Tumgik
#Danzas Lituanas
elcorreografico · 1 year
Text
Exitoso Festival Internacional de Danzas Lituanas en Berisso
#Berisso #Cultura #Colectividades | Exitoso #FestivalInternacional de #DanzasLituanas en Berisso
El sábado 17, se llevó a cabo el Festival Internacional de Danzas Lituanas “Allí, donde fluye el río Nemunas”, en el marco de los festejos por el 50º aniversario de los Conjuntos Infantil “Skaidra” y Juvenil “Nemunas”. Durante la jornada realizada en las adyacencias del Puerto La Plata, margen de Berisso, sonaron las canciones lituanas ante más de 1.200 asistentes para ver este gran evento que en…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
circusfans-italia · 4 months
Text
Le Bolle di Sapone fanno spettacolo a Roma. All'Auditorium Conciliazione arriva Bubbles Revolution
Tumblr media
Le Bolle di Sapone fanno spettacolo a Roma Sabato 2 e domenica 3 marzo arriva a Roma all’Auditorium della Conciliazione BuBBles Revolution, l’emozionante show di Marco Zoppi e Rolanda, considerati tra i massimi Bubbles Artist internazionali e insigniti a New York dall'International Magician Society del Merlin Award, l’Oscar della Magia. GUARDA IL TEASER L’esperienza delle bolle di sapone appartiene al vissuto di ciascuno di noi e forse è uno dei primi affascinanti misteri che catturano la nostra fantasia. La meravigliosa perfezione della rotondità, la fragilità impalpabile, l’evanescenza della bolla sono elementi che, nonostante l’evoluzione tecnologica e l’avvento del digitale che pervade ogni aspetto delle nostre vite, mantengono un fascino unico che, nelle mani di Marco e Rolanda, diventano ingredienti di un’opera artistica sublime. A metà tra scultori d’arte e giocolieri di creazioni fantastiche i due artisti conducono il pubblico in un viaggio emozionante nel magico mondo delle bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti all’immaginazione. “BuBBles Revolution non è uno spettacolo “di” bolle di sapone, ma è uno spettacolo “con” le bolle di sapone - racconta Marco Zoppi - Nello show utilizziamo le bolle non come fine, bensì come mezzo per raccontare una storia. E non intendo la storia mia e di Rolanda, ma quella di tutti noi. Perché è la storia di un’emozione che ci appartiene e che è tanto semplice quanto complicata da spiegare: lo stupore!”.
Tumblr media
In un crescendo di immagini sempre più sorprendenti, Marco e Rolanda attraverso le loro mani e con il solo ausilio del sapone e di pochi oggetti magici, plasmano creazioni multiformi e colorate, trasparenti e madreperlate, lucide o candide come il fumo di scena con cui giocano. Disegnano nell’aria una danza suadente di figure sorprendenti portandoci in un universo fantastico. Bolle sempre più grandi che si fondono rivelandoci in quanti modi diversi è possibile giocare con queste creazioni oniriche.
Tumblr media
Bubbles Revolution all'Auditorium Conciliazione Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite, giovane illusionista di nazionalità lituana, hanno proposto lo show BuBBles Revolution in quasi 60 paesi di 4 continenti calcando, tra gli altri, i palcoscenici di New York, Las Vegas, Dubai, Pechino, Mosca, Parigi e Hong Kong. Un successo planetario grazie all’efficacia di uno show trasversale che incanta, sorprende e diverte un pubblico di tutte le età e che, senza parole, raggiunge gli spettatori di ogni lingua e cultura.
Tumblr media
MARCO ZOPPI Marco Zoppi è uno dei Bubble Artist di maggior successo nel panorama mondiale costantemente presente nei più prestigiosi contesti internazionali. I suoi numeri, presentati anche a “Le Plus Grand Cabaret du Monde” di Parigi, sono stati recentemente notati anche dalla prestigiosa International Magician Society di New York che gli ha conferito il Merlin Award come Miglior Bubble Artist Europeo. Marco Zoppi nasce a Palermo ma attualmente vive e lavora a Roma. I primi spettacoli di Magia all’età di 15 anni gli consentono di acquisire una grande esperienza nel mondo dello spettacolo. Nel 2012 è parte integrante dell'”Underwater Bubble Show”, la prima produzione europea sulle bolle di sapone, in scena in alcuni fra i più importanti teatri storici italiani. Nello stesso anno è ospite per 6 mesi del parco divertimenti di Gardaland e per 2 stagioni consecutive è l’attrazione principale del parco divertimenti Bobbejaanland in Belgio. In poco tempo colleziona numerose partecipazioni a gala e festival internazionali in Italia, Principato di Monaco, Belgio, Francia, Olanda, Lituania, Lettonia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Colombia, Turchia, Dubai e Qatar e diverse apparizioni televisive in tutta Europa. Nel 2014 lo show viene visto da più di 250.000 spettatori in 12 paesi in giro per il mondo. A luglio 2014 la “International Magicians Society” di New York gli conferisce il “Merlin Award” (l’Oscar internazionale della Magia) come Miglior Bubble Artist Europeo. Nel 2015 è al Monte Carlo Sporting Club (Monaco), a Bruxelles, Parigi, Cipro, Hannover, Blackpool (UK) e Mosca per il programma televisivo “Magic Stars of XXI° Century” presso la prestigiosa Crocus City Hall di fronte a 15.000 spettatori. Nel 2016 è stato artista residente presso la House of Magic di Macao la più importante produzione stabile di oggi con i più grandi illusionisti del mondo. ROLANDA SABALIAUSKAITE Rolanda nasce a Vilnius, Lituania, ma dopo l'incontro con Marco, si trasferisce a Roma per seguire l'evolversi artistico di "BuBBles Revolution". Laureata in psicologia all'università di Vilnius ed appassionata di Magia dall'età di 14 anni, le vengono affidate le parti dello show più legate alla magia e all'illusionismo. Si distingue inoltre nel Light Painting; un perfetto mix fra l'arte dello Speed Painting e tecniche illusionistiche che, partendo dalla pittura con la luce su uno speciale materiale sensibile ai raggi ultravioletti, crea effetti con la luce mai visti prima d'ora. Luci, manipolazione, levitazioni e bolle di sapone sono componenti essenziali del magico mondo di Rolanda.
