Text

La migliore filosofia ha sempre sostenuto che il punto più elevato, più fresco e più compiuto della ragione, è il meravigliarsi.
Fabrice Hadjadj
13 notes
·
View notes
Text
Chi ti dice “sei cambiato” di solito non ha mai avuto la pazienza di conoscerti davvero.
Luca Ward
18 notes
·
View notes
Text

Quando si conoscono i gatti, quando si è passata una vita insieme ai gatti, quel che rimane è un fondo di sofferenza, un sentimento del tutto diverso da quello che si deve agli umani, un misto di dolore per la loro incapacità di difendersi, di senso di colpa a nome di tutti noi.
Doris Lessing
29 notes
·
View notes
Text

Il vento che ci faceva carezze improvvise, m’impresse su guance e labbra un’ondata odorosa, poi continuò i suoi mulinelli tra le foglie già secche del viale.
Ora, non so se quel tepore sapesse di donna o di foglie estive, ma il cuore mi traboccò improvvisamente, tanto che mi fermai.
Cesare Pavese, da Feria d'agosto
10 notes
·
View notes
Text

Rivedo i luoghi dove un giorno ho pianto:
un sorriso mi sembra ora quel pianto.
Rivedo i luoghi, dove ho già sorriso...
Oh! come lacrimoso quel sorriso!
Giovanni Pascoli, Il passato, da Myricae, Giusti, 1891
9 notes
·
View notes
Text
Devi imparare un po' della mia filosofia: del passato bisogna ricordare solo quello che ci dà gioia.
Jane Austen, da Orgoglio e pregiudizio
20 notes
·
View notes
Text

Vento di Tramontana tra le onde, tra i capelli.
natan_a_Marzo
29 notes
·
View notes
Text

Le piccole cose hanno l'aria di nulla, ma ci danno la pace.
Georges Bernanos
21 notes
·
View notes
Text
Il tempo è un maestro di cerimonie che finisce sempre per metterci al posto che ci spetta, noi non facciamo che avanzare, fermarci e retrocedere secondo i suoi ordini, il nostro errore è pensare che possiamo cambiare i suoi giri.
José Saramago, da La caverna
9 notes
·
View notes
Text

Ogni tanto sparisco. È il mio modo di respirare.
Stefano Iorio
47 notes
·
View notes
Text

Ma soprattutto m'incantava il cielo
e l'aria che addensava o risplendeva
sui miei pensieri in cerca dell'altrove.
Cristina Bove, da Ancora scelgo il sogno (e senza anestesia)
23 notes
·
View notes
Text

Il mondo.Milioni di occhi che guardano dentro la stessa serratura
in attesa di vedere la verità
denudarsi e dare scandalo
Fabrizio Caramagna
53 notes
·
View notes
Text

Spesso la donna italiana è cuoca in salotto, puttana in cucina e signora a letto.
Ennio Flaiano
38 notes
·
View notes
Text

All'estate chiedo alberi gonfi di frutta e campagne dorate, il mare azzurro e terrazze luminose, la tregua di ogni paura e inquietudine, un granello di allegria, una vibrazione di possibile.
F. Caramagna
46 notes
·
View notes
Text

Benvenuto agosto!
Benvenuto al cielo blu,
agli alberi dorati di verde e di sole,
alla luce pallida dell'alba
e quella rosa del tramonto...
all'odore dei mattini fragranti d'azzurro
e delle sere che profumano d'erba e di salsedine...
alle cicale e i gabbiani...
al caldo che sveste la pelle
e il fresco che rincuora il corpo.
Angie Siniscalchi
21 notes
·
View notes
Text
Il culmine d’agosto è un tempo vuoto, in cui la campagna, tra grano e vendemmia, dà respiro e i contadini si muovono, contrattano, se la godono e lasciano correre.
Cesare Pavese, Il diavolo sulle colline
13 notes
·
View notes
Text

Come gli irrequieti uccelli lungo il fiume,
facciamo anche ad agosto
il nostro raccolto di more,
evitando con cautela gli spini
che ci ostacolano e le rendono ambite.
Beata te, sorella Selva, che ci doni
le more e gli spini.
Che tutto è necessario in questa vita.
António Manuel Pires Cabral, Nell’altra, per ora non lo sappiamo da Resumo
10 notes
·
View notes