Tumgik
#Mario Mattia Giorgetti
mariocki · 3 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Baba Yaga (1973)
"Come and see me. Can I count on it?"
"Well, I'm not sure, I'm very busy these days."
"Take my advice. Come and see me, Valentina. My house is very old. I am sure you will find it interesting."
#baba yaga#Baba yaga‚ the devil witch#italian cinema#nudity#carroll baker#Isabelle De Funès#george eastman#Ely Galleani#Daniela Balzaretti#Angela Covello#Sergio Masieri#Mario Mattia Giorgetti#Carla Mancini#Corrado Farina#guido crepax#Giulio Berruti#François de Lannurien#Piero Umiliani#Director Farina was a fan of Crepax's Valentina comic strip‚ and had made documentaries on the subject. This is one of only two feature#Films Farina made‚ which is inexplicable‚ because this is actually pretty incredible. Ok‚ it's... Complicated. On the one hand Farina#Presents Baba Yaga as a predatory older lesbian out to seduce the heroine from a happy heteronormative life into something dark and#Sinister and sapphic: that's obviously shitty. On the plus side‚ I do think it's interesting how Farina equates lesbianism with the old#World and with nature‚ where many contemporary films were holding queerness as symptomatic of a dangerous new society. Also this is kind of#Beautiful; Farina has an artists eye‚ making these incredibly evocative dream sequences and fantasies out of very little. He's also more#Politically engaged than many of the other filmmakers working in the genre in Italy at that time (or should I say more visibly political)#This film is full of protests and demos and performance art and philosophy. For a minor picture that had a tortuous production it turned#Out kind of special. Alas‚ producers cut the film to ribbons without Farina's knowledge and whilst some of that lost material has been#Recovered and spliced back in‚ it is of a noticeably inferior quality. The Redux cut is about as close to the original version as possible#Today‚ and had the directors seal of approval‚ so that's the version to go for where possible. Good stuff‚ if a little problematique#I posted a much longer review on letterboxd. Also tw for one instance of pointlessly crass racism.
22 notes · View notes
padovajazzclub · 4 years
Photo
Tumblr media
Hall of Fame - anno 2010 
Giovedì,23 dicembre 2010
STEFANO RAFFAELLI 4et
Stefano Raffaelli-piano
Fiorenzo Zeni-sax tenore
Romano Todesco-contrabbasso
Giorgio Zanier-batteria
*****
Govedì,16 dicembre 2010
Marco Zambon- sax tenore
Angelo Ferlini-piano
Giorgio Panagin-contrabbasso
Marco Callegaro-batteria
*****
Giovedì,9 dicembre 2010
NICOLA FAZZINI 4et
Nicola Fazzini-sax contralto
Riccardo Chiarion-chitarra
Marco Privato-contrabbasso
Luca Colussi-batteria
*****
Giovedì,25 novembre 2010
CARLO PORFILIO trio
Carlo Porfilio-batteria
Marco Bassi-contrabbasso
Nicola Di Camillo-piano
*****
Giovedì,18 novembre 2010
FEDERICO CASAGRANDE trio
Federico Casagrande-chitarra
Christophe Panzani-sax tenore
Ferenc Nemeth-batteria
*****
Giovedì,11 novembre 2010
Dario Carnovale,Simone Serafini,Luca Colussi
*****
Giovedì,4 novembre 2010
Gianni Stefani,Ivan Tibolla,Franco Catalini,Tommaso Cappellato
*****
Giovedì,21 ottobre 2010
Maria Patti,Luciano Zadro,Attilio Zanchi,Marco Castiglioni
*****
Giovedì,14 ottobre 2010
MARCO PACASSONI trio
Marco Pacassoni -vibrafono
Giacomo Dominici -contrabbasso
Filippo Lattanzi-batteria
*****
Giovedì,7 ottobre 2010
MAX AMAZIO 4et
Max Amazio-chitarra
Ugo Bongianni-piano
Andrea Cozzani-basso
Angelo Ferrua-batteria
*****
Giovedì,30 settembre 2010
GUIDO BOMBARDIERI 4et
Guido Bombardieri – sax contralto  
Roberto Soggetti – piano
Sandro Massazza – contrabbasso 
 Valerio Abeni – batteria
*****
Giovedì,23 settembre 2010
Sandro Gibellini- chitarra
Ares Tavolazzi-contrabbasso
Mauro Beggio-batteria 
*****
Giovedì,29 luglio 2010
MIMMO TURONE trio