Tumblr media
BUBBLES REVOLUTION di Marco Zoppi con Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite produzione Bubbles Factory direzione tecnica Paolo Jacobazzi Info e approfondimenti su https://www.bubblesrevolution.com/roma Auditorium della Conciliazione - Via della Conciliazione, 4 - Roma sabato 2 e domenica 3 marzo 2024 Vendite online  https://www.ticketone.it/artist/bubbles “Marco Zoppi può trovare la sua collocazione nei più grandi teatri del mondo. Il suo show è davvero incredibile”  Silvan Un’icona internazionale dell’intrattenimento per famiglie La Repubblica Un indiscusso non plus ultra sul palcoscenico Messaggero Aria, acqua e sapone presentati con destrezza e maestria Corriere della Sera   ISCRIVITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK CIRCUSFANS.EU Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 10 months
Text
Bologna: "Cuore di Spagna", 18a edizione del festival internazionale monografico di Teatri di Vita
Tumblr media
Bologna: "Cuore di Spagna", 18a edizione del festival internazionale monografico di Teatri di Vita. Edizione numero 18 per il festival internazionale geopolitico di Teatri di Vita "Cuore di...", dedicato quest'anno alla Spagna, il Paese al centro dell'attenzione all'indomani del voto che ha segnato una grande avanzata della destra. La Spagna della politica, ma soprattutto la Spagna di una cultura immensa e importante, e la Spagna del nostro immaginario. Tutto questo in un programma che la racconta attraverso le voci della creazione contemporanea: 6 spettacoli di danza contemporanea e teatro fisico in prima nazionale, 7 film di cui uno in anteprima nazionale e 23 cortometraggi, 1 concerto e 1 mostra fotografica. Sono previsti anche incontri su alcuni aspetti della Spagna (a cominciare dal dibattito sulla Corrida) e appuntamenti gastronomici, tra paella, tortillas e gazpacho... Il festival "Cuore di Spagna" è a Teatri di Vita (via Emilia Ponente, 485, Bologna; tel. 333.4666333; teatridivita.it) dal 21 al 27 agosto 2023, nell'ambito di "Bologna Estate 2023", il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, con il sostegno della Regione Emilia Romagna e il contributo della Fondazione del Monte, e la collaborazione di Hispania Asociación Cultural. Per lo spettacolo dal vivo, quasi interamente centrato sulla danza contemporanea, si parte con Instructions On How To Fall di A. Crespo Barba e Lukas Karvelis: un duo spagnolo-lituano per una originalissima rivisitazione dei ritmi del flamenco, realizzata in residenza artistica a Teatri di Vita in vista del festival e con la collaborazione dell'Ambasciata Lituana a Roma, e che quindi debutterà in prima assoluta proprio all'interno del festival (21-22 agosto). A seguire tutti gli altri spettacoli sono in prima nazionale: Límit di Maria Andrés, uno spettacolo dove la danza dialoga con il teatro fisico e la clownerie poetica (24 agosto). Gochos di David Blanco y Sergio Toyos è invece una originalissima danza documentaria, che racconta in modo impressionante una strage di antifascisti durante il franchismo, gettati in una fossa comune ritrovata da pochissimi anni (25 agosto). Ha un'impostazione più performativa la danza di Celia Reyes, che in Padecer la carne esplora lo spazio e la body art in un allestimento particolare (26 agosto). Infine, il festival si chiuderà con il ritorno di Carmen Werner e della sua ormai storica compagnia Provisional Danza, che torna dopo 18 anni a Teatri di Vita per presentare Un momento oportuno (27 agosto). Per il cinema, anticipato nei 5 giorni precedenti dalla rassegna di film restaurati di Pedro Almodóvar, è prevista dal 21 al 27 agosto un'importante selezione di ben 30 titoli della cinematografia iberica: 23 cortometraggi e 7 lungometraggi degli ultimi 4 anni. Tra questi ultimi: La voluntaria di Nely Reguera (2022); 70 Binladens di Koldo Serra (2020); Intemperie di Benito Zambrano (2019), vincitore di due premi Goya; Libertad di Clara Roquet (2021), presentato alla Settimana della Critica a Cannes e vincitore di due premi Goya; Espiritu sagradodi Chema García Ibarra (2022), menzione speciale al Festival di Locarno e vincitore in molti altri festival da Seattle a Mar del Plata; O que arde di Oliver Laxe (2019), premio speciale della giuria al Festival di Cannes - Un certain regard e premio Goya. E inoltre, l'anteprima italiana di uno straordinario docufilm realizzato da Isabel Coixet (La mia vita senza me, La vita segreta delle parole, Lezioni d'amore, Guida per la felicità, Elisa e Marcela) su un incredibile caso di abusi sessuali di ragazze anche minorenni all'interno di una scuola di teatro a Lleida, le cui denunce avvenute pochi anni dopo si sono scontrate con la prescrizione del