soltanto qualcuno che ci consigliasse qualcosa. Eravamo grandi amici quando ci serviva un po’ di amicizia, qualcuno con cui parlare del più e del meno. Eravamo amanti e questo non ha bisogno di spiegazioni. Eravamo alleati, quando tutto il mondo ci era contro e l’unica cosa che ci dava un po’ di speranza eravamo proprio noi. Eravamo tutto. Eravamo niente. Eravamo noi. Solo noi.
(via iocredoinme)
2K notes
·
View notes
Quote
Se io fossi sincero con me stesso, adesso, prendendomi per il cuore, dovrei telefonarti, lasciar trascorrere una breve frazione di secondi, assorbire la risposta della tua voce umida, scavarmi nell'anima… e dirti: non è vero che non mi viene mai da pensarti, basta un quarto di luna a riportarmi sulle labbra il tuo nome.
Luigi Mancini (via luigimancini)
451 notes
·
View notes
Quote
Facevo dei pensieri su di lui che non riuscivo a controllare e lui li leggeva tutti, qualunque cosa provassi, qualunque cosa volessi, lui mi seguiva. In quel momento tutte le cose che avevo saputo di me stessa fino ad allora sparirono, mi comportavo come un'altra donna eppure non ero mai stata così me stessa prima di allora.
I ponti di Madison County (via maledettadaunangelo)
393 notes
·
View notes
Quote
Perché c'era qualcosa, tra quei due, qualcosa che in verità doveva essere un segreto, o qualcosa di simile. Così era difficile capire ciò che si dicevano e come vivevano, e com'erano. Ci si sarebbe potuti sfarinare il cervello a cercar di dare un senso a certi loro gesti. E ci si poteva chiedere perché per anni e anni. L'unica cosa che spesso risultava evidente, anzi quasi sempre, e forse per sempre, l'unica cosa era che in quel che facevano e in quello che dicevano e in quello che erano, c'era qualcosa - per così dire - di bello. Non ci si capiva quasi niente, ma almeno quello lo si capiva.
Alessandro Baricco (via queldisperatovuotodentrome)
4K notes
·
View notes