appuntalapis
appuntalapis
49 posts
F l a v i a G r a m a c c i o n i
Don't wanna be here? Send us removal request.
appuntalapis · 2 months ago
Text
Broken jump presenta
Tumblr media
“𝑹𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒂𝒍 𝒃𝒖𝒊𝒐 - 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝑳𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒂𝒃𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑮𝒊𝒐𝒏𝒂 𝒆 𝑮𝒊𝒐𝒃𝒃𝒆”
Con
Flavia Gramaccioni, Marco Benelli, Michele Guidi, Elizabeth Madama, Samuel McGehee, Miguel Angel Pacheco
Tumblr media
Nel territorio di Arezzo :
Sabato 29 marzo - Pieve San Michele Arcangelo Metelliano – Località Sant’Angelo, Cortona (ore 21:00)
Domenica 30 marzo- Chiesa di San Giustino Martire – San Giustino Valdarno (ore 21:00)
Giovedì 3 aprile- Pieve di San Polo – San Polo, Arezzo (ore 21:00)
Venerdì 4 aprile- Chiesa di Santa Maria – Chiassa Superiore (ore 21:00)
Sabato 5 aprile- Chiesa di Santa Maria della Visitazione – Subbiano (ore 21:00)
Domenica 6 aprile- Badia di San Bartolomeo – Anghiari (ore 21:00)
Questo progetto è stato possibile grazie al sostegno e al patrocinio di:
Comune di Subbiano, Chiesa Parrocchiale di San Giustino, Comune di Loro Ciuffenna, Unità Pastorale Anghiari, Comune di Anghiari, Teatro di Anghiari, Comune di Cortona, Unità Pastorale Subbiano, Parrocchia Santa Maria Assunta, Circolo 92 Chiassa, Accademia dell'Arte - Tuscany Center.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
appuntalapis · 11 months ago
Text
Tovaglia a quadri presenta
Tumblr media
MATTIMONIO
di Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini
Regia di A. Merendelli
Tumblr media
Con Flavia Gramaccioni, Giovanna Guariniello, Katia, Elisa Cenni, Giulio Detti, Rossano Ghignoni, Andrea Finzi, Fabrizio, Fabrizio, Stefania, Samuele Boncompagni, Pierluigi Domini, Miranda Neri
Tecnica Stefan Schweitzer
Organizzazione Massimiliano Bruni, teatro di anghiari
Ufficio stampa Elena Lamberti
10-19 agosto 2024
Castello dei sorci, Anghiari
Foto di Giovanni Santi
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
appuntalapis · 2 years ago
Text
Mosto di Nozze
Testi e regia di Flavia Gramaccioni
Liberamente ispirato da nozze di sangue di Garcia Lorca
Oggetti e costumi di Mikova Svetlana e Flavia Gramaccioni
Composizione musica di Caterina Dufi( vipera)
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Tre scene, site-specific, tre immagini prendono vita e ci raccontano di un femminile, sempre al cento, che si confronta con il matrimonio tra inevitabili angherie sociali ma soprattutto imposizioni personali e profondissime.
Produzione festival promenade/ agosto 2023
Compagnia Brocken Jump
Photo Gabriele Micheli e Andrea Lombardi
0 notes
appuntalapis · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media
L’ igiene mentale a cielo aperto ovvero Altrove Installazione foto-idraulica/ maggio 2023
di Flavia Gramaccioni
L’idea creativa di questa installazione fotografica parte dalla relazione che l’ex ospedale psichiatrico di San Salvi a Firenze – la sua memoria, il suo lascito – crea con l’attualità di altri luoghi, se possibile spazi dalla valenza sociopolitica, in cui ancora oggi c’è urgenza e necessità di azione. La storia dell’istituto di San Salvi non si conclude in se e da qui nasce il bisogno di esplorazione dell’artista.
Tumblr media
Quando sono stati chiusi gli istituti psichiatrici, e i pazienti avevano bisogno di un ricollocamento, una delle criticità derivava dal fatto di trovarsi di fronte a persone prive di documenti – individualità ormai smarrite e rozzamente suddivise in categorie: agitati- tranquilli-inquieti-alienati; tanto che loro stessi non ricordavano il proprio nome.
Esistono luoghi in cui ciò ancora accade?
Esistono spazi in cui l’identità viene cancellata per mezzo della società che è sempre più spesso portata ad etichettare, ma anche erosa da un costante processo di ghettizzazione socio- economica.
Uno di questi luoghi è Corviale, complesso residenziale di Roma, dove l’artista, nel dicembre del 2022, ha scattato i ritratti che ci troviamo di fronte.
Sono ritratti degli abitanti di questo Serpentone, esperimento architettonico che consiste in un mastodontico blocco di cemento – lungo un chilometro – in cui sono presenti più di mille appartamenti.