reato, suscitando una vasta eco e polemiche in tutta la Spagna: El sostre groc / The yellow ceiling è un atto d'accusa potentissimo contro il sessismo e a sostegno delle lotte contro gli abusi, che hanno portato al movimento #metoo. Per la musica, è in arrivo l'estroso duo Hidrogenesse, che si esibirà per la prima volta in Italia (23 agosto): un ensemble originale di elettronica, pop, art-rock, dal gusto visionario camp, composto da Carlos Ballesteros e Genís Segarra, che con i loro 5 album e un'infinità di collaborazioni, hanno spaziato dalla loro creazione nel 1997 dal synth-pop al glitter rock, dalla dance al pop sofisticato, galvanizzando i giovani spagnoli. Durante l'intera durata del festival è infine prevista la mostra fotografica di Mingo Venero "Silenciosa espera / Silent expect": scatti in bianco e nero che descrivono la condizione di sospensione dei migranti africani alle porte della Spagna. Venero collabora con Save the Children, Medici senza frontiere e altre ONG in progetti di fotografia documentaria in diverse parti del mondo, è alla sua prima esibizione in Italia, e sarà presente all'inaugurazione, lunedì 21 agosto.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
miwisconsin · 1 year
Text
No se pierda el Festival Internacional este 1 y 2 de abril 
Tumblr media
Este 1ro y  2 de abril el Overture Center de la ciudad de Madison estará realizando uno de los eventos para celebrar la importancia de las culturas, la convivencia y el aprendizaje multicultural: El Festival Internacional. Este año, MIWISCONSIN se une a la celebración y estaremos transmitiendo en vivo los diferentes grupos artísticos, vendedores y organizaciones que asistirán. Más de 40 culturas representadas con 30 artistas y otros 30 artesanos y vendedores de comida de varios países.  Invitamos a la comunidad latina de Wisconsin a viajar a la ciudad de Madison y disfruten de este evento gratuito. Es un evento en el interior del Overture, con comida, arte, música y muchos atractivos culturales más. MIWISCONSIN estará transmitiendo desde las 10:00am y hasta las 2:00 con varios protagonistas del evento en stage exclusivo de MIWISCONSIN del tercer piso y la cámara en vivo de MIWISCONSIN.  El sábado 1ro de abril las puertas se abriran a las 10:00am a 5:00pm y el domingo de 1:00pm y hasta las 4:00pm.  La agenda del sabado 1ro de abril  - Andreas Transo y Charlene Adzima: música infantil en Irlanda con cortes de pelo de cuchara gratis - Atimevu - música tradicional de Ghana - Boliviamanta Dance WI – danzas folclóricas tradicionales bolivianas - Breckenridge School of Highland Dance: bailes que destacan los coloridos tartanes de Escocia - Cris Plata Trio – Música fronteriza mexicana/estadounidense del sur de Texas - DanzTrad – Cultura mexicana a través de la danza - Guitar House of Madison – Música de guitarra española - Last Gaspe - música de violín canadiense, irlandesa y estadounidense - Leslie Damaso - ópera de jazz filipina - Limanya Drum & Dance Ensemble - Tambor y danza de Guinea, África Occidental - LuLu Quintet: jazz chispeante francés/romaní de “club de moda” inspirado en Django Reinhardt - Mad Craic Irish Dance: bailarines irlandeses adultos que actúan en estilos modernos y antiguos - Madison Maennerchor: el coro de hombres alemanes más antiguo de Wisconsin - Madison Pipes and Drums – música de Escocia e Irlanda - Grupo de danza griega Mesoghios - Danzas gitanas griegas - Nandtha Mazumdar - danza clásica india tradicional de Bharatanatyam - Raizes do Brasil: arte marcial afrobrasileño y maculele, una forma de arte hermana de la capoeira. - Sadira Middle Eastern Dance: alegres y vibrantes danzas femeninas de Oriente Medio - Sergio El Vacilon – Canciones de amor y folklore cubano - Tania Tandias Flamenco & Spanish Dance – danzas ardientes de España - The Handphibians: percusión inspirada en las escuelas de samba de Brasil - Tri Bratovchedki - canciones a cappella en ritmos, armonías e idiomas de Europa del Este - Orquesta folclórica rusa de la UW - música folclórica de Europa del Este - Yid Vicious – Música de baile Klezmer - Bailarines lituanos Zaibas: la herencia lituana a través de la danza Agenda para el domingo 2 de abril  - Beni Daiko – Percusión Taiko - Asociación de Cultura China de Madison - Meenakshi Ganesan y la Compañía de Danza Kalaanjali - Danza clásica india Bharatanatyam - Okami Taiko - percusión taiko al estilo japonés de Okinawa - Asociación Zhong Yi Kung Fu: estilo tradicional Sar Pink de danza del león con música en vivo Organizaciones que estarán presentes sábado y domingo: Amawa Council on International Educational Exchange Fair Anita Friendship Force – Wisconsin – Madison Madison-Mantova Sister City Hope Institute of Uganda