Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Non disturbate il conducente
Ieri il Senato ha approvato il DL Sicurezza sul quale il Governo aveva posto la fiducia – piallando, così, non solo il dibattito parlamentare, ma ogni dissenso o scrupolo di coscienza interno alla maggioranza. Perché il Parlanento è ormai un optional. La libertà di coscienza è un vezzo borghese. Insomma, il metodo adottato dalla maggioranza è stato coerente con un decreto fortemente incentrato…
0 notes
Text
L’Italia, La Capitale
Ieri, a Roma, c’erano 250mila persone provenienti da tutto il mondo per assistere alla messa di intronizzazione di Leone XIV. Tra queste, molti e importanti uomini politici. A Roma, ieri, 68 mila persone hanno riempito lo Stadio Olimpico per assistere all’ultima partita da allenatore di Claudio Ranieri e accompagnare la squadra in un cammino trionfale verso l’Europa – dopo una prima parte di…
0 notes
Text
I giovani (s)comodi
Crepet ha dichiarato che “dietro ai problemi di molti giovani c’è l’eredità. Hai la casa della nonna: la affitti e stai a posto”. Una affermazione del genere disorienta, risulta molto difficile da commentare. Non è facile capire se sia più alto il livello di qualunquismo o quello di astrazione dalla realtà sociale. “Molti giovani”. Quanti? Quali? In Italia?Di cosa diavolo stiamo…
0 notes
Text
Le etnie e le sensibilità
Alcune etnie non hanno la nostra stessa sensibilità verso le donne, ha dichiarato il ministro della giustizia. La nostra stessa sensibilità. In Italia, il diritto di voto alle donne è stato riconosciuto meno di un secolo fa. Meno di un secolo fa, le donne italiane erano cittadine di serie b, recluse in casa e discriminate in ogni ambito, svilite dal machismo tossico di un regime dittatoriale…
0 notes
Text
Felicità
La felicità è un treno che viaggia nella notte, veloce, senza fermarsi mai. Questo è ciò che cantava Lucio Dalla nel ritornello della splendida “Felicità”, una canzone dolce, poetica e malinconica, pubblicata sul finire degli anni ‘80. La canzone ipotizza che in “un mondo fatto di cartone”, la felicità possa consistere nel recuperare la genuinità e la verità delle emozioni. Lasciando il cuore…

View On WordPress
0 notes
Text
Il piccolo principe
(Teramo) Mi rendo conto di aver dimenticato a Roma le scarpe da ginnastica. Devo assolutamente fare la spesa, decido quindi di commettere un gravissimo crimine contro l’umanità e peccato verso Dio: uscirò di casa con i pantaloni della tuta – peraltro parecchio sgualciti – e le scarpe “eleganti” – che normalmente indosso sotto il completo da lavoro. L’immagine plastica di un disadattato. Ho…

View On WordPress
0 notes
Text
La dittatura del MA.
“Adoro Simone, MA non abbiamo gli stessi gusti musicali”; “Il ragazzo è intelligente, MA non si impegna”; “Vorrei tanto dimagrire, MA non riesco a smettere di mangiare cioccolata condita con la cioccolata”. Il “MA” e la sua terribile dittatura… Ogni volta che usiamo questa piccola e pericolosissima parola commettiamo almeno due errori. Il primo è che tramite di essa peggioriamo le cose, perché…

View On WordPress
0 notes
Text
Combattere la dipendenza
Chi più chi meno, tutti soffriamo di una dipendenza della quale faremmo volentieri a meno: c’è chi esagera con l’alcol, chi beve troppi caffè, chi non riesce a smettere di fumare o scommettere sugli eventi sportivi. L’errore più grande che possiamo commettere è convincerci che la sostanza di abuso o il comportamento disfunzionale siano il problema. Partono così le crociate contro l’alcol, la…

