Text
Il Nardò: Cento Anni di Passione: La storia del calcio neretino
Il Nardò: Cento Anni di Passione: La storia del calcio neretino https://amzn.eu/d/bbOVLIL
0 notes
Text

Nuova edizione pubblicata del centenario del Toro con oltre 200 foto (€ 28). Aggiornata anche la precedente edizione con statistiche e foto (€ 31). Disponibili su Amazon.it.
0 notes
Text
Corvino porta il Fasano ai play off. Nardò ottavo.
FASANO – NARDÒ 4-2 Goal scorer: 9’ Penza, 32’ Losavio, 38’ D’Anna, 47’ Calderoni, 49’ e 61’ Corvino. FASANO (4-3-3): Lombardo; Urquiza, Barile (78’ Lupoli), Penza Onraita; Tangorre, Battista, Ganci (67’ Murgia); Corvino, Losavio (90’ Marsico), Mauriello. Riserve: Gattuso, Kola, Orlando, Clemente, Vicenti, Capobianco. Coach: Graziano Pistoia. NARDO’ (5-3-2): Galli; Munoz, Delvino, Fornasier,…

View On WordPress
0 notes
Text
Corvino porta il Fasano ai play off. Nardò ottavo.

FASANO - NARDÒ 4-2
Goal scorer: 9' Penza, 32' Losavio, 38' D'Anna, 47' Calderoni, 49' e 61' Corvino.
FASANO (4-3-3): Lombardo; Urquiza, Barile (78' Lupoli), Penza Onraita; Tangorre, Battista, Ganci (67' Murgia); Corvino, Losavio (90' Marsico), Mauriello. Riserve: Gattuso, Kola, Orlando, Clemente, Vicenti, Capobianco. Coach: Graziano Pistoia.
NARDO' (5-3-2): Galli; Munoz, Delvino, Fornasier, Calderoni, Mazzotta (46' Gemma); Lucas, Mengoli (78' Trinchera), Milli (46' Correnti); D'Anna, Piccioni (46' Gatto). Riserve: De Luca, Mossolini, Davì, Piazza, Lollo. Coach: Fabio De Sanzo.
Arbitro: Gianpasquale Tedesco di Battipaglia
Assistenti: Federico Lucisano di Taurianova e Aladdin Marga di Bologna.
Ammoniti: Gemma, Calderoni (N) Barile, Tangorre (F)
Fasano e Nardò hanno dato vita ad un match piacevole e tecnicamente valido con in palio la quinta posizione utile per i play off. Ha prevalso la maggiore freschezza atletica del Fasano con un Corvino in grande spolvero.
Cronaca ricca di goal ed episodi rilevanti. Fasano subito aggressivo alla ricerca del goal che arriva al 9' grazie ad un'incursione di Corvino che dal fondo riesce a calibrare un cross rasoterra prontamente girato in rete da Penza. 1-0.
Nardò in difficoltà sotto il pressing alto dei fasanesi. La reazione granata è rabbiosa ma il Fasano aggredisce in ogni zona del campo.
Al 19' tiro di Lucas respinto da Urquiza. Al 22' punizione di Calderoni sulla barriera. Al 23' uscita kamikaze di Lombardo su Delvino. Il contatto c'e' ma manca il rigore e per le proteste viene espulso Donato, vice di De Sanzo.
Al 32' arriva il raddoppio. Pasticcio in area granata e Losavio è il più lesto di tutti a scaraventarla in rete dopo un batti e ribatti in area.
Il Nardò però non si perde d'animo. Al 37' D'Anna ruba palla e poi spreca clamorosamente svirgolando in area ma un minuto dopo su lancio di Mengoli, D'Anna controlla, punta la porta e brucia Lombardo. 2-1.
Al 42' Galli sventa alzando sopra la traversa un corner arcuato di Corvino. Al 44' grande azione di Lucas che non trova la conclusione. Finisce un primo tempo spettacolare col Toro sotto di un goal.
Alla ripresa subito tre cambi nel Nardò. Dentro Correnti, Gatto e Gemma per Piccioni, Milli e Mazzotta e al 47' i granata pareggiano. Calderoni ruba palla, avanza e fulmina Lombardo con un gran sinistro. 2-2. Gran goal dell'ex Lecce.
Neanche il tempo di riorganizzarsi che al 49' risponde subito il Fasano. Gran tiro di Corvino dai 30 metri che sorprende Galli. 3-2.
Partita sempre vivace e piacevole ma tutto da rifare per il Nardò.
Al 55' grande parata di Galli su Losavio poi Mauriello di testa manda alto segue per il Nardò un'altra recriminazione. Gatto spinto in area ma niente rigore.
I granata si spingono in avanti e si sbilanciano. Al 61' Nardò totalmente scoperto. Corvino fila in porta e segna il 4-2. E' un colpo durissimo.
Al 67' esce Ganci tra gli applausi, per l'addio al calcio. Entra Murgia.
Le squadre si allungano e fioccano le occasioni. Al 73' corner di Calderoni. Correnti manca la girata a rete.
Al 75' gran parata d Galli su Corvino, al 77', invece, gran parata di Lombardo su Gatto.
Il Nardò si gioca le ultime chance nel finale ma Gatto non riesce a trovare il tocco vincente grazie anche alle parate di Lombardo. All' 84' palo di Fornasier su corner di Calderoni.
Finisce con la vittoria dei fasanesi che coronano una grande rimonta in campionato con l'approdo nei play off. I biancazzurri affronteranno in trasferta la Nocerina mentre per il Nardò dopo averli vinti per due anni consecutivi sfumano i play off anche se l'obiettivo principale era di ottenere una salvezza senza tribolazioni. Da domani si comicnerà a pensare al prossimo campionato e Fasano e Nardò saranno ancora protagoniste.
0 notes
Text
Nardò in vacanza, Brindisi disperato
BRINDISI – NARDO’ 3-2 Goal: 14′ Calderoni, 18′ D’Anna, 20′ Hernaiz, 32′ Rajkovic, 68′ Jansen. BRINDISI: Milan; Incerti (78′ Dellino), Jansen, Scoppa, Hernaiz (75′ Canale), Viti, Gasti (55′ Venanzio), Ledesma, Cirio (55′ Martinenko), Nikolli (94′ Vasquez), Rajkovic. Riserve: Mataloni, Della Pina, Palazzo, Manole. Trainer: Nicola Ragno. NARDO’: Galli; Muñoz (65′ Trinchera), Delvino (80′ Gatto),…