Hurling and Football Club of Madison Inti Fair Trade Knitting for Peace Madison Arcatao Sister City Project Madison Area Chinese Community Organization Madison Vilnius Sister Cities, Inc. Madison-Camaguey Sister City Association Madison-Freiburg Sister City Committee Madison-Obihiro Sister Cities, Inc. Madison-Rafah Sister City Project Naska’s Handmade Nepali American Friendship Association Otavalo Palestine Partners/Play for Palestine Returned Peace Corps Volunteers of Wisconsin-Madison UW-Madison International Reach Wisconsin International Resource Consortium Yachack El Festival Internacional 2023 está financiado por Ho-Chunk Gaming Madison, CUNA Mutual Group, Madison Community Foundation y Dane Arts.   Read the full article
0 notes
collezionieuro · 6 years
Text
Lituania: bozzetto 2 Euro commemorativo dedicato al “100° anniversario del Festival della Canzone e della Danza Lituana” 2018.
http://dlvr.it/QBwvHj
0 notes
elcorreografico · 1 year
Text
Este sábado en Berisso se viene el Festival Internacional de Danzas Lituanas
#Cultura #Colectividades #Turismo #PBA | Este sábado en #Berisso se viene el #FestivalInternacional de #DanzasLituanas
Este sábado 17, a las 19:30 horas, se celebrará el Festival Internacional de Danzas Lituanas “Allí, donde fluye el río Nemunas” en el predio TecPlata, calle 3 Nº 5.071, Puerto La Plata, margen de Berisso.El Festival de Danza Folclórica de Lituania es un espectáculo colorido y dinámico con cientos de bailarines actuando coreográficamente al mismo tiempo. Un espectáculo mágico que combina un amplio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elcorreografico · 2 years
Text
Ya se encuentran a la venta las entradas para el Festival Internacional de Danzas Lituanas
#Berisso #Cultura #Turismo | Ya se encuentran a la venta las entradas para el #FestivalInternacional de #DanzasLituanas
Cuenta regresiva para el Festival Internacional de Danzas Lituanas “Allí, donde fluye el río Nemunas” que se realizará el sábado 17 de diciembre, a las 19:30 horas, en el predio TecPlata, calle 3 Nº 5.071, Puerto La Plata, margen de Berisso.En este sentido, desde el Comité Organizador del evento se informa que ya se encuentran a la venta las entradas, que tiene un valor de 1.600 pesos por persona…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elcorreografico · 2 years
Text
Lituanos de Berisso brillaron en Mar del Plata
#Colectividades | #Lituanos de #Berisso brillaron en #MardelPlata
Los Conjuntos de Danzas Lituanas Juvenil “Nemunas” y de Adultos “Griaustinis” de Berisso actuaron los días 16 y 17 de julio, en el marco de la “Feria de las Colectividades” en la ciudad de Mar del Plata que organiza el Grupo “Presencia de las Colectividades”.Los grupos actuaron en dos oportunidades en un anfiteatro montado en la Plaza San Martín, por donde desfilaron miles de turistas y vecinos…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elcorreografico · 1 year
Text
“Nemunas” reconocido como el mejor Conjunto de Danzas Lituanas del exterior
#ColectividadLituana #Cultura #Berisso | “#Nemunas” reconocido como el mejor Conjunto de #DanzasLituanas del exterior
El Conjunto Juvenil de Danzas Lituanas “Nemunas” fue reconocido con el máximo premio que otorga el Gobierno Lituano: el “Ave de Oro”, como el mejor Conjunto y director de los conjuntos de danzas lituanos en el exterior. Esta mención está destinada a los lituanos en la diáspora y lo determina el Centro Cultural Nacional de Lituania y autoridades del Ministerio de Relaciones Exteriores de…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
circusfans-italia · 4 months
Text
A Palermo il più grande show di Bolle di sapone. Bubbles Revolution al Teatro Biondo
Tumblr media
A Palermo il più grande show di Bolle di sapone. Bubbles Revolution al Teatro Biondo Al Teatro Biondo BuBBles Revolution, un viaggio emozionante nel magico mondo delle bolle di sapone. Il 10 e 11 febbraio la magia e l’incanto delle Bolle di sapone di Marco Zoppi e Rolanda in uno spettacolo unico. Uno show che ha fatto il giro del mondo, visitando 60 paesi di 4 continenti e registrando oltre 300.000 spettatori. Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite, unanimemente considerati i massimi Bubbles Artist internazionali, protagonisti di 80 minuti di magia, incanto, divertimento e poesia ai limiti dell’immaginazione. Un'esperienza da mettere sotto l'albero di Natale e regalare agli amici!   GUARDA IL TEASER Sabato 10 e domenica 11 febbraio arriva al Teatro Biondo di Palermo BuBBles Revolution, l’emozionante show di Marco Zoppi e Rolanda, considerati tra i massimi Bubbles Artist internazionali e insigniti a New York dall'International Magician Society del Merlin Award, l’Oscar della Magia.
