mayolfederico
mayolfederico
Senza titolo
724 posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
mayolfederico · 24 hours ago
Text
Giuseppe Tomasi di Lampedusa ~ Introduzione a Michel de Montaigne
Montaigne (1533-1592)  Una delle famose cinque firme di Shakespeare si trova su di un esemplare della traduzione inglese degli Essais di Montaigne.  Come talvolta avviene, il caso è stato benevolo ed intelligente: ha acconsentito a darci una prova fisica della conoscenza che Shakespeare aveva dei Saggi.  Le idee di Montaigne possono essere belle e buone; altri le aveva avute prima, altri le…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mayolfederico · 8 days ago
Text
Firenze ~ Héctor Bianciotti
Sandro Botticelli: Pala di San Barnaba (Madonna con bambino in trono fra quattro angeli e sei santi), Galleria degli  Uffizi, Firenze In fondo, molto in fondo e senza pensarci, non arrivava mai alle città dal luogo preciso da cui era partito, ma, irrimediabilmente, dalla pianura della sua infanzia, dalla dilatata monotonia della pampa. La sensazione, quel giorno, quando scorse dal finestrino del…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mayolfederico · 22 days ago
Text
Henry James – Prefazione a «Il giro di vite» di Henry James
Henry James Da Le Prefazioni Il giro di vite, (…) questa piccola narrazione, perfettamente indipendente e irresponsabile, gode più di ogni altra rivale (…) di una consapevole riserva di pronte ritorsioni alla domanda più insidiosa che possa esserle rivolta. Poiché essa ha la piccola forza – per non dire, piuttosto, l’inattaccabile agio – d’una perfetta omogeneità, di essere, fino all’ultimo…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 1 month ago
Text
Georges Perec ~ Il viaggio d'inverno
Medardo Rosso, Effetto d’uomo che legge, ante 1923 (da un modello del 1894-1895), cera su gesso, 36 x 31,5 x 31,5 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna IL VIAGGIO D’INVERNO Georges Perec Traduzione di Gianni Celati   Nell’ultima settimana d’agosto dell’anno 1939, mentre i rumori della guerra invadevano Parigi, un giovane professore di lettere, Vincent Degraël, fu invitato a trascorrere qualche…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mayolfederico · 1 month ago
Text
Josif Brodskij - La mia vita è un'astronave
Grisha Bruskin: Alefbet. Parte 1, 2004-2006, arazzo, 280×210 Josif Brodskij: La mia vita è un’astronave  SULLA MIA VITA  Non riesco ad abbracciare la mia vita con uno sguardo globale. Il modernista che è in me direbbe che è solo un mucchio di frammenti. Ma nemmeno questo mi convince. Direi piuttosto che la mia vita è una linea, se non altro perché a un certo punto finisce. Neanche tra i luoghi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mayolfederico · 2 months ago
Text
Lars Gustafsson ~ Il viaggio di Bakunin
Vasilji Kandinski, “Murnau – Veduta con ferrovia e castello”, 1909, olio su cartone, 36×49, Stadtische Galerie im Lenbachhaus, Monaco. IL VIAGGIO DI BAKUNIN Lars Gustafsson Traduzione di Carmen Giorgetti Cima   Sotto le volte di ferro delle grandi stazioni ferroviarie ogni singolo rumore si perde in un unico brusio frastornante. Un sottile strato di fuliggine copre tutti i muri e dalle…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 2 months ago
Text
Ivan Bunin ~ In un tempo lontano
Vasilij Kandinskij, Zig zag bianchi, 1922. Olio su tela, 95 x 125 cm. In un tempo lontano, mille anni fa abitava con me sull’Arbat, all’albergo “Polo Nord”, un certo Ivan Ivanyc: silenzioso, dimesso, il più modesto nel mondo, un uomo non più giovane e abbastanza malandato.     Anno dopo anno passava per Mosca all’insegna della sua straordinaria attività. Qualcosa faceva anche lui, uno scopo…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 2 months ago
Text
Archiloco et al. ~ Contro le donne
Antefissa a volto di Gorgone (IV secolo a.C.; terracotta policroma, 21,3 x 26 cm; Taranto, Museo Archeologico Nazionale) ARCHILOCOPiaga patente a mettersela in casa. SIMONIDE { trad. di Filippo Maria Pontani }L'indole della donna Dio la fece diversa. Una deriva dalla scrofa setosa; la sua casa è una lordura, un caos, la roba rotola per terra. Lei non si lava; veste panni sozzi e stravaccata nel…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 2 months ago
Text
C.S. Lewis ~ Tre modi di scrivere per l'infanzia