View On WordPress
0 notes
Text
D'Anna segna, Galli chiude la porta. Il Toro supera il Francavilla.

NARDO’- VIRTUS FRANCAVILLA 1-0
Goal scorer: 56′ D’Anna (N)
Nardò (3-5-2): Galli; Delvino, Fornasier, Calderoni; Mazzotta, Mengoli (80' Davì), Milli (50' Munoz), Correnti (61' Trinchera), Lucas; D’Anna, Piccioni (75' Gatto). Riserve: De Luca, Mossolini, Piazza, Lollo, Addae. Coach Fabio De Sanzo
Virtus Francavilla (3-4-3): Cevers; F. Russo (36' Sirri), Lanzolla, Allegrini (78' P. Pinto); Albano (56' Baglivo), De Luca (85' Diop), Bolognese, Latagliata; Sosa, Maletic (46' N. Pinto), Gjonaj. Riserve: Bertini, Lambiase, Iocolano, Pinto, De Crescenzo. Coach: Tommaso Coletti.
Arbitro: Francesco Illiano di Napoli
Assistenti: Alessandro Tangaro di Molfetta e Gianluca D’Aniello di Molfetta
Ammoniti: Calderoni, Mengoli, Trinchera (N), Lanzolla, Sirri, N. Pinto, Sosa (VF).
Il Nardò chiude in bellezza davanti al proprio pubblico battendo la Virtus Francavilla in un match tiratissimo ben lontano dalla tipica atmosfera di fine stagione.
Primo tempo di grande equilibrio con duelli in tutte le zone del campo, difese concentrate e agonismo da derby. Ne ha risentito il tabellino dello spettacolo con zero tiri in porta e inevitabile zero a zero a chiusura dei primi 45'. Scarse le note di cronaca. Alcuni spunti di Gjonaj con una punizione calciata sulla barriera. Un'incursione con cross parato da Galli e una mischia su corner. Troppo poco per impensierire il portiere granata. Neretini sempre abbottonati e pronti a ripartire con D'Anna e Correnti ma oggi la mezzala neretina non era al meglio. Cevers inattivo.
Nel secondo tempo la partita si stappa. Coletti sostituisce Maletic con Nicola Pinto e l'esterno biancazzurro vivacizza la manovra offensiva dei francavillesi. Il Nardò però si affaccia con maggiore fiducia nella metà campo ospite e con D'Anna impegna Cevers dalla distanza.
Al 50' risponde Gjonaj con un tiro alto. Al 55' arriva il goal del Nardò su uno schema vincente cioè D'Anna che ruba palla e va in goal. Stavolta con la complicità di Piccioni che gli restituisce palla nel cuore dell'area e D'Anna bravo ad anticipare Cevers in uscita e segnare di punta.
Il Francavilla reagisce d'istinto. Nicola Pinto tambureggia sulla fascia sinistra e trova varchi invitanti ma Fornasier e Calderoni alzano muro.
Al 67' episodio chiave. Pinto supera Mazzotta, entra in area e costringe il giovane difensore granata al fallo. E' rigore. Sul dischetto va il capocannoniere Sosa. Palla a mezza altezza, Galli intuisce, vola e respinge. Boato granata.
E' un duro colpo per il Francavilla che non riesce più a superare un Nardò sempre più arcigno e determinato. Al 77' discesa di Trinchera, cross teso per D'Anna che devia in porta. Cevers si supera e mette in corner. All'89 corner di Calderoni, il pallone filtra e Gatto sfiora il secondo goal mandando alto da sotto misura.
L'arbitro assegna sei minuti di recupero che non fanno altro che moltiplicare gli sforzi del Nardò e affievolire le speranze del Francavilla. Finisce con una meritata vittoria dei granata salutati con calore dal proprio pubblico. Per la Virtus Francavilla un altro boccone amaro da questo campionato deludente.
0 notes
Text
Vince la disperazione del Brindisi contro un Nardò balneare.