Oggi, questo esperimento di social housing miseramente fallito, accoglie minoranze etiche e nicchie sociali di ogni tipo: pazienti di case di cura, anziani di centri geriatrici, gruppi Rom e Sinti; donne e uomini spinti inesorabilmente sulla strada della criminalità, eventualmente agli arresti domiciliari, segregati in casa con un genitore anziano.
Le fotografie sono state scattate in bianco e nero, in pellicola film da 35 mm, la dimensione è 40x60; sono tra loro collegate da un sistema idraulico controllato da un timer.
Tumblr media
Tale sistema meccanico ha un funzionamento molto semplice: fa cadere, con cadenza programmata, alcune gocce di una soluzione preparata con candeggina e acqua che lentamente deformano i volti delle persone ritratte, cancellandone un po’ alla volta – e inesorabilmente – i connotati, lasciando nitido il contesto alle loro spalle. Oltre ad acqua e candeggina, sono presenti dei colori che provengono dal decorso stesso dell’installazione: dalla ruggine delle grondaie di riciclo – poste orizzontalmente per raccogliere le gocce pregne di quelle identità appena smarrite –, portata in un unico condotto dove tutto si mescola e si confonde.
Si tratta di un sistema chiuso che riutilizza quello che consuma, il liquido torna al punto di partenza ma totalmente modificato nella sua essenza, convogliando con sé a ogni giro una nuova natura.
L’installazione prevede un tempo performativo che coincide con la durata del festival; l’opera, seppur controllata e programmata, è in uno stato di continuo mutamento e non è mai possibile prevedere il risultato finale.
0 notes
appuntalapis · 2 years ago
Text
Mostra fotografica
«L’Uomo è ancora Natura?»
L’indagine tra Uomo, Natura e Ambiente è alla base di "Panysm - (Wo)Man Through Nature”, collettiva fotografica delle cinque artiste Andrea Lisa Papini, Silvia Pannella, Flavia Gramaccioni, Susanna Caperdoni e Mara Giammattei, in programma da Domenica 7 Maggio a Mercoledì 7 Giugno 2023 presso Casa dell’Energia di Arezzo.
Tumblr media
La Mostra (da un'idea di Fabio Mori e con la curatela di Gemma Bui e Andrea Lisa Papini) è realizzata con la collaborazione di Collettivae APS, Simposio di Ipparchìa APS e Terra di Arezzo APS.
La media partnership è di Weare Lifestyle Magazine. Le stampe fotografiche sono di Luca Maltinti Guidi, quelle promozionali di Tipografia Basagni.
https://www.google.com/amp/s/www.lanazione.it/arezzo/cronaca/mostra-fotografica-tutta-al-femminile-alla-casa-dellenergia-c4znpt1q%3famp=1
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
appuntalapis · 3 years ago
Text
Mostra fotografica
DEA GRATIAS
Ritualità, ritratti e testi inediti
Di Flavia Gramaccioni.
A cura di Gea Testi
Direzione Claudia Cambria
Arezzo, dal 26 novembre al 9 gennaio 2022
Hotel l’Aretino
Tumblr media
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
appuntalapis · 3 years ago
Text
Performer in
VB93 (2022)_ Nello studio 5 di Cinecittà di Federico Fellini, 300 donne, 3 ore - Performance di Vanessa Beecroft n 93
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
appuntalapis · 3 years ago
Text
La processione
Regia di Flavia Gramaccioni
Tumblr media Tumblr media
Con Valentina Paolinelli,Sabrina Bidini, Claudia Pennucci, Alessia Ceccantini, Jessica Cagneschi, Franco Ciuffetti , Luigi Ciuffetti.
Un ringraziamento speciale per la composizione musicale a Luca Giovagnoli
Scenografia Bernardo Tirabosco
All’interno del festival PROMENADE- Sogni/Settembre 2022
Compagnia Brocken Jump
Photo gubac photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
1 note · View note
appuntalapis · 4 years ago
Text
The Banquet è uno dei risultati del progetto “Training, Knowledge, Education” KA2 - Erasmus+ al quale hanno preso parte 12 giovani artisti che lottano quotidianamente per esprimersi creativamente in tempi di pandemia
Una collaborazione tra Italia (Project xx1), Austria (JuMBo) e Spagna (INCA - Catalunya).
