Tumgik
poesiesullapelle · 4 years
Text
“Viaggiare, è dare un senso alla propria vita, viaggiare, è donare la vita ai propri sensi”
- Alexandre Poussin
2 notes · View notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
“Viaggiare deve comportare il sacrificio di un programma ordinario a favore del caso, la rinuncia del quotidiano per lo straordinario, deve essere una ristrutturazione assolutamente personale alle nostre convinzioni”
- Hermann Hesse
0 notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
“Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato”
- Edgar Allan Poe
0 notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
“I grandi viaggi hanno questo di meraviglioso, che il loro incanto comincia prima della partenza stessa. Si aprono gli atlanti, si sogna sulle carte. Si ripetono i nomi magnifici di città sconosciute”
- Joseph Kessel
0 notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
“Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno”
- Guy de Maupassant
0 notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
“Il viaggio è la gioia di non avere più niente da perdere, ma tutto da scoprire, nessuna catena legata a nessuna abitudine, solo la libertà e la capacità di godere delle proprie trasformazioni, giorno dopo giorno. Quante finestre, quanti occhi, quanta strada, quante vite si scoprono in un viaggio”
- Fabrizio Caramagna
0 notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
“Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo” e non sanno perchè. I loro desideri hanno le forme delle nuvole”
- Charles Baudelaire
0 notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
“L’unica regola del viaggio è non tornare come sei partito. Torna diverso”
- Anne Carson
0 notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
“Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina”
- Agostino d’Ippona
0 notes
poesiesullapelle · 4 years
Text
Lei crede che nessuno la possa amare perché non si ama, e pensa che nessuno l'abbia mai amata. E non lo perdona al mondo.
Carlos Ruiz Zafón, Il labirinto degli spiriti.
6K notes · View notes
poesiesullapelle · 5 years
Text
“In tedesco esiste una parola stupenda: Wanderlust. Wanderlust è quella sensazione che ti arriva dal profondo del cuore, dalla bocca dello stomaco. È l'istinto del viaggiatore. Hai presente quando vedi un paesaggio in una cartolina e non vedi l'ora di poterlo osservare con i tuoi occhi esploratori? Hai presente quando magari senti le avventure di qualcuno che ha fatto un anno scolastico all'estero e sei così invidioso perché anche tu vuoi un'esperienza simile? Wanderlust è quella voglia imminente di viaggiare ogni singolo paese del pianeta Terra. Dalle isole caraibiche alle montagne tibetane, dalle metropoli americane ai paesini sperduti nell'entroterra australiano. È quella sensazione che ti dà speranza. Wanderlust è libertà.”
— FEELINGSHUB (via @feelingshub )
9K notes · View notes
poesiesullapelle · 5 years
Text
“Per chi il cibo è il peggior nemico. Per chi la lametta è la migliore amica. Per chi i rapporti umani gli spaventano. Per chi ha paura di uscire da camera sua. Per chi non riesce più a dormire. Per chi ha smesso di credere. Per chi ha un padre che gli ha rovinato la vita e continua a rovinarla. Per chi ha una madre lontana che non capisce. Per chi ha vomitato fino a togliersi l'anima. Per chi dorme sempre per allontanarsi dal mondo. Per chi sogna ad occhi aperti. Per chi non vede l'ora di andare via di casa. Per chi continua a sperare. Per chi piange sempre da solo. Per chi si è ingozzato fino a non riconosce più il cibo. Per chi si è drogato fino a non capire chi fosse. Per chi vuole dimenticare un passato troppo duro. Per chi beve ogni sera fino a svenire. Per chi fuma per morire. Per chi ha raggiunto l'apatia. Per chi rifiuta il cibo. Per chi non è mai abbastanza. Per chi si rifugia in un mondo che non può proteggerlo come la musica. Per chi sputa sullo specchio. Per chi non vuol sentir parlare di amore. Per chi si salva da sé. Per chi mente pure allo psicologo. Per chi prende quantità industriali di medicinali e psicofarmaci. Per chi vuole dimenticare. Per chi è stato abbandonato da tutti. Per chi tenta il suicidio. Per chi nasconde la bulimia, l'anoressia e l'autolesionismo sotto felpe troppo larghe. Per chi ha smesso di piangere. Per chi è cresciuto tra le urla. Per chi non vede via d'uscita. Per chi non è mai stato amato da nessuno. Per chi si sente dire sempre che è un peso, un errore. Per chi si rifugia in palestra pur sapendo che è un incubo solo guardarla di fuori. Per chi non riesce più a studiare. Per chi è solo una delusione. Per chi sia sente solo dire “sei cambiato” ma mai perché lo sei. Per chi si spacca di esercizi con gli occhi lucidi e schifati da se stesso. Per chi si odia. Per chi vorrebbe urlare. Per chi non sa cosa significhi la parola “casa”. Per chi vuole distinguersi ma poi sta male perché è troppo “diverso”. Per chi ha sempre 5/6 elastici al polso. Per chi è considerato quello strano. Per chi si è sempre rimboccato le maniche e rialzato da solo. Per chi non si capisce. Per chi non sa cosa vuole. Per chi ha visto troppo. Per chi vuole vendicarsi. Per chi sogna qualcosa di grande. Per chi non sa dove sbattere la testa. Per chi non sa cosa vuol dire accettarsi. Per chi non sa cosa vuole. Per chi sa di essere destinatario a qualcosa di grande. Per chi ha distrutto tutti i sogni. Per chi ha perso la sua umanità. Per chi inventa scuse. Per chi ha sempre la risposta pronta. Per chi vuole riscattarsi. Per chi è timido. Per chi sogna una vita che non può avere. Per chi non ha paura di uccidere. Per chi non vuole una famiglia in futuro. Per chi vuole riempire il suo corpo di tatuaggi, piercing, trucco, dilatatori e tinta per capelli. Per chi continua a guardare il cielo. Per chi odia i bambini. Per chi vuole essere lasciato in pace. Per chi vuole colmare un vuoto troppo vecchio e forte. Ce la farete! Non so come, non so in che modo, ma ce la farete! Anzi, per essere precisi, ce la faremo…..”
— (via whitout-love)
1K notes · View notes
poesiesullapelle · 5 years
Text
Ossessione
Dal latino “obsessio -onis” «assedio, occupazione».
Quando siamo ossessionato da qualcuno o da qualcosa, essa inizia a occupare la nostra mente, i nostri pensieri, le nostre giornate, le nostre vite.
@poesiesullapelle
1 note · View note