insopp
insopp
Insopportabile
380 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
insopp · 11 days ago
Text
Quanto "non è un mio problema" è il problema che un Papa non può risolvere.
Per quelli che si chiedono perché tanto (eccessivo?) clamore per il Papa la spiego semplice: l’essere umano dalla notte dei tempi ha bisogno di speranza e la figura del Papa e la religione sono i rappresentanti globali più carismatici e credibili da millenni, a prescindere dal credere o meno in un Dio. L’uomo desidera sperare che il mondo possa essere un posto migliore e più giusto, tutto…
0 notes
insopp · 15 days ago
Text
L'era degli agenti intelligenti: verso un nuovo modo di usare l’intelligenza artificiale.
Leggevo stamane un post di Giorgio Soffiato che citando Alessio Pomaro linkava a un documento di Google sugli asssitenti intelligenti (puoi scaricarlo qui). Negli ultimi mesi si sta affermando un approccio completamente nuovo all’intelligenza artificiale: non più solo strumenti da interrogare, ma agenti intelligenti capaci di ragionare, prendere decisioni, usare strumenti esterni e agire in…
0 notes
insopp · 30 days ago
Text
Risorgere come umanità.
Viviamo tempi complicati e anche un po’ incomprensibili, di un mondo che corre in direzioni che spesso non sono le nostre, spesso non sono neanche quelle che potendo sceglieremmo. Un mondo nel quale non mi riconosco più da tempo, che abito con disagio e fastidio, che osservo ricercare con ansia e furba prevaricazione un unico scopo: monetizzare il tempo. Sarà che inizio ad avere una certa età,…
0 notes
insopp · 1 month ago
Text
Ci sono gesti che non si dimenticano.
Un formaggio, un dono apparentemente semplice. Un pezzo di tradizione, fatto a mano, con fatica e tanto amore. Donato non per obbligo, ma per affetto. E con quel gesto, un messaggio chiaro: “Ti penso. Ti rispetto. Ti voglio bene.” Quello che Agnese Cabigliera e la sua famiglia ci hanno donato — Su Casu de Pasca — non è solo un ingrediente per dolci antichi da una tradizione antica. È un…
0 notes
insopp · 2 months ago
Text
Once Upon A Place: grazie infinite e (purtroppo) addio.
Riemergo dopo un travolgente bagno di relazioni e pensieri dalla due giorni di Once Upon a Place 2025 a Ghilarza: tema centrale del festival la narrazione come strumento per valorizzare i luoghi e trasformarli in destinazioni turistiche per il tramite del potere delle storie nel marketing territoriale. Ghilarza per due giorni è stato ciò che tanti di noi sardi (che lavorano nel marketing, nella…
0 notes
insopp · 2 months ago
Text
Non sono solo storie (Once Upon A Place 2025: Il Turismo Tra Narrazione, Comunità e Sostenibilità)
Il turismo non è solo un settore economico, ma un intreccio complesso di storie, relazioni e identità che solo alla fine diventa economia e futuro. Ogni luogo custodisce una narrazione che può trasformarlo in una destinazione unica, ma la sfida è farlo senza snaturarne l’essenza. Dal 27 al 29 marzo 2025, Ghilarza diventerà il palcoscenico di “Once Upon A Place”, un festival che esplora il potere…
0 notes
insopp · 3 months ago
Text
Sardegna, una costa con un vuoto al centro.
Mi fa sorridere lo stupore della stampa e della politica dopo che ogni giorno da decenni viene propinata la favola delle coste come stile di vita quasi di vacanza, con politiche che accentrano servizi ed economie sulle coste, con la politica che a parole propone soluzioni per le zone interne ma dal comodo appartamento o villa sulle città delle coste.Non sono due sistemi contrapposti ma le zone…
0 notes
insopp · 3 months ago
Text
Ciao, occidente.
Diventa oggi chiarissima l’intenzione degli Stati Uniti di prendere il timone del mondo con arroganza, minacce, ricatti e ove necessario la forza senza perdere tempo a trovare accordi o compromessi.Condizionare il mondo e sottometterlo, almeno quelle parti che hanno avuto subalternità se non sottomissione, questa è la strategia per nulla nascosta, anzi orgogliosamente rivendicata.Siamo a un punto…
0 notes
insopp · 3 months ago
Text
La musica dipende da noi.
