Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Quale sarà la ricetta n° 500 a tema Film, Cartoni Animati e Canzoni?
Quale sarà la ricetta n° 500 a tema Film, Cartoni Animati e Canzoni? Il Padrino – Cannoli Un anno fa, su vostra segnalazione, la ricetta n. 250 fù il Padrino, ora siamo a quota 499, tocca di nuovo a voi scegliere la ricetta n. 500. Qui potete vedere le ricettegià pubblicate: https://blog.giallozafferano.it/peperonciniedintorni/category/ricette/cartoni-animati-film/ queste sono le ricette già…

View On WordPress
0 notes
Text
Linguattole, Citharus linguatula
Linguattole, Citharus linguatula Linguattole, Citharus linguatula Ieri ho pubblicato la ricetta ispirata al catone animato Disney Coco, il pesce usato è particolare, in molti mi hanno chiesto che pesce è? quindi eccovi accontentati. Il pesce linguattola appartiene alla famiglia delle Citharidae, dell’ordine dei Pleuronettiformi, pesci ossei piatti di cui fanno parte anche pesci più noti come la…

View On WordPress
0 notes
Text
Coco
Coco Coco Coco è un film d’animazione del 2017 diretto da Lee Unkrich e co-diretto da Adrian Molina, prodotto dai Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. La pellicola è il 19º lungometraggio Pixar. Uscito nel 2017 insieme a Cars 3, ha segnato la seconda volta che 2 film Pixar sono usciti lo stesso anno. Il film narra…

View On WordPress
0 notes
Text
Il Libro della Vita - The Book of Life
Il Libro della Vita – The Book of Life Il Libro della Vita – The Book of Life Mentre studiavo il Cartone Coco vengo a conoscenza che c’è un cartone, simile antecedente come uscita, si tratta de “Il Libro della Vita – The Book of Life”. Si tratta di un’avventura che si svolge durante i festeggiamenti del Dìa de los muertos, in Messico, la festa dei morti messicana che celebra la vita, oramai…

View On WordPress
0 notes
Text
Maionese ai Lamponi
Maionese ai Lamponi Maionese ai Lamponi Ieri al mercato ho visto dei lamponi non erano tutti uguali come quelli della GDO, questi erano stati raccolti in garfagnana, ho pensato di prenderli perchè è da tanto che volevo preparare questa salsa. C’è una leggenda che riguarda questa deliziosa salsa siamo nel 1756 nell’isola di Minorca. Il nipote del cardinale Richelieu, il Duca di Richelieu, prese…

View On WordPress
0 notes
Text
Van Helsing
Van Helsing Van Helsing Van Helsing è un film d’azione del 2004, scritto e diretto da Stephen Sommers, con Hugh Jackman e Kate Beckinsale. Il film è stato prodotto dalla Universal Pictures ed è basato sull’omonimo personaggio del romanzo Dracula di Bram Stoker (anche se il nome del protagonista nel film è cambiato in Gabriel, mentre nel libro è Abraham). La pellicola uscì nelle sale in…

View On WordPress
0 notes
Text
Parmigiana di zucchine spinose
Parmigiana di zucchine spinose Parmigiana di zucchine spinose Siamo in autunno ma la voglia di estate è tanta allora una Parmigiana ci sta proprio bene ma le melenzane, anche se si trovano non hanno sapore allora in Sicilia, tanti anni fa hanno pensato perché non la prepariamo con le con le zucchine spinose? Chayote o zucchine spinose, zucchine prive di spine e semi Ingredienti per 4 persone 1…

View On WordPress
0 notes
Text
Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante
Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (The Cook, the Thief, His Wife and Her Lover) è un film del 1989 diretto da Peter Greenaway. Lo chef del ristorante dove si svolge la quasi totalità del film, rispondendo alla domanda: Quando prepari un menù, come lo fai il prezzo delle portate? Io chiedo di più per tutto…

View On WordPress
0 notes
Text
Cameriera bella presenza offresi....
Cameriera bella presenza offresi…. per il World Pasta Day 2023 vi prongo una ricetta ispirata al film “Cameriera bella presenza offresi… “. Un film italiano del 1951 diretto da Giorgio Pàstina, Maria, una cameriera bella ma non più giovanissima, cambia continuamente datori di lavoro tramite annunci sui quotidiani, trovandosi coinvolta in varie disavventure. Per essere assunta da Aldo Fabrizi…