Tumblr media
L’esperienza delle bolle di sapone appartiene al vissuto di ciascuno di noi e forse è uno dei primi affascinanti misteri che catturano la nostra fantasia. La meravigliosa perfezione della rotondità, la fragilità impalpabile, l’evanescenza della bolla sono elementi che, nonostante l’evoluzione tecnologica e l’avvento del digitale che pervade ogni aspetto delle nostre vite, mantengono un fascino unico che, nelle mani di Marco e Rolanda, diventano ingredienti di un’opera artistica sublime. A metà tra scultori d’arte e giocolieri di creazioni fantastiche i due artisti conducono il pubblico in un viaggio emozionante nel magico mondo delle bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti all’immaginazione. “BuBBles Revolution non è uno spettacolo “di” bolle di sapone, ma è uno spettacolo “con” le bolle di sapone - racconta Marco Zoppi - Nello show utilizziamo le bolle non come fine, bensì come mezzo per raccontare una storia. E non intendo la storia mia e di Rolanda, ma quella di tutti noi. Perché è la storia di un’emozione che ci appartiene e che è tanto semplice quanto complicata da spiegare: lo stupore!”.
Tumblr media
In un crescendo di immagini sempre più sorprendenti, Marco e Rolanda attraverso le loro mani e con il solo ausilio del sapone e di pochi oggetti magici, plasmano creazioni multiformi e colorate, trasparenti e madreperlate, lucide o candide come il fumo di scena con cui giocano. Disegnano nell’aria una danza suadente di figure sorprendenti portandoci in un universo fantastico. Bolle sempre più grandi che si fondono rivelandoci in quanti modi diversi è possibile giocare con queste creazioni oniriche.
Tumblr media
Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite, giovane illusionista di nazionalità lituana, hanno proposto lo show BuBBles Revolution in quasi 60 paesi di 4 continenti calcando, tra gli altri, i palcoscenici di New York, Las Vegas, Dubai, Pechino, Mosca, Parigi e Hong Kong. Un successo planetario grazie all’efficacia di uno show trasversale che incanta, sorprende e diverte un pubblico di tutte le età e che, senza parole, raggiunge gli spettatori di ogni lingua e cultura.
Tumblr media
A Palermo "Bubbles Revolution" il più grande show di Bolle di sapone MARCO ZOPPI Marco Zoppi è uno dei Bubble Artist di maggior successo nel panorama mondiale costantemente presente nei più prestigiosi contesti internazionali. I suoi numeri, presentati anche a “Le Plus Grand Cabaret du Monde” di Parigi, sono stati recentemente notati anche dalla prestigiosa International Magician Society di New York che gli ha conferito il Merlin Award come Miglior Bubble Artist Europeo. Marco Zoppi nasce a Palermo ma attualmente vive e lavora a Roma. I primi spettacoli di Magia all’età di 15 anni gli consentono di acquisire una grande esperienza nel mondo dello spettacolo. Nel 2012 è parte integrante dell'”Underwater Bubble Show”, la prima produzione europea sulle bolle di sapone, in scena in alcuni fra i più importanti teatri storici italiani. Nello stesso anno è ospite per 6 mesi del parco divertimenti di Gardaland e per 2 stagioni consecutive è l’attrazione principale del parco divertimenti Bobbejaanland in Belgio. In poco tempo colleziona numerose partecipazioni a gala e festival internazionali in Italia, Principato di Monaco, Belgio, Francia, Olanda, Lituania, Lettonia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Colombia, Turchia, Dubai e Qatar e diverse apparizioni televisive in tutta Europa. Nel 2014 lo show viene visto da più di 250.000 spettatori in 12 paesi in giro per il mondo. A luglio 2014 la “International Magicians Society” di New York gli conferisce il “Merlin Award” (l’Oscar internazionale della Magia) come Miglior Bubble Artist Europeo. Nel 2015 è al Monte Carlo Sporting Club (Monaco), a Bruxelles, Parigi, Cipro, Hannover, Blackpool (UK) e Mosca per il programma televisivo “Magic Stars of XXI° Century” presso la prestigiosa Crocus City Hall di fronte a 15.000 spettatori. Nel 2016 è stato artista residente presso la House of Magic di Macao la più importante produzione stabile di oggi con i più grandi illusionisti del mondo. ROLANDA SABALIAUSKAITE Rolanda nasce a Vilnius, Lituania, ma dopo l'incontro con Marco, si trasferisce a Roma per seguire l'evolversi artistico di "BuBBles Revolution". Laureata in psicologia