Tumgik
#Raw Signs Comunicazione
carmineaceto · 6 years
Text
Santone degli Hammers Rugby Campobasso selezionato per il Centro Tecnico Federale di Formazione Permanente Under 18
Santone degli Hammers Rugby Campobasso selezionato per il Centro Tecnico Federale di Formazione Permanente Under 18
La notizia era nell’aria da qualche tempo e finalmente lo scorso fine settimana si è trasformata in realtà concretizzandosi e riempiendo di orgoglio l’intera famiglia degli Hammers Rugby Campobasso.
Infatti, venerdì 8 giugno, la Federazione italiana Rugby ha comunicato ufficialmente di aver selezionato per il proprio Centro Tecnico di Formazione Permanente Under 18 “Lorenzo Sebastiani” dell’Acqua…
View On WordPress
1 note · View note
brucesterling · 5 years
Text
Share Festival 2020: call for entries
The XV edition of Share Festival, the Italian exhibition of contemporary tech art and science, lead by the Artistic Director Bruce Sterling, announces the opening of the call. The theme of this edition of Share Prize is:
RIOTS HERE WE ARE
An atmosphere of blissful calm prevails over Share Festival, in the fifteenth consecutive year of our technology-art fair. The cruel word “Crisis” has become old-fashioned here in Italy, a nation whose government is the most stable of all the G-7 major powers.
Our city has recently signed a ten-point Manifesto of Non-Hostile Communications, which recommends wise principles of civilized discourse online (and is highly suited for public announcements like this one). The City of Turin has recently celebrated its first “Festival of Technology,” where our erudite populace responded with polite appreciation to the marvels of science. This huge, crowd-pleasing tech festival appeared back-to-back with Turin’s vast, legendary “Artissima” art fair, so that our city can now justly boast of its learned patronage of every form of modern art, and modern research, too!
Here at Share Festival of Piemonte, the radical, cutting-edge art forms that we have long championed: tactical media, net.art, device art, code art, interactive installations and augmented experiences — are being legitimized, refined and civilized. All of our avant-garde artistic eccentricities are fast becoming twenty-first century mainstream lifestyles. Our Share Festival jury for the year 2020 is the wisest and best-briefed that we have ever assembled, for it includes the doyenne of the Piedmontese art scene, the globally-famed art collector and cultural activist, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. She is ShareFestival’s favorite Knight of Arts and Letters. We are really looking forward to a close discussion of your artistic entries this year. Frankly, our festival has never seen such a halcyon situation. We are the picture of smart-urban civility.
La vita é bella!
*******************************************
However… here, below the dividing-line…. what about all those other cities, here at the turn of the decade? Crowds waves angry banner, subways are flaming, airports are besieged, lasers flare in the tear-gas clouds under the drones — urban mayhem smolders over every horizon! Leaderless crowds cry out their need to take back a control that seems entirely illusory; polarized parliaments howl abuse and demand impeachments, blockades and barricades abound to stop overcrowded caravans where all the wheels have fallen off…. Tech unicorns fall flaming in disgrace, and even the ultra-rich weep and tremble in public venues; social lynch-mobs abound, while enlightened scientists flee the trolls; upheavals are met with ominous silence as the Internet’s plug is pulled over vast, stricken provinces. The tenuous fabric of civilization is shredded as law enforcement agents randomly batter the passers-by, and frenzied outbursts of reckless passion and raw discontent shatter the one-way mirror of the status quo. Surveillance is redoubled as the surveilled can’t be bothered to behave; to “befriend” is an act of covert emnity, while to “like” is passe’. A riot is not a revolution or a reform, it’s a burst of frenzy that concludes in melancholy astonishment. And yet: here we are. Such is the social condition. It could be anywhere, it could be anybody.
What can we make of this? What’s to become of us?
Bruce Sterling, Share Festival Art Director Jasmina Tesanovic, Share Prize Curator
The works nominated for the prize must comply with the theme. An International Jury will select 6 candidates for the award, who will be invited to take part in the exhibition, which will take place in Turin in May 2020. By the end of February 2020 the finalists will be announced.
