Tumgik
#12maggio2024
jacopocioni · 1 month
Text
Lo Struscio Fiorentino Domenica 12 maggio 2024: Struscio a Siena
Tumblr media
Foto di Daniela de Francesco La terza passeggiata dello Struscio Fiorentino del 2024 si è svolta presso Siena, quindi in trasferta. A questo LINK si può trovare tutto il programma 2024. Il gruppo dello struscio si è riunito presso piazza Gramsci a Siena alle 10.30 di Domenica, ed espletate le formalità di tesseramento e distribuzione auricolari ad opera dell’Alfiere Maggiore Umberto Panti e del Gabelliere Alfonso Fornabaio, si è introdotto nel cuore di Siena.
Tumblr media
Foto di Daniela de Francesco Al gruppo si è aggregato il senese Gianluca Bargagli che in collaborazione con il Priore e Narratore Cortese Franco Ciarleglio ci hanno illustrato alcune chicche sulle contrade e il palio. La giornata è stata splendida, calda e soleggiata, e ci ha permesso di lambire più contrade incrociando più volte il corteo dell'Oca che armato di bandiere e tamburi rendeva omaggio alle altre contrade. La lupa senese, palazzo Tolomei, piazza del Campo, la Torre del Mangia, la curva di San Martino, la curva del Casato, la Mossa, la via dei Pellegrini, sono solo alcune delle mete raggiunte.
Tumblr media
Foto di Gianni Degl’Innocenti Balsicci Alle 13.00 il riposo unito alla libagione presso il ristorante Pier Pettinaio ci ha permesso di rinnovare le energie. All'uscita del ristorante ci aspettava, con pazienza e una sempre presente sigaretta, Odoardo "Dodi" Piscini della Nobile Contrada dell'Aquila. Il "Dodi" ci ha accompagnato sino alla sede della contrada iniziando a spiegare, lungo la strada, lo spirito che anima il palio, ciò che c'è dietro e che va altre il puro atto formale della corsa. Attraverso aneddoti e un linguaggio forbito ha fatto percepire le ragioni di un'appartenenza e il mutuo soccorso dietro questa appartenenza. Nella sede della contrada dell'Aquila il "Dodi" ci ha fatto vedere il museo e la chiesa, ha illustrato i pali vinti e ci ha introdotto al linguaggio della contrada. Un piacere ascoltarlo, un uomo appassionato e competente. Due fuoriprogramma sono stati divertenti, il primo in cui l'Alfiere Maggiore Umberto Panti ci ha mostrato la persiana più piccola del mondo e l'altro una coppia di francesi che si sono aggregati agli strusciaioli acquistando anche uno dei nostri fazzoletti.
Tumblr media
Foto di Sopida Cioni
Tumblr media
Foto di Jacopo Cioni   Queste alcune fotografie del Mastro Iconografo Gianni Degl’Innocenti Balsicci:
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
            Lo Struscio Fiorentino Read the full article
0 notes
alessandrocorbelli · 1 month
Text
FESTA DELLA MAMMA  -  ORIGINI E SIGNIFICATO @alessandro.corbelli (di Monica Ponzo) Digital News 24 su YouTube
FESTA DELLA MAMMAORIGINI E SIGNIFICATO LA MAMMA E’ UNICA AL MONDOdi Monica Ponzo (Digital News 24) 12/05/24 Le origini della “Festa della mamma”, risalgono all’epoca pagana, al tempo dei Greci e dei Romani,  legata al culto delle divinità femminili e della fertilità, e anche col passare degli anni, si continua a celebrare la donna, nella sua più grande espressione, che è quella della maternità.…
View On WordPress
0 notes