"Tradizione, amore,cultura,gusto e passione in un'unica espressione." Cibi d'amare vuole essere un blog all'insegna della tradizione culinaria del meridione d'Italia. Piatti nati da mani che tramandano l'anima degli ingredienti, materie prime coltivate e raccolte con la passione di chi se ne prende cura sin dal principio.
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Orecchiette alle cime di rapa: Cosa ci servirà?
La cima di rapa è una verdura tipicamente italiana ma,introdotta dagli emigranti ,si coltiva anche negli Stati Uniti e in Australia. La cima di rapa è largamente utilizzata e molto diffusa nella cucina tradizionale pugliese. Essa rispecchia il #diamanteculinario del Tacco d’Italia.
0 notes
Text
Orecchiette alle cime di rapa
All’apparenza molto semplici,le orecchiette alle cime di rapa presentano in pochi ingredienti gusto,tradizione e popolarità,caratteristiche tipiche di una regione super gettonata
0 notes
Text
La Ciambotta: cosa ci servirà?
Dalle prelibate melanzane,alle gustose patate ,dagli invitanti pomodori ai colorati peperoni, queste sono le tipiche verdure usate per la Ciambotta. Un perfetto connubio di #coloreegusto.
0 notes
Text
La Ciambotta
Piatto tipico campano, la Ciambotta è una vera festa per le nostre papille gustative . Nonostante sia un piatto a base di verdure la ciambotta è ricca di sapori e proprio per questo è ritenuta tra i piatti più succulenti della tradizione culinaria campana.
0 notes
Video
youtube
0 notes
Text
La Ciaudedda: cosa ci servirà?
L’abbinamento di carciofi-fave-patate è preso dalla piccola gamma di #prodottilocali , sapientemente combinati in uno stufato di verdure e legumi protagonisti della #gastronomialucana dal sapore intenso. Questi tre ortaggi,inoltre, rappresentano i colori di una regione così misteriosa.
0 notes