A Sanremo ha vinto Marta Donà, che chi conosce la musica sa quanto sia influente e determinante (e mi fermo qui).La sorpresa e il successo più grande è stato Lucio Corsi ma come al solito è la caramella contentino che si deve dare per far edulcorare tutto il resto.E il resto è purtroppo una industria che per la gran parte costruisce impiegati della musica che timbrano cartellini in un circo di…
1 note · View note
insopp · 3 months ago
Text
"La Costa Smeralda non sarà mai un paradiso per i viaggiatori. Ma potrebbe esserlo per te."
Era il 1968 e una inserzione pubblicitaria sulla rivista “Country Life” titolava così e raccontava questo: Costruisci la tua villa lì o acquista una proprietà esistente e tutto è predisposto per te.Sole splendente, brezze marine, spiagge tranquille, mare color smeraldo e spazio per respirare l’aria pungente della Sardegna.Ma non è tutto: c’è elettricità, acqua dolce, telefono, fognatura, strade…
0 notes
insopp · 4 months ago
Text
Provando a salvarne uno, iniziando da noi stessi.
Prendetevi cinque minuti di tempo per leggere il substack No Reason To Be Shy di Giorgio Soffiato con il post “Salvarne uno” che dimostra ancora di essere talento in tante cose ma soprattutto nel togliere le certezze in questo momento complicato ma straordinariamente stimolante.Ad esempio sulla questione formativa, comunicativa e di marketing alla luce delle nuove innovazioni tecnologiche e…
0 notes
insopp · 4 months ago
Text
DeepSeek, mai dare per scontato l’essere umano. Volare alto, sempre.
L’articolo del Corsera su “DeepSeek, chi è Liang Wenfeng”, il suo creatore racconta tanto di ciò che stiamo vivendo e di ciò che forse dovremmo iniziare a pensare come approccio verso il mondo che viviamo e che sembra inevitabile subire nei suoi rigurgiti capitalistici e autoritari. Si legge: «La maggior parte delle aziende cinesi copia e adatta, noi vogliamo creare. Per troppo tempo,…
3 notes · View notes
insopp · 4 months ago
Text
Vi voglio bene voi che sapete tutto
Vi voglio bene voi che sapete tutto della politica, della comunicazione, del modo di comportarsi, di vestirsi, di lavorare e di rispondere.E chi non ragiona come voi lo irridete con modi sprezzanti e snob, che come si permettono di parlare loro che non sanno, che non conoscono, che non capiscono.Con modi che non sono maleducati ma irritanti, supponenti e mortificanti, voi che sapete dove il mondo…
0 notes
insopp · 4 months ago
Text
Se la disinformazione non vi sembra un problema fate parte di quel problema. 
Ed è un grosso, enorme problema. Mi occupo di comunicazione digitale e marketing da decenni e il mio lavoro è capire, codificare e utilizzare per me, clienti e studenti le dinamiche e i modelli delle relazioni umane (e anche sintetiche) mediate da strumenti digitali.  Per questo oggi sono terrorizzato dalla deriva che il mondo sta prendendo, dalla sottovalutazione generale del problema della…
0 notes
insopp · 4 months ago
Text
Oggi diventa presidente Donald Trump: inizia l’Era Plutocratica Assoluta.
Oggi inizia la seconda presidenza degli USA sotto la guida del presidente Trump e mai come questa volta gli occhi del mondo sono attenti a ciò che accadrà nella nazione più potente e complicata dell’occidente. In un momento storico segnato da guerre, cambiamenti climatici e una imponente e dirompente rivoluzione della intelligenza artificiale e della robotica tutti i grossi player del digitale…
0 notes
insopp · 5 months ago
Text
Donate parole, donate tempo, donate silenzi, donate presenza: il resto è solo coreografia.
Tenetevi strette le persone, godetevi la loro compagnia, aiutatele se potete, soprattutto ascoltatele. La nostra specie, il nostro essere umani è soprattutto questo, più che invenzioni o rivoluzioni. È relazioni, è ricordi stratificati, soprattutto quelli che ci sembrano insignificanti, che creano la storia che non sta nei libri ma che incide spesso di più.  È soprattutto comunità. Un Buon…
0 notes
insopp · 5 months ago
Text
La filiera del cibo tra tracciabilità e valore.
Dopo aver visto la puntata di Report dedicata al vino al di là delle questioni rilevate rimane di fondo un enorme problema che in ambito agricolo sta diventando sempre più importante e direi vitale: la verifica della filiera dalla produzione, alla trasformazione fino alla vendita. Perché io, da consumatore, pretendo di conoscere dove, da chi e come è stato prodotto un alimento, come è stato…
0 notes