View On WordPress
0 notes
Text
Una questione spinosa
Una questione spinosa Una questione spinosa Prima del primo lockdown facevamo corsi nelle classi elementari di diverse scuole per far conoscere gli agrumi e altri argomenti, durante la “clausura” questo non è stato più possibile, quindi abbiamo spostato le attività online, sempre per parlare di natura, io ho avuto il compito di leggere un racconto “Una questione spinosa”. Camelia è una bambina…

View On WordPress
0 notes
Text
Involtini Messinesi al pistacchio di Bronte
Involtini Messinesi al pistacchio di Bronte Involtini Messinesi al pistacchio di Bronte In questi giorni si svolge la festa del pistacchio di Bronte, degustazioni e incontri con i produttori locali. Noi siamo lontani ma nell’ultimo viaggio nella mia terra ho fatto scorta, quindi ecco a voi un utilizzo particolare Altre ricette di secondi con la carne. Ingredienti per 4 persone 500 g 6 fette di…

View On WordPress
0 notes
Text
Lattume di Aringa fritto su fette di pomodorini Piccadilly
Lattume di Aringa fritto su fette di pomodorini Piccadilly Lattume di Aringa fritto su fette di pomodorini Piccadilly In questi giorni c’è tempaccio, il mare è grosso i pescatori non escono, quindi niente pesce pescato fresco. Allora al mercato ho comprato delle aringhe conservate dentro ho trovato del lattume, lo avete mai assaggiato? Altre ricette con il lattume: Ingredienti per 4 persone 800…

View On WordPress
0 notes
Text
Ketchup alla 'nduja
Ketchup alla ‘nduja Ketchup alla ‘nduja Per un piatto che sto studiando mi serviva del ketchup piccante, siccome quello che si trova in commercio lo avevo assaggiato e diciamo che non era buonissimo, per non dire peggio, ho deciso di autoprodurlo ecco la mia ricetta. Altre ricette di Salse Ingredienti 4 peperoni rossi 2 cipolle rosse 100 g di ‘nduja 40 g di aceto bianco, 40 g di zucchero 25 g di…

View On WordPress
0 notes
Text
Pepper X è il più piccante del mondo, il nuovo Guinness World Record
Peperoncino X è il più piccante del mondo, il nuovo Guinness World Record Pepper X è il più piccante del mondo, il nuovo Guinness World Record La cultivar creata da Ed Currie sfila il primato alla cultivar Carolina Reaper, precedente detentore del record e coltivato dallo stesso Currie. “Questo è il culmine di un sacco di lavoro di un sacco di gente”, ha raccontato l’uomo. Il peperoncino “X” è…

View On WordPress
0 notes
Text
Tagliatelle di farro e porcini la Garfagnana nel piatto
Tagliatelle di farro e porcini la Garfagnana nel piatto Tagliatelle di farro e porcini la Garfagnana nel piatto Autunno un po’ strano ma arrivano le piogge e quindi i funghi, in Garfagnana si trovano i funghi e la nepitella, si coltiva il farro quindi questo piatto ci sta tutto. Ingredienti per 4 persone 500 g di porcini freschi 400 g di farina di farro 150 cc circa di acqua 1 spicchio…

View On WordPress
0 notes
Text
Quenelle di zucca
Quenelle di zucca Quenelle di zucca Amo la zucca, anche se in Sicilia c’è il detto “Misturi minticcinni na visazza, cònzala comi vua: è sempri cucuzza!”, spezie ne puoi mettere tantissime, la puoi condire come vuoi sempre zucca rimane. Non sono d’accordo e quindi la uso, oggi vi presento delle quenelle condite con burro e salvia. Ingredienti per 4 persone 750 g di zucca pulita 250 g di farina…

View On WordPress
0 notes
Text
Tortino di Maiorchino 6 mesi e Friarielli
Tortino di Maiorchino 6 mesi e Friarielli Tortino di Maiorchino 6 mesi e Friarielli Dopo Avervi presentato il Formaggio Maiorchino e la ricetta con il formaggio giovane, Tortino di Maiorchino, fichi e noci e Pomodori ripieni verdure e Maiorchino 4 mesi oggi passiamo alla stagionatura più lunga 6-8 mesi in alcuni casi si è arrivati anche a stagionature di 24 mesi. L’abbinamento a cui ho pensato è…

View On WordPress
0 notes