giosoti
giosoti
SotiBlog
5K posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
giosoti · 7 years ago
Quote
I lupi soffrono. Quando un membro del branco muore o scompare lo cercano, sono irritati, un po’ aggressivi, ululano a lungo per lamentarsi. Prima o poi, però, si scuotono, reagiscono e continuano la loro vita. Ne seguono il ritmo naturale, cacciano, mangiano, si riproducono e si occupano del branco. Fanno come tutti gli esseri viventi nella natura: celebrano il qui e ora.
La saggezza dei lupi, Elli Radinger
5 notes · View notes
giosoti · 7 years ago
Text
Nella giovinezza impariamo. Nella vecchiaia comprendiamo.
MARIE VON EBNER-ESCHENBACH
2 notes · View notes
giosoti · 7 years ago
Quote
Quello di cui abbiamo più bisogno nella vita è qualcuno che ci induca a fare ciò che siamo capaci di fare.
Ralph Waldo Emerson
3 notes · View notes
giosoti · 7 years ago
Video
youtube
On this day in music history: November 18, 1981 - “I Love Rock ‘N’ Roll”, the second album by Joan Jett & The Blackhearts is released. Produced by Kenny Laguna and Ritchie Cordell, it is recorded at Kingdom Sound Studios in Syosset, NY from Early - Mid 1981. Issued as the follow up to their debut “Bad Reputation”, it is also released on (former Casablanca Records founder) Neil Bogart’s Boardwalk Records. The title track, originally recorded by The Arrows in 1975, becomes the band’s biggest hit, spending seven weeks at number one on the Hot 100 from March-May of 1982. Initial pressings of the LP contain a cover of the holiday classic “Little Drummer Boy” that is replaced by the cut “Oh Woe Is Me” on later pressings. It also spins off a second hit single with their cover of Tommy James & The Shondells classic “Crimson And Clover” (#7 Pop). With the demise of Boardwalk Records following Neil Bogart’s death in 1982, the album goes out of print for nearly a decade, before Jett is able to acquire the rights to the bands’ master tapes. “Rock 'N’ Roll” is reissued on her own Blackheart Records imprint on CD and cassette in 1992 with all thirteen tracks included for the first time. The album is remastered in 1998 with two additional bonus tracks. It is reissued on vinyl in 2009, with a limited edition 180 gram LP pressed on clear vinyl for Record Store Day in 2011. A double vinyl LP edition is released in 2015 (with 1,000 copies pressed on white vinyl in hand numbered LP sleeves), with the second disc featuring live recordings. One hundred copies of the LP are inserted with a “golden ticket”, redeemable for a very limited edition lithograph poster of the reissues’ cover art work designed by artist Shepard Fairey. “I Love Rock 'N’ Roll” spends three weeks at number two on the Billboard Top 200, and is certified Platinum in the US by the RIAA.
52 notes · View notes
giosoti · 7 years ago
Quote
Filippo II di Macedonia: "Se condurrò il mio esercito nella vostra terra, distruggerò le vostre case, schiaccerò il vostro popolo e raderò al suolo la vostra città". E gli spartani:"Se".
Natural born heroes (Christopher McDougall, 2017)
2 notes · View notes
giosoti · 7 years ago
Text
Tumblr media
How big?
399 notes · View notes
giosoti · 7 years ago
Text
2 notes · View notes
giosoti · 7 years ago
Quote
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi fa della televisione il suo guru. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo quando è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita, di fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante. Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce o non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
“Lentamente Muore” (Ode Alla Vita) di Martha Medeiros
20 notes · View notes
giosoti · 7 years ago
Quote
Nella fabbrica automatizzata le macchine gestiscono quasi tutte le funzioni sotto il controllo di un’élite di tecnici che vive nelle vicine zone residenziali. Sull’altra sponda del fiume chi è rimasto senza lavoro, espulso dal processo produttivo, svolge compiti modesti, a volte fa lavori socialmente utili, spesso passa la giornata nei bar o in altri ritrovi. Un visitatore indiano di riguardo, una specie di marajà, vedendo questi ex operai piuttosto depressi, li paragona a schiavi. Il suo accompagnatore sorride, poi spiega: «Ma no, sono cittadini assunti dal governo. Hanno gli stessi diritti degli altri. Prima lavoravano in fabbrica al controllo dei macchinari, ma oggi i macchinari si controllano molto meglio da soli: meno sprechi, prodotti migliori e più economici. Chi non è in grado di mantenersi, facendo il suo lavoro meglio di una macchina, viene arruolato dal governo: può scegliere tra l’esercito e il Corpo di Bonifica e Ricostruzione». Intanto sull’altra riva, quella delle fabbriche e della parte più ricca e attiva della società, il direttore dello stabilimento Ilium prepara un discorso sulle meraviglie della seconda rivoluzione industriale che non solo ha ridotto i costi, ma ha eliminato le debolezze del fattore umano: operai che producevano di meno o sbagliavano di più, creando molti scarti, soprattutto nei periodi delle feste, dopo Natale e Capodanno, o quando avevano problemi familiari o di rapporti col caporeparto. La sua assistente gli chiede, ammirata, se pensa che sia in arrivo anche una terza rivoluzione industriale. «Credo che questa terza rivoluzione», risponde il direttore, «sia già in atto da qualche tempo, se è alle macchine pensanti che alludi. Questa sì che sarebbe la terza rivoluzione: macchine che dequalificano tutto il lavoro di concetto. Certi grandi calcolatori già fanno questo, in alcuni settori specifici». «Uhm», riflette l’assistente, improvvisamente assorta e preoccupata, «prima il lavoro muscolare, poi il lavoro concettuale di routine, poi magari il lavoro di concetto vero e proprio». [Kurt Vonnegut]
Homo Premium (Laterza) di Massimo Gaggi
0 notes
giosoti · 7 years ago
Quote
Diventa amico del dolore, e non sarai mai solo
Ken Chlouber, minatore del Colorado creatore della Leadville Trail 100
0 notes
giosoti · 7 years ago
Audio
... sempre Jaco ... Norristown, 1º dicembre 1951 – Fort Lauderdale, 21 settembre 1987
(via https://open.spotify.com/track/0eXZ8mvgb9BEu3AUKqcrys)
0 notes
giosoti · 7 years ago
Audio
James Marshall "Jimi" Hendrix (Seattle, 27 novembre 1942 – Londra, 18 settembre 1970)
0 notes
giosoti · 7 years ago
Text
7 settembre 1978
Il mondo del rock dice addio a Keith Moon. Il leggendario batterista degli Who aveva solo 32 anni.
@TheWho
0 notes
giosoti · 7 years ago
Link
0 notes
giosoti · 7 years ago
Text
Brutta un’epoca in cui si costruiscono muri e cadono i ponti.
@kotiomkin
1 note · View note
giosoti · 7 years ago
Link
Kislovodsk, 11 dicembre 1918 – Mosca, 3 agosto 2008
0 notes
giosoti · 7 years ago
Link
0 notes