andre83us
andre83us
Andre83
3K posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
andre83us · 21 days ago
Text
Disordine globale eterno? Come salvare l'umanità con ratio e nonviolenza
“Anarcocene. La politica e la (non) violenza” è il titolo del nuovo libro di Gianpiero Magnani. Tra free riders globali e rischio Leviatano, c’è bisogno di utopia, sostenibilità e democrazia di Andrea Musacci Nessuna mano invisibile che tutto governa e convoglia al benessere collettivo. Nessun astratto ottimismo progressista. Nessuna tentazione di ripiegamento sovranista. Partire dalla critica…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 24 days ago
Text
«Fra 1 anno torno in servizio a Ferrara-Comacchio»: l'annuncio di don Emanuele Zappaterra
Abbiamo intervistato il nostro missionario: «il 27 giugno celebrerò la Messa con Papa Leone XIV. La missione mi ha fatto uscire dalle mie sicurezze» Quando è iniziato e quando terminerà il tuo periodo a Ferrara? «Sono arrivato la notte del 28 maggio e ripartirò nella mattina del 2 luglio. Questa volta la mia permanenza si è prolungata per più di un mese. Un buon tempo». Quali incontri hai…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 28 days ago
Text
Palestinesi contro Hamas: i racconti dei dissidenti che (quasi) nessuno ascolta
di Andrea Musacci Da fine marzo a fine maggio 2025 Amnesty International ha raccolto documentazione su – è scritto sul loro sito – «un preoccupante ripetersi di minacce, intimidazioni e persecuzioni – inclusi interrogatori e pestaggi da parte delle forze di sicurezza di Hamas – ai danni di persone palestinesi della Striscia di Gaza che stavano esercitando il loro diritto di protesta pacifica».…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 29 days ago
Text
«Siamo contro il regime islamico e contro la guerra»
Rayhane Tabrizi (foto Lorenzo Ceva Valla) La nostra intervista a Rayhane Tabrizi, dissidente iraniana a Milano: «in Iran i miei amici tra gioia e paura. La caduta del regime degli ayatollah avrà effetti positivi anche in Ucraina e Gaza» di Andrea Musacci «Noi iraniani non vogliamo la guerra ma desideriamo che cada l’oppressivo regime degli ayatollah in Iran». Come “Voce” abbiamo contattato…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 1 month ago
Text
Grazia e dolore nel volto del Crocefisso: Celiberti in mostra a San Paolo
Foto Roberto Targa L’importante progetto espositivo nella chiesa della Conversione di San Paolo in piazzetta Schiatti a Ferrara. Il 14 giugno un centinaio i presenti per omaggiare il maestro 96enne Giorgio Celiberti: protagonisti, la commozione e la gratitudine Erano un centinaio i presenti nel pomeriggio di sabato 14 giugno nella chiesa di San Paolo a Ferrara che, sfidando il caldo e l’orario,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 1 month ago
Text
Fontana e le immagini sacre, universo tutto da scoprire
Presentato in Arcivescovado il volume di Lara Scanu “Rivoluzione Fontana”: ecco alcuni spunti La cura e le norme del Vescovo Fontana, e le differenze e somiglianze col card. Borromeo e il card. Paleotti. Erano una 60ina le persone che nel tardo pomeriggio dello scorso 4 giugno hanno partecipato nella Sala del Sinodo del Palazzo Arcivescovile di Ferrara alla presentazione del volume di Lara…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 1 month ago
Text
Il lavoro tra crisi e comunità
Scuola di Formazione Politica. Magnani e Marchesini il 4 giugno per l’ultimo incontro La sera dello scorso 4 giugno si è conclusa la Scuola diocesana di Formazione Politica, giunta al suo secondo anno. Protagonisti dell’ultimo incontro (svoltosi solo on line) sono stati Gianpiero Magnani, membro del CDS Cultura OdV di Ferrara, e Valentina Marchesini, figlia primogenita di Maurizio, Presidente di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 1 month ago
Text
Guerra Israele-Palestina, il card. Pizzaballa: «Contro la logica dell'odio puntiamo sui "risorti"»
In un mare di odio e diffidenza crescenti, non mancano tra ebrei, cristiani e musulmani i “ponti di pace”. Il Patriarca di Gerusalemme in collegamento col Santuario del Poggetto ha analizzato la drammatica situazione. Tra miseria, rabbia e speranza di Andrea Musacci Unire e riunire le persone, le comunità, i popoli. Cuori e collettivi dilaniati dal dolore, attraversati dall’odio e dal rancore.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 1 month ago
Text
Referendum 8-9 giugno: lavoro e cittadinanza, ecco perché è importante votare