OPEN REGISTRATIONS UNTIL 28TH JANUARY 2020 – 12.00 am
DOWNLOAD THE CALL https://www.toshareproject.it/tshr/wp-content/uploads/2019/12/share-prize-XIII-call-ENG-.pdf APPLY https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc8JXz5hCKnHuqHUrnh2VD_jkHue28rvzJ6SbjygnZbaARHjA/viewform
www.toshareproject.it
La XV edizione di Share Festival, la mostra italiana d’arte contemporanea legata all’evoluzione tecnologica e alla scienza, con la Direzione Artistica di Bruce Sterling, annuncia l’apertura del bando di concorso. Il tema di Share Prize per questa edizione è:
RIOTS HERE WE ARE
Su Share Festival domina un’atmosfera di beata serenità, nel quindicesimo anno consecutivo della nostra fiera dell’arte tecnologica. L’atroce parola “Crisi” è diventata fuori moda qui in Italia, la nazione con il governo più stabile di tutte le grandi potenze del G-7. La nostra città ha recentemente firmato un Manifesto, in dieci punti, di Comunicazione Non-Ostile, che raccomanda saggi princìpi di civiltà del dibattito online (ed è quindi estremamente appropriato per annunci pubblici come questo). La Città di Torino ha da poco celebrato il suo primo “Festival della Tecnologia”, nel quale la nostra dotta cittadinanza ha mostrato un garbato gradimento per le meraviglie della scienza. Gigantesco e assai apprezzato, questo tech-festival ha fatto la sua comparsa spalla a spalla con “Artissima”, l’immensa e leggendaria fiera d’arte di Torino, di modo che oggi la nostra città può a pieno diritto vantare il proprio patrocinio di ogni forma d’arte moderna, e anche di moderna ricerca! Qui allo Share Festival del Piemonte, le forme d’arte radicali e innovative che proponiamo da tempo (tactical media, net.art, device art, code art, installazioni interattive ed esperienza aumentata) vengono ancora legittimate, affinate ed ingentilite. Tutte le eccentricità dei nostri artisti d’avanguardia stanno velocemente diventando stili di vita mainstream del ventunesimo secolo. La giuria del nostro Share Festival 2020 è la più saggia e aggiornata mai messa insieme, giacché comprende la decana della scena artistica piemontese Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, collezionista d’arte ed attivista culturale di fama mondiale. È lei il Cavaliere delle Arti e delle Lettere che preferiamo, qui al Share Festival. E quest’anno non vediamo proprio l’ora di discutere a fondo delle vostre creazioni. Per dirla tutta, il nostro festival non si è mai trovato in una situazione così idilliaca. Siamo l’incarnazione della civiltà urbana smart. La vita è bella!
*******************************************
D’altro canto… qui, sotto la linea di confine… che dire di tutte quelle altre città, qui all’inizio del nuovo secolo? Folle che sventolano stendardi rabbiosi, metropolitane che divampano, aeroporti assediati, bagliori di laser tra nuvole di gas lacrimogeni sotto a uno sfrecciare di droni – il caos urbano cova fuoco da ogni parte dell’orizzonte! Folle senza leader urlano il loro bisogno di tornare a essere padrone di un controllo che pare del tutto illusorio; parlamenti polarizzati sbraitano insulti e reclamano impeachment, blocchi e barricate abbondano ovunque per fermare carovane sovraffollate dove tutte le ruote cadono a pezzi… Unicorni tech crollano in fiamme per la vergogna, e persino gli ultra-ricchi piangono tremanti in pubblico; abbondano i linciaggi di folle social, mentre scienziati illuminati fuggono dai troll; agli sconvolgimenti si oppone un silenzio nefasto mentre la connessione di Internet viene stesa su province vaste e sinistre. Il tenue tessuto del mondo civile viene fatto a brandelli mentre gli agenti della repressione colpiscono i passanti a caso, e scoppi convulsi di passione incosciente e puro malcontento mandano i frantumi lo specchio a senso unico dello status quo. La sorveglianza viene raddoppiata e il sorvegliato non ce la fa neanche a comportarsi come si deve; “fraternizzare” è un atto di ostilità dissimulata, mentre “apprezzare” è demodé.
Un tumulto non è una rivoluzione o una riforma, ma è uno scoppio convulso che si conclude in uno sconcerto malinconico. E tuttavia: eccoci qui. Questa è, la condizione sociale. Potrebbe essere ovunque, potrebbe essere chiunque. Cosa possiamo fare di questo? Che ne sarà di noi?