​Regia EMANUELE NARGI, RICCARDO BRUNETTI, STEFANO D'ARGENIO
Scenografia e Installazioni NAOMI DUTZI, GIANLUCA PORZIO
Scenografia addizionale MARTINA GIANNICO, SANDRA ALBANESE
Coordinatore (IT) ANNA MARIA AVELLA
Organizzazione (AT) NINA AND CHRIS KRASSNITZER
Staff progettuale (AT) VIOLA KOLLER
Sopralluoghi (IT) SANDRA ALBANESE
Performer ALANNA WILSON, EDOARDO BECCHETTI, ERICA RAS, FLAVIA GRAMACCIONI, JULIETA MORAS, LINDA RAULE, MARIA COSTANZA DOLCE, MARIA LÓPEZ ULLDEMOLINS, MONICA SANDULESCU, SONIA TORRES
Staff SILVIA FERRANTE, ILENIA LANNI, COSTANZA AMORUSO
​Foto ILARIA GIORGI
​Video ROBERTO MAZZARELLI
Tecnica PROJECT XX1
0 notes
appuntalapis · 4 years ago
Text
Performance WHILE BEING OTHER
By PRINZ GHOLAM
With Wolfgang Prinz , Michel Gholam, Flavia Gramaccioni, BriandaCarreras, Cosimo Desii, Benedetto Patruno
Padiglione 9b, MATTATOIO ROMA
Curated by Angel Moya Garcia
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
In their While Being Other project presented at the Mattatoio's Pavilion 9B as part of a three-year programme called Sensitive Devices, the artists expand their research into the perception of the self and the body as cultural assumptions through performance, objects and large-scale drawings. The programme's structure is configured to resemble a constantly developing choreography in which a sequence of works, appearances, moves, gestures and intervals between movements are conceived on the basis of specific cultural references and interwoven with each other through a multiplicity of masks that invade the exhibition space.
The ritual use of masks is recorded since the Late Stone Age and is still fairly widespread on every continent today, albeit not in all cultures, as it is taken as a given that the act of conceiving and wearing them normally implies a desire to temporarily cancel out or conceal the wearer's human individuality. Yet this ancestral approach has now been completely uprooted and reassessed in the light of the spread of Covid-19 which has literally given centre stage to the basic concept of the mask, recognisability in the face of the risk of anonymity, the debate between protection and ornament or the social, cultural and economic assertion of the individual within his own referent context.
@villamassimo.d
@mattatoioweb-blog
0 notes
appuntalapis · 4 years ago
Text
NOYE'S FLUDDE
Di Benjaming Britten
Regia Flavia Gramaccioni
Produzione Sophie Gallagher
Maestro coro Michele Sarti
Costumi Matilda Bourchier
Scenografia Cosimo de Vita
Fondazione mascaradeoperastudio
Palazzo Corsini, Firenze
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
PH. Alessio Chao
0 notes
appuntalapis · 5 years ago
Text
N O V E M B R E 2 0 2 0
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
appuntalapis · 5 years ago
Text
Grazie infinite ai pittori.
Grazie a tutte queste donne dentro di me che non hanno paura di mostrarsi! Benvenute al mondo!
© painting and drowning Art studio of Rome
Tumblr media Tumblr media
0 notes
appuntalapis · 5 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
STATE OF MATTER
#performance by #andreco
Directed by: Andreco
Duration: 30'
Performers: Brianda Maxciel Carreras Santana, Cosimo Desii, Elena Bastogi, Flavia Gramaccioni, Marta Vitalini, Bianca Ranieri
Music: Mai Mai Mai
Photos: Futura Tittaferrante e Giorgio Coen Cagli
State of Matter is a performance for six actors and dancers, designed specifically for the opening of the show "Back To Nature" curated by Costantino D'Orazio, in Villa Borghese, Rome 2020.
The performance has been inspired by Drops, a group of sculpture created by the artist Andreco, which has been set up at the Prospettiva del Teatro, a large semi-circular courtyard in the Parco dei Daini, in the Villa.
@andreco_ @briandacarreras @cosimo_desii @elenabastogi @appuntalapis @vitalinimarta @Bianca Ranieri
@maimaimaikr
@futuratittaferrante @giorgiocoencagli
@museiincomuneroma
@culturaaroma
@zetemaprogettocultura @climate_art_project
0 notes
appuntalapis · 5 years ago
Text
Mi piaci quasi sempre
PH. My super friend Francesco Segrè
Tumblr media Tumblr media
Tumblr media
1 note · View note
appuntalapis · 5 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media
Mariana Rocha | Finita.
Spe -spazio performatico ed espositivo. Tenuta dello scompiglio, 2019
©Guido Mencari
1 note · View note
appuntalapis · 6 years ago
Text
Chissà poi se la tinta di me stessa vista da me medesima si potrebbe mai anche solo per una probabilità astrale di un secondo, incontrare con la visione sociale di un’altro, o di un gruppo poi, o ancor meglio di qualcuno che mi ha toccato imprimendomi nuova dal di dentro. Ed è per ciò, allora, che non rimango altro che il confine della forma del mio naso?
E può esser vero che, loro, sentendo una sola, canuta, sonorità della mia voce, accendano alla memoria quelle nozioni di me come una mappa stampata e duplicata?
1 note · View note