Text
La propriocettiva
La propriocettività è una componente importante dei meccanismi checontrollano e stabilizzano la postura, cioè la capacità di mantenere unaposizione del corpo e degli arti e il loro orientamento nello spazio. Per eseguireun movimento sono necessari continui “aggiustamenti” posturali; ancora piùimportanti appaiono questi aggiustamenti nelle attività sportive: l’esecuzionedel gesto tecnico richiede…
View On WordPress
0 notes
Text
Il portiere in Cina
Vi siete mai chiesti come mai in Cina i portieri sono tutti cinesi? Per dare una risposta a questa domanda dovremmo conoscere la scrittura cinese (ideogrammi) e il significato di Cina. Il primo ideogramma che compone la parola Cina è in Pin Yin Zhong che è raffigurato con un rettangolo in cui in mezzo c’è una linea che lo divide in due (come in figura ). Ebbene con molta fantasia potremmo…
View On WordPress
0 notes
Text
La riforma dello sport
Il Sole 24 Ore Focus 14 Dicembre 2022.pdfDownload
View On WordPress
0 notes
Text
Capacità coordinative
Da skuola.net Le capacità coordinative, o coordinazione, sono le caratteristiche neuro-motorie che contraddistinguono i nostri movimenti. Si tratta di capacità funzionali, dipendono dallo sviluppo e dall’efficienza del nostro sistema nervoso. Una persona coordinata è in grado di esegue determinati movimenti in maniera armoniosa, fluida ed economica (con poco sforzo), rispettando la spazialità…
View On WordPress
0 notes
Text
Dribbling
Coach’s ManualTo develop dribbling skills, all types of experiences where the ball touches thefeet are good! Control and confidence will come only with continual practice.Since this is one of the basic soccer skills, drills should be related to moving theball with the feet in some fashion. The children will want to instinctively use theirtoes to nudge the ball along instead of using the instep…
View On WordPress
0 notes
Text
SHANGHAI SHENHUA SVA
Articolo Giugno 2002 Lo Shanghai Shenhua SVA SHANGHAI SHENHUA SVACina Lo Shanghai Shenhua SVA e’ una delle societa’ di calcio piu’ importanti del campionato di JIA A Cinese. E’ una societa’ di proprieta’ dello stato gestita da un gruppo di imprese legate al mondo della comunicazione. La TV Shanghai, radio Shanghai, ed il giornale di Shanghai danno la denominazione si SVA. La societa’ ha ad…

View On WordPress
0 notes
Text
Cuneo Olmo, il volto nuovo è Cravero
Cuneo Olmo, il volto nuovo è Cravero
“L’organigramma dell’Ac Cuneo 1905 Olmo si arricchisce di un tassello di spessore per la stagione sportiva 2022-2023. Davide Cravero assumerà infatti il compito di responsabile dell’Attività di Base, importante branca del settore giovanile guidato da Roberto Viviani. Ad accompagnare la crescita dei piccoli calciatori della Scuola Calcio Academy Juventus biancorossa sarà un tecnico di provata…
View On WordPress
0 notes
Text
Football Coaches’ Corner
Evento gratuito previa registrazione https://forms.gle/VT9Ean2tY9W7aQH88

View On WordPress
0 notes
Text
Acqua Walk
ACQUA WALK
Ci sono molteplici ragioni per farsi conquistare da un’attività motoria in acqua.
Entrano infatti in gioco diversi tipi di forza dove, attraverso la spinta dell’acqua, ogni movimento risulta attenuato, offrendo alleggerimento alla schiena ed un minor impatto sulle articolazioni.

Slanci alternati delle braccia con supporti
Per queste ragioni il fitness in acqua, risulta…
View On WordPress
0 notes
Text
Nasce il progetto "Running-Walking Test"
Nasce il progetto “Running-Walking Test”
Il Walking-Running Test è un progetto, che nasce in collaborazione con alcuni ricercatori che operano presso il Centro Ricerche SUISM di Torino, e ha come obiettivo la valutazione della camminata/corsa di un soggetto.
E’ rivolto a camminatori/ runners che vogliono migliorare la propria performance , dalla gestione della fatica all’analisi del passo, e mira alla prevenzione infortuni…
View On WordPress
0 notes
Text
Il Nordic Walking per la colonna cervicale
Il Nordic Walking per la colonna cervicale
La sedentarietà, la postura scorretta ed i traumi accidentali sono alcune delle cause che possono provocare i tanto temuti “dolori cervicali“.
Un aumento della normale curvatura della colonna cervicale può causare una maggiore compressione sulla parte posteriore di alcuni dischi intervertebrali cervicali e delle articolazioni zigoapofisarie.
Ma non solo..
Anche un’eccessiva cifosinella…
View On WordPress
0 notes
Text
Walking: Piede piatto e cavo
Walking: Piede piatto e cavo


I nostri piedi possono essere paragonabili ai pneumatici della macchina. Tutto il peso della struttura si scarica sulle gomme/piedi che se hanno delle anomalie possono creare problemi nel viaggiare/camminare.
Una guida con gomme sgonfie rende le prestazioni, oltre che la sicurezza, inferiori rispetto a quelle con una pressione normale dei pneumatici, e causa anche l’appoggio del pneumatico a…
View On WordPress
0 notes
Text
Il passo in numeri
Il passo in numeri
Vi siete mai chiesti quanti passi effettuate durante una camminata?
Analizziamo innanzitutto il ciclo del cammino che è composto da due volte il semipasso. Il semipasso inizia quando il piede prende contatto con il suolo e termina quando l’altro piede tocca il terreno. Il passo quindi è due volte il semipasso.
Esistono vari metodi per calcolare il passo, vi consiglio di andare su…
View On WordPress
0 notes
Text
Osteoporosi e l’attività fisica
Osteoporosi e l’attività fisica
universalkinesiology.it/osteoporosi-il-ruolo-dellattivita-fisica/
View On WordPress
0 notes
Text
Il cammino: il passeggero e la locomotrice
Il cammino: il passeggero e la locomotrice

E’ risaputo che camminare è tra le forme di movimento che rientrano negli schemi motori di base (camminare, correre, rotolare, saltare, arrampicarsi, lanciare e afferrare) che l’individuo consolida prevalentemente da bambino
Dopo il primo anno di vita il bambino, attraverso vari processi, inizia a camminare senza che nessuno gli insegni come deve fare. Ogni individuo si crea , attraverso…
View On WordPress
#camminare bene#chinesiologia#dolori alla schiena#fitwalking#il piede#nordic walking#postura#schemi motori di base
0 notes
Text
Acqua Walk
Presso il centro sportivo OASI Laura Vicuna partono i corsi di Acqua Walk , una nuova disciplina rivolta ai camminatori e non solo che permettere di svolgere esercizi di Nordic Walking e di Camminata Sportiva in acqua, con l’utilizzo anche di piccoli attrezzi.
Acqua Walk è particolarmente indirizzato a utenti che hanno poca dimestichezza con l’acqua e che vogliono tonificare i muscoli.
La…
View On WordPress
0 notes
Text
Attività Outdoor OASI
Presso il centro sportivo OASI Laura Vicuna di Rivalta ripartono le attività Outdoor dopo il lockdown degli ultimi mesi.
Oltre agli allenamenti di Fitwalking e Nordic Walking il centro propone due nuove attività mirate alla tonificazione muscolare con nuove metodologie di allenamento.
WILD CIRCUIT WALKING
Camminata in tecnica nordica o sportiva in ambiente boschivo intervallata da…
View On WordPress
0 notes