all'università di Vilnius ed appassionata di Magia dall'età di 14 anni, le vengono affidate le parti dello show più legate alla magia e all'illusionismo. Si distingue inoltre nel Light Painting; un perfetto mix fra l'arte dello Speed Painting e tecniche illusionistiche che, partendo dalla pittura con la luce su uno speciale materiale sensibile ai raggi ultravioletti, crea effetti con la luce mai visti prima d'ora. Luci, manipolazione, levitazioni e bolle di sapone sono componenti essenziali del magico mondo di Rolanda. BUBBLES REVOLUTION di Marco Zoppi con Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite produzione Bubbles Factory direzione tecnica Paolo Jacobazzi Teaser video https://www.youtube.com/watch?v=GbriP1OgIl4 Scopri di più su https://www.bubblesrevolution.com/tour ACQUISTA ORA ON LINE SU VIVATICKET Teatro Biondo - Via Roma, 258 Palermo Sabato 10 febbraio alle 20.00 e domenica 11 febbraio alle 15.00 e alle 18.00 
Tumblr media
A Palermo il più grande show di Bolle di sapone. Bubbles Revolution al Teatro Biondo Visita le nostre sezioni ARCHIVIO  TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto   Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 11 months
Text
Festival "Cuore di Spagna": cinema, danza e musica a Bologna dal 21 al 27 agosto
Tumblr media
Festival "Cuore di Spagna": cinema, danza e musica a Bologna dal 21 al 27 agosto. Edizione numero 18 per il festival internazionale geopolitico di Teatri di Vita "Cuore di...", dedicato quest'anno alla Spagna, il Paese al centro dell'attenzione all'indomani del voto amministrativo che ha segnato una grande avanzata della destra, e appena un mese dopo le nuove elezioni politiche (23 luglio) che condizioneranno gli equilibri europei. La Spagna della politica, ma soprattutto la Spagna di una cultura immensa e importante, e la Spagna del nostro immaginario. Tutto questo in un programma che la racconta attraverso le voci della creazione contemporanea: teatro, danza, cinema e musica. "Cuore di Spagna" è a Teatri di Vita (teatridivita.it) dal 21 al 27 agosto 2023. Il Festival si aprirà con un'anteprima speciale dal 16 al 20 agosto, ossia 5 film di Pedro Almódovar appena restaurati in occasione del 40esimo anniversario del primo film del regista, in prima regionale: L'indiscreto fascino del peccato, Che ho fatto io per meritare questo?, La legge del desiderio, Donne sull'orlo di una crisi di nervi e Tacchi a spillo. Sempre per il cinema, all'interno del festival, a partire dal 21 agosto, è prevista un'importante selezione di ben 30 titoli della cinematografia iberica: 23 cortometraggi e 7 lungometraggi degli ultimi 4 anni. Tra questi ultimi: La voluntaria di Nely Reguera (2022); 70 Binladens di Koldo Serra (2020); Intemperie di Benito Zambrano(2019), vincitore di due premi Goya; Libertad di Clara Roquet (2021), presentato alla Settimana della Critica a Cannes e vincitore di due premi Goya; Espiritu sagrado di Chema García Ibarra (2022), menzione speciale al Festival di Locarno e vincitore in molti altri festival da Seattle a Mar del Plata; O que arde di Oliver Laxe (2019), premio speciale della giuria al Festival di Cannes - Un certain regard e premio Goya. E inoltre, l'anteprima italiana di uno straordinario docufilm realizzato da Isabel Coixet (La mia vita senza me, La vita segreta delle parole, Lezioni d'amore, Guida per la felicità, Elisa e Marcela) su un incredibile caso di abusi sessuali di ragazze anche minorenni all'interno di una scuola di teatro a Lleida, le cui denunce avvenute pochi anni dopo si sono scontrate con la prescrizione del reato, suscitando una vasta eco e polemiche in tutta la Spagna: El sostre groc / The yellow ceiling è un atto d'accusa potentissimo contro il sessismo e a sostegno delle lotte contro gli abusi, che hanno portato al movimento #metoo. Per lo spettacolo dal vivo, quasi interamente centrato sulla danza contemporanea, si parte con Instructions On How To Fall di A. Crespo Barba e Lukas Karvelis: un duo spagnolo-lituano per una originalissima rivisitazione dei ritmi del flamenco, realizzata in residenza artistica a Teatri di Vita in vista del festival e con la collaborazione dell'Ambasciata Lituana a Roma, e che quindi debutterà in prima assoluta proprio all'interno del festival (21-22 agosto). A seguire tutti gli altri spettacoli sono in prima