Bruce Sterling, Direttore Artistico di Share Festival Jasmina Tesanovic, Curatrice di Share Prize
Le opere candidate al premio dovranno seguire la tematica. Una Giuria Internazionale selezionerà 6 candidati al premio, che saranno invitati a partecipare alla consueta mostra, che si svolgerà a Torino a maggio 2020. A fine febbraio 2020 saranno resi noti i nomi degli artisti finalisti.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 28 GENNAIO 2020 – ORE 24.00
SCARICA IL BANDO ISCRIVITI
www.toshareproject.it
7 notes · View notes
carmineaceto · 6 years
Text
Non solo rugby nel calendario delle attività del Summer Camp firmato Hammers
Non solo rugby nel calendario delle attività del Summer Camp firmato Hammers
Partito il conto alla rovescia per l’inizio del primo Rugby Summer Camp firmato interamente Hammers Rugby Campobasso che prenderà il via lunedì 11 giugno e sarà rivolto a ragazzi e ragazze dai 5 ai 12 anni. La palla ovale quest’anno in Molise ha deciso di non darsi pause e così da lunedì lo staff degli Hammers seguirà in prima persona una serie di attività non solo rugbistiche pensate per…
View On WordPress
1 note · View note
carmineaceto · 6 years
Text
La favola e la realtà
La favola e la realtà
Siamo abbastanza allenati a sognare?
Alla fine di ogni anno scolastico molti istituti organizzano spettacoli teatrali, concerti, saggi di danza, esposizioni artistiche, docenti eccezionali insegnano l’arte, i sogni, la musica e con la collaborazione dei genitori inscenano racconti, emozioni.
Perché lo fanno? Perché tante energie e tanta attenzione per attività che in un passato neanche troppo…
View On WordPress
1 note · View note
carmineaceto · 5 years
Text
Per gli Hammers arriva l'ufficialità: niente play off, si vola in C1 direttamente
Per gli Hammers arriva l’ufficialità: niente play off, si vola in C1 direttamente
Non si può dire che si sia trattato proprio di un colpo di fulmine a ciel sereno, ma la notizia giunta da Napoli della promozione in serie C1 degli Hammers Rugby Campobasso ha preso a fare il giro della città e il giro della rete sui social in men che non si dica, a dimostrazione dell’attenzione e della simpatia che i ragazzi di coach Sommella hanno saputo attirarsi con il grande campionato…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Hammers in ritiro a Decorata, coach Sommella parla della nuova stagione
Hammers in ritiro a Decorata, coach Sommella parla della nuova stagione
Una collaborazione che continua per il terzo anno di fila quella tra gli Hammers Campobasso e coach Pasquale Sommella, un percorso di crescita che comprende non solo i risultati sportivi ma anche il radicamento di rapporti umani e di stima che permettono la condivisione nel medio e lungo tempo di un progetto come quello della palla ovale a Campobasso.
Il tecnico beneventano confermato al timone…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Calcio a 5 serie B: il CLN CUS MOLISE nel girone D
Tumblr media
Il CLN Cus Molise per la stagione 2018-2019 del campionato di serie B nazionale, è stato inserito nel gruppo D composto da formazioni marchigiane (cinque), abruzzesi (due), umbre (due), una squadra dell’Emilia Romagna e due molisane.
Cambia quasi tutto rispetto agli ultimi anni, quando la formazione del capoluogo di regione era stata inserita nel raggruppamento con avversarie pugliesi e…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Cln Cus Molise, pronto a partire. Il dg Griguoli: “Ci siamo presi il tempo giusto per pianificare la nuova stagione e non lasciare nulla al caso"
Cln Cus Molise, pronto a partire. Il dg Griguoli: “Ci siamo presi il tempo giusto per pianificare la nuova stagione e non lasciare nulla al caso”
Tumblr media
Un mese di lavoro a fari spenti, per mettere in cantiere un progetto capace di andare oltre alle contingenze economiche e sportive del singolo periodo pensando a prevedere nuove e più durature possibilità di sviluppo attraverso una simbiosi imprescindibile tra il territorio e le società sportive che lo rappresentano a livello nazionale.
