Text
Le cavie, di Ludvik Vaculik
Chi si è sentito per tutta la vita un cane, dal giorno in cui gli viene regalato un cane ha l'occasione di prendere a calci qualcun altro
0 notes
Quote
La parte più brutta del tuo corpo non è il naso o le dita dei piedi, ma la tua mente
Frank Zappa
0 notes
Text
Non impresterei nè il tuo nome, nè il tuo cavallo, nè il tuo libro
Dai precetti di un filosofo
0 notes
Text
Autostrada della Cisa di Vittorio Sereni
Tempo dieci anni, nemmeno prima che rimuoia in me mio padre (con malagrazia fu calato giù e un banco di nebbia ci divise per sempre).
Oggi a un chilometro dal passo una capelluta scarmigliata erinni agita un cencio già spento, e addio.
Sappi - disse ieri lasciandomi qualcuno - sappilo che non finisce qui, di momento in momento credici a quell’altra vita, di costa in costa aspettala e verrà come di là dal valico un ritorno d’estate.
Parla così la recidiva speranza, morde in un’anguria la polpa dell’estate, vede laggiù quegli alberi perpetuare ognuno in sé la sua ninfa e dietro la raggera degli echi e dei miraggi nella piana assetata il palpito di un lago fare di Mantova una Tenochititlàn
Di tunnel in tunnel di abbagliamento in cecità tendo una mano. Mi ritorna vuota. Allungo un braccio. Stringo una spalla d’aria.
Ancora non lo sai - sibila nel frastuono delle volte la sibilla, quella che sempre più ha voglia di morire – non lo sospetti ancora che di tutti i colori il più forte il più indelebile è il colore del vuoto?
0 notes
Quote
Ogni straniero che ha prestato servizio nella milizia ha passato le prime settimane a imparare ad amare gli spagnoli e essere esasperato da alcune loro caratteristiche. Sul fronte a volte la mia esasperazione ha sfiorato il furore. Gli spagnoli sono bravi in molte cose non certo a fare la guerra. Tutti gli stranieri, senza distinzione, rimangono sgomenti davanti alla loro inefficienza e davanti alla loro irritante mancanza di puntualità
George Orwell
0 notes
Photo

Cesare che porta gli occhiali a noi piace molto, ma abbiamo pensato anche che con i capelli potesse stare molto bene
0 notes
Text
Sam Dunn è morto, dì Bruno Corra
Il Cav. Santerni si chiamava Angelo. Circolavano sul suo conto due voci altrettanto accreditate: che fosse un pazzo e che fosse un idiota. Egli tentava di lanciarne una terza, affermando di essere un genio.
0 notes
Text
Quando un libro non ti piace, trovi mille scuse per interromperne la lettura. Quando un libro ti piace, trovi mille scuse per non interromperne la lettura.
Boskizzi
0 notes
Quote
Quando in una famiglia nasce uno scrittore, quella famiglia è finita
Philip Roth
0 notes
Text
Raccattacadaveri, di Juan Carlos Onetti
Nulla di quello che è importante può essere pensato, tutto quello che è importante ce lo dobbiamo trascinare inconsciamente, come un'ombra
0 notes
Quote
Il fatto è questo: io mi trovo vittima di un crudele equivoco. Sono un pittore il quale, per hobby, durante un periodo purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista. Ma dipingere e scrivere per me sono in fondo la stessa cosa. Che dipinga o che scriva, io perseguo il medesimo scopo, che è quello di raccontare delle storie.
Dino Buzzati
0 notes
Quote
Un artista, cioè uno che fa degli artefatti, deve essere serio, logico, deve studiare, conoscere tante cose, gli consiglio di non sposarsi, per non cadere nell’irrazionalità dei bisticci, meglio che stia da solo, che conosca un po’ d’astronomia, di fisica e di chimica, sia modesto, si tenga pulito, e stia lontano dai pazzi, che se sono pazzi veri rovinano chiunque stia loro attorno; se son pazzi finti allora sono solo macchiette che aspirano a finire in tv
Ermanno Cavazzoni, via Il Libraio
0 notes
Quote
L'offesa che l'uno fa contro l'altro oggi come ieri consiste nel togliere dal contesto, dal dramma, dal confronto, anche uno solo; Strand non ne escludeva neanche uno. Siamo stati e siamo per lui eroi dal primo all'ultimo
Cesare Zavattini
0 notes