Mimmo Turone-piano
Max Turone- contrabbasso
Fiorenzo Ferriani -batteria
*****
Giovedì,22 luglio 2010
TEATRIO’
Marta Facco-cantante
Stefano Santangelo-banjo
Fabiano Guidi Colombi-chitarra e canto
Giancarlo Tombesi-contrabbasso
****
Giovedì,15 luglio 2010
FRANCESCO GEMIGNANI 4et
Francesco Geminiani-sax tenore
Marcello Tonolo-piano
Lorenzo Conte-contrabbasso
Tommaso Cappellato-batteria
*****
Giovedì,8 luglio 2010
STEFANO RAFFAELLI 4et
Stefano Raffaelli-piano fender 
Romano Todesco-contrabbasso
Fiorenzo Zeni- sax tenore 
Giorgio Zanier-batteria
*****
Giovedì,20 maggio 2010
MATTEO RAGGI 4et
Matteo Raggi -sax tenore
Davide Brillante-chitarra
Mirko Scàrcia-contrabbasso
Stefano De Rosa - batteria
*****
Giovedì,6 maggio 2010
ALMA SWING
Mattia Martorano-violino
Lino Brotto-chitarra
Andrea Boschetti-chitarra ritmica
Diego Rossato-chitarra ritmica
Beppe Pilotto-contrabbasso
*****
Giovedì,29 aprile 2010
BALKANICA
Sladjana Bozic-accordeon
Maurizio Scavezzon-contrabbasso
Divide Michieletto-batteria
*****
Giovedì,22 aprile 2010
MARCO ZAMBON 4et
Marco Zambon-sax tenore
Dario Volpi-chitarra
Otello Savoia-contrabbasso
Marco Callegaro-batteria
*****
Giovedì,15 aprile 2010
PIETRO BONELLI Group
Pietro Bonelli-chitarra
Mario Zara-piano
Daniele Petrosillo-contrabbasso
Giorgio Di Tullio-batteria
*****
Giovedì,8 aprile 2010
TEA  FOR FIVE
David minotti- jazz crooner
Alberto Berlese-piano
Giovanni Masiero-sax tenore
Mauro Bonaldo-contrabbasso
Luca Lazzari-batteria
******
Giovedì,1 aprile 2010
STEFANO RAFFAELLI Trio
Stefano Raffaelli-piano
Flavio Zanon -contrabbasso
Giorgio Zanier-batteria
*****
Giovedì,25 marzo 2010
DARIO CARNOVALE trio
Dario Carnovale-piano
Simone Serafini-contrabbasso
Luca Colussi-batteria
*****
Giovedì,18 marzo 2010
ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND
Giannantonio Bresciani,
-tromba e jazz crooner
Saulo Agostini-trombone
Federico Benedetti - clarinetto  *Sostituisce Rossano Fravezzi 
Francesco (Chicco) Agostini - piano
Gianni Romano-banjo
Maurizo Rozzoni-contrabbasso
Piero Delia- batteria 
Caterina Dal Zen - cantante jazz
*****
Giovedì,11 marzo 2010
MIMMO TURONE Trio
Mimmo Turone-piano
Aron Widmarck-contrabbasso
Vittorio Sicbaldi-batteria
*****
Giovedì,25 febbraio 2010
MONICA GIORGETTI 4et
*****
Giovedì,11 febbraio 2010
Giovanni Perin-vibrafono 
Giuliano Perin-piano
Otello Savoia-contrabbasso
*****
Giovedì,28 gennaio 2010
MARIA PATTI trio
Maria Patti-voce
Massimo Colombo-piano
Attilio Zanchi-contrabbasso
*****
Giovedì,21 gennaio 2010
MAURO NEGRI Trio
Mauro Negri-clarinetto
Marcello Tonolo- piano
Stefano Senni -contrabbasso
0 notes
italianaradio · 5 years
Text
Storie dalla Basilicata: Pittella il più votato, il candidato M5S (primo partito) resta fuori dal Consiglio regionale
Nuovo post su italianaradio http://www.italianaradio.it/index.php/storie-dalla-basilicata-pittella-il-piu-votato-il-candidato-m5s-primo-partito-resta-fuori-dal-consiglio-regionale/
Storie dalla Basilicata: Pittella il più votato, il candidato M5S (primo partito) resta fuori dal Consiglio regionale
Storie dalla Basilicata: Pittella il più votato, il candidato M5S (primo partito) resta fuori dal Consiglio regionale
I primi saranno gli ultimi. Ed è così che le elezioni regionali in Basilicata hanno fatto un brutto scherzo al candidato del Movimento 5 Stelle. Antonio Mattia, infatti, arrivato terzo nella corsa alla poltrona da Presidente (nonostante il M5S sia stato il partito più votato) non solo non è diventato governatore, ma non ha neanche conquistati un posto all’interno del consiglio regionale. L’ex presidente Marcello Pittella, le cui dimissioni hanno portato a queste elezioni, è riuscito, invece, a ottenere più voti di tutti quanti i candidati e si è guadagnato sul campo un nuovo passaggio nell’Aula della Regione, questa volta dal lato dell’opposizione.
Marcello Pittella è stato, dunque, rieletto in Consiglio regionale con la lista ‘Avanti Basilicata’, una delle sette a sostegno del candidato di centrosinistra Carlo Trerotola. È stato il più votato in assoluto in Basilicata, con 8613 voti e per questo viene eletto con il proporzionale in provincia di Potenza. Torna così a sedere tra i banchi del Consiglio regionale, stavolta però in opposizione dopo essere stato più volte consigliere di maggioranza prima, poi assessore alle attività produttive e dal 2013 al 6 luglio 2018 presidente della giunta regionale, prima della sospensione dovuta alla vicenda giudiziaria in cui è stato coinvolto.
Marcello Pittella è stato il più votato in Basilicata
Se Marcello Pittella può esultare nonostante la sconfitta, Antonio Mattia non può fare lo stesso, nonostante il Movimento 5 Stelle sia stato il partito più votato in assoluto. Il candidato pentastellato, infatti, si è piazzato al terzo posto, alle spalle dei rivali Vito Bardi (sostenuto dalla coalizione di Centrodestra) e Carlo Trerotola (del Centrosinistra). A questi ultimi due, infatti, sono state consegnate le cariche di Presidente e Consigliere, come previsto dalla legge. Per il terzo classificato, invece, non si procede in base al candidato, ma il tutto si decide sul numero dei voti ottenuti singolarmente. E Antonio Mattia conquistato meno preferenze rispetto ai suoi colleghi di lista Gianni Leggieri e Gianni Perrino e Gino Giorgetti (già consiglieri durante l’ultimo mandato). Per questo motivo – e a causa dei soli tre seggi conquistati – nonostante gli sforzi fatti per conquistare quel 20,32% di voti, è lui a rimanere fuori dal consiglio regionale.
La composizione del nuovo consiglio regionale
C’è una novità tra i nomi che compongono il nuovo consiglio regionale della Basilicata. Dopo oltre nove anni una donna torna a sedere tra gli scranni lucani: si tratta della leghista Donatella Merra. Ecco come sarà composto il nuovo consiglio.
La Lega di Matteo Salvini ne elegge sei: Francesco Fanelli, Carmine Cicala, Massimo Zullino, Tommaso Coviello e Donatella Merra e Pasquale Cariello. Forza Italia sarà rappresentata da Francesco Piro, Francesco Cupparo e Rocco Leone. Vincenzo Baldassarre è stato eletto per ‘Idea Un’altra Basilicata’, mentre Piergiorgio Quarto (Basilicata Positiva-Bardi Presidente) e Giovanni Vizziello (Fratelli d’Italia) chiudono i seggi della maggioranza.
Per l’opposizione di Centrosinistra i nomi sono: Marcello Pittella, Luca Braia, Mario Polese e Roberto Cifarelli, oltre al candidato presidente Carlo Trerotola. Tutti hanno sempre sostenuto proprio Pittella durante il suo mandato e ora, nonostante il tentativo di allontanarlo, lui e la sua squadra si trovano a rappresentare proprio quel Centrosinistra pee cui era refrattario.
Come detto, il Movimento 5 Stelle sarà rappresentato da Gianni Leggieri e Gianni Perrino e Gino Giorgetti.
(foto di copertina: ARCHIVIO ANSA)
L’articolo Storie dalla Basilicata: Pittella il più votato, il candidato M5S (primo partito) resta fuori dal Consiglio regionale proviene da Giornalettismo.
L’ex governatore ha preso più preferenze di tutti, Antonio Mattia beffato perché superato dai suoi “colleghi” di lista
L’articolo Storie dalla Basilicata: Pittella il più votato, il candidato M5S (primo partito) resta fuori dal Consiglio regionale proviene da Giornalettismo.
Enzo Boldi
0 notes
culturame · 8 years
Text
Papà sei di troppo di Yannis Hott al Teatro Tordinona dal 5 al 20 novembre
Papà sei di troppo di Yannis Hott al Teatro Tordinona dal 5 al 20 novembre
al 5 al 20 novembre Teatro Tordinona – Sala Strasberg Papà, sei di troppo di Yannis Hott con Vincenzo Bocciarelli e Mario Mattia Giorgetti regia Mario Mattia Giorgetti prima nazionale Promosso dalla Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron, in collaborazione con il mensile Sipario ed il Portale dello Spettacolo www.sipario.it, lo spettacolo “Papà, sei di troppo”, di Yannis Hott, con Vincenzo…
View On WordPress
0 notes