Questo è ciò che il CLN CUS Molise ha fatto per tutto…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Quinta edizione per il corso dedicato all'Event Management a Roma
Quinta edizione per il corso dedicato all’Event Management a Roma
Manca poco più di un mese a “Event Management, quando i brand si costruiscono con gli eventi” che giunge alla sua quinta edizione. La Giornata di Formazione, in programma il 9 luglio a Roma, curata da Simonetta Pattuglia, Docente di Marketing, Comunicazione, Media e Direttore del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media – Università di Roma “Tor Vergata” prevede la…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Un successo "Fuori scena" ma tutto da ricordare
Un successo “Fuori scena” ma tutto da ricordare
Un successo crescente lungo 17 giorni e tantissime richieste di prolungare l’apertura o di replicare l’esperienza dell’esposizione di Fuori scena anche in altri spazi in giro per la regione, è ciò che Lello Muzio, fotografo campobassano, ha ricevuto dal pubblico che ha affollato dal 17 maggio al 2 giugno le sale della Fondazione Molise Cultura per visitare la mostra dedicata al dietro le quinte…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Nasce il Campus estivo degli Hammers: divertimento all’insegna dei valori
Nasce il Campus estivo degli Hammers: divertimento all’insegna dei valori
Con i campionati delle diverse categorie maschili e femminili oramai in archivio, gli Hammers Rugby Campobasso si avviano a programmare per tempo la nuova stagione agonistica ripartendo dall’attenzione sempre più forte verso i più piccoli, con l’organizzazione di un Campus estivo che ruoterà intorno alla palla ovale ma che avrà nel programma tante altre attività collaterali.
Attrarre nuove leve è…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Dal 15 al 18 aprile a Verona torna il Vinitaly
Dal 15 al 18 aprile a Verona torna il Vinitaly
Anche quest’anno ad Aprile torna a Verona il Vinitaly,  il salone internazionale dei vini e dei distillati, una rassegna unica nel suo genere.
L’edizione cinquantadue della fiera si svolgerà dal 15 al 18 aprile presso Veronafiere, viale del Lavoro, 8. L’orario sarà continuato dalle 9.30 alle 18. Da domenica a martedì l’ingresso è consentito fino alle 17.00, mentre mercoledì fino alle 16.00. (more…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Pesistica d’oro: è Fabio Suliani il nuovo Campione Italiano Seniores
Pesistica d’oro: è Fabio Suliani il nuovo Campione Italiano Seniores
Dal Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito della Cecchignola di Roma, a riscaldare la fredda mattinata di questo ultimo sabato di febbraio, arriva la notizia della vittoria del titolo di Campione Italiano Seniores nel sollevamento pesi firmata da Fabio Suliani, atleta dell’ASD OSCA Campobasso, capace di salire sul gradino più alto della manifestazione nazionale nella categoria 77 kg pur essendo…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 5 years
Text
Gli Hammers chiudono ad Angri il loro campionato
Gli Hammers chiudono ad Angri il loro campionato
La formazione degli Hammers che ha sfidato Avellino domenica 24 marzo 2019.
Ultima giornata di campionato in serie C2 per gli Hammers Rugby Campobasso sul campo di Angri, atto finale di una stagione brillante vissuta da assoluti protagonisti dagli uomini di coach Sommella, stabilmente al vertice della classifica del girone campano di rugby sin dalla prima giornata, in un testa a testa continuo…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
InspiringPR 2018: il Festival delle Relazioni Pubbliche il 19 maggio a Venezia
InspiringPR 2018: il Festival delle Relazioni Pubbliche il 19 maggio a Venezia
Sarà “il cambiamento” il tema centrale della quinta edizione dell’InspiringPR 2018, l’evento promosso da Ferpi e organizzato dalla Delegazione Ferpi Triveneto, in programma sabato 19 maggio a Venezia.
Giunto alla quinta edizione, il Festival delle Relazioni Pubbliche continua a essere uno di quegli appuntamenti da non mancare per chi la comunicazione la fa, la studia e si muove professionalmente…
View On WordPress
0 notes
carmineaceto · 6 years
Text
Cln Cus Molise, Carmine Aceto responsabile comunicazione e marketing. Curerà l’immagine della società
Cln Cus Molise, Carmine Aceto responsabile comunicazione e marketing. Curerà l’immagine della società
Tumblr media
Con RAW SIGNS arrivo in una società seria composta da persone competenti nella quale trovo diversi amici con i quali sarà un piacere lavorare. Ringrazio chi mi ha voluto e sono pronto a mettere le mie conoscenze a disposizione della società biancorossa e di tutto lo staff. Sotto la giacca le maniche della camicia sono già rimboccate.
Continua il lavoro del Circolo La Nebbia Cus Molisein vista…
View On WordPress
0 notes