Alessandra Annoni e Silvia Borelli, docenti di UniFe, spiegano gli obiettivi dei 5 quesiti a cui siamo chiamati a rispondere col voto nelle urne. Tanti i temi che toccano la vita quotidiana: dai contratti precari agli incidenti sul lavoro, dai licenziamenti ai diritti civili legati all’acquisizione della cittadinanza di Andrea Musacci Quanto spesso nei normali discorsi fra le persone si sente –…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 1 month ago
Text
Ucraini cattolici, San Giovanni Battista nuova casa per 1 anno
Chiusa S. Maria dei Servi, ora riapre per loro la chiesa all’angolo via Montebello/c.so Porta Mare di Andrea Musacci Per una che chiude, un’altra riapre. Proseguono le tormentate vicende delle chiese ferraresi nel post sisma: il nuovo capitolo di questa storia ha come protagoniste la chiesa di Santa Maria dei Servi, in via Cosmè Tura, e quella di San Giovanni Battista. La prima, ha chiuso la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 2 months ago
Text
Pastorale per le persone LGBT: dialogo e discernimento nella chiarezza dottrinale
“Esperienze e testimonianze per una pastorale del dialogo e della speranza con persone LGBT”:questo il titolo dell’ultima lezione dell’anno 2024-25 della Scuola diocesana di teologia “Laura Vincenzi”. Lo scorso 22 maggio a Casa Cini, Ferrara, sono intervenuti don Gabriele Davalli, responsabile dell’Ufficio per la Pastorale familiare della Diocesi di Bologna; don Cristobal Rodriguez Hernandez,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 2 months ago
Text
«Senza partecipazione siamo già in una post-democrazia»: Pizzolato per la Scuola di Politica
Non esiste democrazia senza partecipazione attiva di tutti.Questa provocazione è risuonata forte lo scorso 23 maggio a Casa Cini nelle parole di Filippo Pizzolato, docente di Istituzioni di diritto pubblico all’Università di Padova, intervenuto nell’ambito della Scuola di Formazione Politica. Scuola che ha in programma altri due incontri: 28 maggio, ore 20.30, “Laboratorio politico. Quale visione…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 2 months ago
Text
Chiesa San Paolo, antiche gemme di bellezza ora ammirabili da tutti
Il progetto di Assorestauro portato avanti con la nostra Arcidiocesi grazie alla storica dell’arte Barbara Giordano e a mons. Massimo Manservigi: affreschi del XIV e XV sec. nascosti dietro la parete occidentale e ora visibili grazie alla Virtual Reality Experience di Andrea Musacci Affreschi finora inaccessibili che ora, invece, possono essere fruiti da tutti. Sono le opere d’arte riscoperte…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 2 months ago
Text
Che cosa oggi ci rende ancora comunità?
Padre Giuseppe Riggio a Casa Cini ha ragionato sull’importanza di riscoprire le ragioni profonde dei nostri legami In ogni forma di consorzio umano, il pericolo maggiore non risiede tanto nella possibilità – scontata – di conflitto tra i membri ma nel perdere quel “fuoco sacro” che ha trasformato un gruppo di persone in una comunità. Su questo quid che trascende le singolarità e le contingenze…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 2 months ago
Text
Dialogo, umiltà e concretezza: le parole della buona politica
Scuola diocesana di formazione. Due amministratori del territorio, Isabella Masina ed Elia Cusinato, hanno risposto alle domande di alcune giovani liceali di Ferrara Chi l’ha detto che i giovani considerano la politica qualcosa a loro aliena? La sera dello scorso 7 maggio Casa Cini, Ferrara, ha ospitato il secondo incontro della Scuola diocesana di formazione politica. Virginia Balboni, Anna…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 2 months ago
Text
«Quella volta che Papa Prevost mi aprì la porta e mi accolse»
Il racconto in esclusiva a “La Voce” di Miriam Paredes, missionaria peruviana a Ferrara: «andai a Lima per consegnare documenti per conto del mio Vescovo: mi ospitò con umiltà» di Andrea Musacci  «Ricordo con grande commozione quella volta che il card. Prevost a Lima mi aprì la porta e mi accolse, pur non conoscendomi». Così in esclusiva a “La Voce” Miriam Paredes, missionaria in servizio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 2 months ago
Text
«Ho lavorato 8 anni al fianco di Papa Leone XIV»
Ulises Paredes vive a Chiclayo ed è stato il responsabile legale della Diocesi guidata dall’allora mons. Robert Prevost. A “La Voce” racconta alcuni aneddoti: «retribuì noi dipendenti anche durante la crisi e pagò i funerali di mio papà. Guidava fino a 14 ore nella giungla per raggiungere la sua gente, e col niño camminò nel fango per portare gli aiuti.Col Covid portò l’Eucarestia per le strade…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes