Text
C'ho messo un po' a capire che i balcani non c'entrano nulla.
Domandina del giorno...
Ma oggi va tanto di moda essere "SLAVE"?
Signori e Signore, comunico ufficialmente la mia felicità di essere fuori moda, di amare l'amore senza schiavi né padroni, senza scudisci né museruole, senza essere trascinata con le catene al collo, senza bere sorseggiando da una ciotola poggiata sul pavimento, senza corde che rendono il mio corpo pari ad una salsiccia, senza una coda che scodinzola al volere del "padrone".
E comunico ufficialmente di amare con mani totalmente libere per toccare e accarezzare, con bocca libera per baciare qualunque parte del corpo io voglia baciare... amare ed essere amata, completamente, reciprocamente, senza corde, catene o bavagli, senza sottomissione alcuna. Siate Uomini e siate Donne, non padroni e slave.
Sono retrograda? Felice di esserlo. Punto.
@occhietti
107 notes
·
View notes
Text
Derubava i fedeli e faceva regali alla perpetua: a processo ex parroco
Il top non è tanto che il parroco rubasse i soldi, ma che il vescovo abbia ritirato la querela senza la quale il parroco non è perseguibile.
1 note
·
View note
Text
Ho bisogno del vostro aiuto, quindi vi chiedo un cortese reblog, e se volete, aiutarmi su altre piattaforme al di fuori di Tumblr, dove ve pare, tutto il materiale riportato qui è pubblico. Please, I need your help to "spread the word", so thank you in advance for your kind reblog, even on other platforms, you can share with no restrictions.
Hi,
SAP, my company, is searching for students that are willing to get a Bachelor in Computer Science, called VT/STAR, Vocational Training. I'm adding here all the details and the links, but let me recap why it's a great thing for you.
The Bachelor is a 3-years program and you get paid while you study!!! First year, 1.300 EUR per month, then 1.450, and finally 1.600 EUR.
You have full access to all SAP facilities in the Campus, like the canteen, the sport gym and many other social places, with no costs on your side.
The Vocational Program is intended to hire young people, so once you complete your Bachelor, you pass the exams, the chances are quite high to be hired in SAP and start your career there.
The whole program is paid 100% by SAP. In detail:
this is not for German students, this is for any EU non-German student that is willing to start a Bachelor program intended to hire a future developer/data scientist/AI expert. For any EU citizen, this Bachelor program has no costs on your side, you just come and start.
for any non-EU citizen, you're charged for a one-time-only 1.500 EUR entry fee, and that's it.
Just to be transparent, the company does not cover any costs due to the relocation to Walldorf, Germany, those are on you.
The Bachelor start on September, 1st, every year, you need to go through an interview and pass an entry test, there's no deadline for your application, but if you apply once the program has already started and you pass it, you'll be in the line for the next year automatically.
You can read all the details in the link below, I'm just rephrasing two of the points you'll read there.
Excellent written and spoken English => no, you just need the English required to study a STEM discipline, we don't need any future Shakespeare, you don't need to bring any English certification, you'll prove your knowledge at the interview, that's it. No German language is required!
Programming skills in at least one programming language => you don't need to be a senior, you don't need to be an expert, you just need to have some basic knowledge about what coding means, what is OOP, and some other basic computer programming concepts. If you have ever written a simple program on your own, I mean, something on the educational level, chances are that you can fit the program.
Here you can find all the information you need:
And here you can apply for it:
In case you need any other detail or you have more questions, please write me a message.
Good luck! :)
57 notes
·
View notes
Photo

Justin Bartels
……Quello che c’è di più profondo nell’essere umano è la pelle. (Paul Valéry)
2K notes
·
View notes
Text

Cimoc #84 (March 1989) cover by Franco Saudelli.
66 notes
·
View notes
Text
"“Watch out, Amsterdam”, declared Santa Monica Mayor Gleam Davis when she cut the ribbon on the newest addition to their growing cycling network: the concrete-curb-protected 17th Street bikeway, which features Southern California's first-ever protected "Dutch-style" intersections.
These two junctions are a translation of best practice from the Netherlands—including corner islands that force motorists to slow their speed, take a more perpendicular turn, and visually acknowledge crossing pedestrians and cyclists; significantly improving safety for all users."
youtube
9 notes
·
View notes
Text
Nel 2023 in Italia ci sono stati oltre 160.000* incidenti stradali con feriti. Oltre 3000* morti.
Mi pare che ormai abbiamo anestetizzato le nostre coscienze. Morire sulla strada è normale. Restare feriti è persino banale. Avere un incidente senza feriti è nellordinario (non ci sono dati ufficiali ma è facile immaginare che siano ben oltre il milione).
Senza entrare troppo nel dettaglio, la causa di questi sono quasi sempre comportamenti umani. Mancato rispetto dei limiti di velocità, distanze di sicurezza e, in generale, delle norme della strada e del buonsenso, aggressività, uso del cellulare, alcool e droghe.
La cosa che più mi stupisce è che questi comportamenti devianti e antisociali (definizione fin troppo gentile, visti i morti e feriti che causano) siano ormai socialmente accettati e normalizzati.
Chi si mette alla guida per qualche misterioso motivo si sente deresponsabilizzato. Si comporta in modi che sa essere sbagliati e pericolosi. Mette deliberatamente in pericolo la vita altrui, senza la minima remora morale.
Chi rispetta le regole è un debole. Se non sei aggressivo ti passano sopra. Se fai passare i pedoni sulle strisce sei un pirla. Se rispetti i limiti sei un ostcolo da eliminare. E via così.
*dati ISTAT
Un po' di link per chi vuole approfondire:
Gradito il reblog.
5 notes
·
View notes
Text
Interessante e dettagliato articolo.
Guardo sempre con interesse cosa hanno fatto in Olanda per rendere le città più vivibili, sono davvere decadi più avanti di noi. Noi dovremmo copiare da loro, non c'è bisogno di inventare nulla.
Negli anni 70 Amserdam era una città soffocata dal traffico. Poi hanno deciso di cambiare, con impegno e coraggio. E i risultati si vedono.
1 note
·
View note
Text
"All'inizio del ventunesimo secolo l'evoluzione umana ha raggiunto una svolta: la selezione naturale, il processo secondo il quale il più forte, il più intelligente e il più veloce si riproduce in misura maggiore rispetto agli altri. Il processo che una volta aveva favorito gli aspetti più nobili dell'uomo aveva cominciato a favorire caratteristiche diverse... La maggior parte della fantascienza dell'epoca prevedeva un futuro più civile e più intelligente, ma col passare del tempo, le cose andarono nella direzione opposta. Un instupidimento generale! Com'era potuto accadere? L'evoluzione non sempre premia l'intelligenza e senza predatori naturali ad assottigliare il branco, cominciò a premiare coloro che si riproducevano di più e lasciò che gli intelligenti diventassero una specie in via d'estinzione."
Idiocracy non è un film ma un documentario
14 notes
·
View notes