Tumgik
#RAGAZZI!
petit-papillion · 26 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Charles on front cover with his 2024 Monaco GP win.
📸 vetteleclerc
239 notes · View notes
arc-hus · 3 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
House in Gerês, Caniçada, Portugal - Correia Ragazzi Arquitectos
256 notes · View notes
pgfone · 3 months
Text
Tumblr media Tumblr media
Un' altra giornata di vento
179 notes · View notes
anthonysperkins · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Roman Ragazzi ph. Raging Stallion for Men Magazine (2007)
1K notes · View notes
eternosecondo · 10 months
Text
Tumblr media
282 notes · View notes
whewchilly · 10 months
Text
Tumblr media Tumblr media
via Scuderia Ferrari
254 notes · View notes
Text
questo è l'unico monologo che ha senso di stare su quel palco
76 notes · View notes
unsorrisofratanti · 2 years
Text
certe volte vorrei che la mia mente facesse silenzio
1K notes · View notes
ilblogdellestorie · 4 months
Text
Tumblr media
Se non sono le storie di ragazzini e ragazzine finiti dietro le sbarre, che volete ascoltare per capire come mai il decreto Caivano - che doveva salvare le periferie - le perderà, allora preoccupiamoci dei numeri. Fingiamo di non vedere che quelle norme fanno finire in galera più minorenni di quanto sia mai accaduto in Italia, Paese virtuoso, studiato in Europa e negli Stati Uniti per i risultati della sua giustizia minorile. Almeno fino a oggi. Fingiamo di non sapere che se la pena deve sempre tendere alla rieducazione del reo - lo dice la Costituzione, lo impone la civiltà - questo non può che valere ancora di più quando il colpevole è un ragazzino. Una mente e un corpo ancora in formazione. Quasi sempre, esposto a una vita e un ambiente difficili. Sono tante le Caivano d’Italia. Non è un decreto che porta più minori in carcere a curarle.
60 notes · View notes
Text
Tutti hanno degli standard e io ho scelto di averli troppo alti. A quanto pare costa troppo essere esigenti, in un mondo pieno di superficialità.
59 notes · View notes
charles-pitlane · 7 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I don't know what to say to whom says he's leaving 🤷‍♀️
47 notes · View notes
pgfone · 2 months
Text
Tumblr media Tumblr media
24 aprile, super giornata anche oggi.
136 notes · View notes
gregor-samsung · 2 months
Text
“ Tina, nome di battaglia Gabriella, anni diciassette, giovane come tante nella Resistenza. Non ho mai pensato che noi ragazze e ragazzi che scegliemmo di batterci contro il nazifascismo fossimo eccezionali, ed è questo che vorrei raccontare: la nostra normalità. Nella normalità trovammo la forza per opporci all’orrore, il coraggio, a volte mi viene da dire la nostra beata incoscienza. E così alla morte che ci minacciava, che colpiva le famiglie, gli amici, i paesi, rispondemmo con il desiderio di vita. Bastava aprire la porta di casa per incrociare il crepitare delle armi, le file degli sfollati, imbattersi nella ricerca dei dispersi; partecipare dell’angoscia delle donne in attesa di un ritorno che forse non ci sarebbe stato: ma le macerie erano fuori, non dentro di noi. E se l’unico modo di riprenderci ciò che ci avevano tolto era di imbracciare il fucile, ebbene l’avremmo fatto. Volevamo costruire un mondo migliore non solo per noi, ma per coloro che subivano, che non vedevano, non potevano o non volevano guardare. E se è sempre azzardato decidere per gli altri, temerario arrogarsi il diritto della verità, c’erano le grida di dolore degli innocenti a supportare la nostra scelta, c’era l’oltraggio quotidiano alla dignità umana, c’era la nostra assunzione di responsabilità: eravamo pronti a morire battendoci contro il nemico, a morire detestando la morte, a morire per la pace e per la libertà. Vorrei che voi sfogliaste insieme a me l’album di ricordi, con i volti dei miei tanti compagni di grandi e piccole battaglie, fotografie scattate nei giorni della pace ritrovata, quando ci riconoscemmo simili. Mi rivedo, ci rivedo, con i capelli ricci o lunghi, barbe più o meno incolte, vestiti a casaccio, e tuttavia qua e là spuntano una certa gonna più sbarazzina, scarpe basse ma con le calzette colorate, un fermaglio su una ciocca ribelle, la posa ricercata di un ragazzo, e tutti insieme a guardare diritto l’obiettivo, tutti insieme sapendo che il futuro ci apparteneva, tutti insieme: questa era stata la nostra forza, la nostra bellezza. “
Tina Anselmi con Anna Vinci, Storia di una passione politica, prefazione di Dacia Maraini, Chiarelettere (Collana Reverse - Pamphlet, documenti, storie), 2023; pp. 3-4.
Nota: Testo originariamente pubblicato da Sperling & Kupfer nel 2006 e nel 2016.
23 notes · View notes
eternosecondo · 10 months
Text
Scegli chi non ti fa venire nemmeno l'ombra di un dubbio.
Stai ancora aspettando quel qualcuno capace di capirti quando parli, quando non parli, quando osservi, quando sospiri, perfino quando alzi gli occhi al cielo e sbuffi.
Bisogna avere cura di chi ti presta attenzione, di chi ti ascolta e resta sveglio fino all'alba pur di parlare con te.
Non è da tutti, sai? Non farti pesare di continuo il tuo passato..
Ed esserci sempre, a differenza di quelli che dicono " Guarda che io ci sono" ma, al di fuori dei soliti messaggi non si fanno mai sentire.
98 notes · View notes
saisons-en-enfer · 7 months
Text
44 notes · View notes
gasparodasalo · 5 days
Text
Angelo Ragazzi (1680-1750) - Ricercario sopra il sesto tuono for 2 Violins, Viola and Continuo. Performed by Christoph Timpe/Accademia per Musica on period instruments.
14 notes · View notes