nazionale: Límit di Maria Andrés, uno spettacolo dove la danza dialoga con il teatro fisico e la clownerie poetica (24 agosto). Gochos di David Blanco y Sergio Toyos è invece una originalissima danza documentaria, che racconta in modo impressionante una strage di antifascisti durante il franchismo, gettati in una fossa comune ritrovata da pochissimi anni (25 agosto). Ha un'impostazione più performativa la danza di Celia Reyes, che in Padecer la carne esplora lo spazio e la body art in un allestimento particolare (26 agosto). Infine, il festival si chiuderà con il ritorno di Carmen Werner  e della sua ormai storica compagnia Provisional Danza, che torna dopo 18 anni a Teatri di Vita per presentare Un momento oportuno (27 agosto). Per la musica, è in arrivo l'estroso duo Hidrogenesse, che si esibirà per la prima volta in Italia (23 agosto): un ensemble originale di elettronica, pop, art-rock, dal gusto visionario camp, composto da Carlos Ballesteros e Genís Segarra, che con i loro 5 album e un'infinità di collaborazioni, hanno spaziato dalla loro creazione nel 1997 dal synth-pop al glitter rock, dalla dance al pop sofisticato, galvanizzando i giovani spagnoli. Il festival è nell'ambito di "Bologna Estate 2023", il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, con il sostegno della Regione Emilia Romagna e il contributo della Fondazione del Monte, e la collaborazione di Hispania Asociación Cultural.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
circusfans-italia · 2 years
Text
Bubbles Revolution al Teatro Olimpico: Le bolle di Marco Zoppi e Rolanda invadono la Capitale
Tumblr media
Bubbles Revolution al Teatro Olimpico: Le bolle di Marco Zoppi e Rolanda invadono la Capitale Da venerdì 25 a domenica 27 novembre arriva al Teatro Olimpico BuBBles Revolution, l’emozionante show di Marco Zoppi e Rolanda, considerati tra i massimi Bubbles Artist internazionali e insigniti a New York dall'International Magician Society del Merlin Award, l’Oscar della Magia. In molti lo ricordiamo anche per le sue partecipazioni all'International Circus Festival of Italy di Latina e a Circo Massimo Show (2010).   GUARDA IL TEASER L’esperienza delle bolle di sapone appartiene al vissuto di ciascuno di noi e forse è uno dei primi affascinanti misteri che catturano la nostra fantasia. La meravigliosa perfezione della rotondità, la fragilità impalpabile, l’evanescenza della bolla sono elementi che, nonostante l’evoluzione tecnologica e l’avvento del digitale che pervade ogni aspetto delle nostre vite, mantengono un fascino unico che, nelle mani di Marco e Rolanda, diventano ingredienti di un’opera artistica sublime. A metà tra scultori d’arte e giocolieri di creazioni fantastiche i due artisti conducono il pubblico in un viaggio emozionante nel magico mondo delle bolle di sapone, una dimensione fantastica dove tutto è possibile e non esistono limiti all’immaginazione. “BuBBles Revolution non è uno spettacolo “di” bolle di sapone, ma è uno spettacolo “con” le bolle di sapone - racconta Marco Zoppi - Nello show utilizziamo le bolle non come fine, bensì come mezzo per raccontare una storia. E non intendo la storia mia e di Rolanda, ma quella di tutti noi. Perché è la storia di un’emozione che ci appartiene e che è tanto semplice quanto complicata da spiegare: lo stupore!”.
Tumblr media
In un crescendo di immagini sempre più sorprendenti, Marco e Rolanda attraverso le loro mani e con il solo ausilio del sapone e di pochi oggetti magici, plasmano creazioni multiformi e colorate, trasparenti e madreperlate, lucide o candide come il fumo di scena con cui giocano. Disegnano nell’aria una danza suadente di figure sorprendenti portandoci in un universo fantastico. Bolle sempre più grandi che si fondono rivelandoci in quanti modi diversi è possibile giocare con queste creazioni oniriche.
Tumblr media
Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite, giovane illusionista di nazionalità lituana, hanno proposto lo show BuBBles Revolution in quasi 60 paesi di 4 continenti calcando, tra gli altri, i palcoscenici di New York, Las Vegas, Dubai, Pechino, Mosca, Parigi e Hong Kong. Un successo planetario grazie all’efficacia di uno show trasversale che incanta, sorprende e diverte un pubblico di tutte le età e che, senza parole, raggiunge gli spettatori di ogni lingua e cultura.