View On WordPress
0 notes
Text
La solitudine dei numeri uno
Nulla isola le persone più del successo. Gli altri sono disposti a “perdonarci” praticamente tutto, tranne il fatto di aver ottenuto un risultato, per impegno, talento o fortuna. Non a caso, molti uomini di successo conducono una vita triste, umanamente misera e priva di soddisfazioni. “La solitudine dei numeri uno”, cantava Fabri Fibra, giocando con il titolo del celebre romanzo, tanti anni…
0 notes
Text
A Fresh Start
Schiaccia questo bottone per resettare la tua vita, ripartire da zero, annullare tutto: errori, rimorsi, rimpianti. Otterrai una pagina bianca, immacolata, dove scrivere la tua storia in bella calligrafia. Con la voglia di fare, la fantasia e l’entusiasmo di tanti anni fa e la consapevolezza che hai oggi. Sarebbe bello, vero? Gli americani dicono “to make a fresh start”. Questa idea di iniziare…

View On WordPress
0 notes
Text
Il fondo della coscienza
Qualche giorno fa sono stato a cena in un ristorante del centro di Roma, ero in compagnia di alcuni colleghi, tra di loro, c’era anche un vecchio e stimato professore francese, giunto in Italia per un ciclo di conferenze. Ad un certo punto, uno dei commensali ha proposto un brindisi per la mia recente abilitazione alla professione di psicologo. La notizia ha destato grande interesse. Dopo che la…

View On WordPress
0 notes
Text
Nemo Est Supra Legem
Lo scudo penale per le forze dell’ordine di cui blatera in queste ore il governo è una misura inutile, propagandistica e indegna di uno Stato di Diritto. Nel quale nessuno, mai e per nessun motivo, agisce al di sopra della legge. Gli scontri di Roma e Milano, che ne giustificherebbero l’adozione, sono stati provocati dal contegno tenuto dalle forze dell’ordine durante un inseguimento in cui…

View On WordPress
0 notes
Text
Non è ancora finita
Una delle discussioni politiche che più infiammano gli italiani riguarda la fine del fscsmo. Molti commentatori ritengono che non ci possa essere alcun pericolo o allarme, perché il regime f*scista è caduto ottanta anni fa. Ed è vero, il Gran Consiglio del Fascsmo sfiduciò Musslini nel luglio del 1943, mentre il nostro Paese è stato liberato il 25 aprile del 1945. Il fasc*smo è finito; è un dato…

View On WordPress
0 notes
Text
Ciao, Marco
(Treviso) – Marco Magrin aveva 53 anni e lavorava saltuariamente come operaio. Non avendo una casa, aveva trovato rifugio in un garage, dove si arrangiava per passare la notte. Lo hanno trovato lì, morto di freddo, il 30 novembre. Mi spezza letteralmente il cuore sapere che un uomo possa morire così. In Italia abbiamo appena raggiunto 5,7 milioni di poveri assoluti, stabilendo il record di…
0 notes
Text
Unità per noi
Abbiamo vinto in Umbria e in Emilia Romagna. I commenti di tanti elettori del centro sinistra sono stati di questo tenore: “eh ma questa non è vera sinistra”; “comunque hanno votato in pochi”; “si tratta di regioni rosse”. Ora, a parte il fatto che l’Umbria è stata riconquistata, mai come in queste occasioni appare chiara la grande differenza che separa l’elettorato di destra da quello di…
5 notes
·
View notes
Text
Il viaggio di Céline.
“Viaggio al termine della notte” – di Louis Ferdinand Céline – è un capolavoro della letteratura mondiale che non può assolutamente mancare nella vostra biblioteca. Pubblicato per la prima volta nel 1932, è stato giustamente definito “lo scandalo del secolo”, perché pochissimi altri romanzi hanno saputo anticipare, cogliere ed esprimere altrettanto bene il più profondo spirito del…
0 notes
Text
Dieci piccoli passi
Arriva un momento, nella vita, in cui pensi di aver comprato troppi libri che non leggerai mai. Ovviamente, questo pensiero non ti impedisce di comprarne di nuovi. Così, anno dopo anno, i libri prendono lentamente possesso della casa e la “lista delle cose che prima o poi devo assolutamente leggere” ti spaventa e ti blocca. Non puoi fare altro che pensare ad essa, commiserando te stesso per il…

View On WordPress
0 notes