BRINDISI - NARDO' 3-2
Goal: 14' Calderoni, 18' D'Anna, 20' Hernaiz, 32' Rajkovic, 68' Jansen.
BRINDISI: Milan; Incerti (78' Dellino), Jansen, Scoppa, Hernaiz (75' Canale), Viti, Gasti (55' Venanzio), Ledesma, Cirio (55' Martinenko), Nikolli (94' Vasquez), Rajkovic. Riserve: Mataloni, Della Pina, Palazzo, Manole. Trainer: Nicola Ragno.
NARDO': Galli; Muñoz (65' Trinchera), Delvino (80' Gatto), Fornasier, Calderoni, Montagna (80' Mazzotta); Lucas, Mengoli (65' Milli), Correnti; D'Anna, Piccioni. Riserve: De Luca, Mossolini, Daví, Piazza, Lollo. Trainer: Fabio De Sanzo.
Arbitro: Marco Aurisano di Campobasso.
Assistenti: Marco Palazzo di Campobasso e Anthony Di Minico di Ariano Irpino.
Ammoniti: Scoppa, Jansen, Venanzio (B) Milli (N). Espulso Ragno per proteste.
Partita iniziata. Si gioca a porte chiuse sotto un forte vento di scirocco, terreno in non perfette condizioni.
Fase di studio poi il Nardò la sblocca.
14' Nardò in vantaggio. Corner di Calderoni, respinge Milan, mischia sulla linea pasticcio del portiere ma rete da assegnare a Calderoni.. Il Brindisi va in bambola. Al 18' errore di Jansen e Scoppa, ne approfitta D'Anna che punta Milan e insacca. 2-0.
Il Nardò dopo il doppio vantaggio si addormenta. Al 20' accorcia le distanze il Brindisi con Hernaiz che batte Galli con un sinistro angolato dal limite.
Al 23' si rivede il Nardò con una bella discesa di Lucas che non si chiude nello scambio con Correnti..
Il Brindisi non sembra molto convinto ma al 32' giunge al pareggio. Cross di Hernaiz, colpo di testa di Rajkovic e palla in rete. 2-2
Il Nardò prova a reagire. Al 35' apertura di Fornasier, stop e tiro di D'Anna, para Milan. Al 40' Lucas insiste in attacco ma la difesa biancazzurra chiude i varchi.
Brindisi ancora vicino al goal. Al 42' corner di Hernaiz, testa di Rajkovic, sempre senza marcatura, pallone alto. Finisce il primo tempo sul 2-2.
Secondo tempo. Il Nardò abbozza qualche azione offensiva. Al 46' cross di D'Anna, lungo per tutti. Al 51' cross di Correnti, torre di Piccioni, Lucas non conclude.
Al 60' azione convulsa. Tiro di D'Anna, respinge Milan, riprende Piccioni che viene atterrato. Dovrebbe essere rigore invece si segnala un dubbio fuorigioco.
63' punizione in area, mischia e palla che forse supera la linea. 2-3 per il Brindisi. Goal fantasma di Jansen e il Brindisi la ribalta.
Al 79' Delvino evita il quarto goal con una scivolata sotto porta e si infortuna. Entra al suo posto Mazzotta mentre Gatto sostituisce Montagna.
Il Nardò prova a portare un forcing finale ma mancano le energie fisiche e mentali e soprattutto le motivazioni forti. Il Brindisi con affanno e disperazione porta a casa tre punti per tenere ancora in piedi una speranza.
0 notes
Text
Il Toro va sotto poi ribalta la Palmese
NARDÒ – PALMESE 3-2 Goal: 6’ Santarpia, 12’ Manu, 33’ Gatto, 53’ Correnti, 70’ D’Anna. NARDO’: (3-5-2) – Galli, Fornasier, Correnti (87’ Davì), Gatto (55’ Piazza), D’Anna, Delvino, Montagna, Mengoli (55’ Milli), Lucas, Calderoni, Munoz (55’ Trinchera). Riserve: De Luca, Mossolini, Gemma, Lollo, Mazzotta. Trainer: Fabio De Sanzo PALMESE: (4-3-3) – Muraca, Virgilio (65’ Okojie), Galeotafiore,…

View On WordPress
0 notes
Text
Il Nardò va sotto di 2 goal, Gatto, Correnti e D'Anna ribaltano la Palmese.