Tumblr media
MARCO ZOPPI Marco Zoppi è uno dei Bubble Artist di maggior successo nel panorama mondiale costantemente presente nei più prestigiosi contesti internazionali. I suoi numeri, presentati anche a “Le Plus Grand Cabaret du Monde” di Parigi, sono stati recentemente notati anche dalla prestigiosa International Magician Society di New York che gli ha conferito il Merlin Award come Miglior Bubble Artist Europeo. Marco Zoppi nasce a Palermo ma attualmente vive e lavora a Roma. I primi spettacoli di Magia all’età di 15 anni gli consentono di acquisire una grande esperienza nel mondo dello spettacolo. Nel 2012 è parte integrante dell'”Underwater Bubble Show”, la prima produzione europea sulle bolle di sapone, in scena in alcuni fra i più importanti teatri storici italiani. Nello stesso anno è ospite per 6 mesi del parco divertimenti di Gardaland e per 2 stagioni consecutive è l’attrazione principale del parco divertimenti Bobbejaanland in Belgio. In poco tempo colleziona numerose partecipazioni a gala e festival internazionali in Italia, Principato di Monaco, Belgio, Francia, Olanda, Lituania, Lettonia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Colombia, Turchia, Dubai e Qatar e diverse apparizioni televisive in tutta Europa. Nel 2014 lo show viene visto da più di 250.000 spettatori in 12 paesi in giro per il mondo. A luglio 2014 la “International Magicians Society” di New York gli conferisce il “Merlin Award” (l’Oscar internazionale della Magia) come Miglior Bubble Artist Europeo. Nel 2015 è al Monte Carlo Sporting Club (Monaco), a Bruxelles, Parigi, Cipro, Hannover, Blackpool (UK) e Mosca per il programma televisivo “Magic Stars of XXI° Century” presso la prestigiosa Crocus City Hall di fronte a 15.000 spettatori. Nel 2016 è stato artista residente presso la House of Magic di Macao la più importante produzione stabile di oggi con i più grandi illusionisti del mondo. ROLANDA SABALIAUSKAITE Rolanda nasce a Vilnius, Lituania, ma dopo l'incontro con Marco, si trasferisce a Roma per seguire l'evolversi artistico di "BuBBles Revolution". Laureata in psicologia all'università di Vilnius ed appassionata di Magia dall'età di 14 anni, le vengono affidate le parti dello show più legate alla magia e all'illusionismo. Si distingue inoltre nel Light Painting; un perfetto mix fra l'arte dello Speed Painting e tecniche illusionistiche che, partendo dalla pittura con la luce su uno speciale materiale sensibile ai raggi ultravioletti, crea effetti con la luce mai visti prima d'ora. Luci, manipolazione, levitazioni e bolle di sapone sono componenti essenziali del magico mondo di Rolanda. BUBBLES REVOLUTION di Marco Zoppi con Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite produzione Bubbles Factory direzione tecnica Paolo Jacobazzi Teaser video https://youtu.be/zkAwpzE_gZA Info e approfondimenti su https://www.bubblesrevolution.com/tour Teatro Olimpico di Roma - Piazza Gentile da Fabriano, 17 Da venerdì 25 a domenica 27 novembre 2022 Info biglietteria https://www.teatroolimpico.it/botteghino  Tel. 349.2378200 Mail. [email protected] Vendite online http://www.teatroolimpico.it/evento/bubbles-revolution    Bubbles Revolution al Teatro Olimpico: Le bolle di Marco Zoppi e Rolanda invadono la Capitale Visita le nostre sezioni
 TOURNEE'
Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto   Read the full article
0 notes
elcorreografico · 2 years
Text
Festival de Danzas Lituanas “Allí, donde fluye el río Nemunas”
#Colectividades #Berisso | Festival de #DanzasLituanas “Allí, donde fluye el río Nemunas”
Se concretó una nueva reunión preparatoria del evento internacional de Danzas Lituanas “Allí, donde fluye el río Nemunas” que se realizará en Berisso en el mes de diciembre. El encuentro estuvo encabezado por el secretario de Gestión Cultural de Nación, Federico Prieto, y por la directora Provincial de Planificación y Cooperación Internacional, Valeria Lejido, realizado en el CCK de CABA.Además,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elcorreografico · 3 years
Text
Lituanos de Berisso celebraron el 103 años de la Declaración de la Independencia
📬 #Lituanos de #Berisso celebraron el 103 años de la Declaración de la Independencia #Repúbicadeituania ▶️ #Colectividades #Institucionales #ColectividadLituana #Cultura 📲 %LINK%
Con un acto formal, la Comunidad Lituana de Berisso, conformada por las Sociedades Lituanas “Mindaugas” y “Nemunas”, celebró este martes 16 de febrero, el 103° aniversario de la Declaración de la Independencia de la República de Lituania.La ceremonia se llevó a cabo ante un buen marco de público en las adyacencias del monumento típico lituano denominado “Rūpintojėlis”, ubicado en Avenida Génova…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elcorreografico · 4 years
Photo
Tumblr media
📬 Participación berissense en la #TelevisiónNacionalLituana 🌎 #Berisso | #Colectividades | #ColectividadLituana | #LRTPlius 💻 Días pasados, integrantes de la Comisión Directiva de la Sociedad Lituana “Nemunas” de Berisso fueron parte de un informe periodístico para el programa “Pasaulio Lietuva” (Lituania del mundo), transmitido por el canal de la Televisión Nacional Lituana LRT Plius, en relación al Festival de Danzas Lituanas “Allí, donde fluye el río Nemunas”.
0 notes
elcorreografico · 4 years
Text
Se realizó en Berisso el 23º Encuentro Sudamericano de la Juventud Lituana
#Berisso #Colectividades #Sociedad | Se realizó en Berisso el 23º Encuentro Sudamericano de la #JuventudLituana 🇱🇹
El pasado fin de semana, culminó el 23º Encuentro Sudamericano de la Juventud Lituana, evento que se realizó en Capital Federal, Tandil y que cerró sus actividades en nuestra ciudad y que congregó a más de 80 personas de Argentina, Uruguay y Brasil. En esta edición también participaron representantes de las juventudes lituanas de Estados Unidos, Polonia, Canadá y el Conjunto de Danzas “Linas” de…
View On WordPress
0 notes