Penso che ci siano tre modi in cui gli scrittori per l’infanzia possono affrontare il proprio lavoro: due buoni e uno che di solito si rivela cattivo. Norman Parkinson, C.S. Lewis, November 1951    Ho familiarizzato con il cattivo piuttosto di recente, grazie a due testimoni involontari. La prima è una signora che mi ha inviato il manoscritto di un racconto in cui una fata mette a disposizione…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mayolfederico · 3 months ago
Text
Italo Calvino – Prefazione a «I quaderni di San Gersolè»
Della scuola elementare di San Gersolè, un paesino della campagna toscana, della sua maestra Maria Maltoni che ha affermato come criterio d’insegnamento l’osservazione precisa e amorosa della realtà, si è molto parlato, in Italia e anche all’estero. Nei loro diari, scritti e disegnati, Maria Maltoni abituava i suoi scolari a raccontare ogni minimo fatto della vita campestre familiare e paesana di…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 3 months ago
Text
Padova ~ Leone Traverso
Giotto, Enrico Scrovegni dona la Cappella degli Scrovegni alla Madonna. Particolare del Giudizio Universale. Padova, Cappella degli Scrovegni.  Il forestiero che, uscito dalla stazione di Padova, imbocchi il corso per entrare in città, se urgenti bisogne o voto di pietà non lo spingano avanti o la fama di uniche meraviglie, sarà forse tentato di tornarsene quatto quatto ad attendere il prossimo…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 3 months ago
Text
Franz Kafka ~ La metamorfosi (incipit)
Gustav Klimt, Donna con cappello e boa di piume, 1909 LA METAMORFOSI (1912) Franz Kafka Traduzione di Emilio Castellani   Svegliarsi una mattina cambiati in un sozzo insetto, a chi non è successo una volta? Gregorio Samsa, dunque, se ne stupisce meno che non ne soffra. Gli toccherà assuefarsi a convivere con questa infezione nascosta, esiliarsi nella vergogna delle sue inette e striscianti…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 3 months ago
Text
Fëdor Dostoevskij ~ Memorie del sottosuolo (incipit)
Ivan Kramskoï, Ritratto di un contadino, 1868 MEMORIE DEL SOTTOSUOLO (1864) Fëdor Dostoevskij Traduzione di Alfredo Polledro   Persa ogni speranza di palingenesi universale, barattato Fourier con Stirner, un uomo s’ammutina contro la società e la storia, sceglie di murarsi vivo nella propria tenebra, di cibarsi solo delle immondizie del proprio io. Da allora la sua esistenza sarà quella del…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 4 months ago
Text
Mario Vegetti ~ Greci senza paesaggio
GRECI SENZA PAESAGGIO Mario Vegetti   1. Noi lo sappiamo. L’ecumene greca, e quelle che con essa confinavano a Oriente e Occidente, erano un mondo scarsamente popolato, fatto di centri abitati disseminati per lo più sulle rive del mare o dei fiumi, separati da aspre catene montuose, grandi foreste, paludi e deserti, e collegati da rotte marittime spesso difficili, da piste incerte, da…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 4 months ago
Text
Leopoldo Marechal ~ Adán Buenosayres: il chimono di Samuel Tesler
Feliciano Centurión, Flamencos La lavagna non annunciava altro e Adán Buenosayres, posando gli occhi sul padrone di tanta sapienza, lo studiò ora con rinnovato interesse. È giusto dire che Samuel Tesler dormiva senza orgoglio visibile, ma anche senza fastidiosa modestia: la sua faccia, inespressiva come quella dei fari spenti e quella dei morti, brillava tutta coperta dal sudore grasso che la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mayolfederico · 4 months ago
Text
George Gordon Byron ~ Il sogno
Charles Lock Eastlake; Lord Byron’s ‘Dream’; Tate; http://www.artuk.org/artworks/lord-byrons-dream-198634 IL SOGNO (The Dream) 1. La vita è doppia: il Sonno ha il proprio mondo, Confine tra le cose che a torto chiamiamo Morte e esistenza: il Sonno ha il proprio mondo, Vasto regno di fantastica realtà. E, svolgendosi, i sogni hanno respiro E lacrime e tormenti e il tocco della gioia; Di giorno…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mayolfederico · 4 months ago
Text
Poesia degli alberi ~ Mario Benedetti et al.
Marie Hélène Richard MARIO BENEDETTI (1920-2009) · Uruguay DE ÁRBOL A ÁRBOL  a ambrosio y silvia  Los árboles ¿serán acaso solidarios? ¿digamos el castaño de los campos elíseos con el quebracho de entre ríos o los olivos de jaén con los sauces de tacuarembó? ¿le avisará la encina de westfalia al flaco alerce del tirol que administre mejor su trementina? y el caucho de pará o el baobab en las…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note