NARDÒ - PALMESE 3-2
Goal: 6' Santarpia, 12' Manu, 33' Gatto, 53' Correnti, 70' D'Anna.
NARDO': (3-5-2) - Galli, Fornasier, Correnti (87' Davì), Gatto (55' Piazza), D'Anna, Delvino, Montagna, Mengoli (55' Milli), Lucas, Calderoni, Munoz (55' Trinchera). Riserve: De Luca, Mossolini, Gemma, Lollo, Mazzotta. Trainer: Fabio De Sanzo
PALMESE: (4-3-3) - Muraca, Virgilio (65' Okojie), Galeotafiore, Fusco, Santarpia, Manu (87' Lucariello), D'Orsi (86' Tandara), Ceccarini (76' Peluso), Magliocca, Tiberti, Puca. Riserve: Piollini, Gentil, Amato, Mariano.
Arbitro: Matteo Laganaro di Genova.
Assistenti: Michele Troina di Genova, Davide Salinelli di Genova.
Ammoniti: Galeotafiore (P), Fornasier, D'Anna, Delvino, Galli (N). Espulso Puca al 92' (P).
Il Nardò ribalta la Palmese nel secondo tempo dopo essere andato sotto di due goal. Non sono bastate alla squadra campana le prodezze di Santarpia e Manu, il Nardò è risalito come un salmone controcorrente prima con un goal di Gatto nel primo tempo e poi con i colpi di Correnti e D'Anna.
E' sta una partita divertente e a tratti spettacolare. La poteva sbloccare subito il Nardò al 3' con un palo colto da Fornasier sugli sviluppi di un corner. Lo stesso Fornasier, però, si faceva sfuggire la marcatura di Santarpia che al 6' controllava dal limite dell'area e batteva Galli con un fendente angolato.
Il Nardò risente del contraccolpo e si disunisce. All'8' Manu gira verso la porta e costringe Galli a togliere il pallone dall'angolino basso. Al 12' ancora una giocata dell'irrefrenabile Santarpia che entra in area elude Munoz e passa a Manu che deposita in rete da due passi. 0-2.
Neretini in affanno e palmesi ancora pericolosi. Al 16' punizione di Puca alta sopra la traversa. Il Nardò si fa vedere con un tiro centrale di Calderoni parato da Muraca. Al 25' ancora brividi per la difesa granata. Santarpia calcia in diagonale e manda fuori d'un metro.
D'Anna e Correnti cercano si scuotere il Toro e al 33' arriva il goal che riapre il match. Azione insistita in area, cross di Munoz e Gatto schiaccia di testa. Muraca respinge ma oltre la linea bianca. 1-2.
Al 37' un tiro di D'Anna dalla distanza viene parato da Muraca. Il match si incattivisce. Fornasier si becca un giallo, Puca si becca con D'Anna. Finisce il primo tempo col Toro sotto di un goal.
Nel secondo tempo, subito pericolosa la Palmese con Fusco che da buona posizione calcia fuori. Al 53' cross di Munoz, respinge corto la difesa campana, Correnti raccoglie e piazza a fil di palo il 2-2.
De Sanzo la vuole vincere. Triplo cambio: dentro Trinchera, Milli e Piazza, fuori Gatto, Mengoli e Munoz. Il Nardò trova energie fresche e vola. Al 61' punizione di D'Anna con respinta plastica di Muraca. Al 62' Milli da fuori area spara alto di poco sopra la traversa. Al 68' Correnti alza d'un soffio una deviazione sotto porta da corner. ma il goal è nell'aria.
Piazza spizza a centrocampo un lancio di Delvino e libera nella prateria D'Anna, corsa di 30 metri del puntero granata e palla depositata in rete. 3-2.
La Palmese è frastornata. Il Nardò sciupa almeno tre palle goal per arrotondare prima con D'Anna, si allunga il pallone davanti al portiere, poi con Piazza, tiro alto e con una punizione di Calderoni respinta da Muraca.
Al 90' Galli evita la beffa, inarcandosi su un gran tiro di Okoje destinato a infilarsi in rete, alzando il pallone oltre la traversa. Finisce 3-2 per il Nardò che ritrova l'abbraccio del pubblico oltre alla salvezza matematica. Per la Palmese ancora uno sforzo per riconfermarsi nella prestigiosa Serie D.
0 notes
Video
youtube
6 APRILE 2025 - SERIE D: MARTINA - NARDÒ 0-2
0 notes