Tumgik
#Scuola teologia laici
andre83us · 10 months
Text
Esperienza escatologica, l'abbiamo sostituita con le cose del mondo?
Essere cristiani significa vivere un’esperienza spirituale piena, una comunione in Dio. Don Nuvoli per la Scuola di teologia per laici Senza un’esperienza spirituale intesa come esperienza di Dio dentro di me, non è possibile nessuna reale comunione né alcuna concettualizzazione di Dio che non sia fine a se stessa. Don Ruggero Nuvoli è stato il protagonista della sesta lezione della Scuola…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
rpallavicini · 7 years
Text
Dovremmo avere paura del salafismo?
Per più di venti anni, gli atti terroristici più spettacolari, il più letale avvenuto a New York, Madrid o Londra, sono stati tutti commessi da gruppi o individui che fanno valere un Islam radicale, erede loro assicurano all’originale Islam, quello dei “Salaf” i primi musulmani. Infatti dagli anni ’90 che si incontrano più spesso in Europa, in particolare in Francia, uomini in tunica afghana, barba lunga e pantaloni snob, le donne così come le ragazze, coperte da testa ai piedi di scuro. Anche la loro propaganda in Internet è sempre più presente. I predicatori hanno preso il sopravvento sui rappresentanti dell’Islam tradizionale, alla ricerca di un Islam rigoroso quanto spettacolare. La loro presenza è così potente che finiscono per far credere a tutti che il vero Islam è il loro.
Ma dovremmo avere paura di questi barbuti e questi niqab? Sono potenziali terroristi? Certamente, sono radicali nel loro approccio all’Islam, ma i cosiddetti salafiti rifiutano oggi (per la maggior parte) l’uso della violenza terroristica, anche se odiano la società occidentale e i suoi valori.
A chi credere? Chi li ispira? Chi sono i salafiti?
Nostalgici del VII secolo.
La parola “salafismo” deriva dall’arabo al-Salaf al-Salih, i “pii antenati”. La ricerca dell’Islam originale, ritenuto autentico, il desiderio di tornare alla purezza.
Di per sé, non molto di nuovo sotto il sole, ma questa è un’aspirazione ricorrente nella storia del Sunnismo, che rappresenta più dell’80% dei credenti.
Forse perché il Corano è stato dichiarato nel IX secolo “Increato”, vale a dire che è una parte della stessa sostanza di Dio? La teologia sunnita rassicura la lettera del testo divino e il profeta, da cui il potere è descritto negli hadith, parole e comportamenti che si ritiene essere quelli di Maometto e riportati da suoi parenti e discepoli durante i due secoli che seguirono la sua morte nel 632.
Tutta la storia del sunnismo ruota intorno alla ricerca del messaggio originale, che per l’avvocato tunisino Yadh Ben Achourquesta religione torna sempre al VII secolo.
Il Salafismo è quindi niente di meno che Il nuovo avatar di questa tentazione, una ricerca dell’ultraortodossia. Ciò che egli sostiene: La stretta osservanza dei testi sacri, il ritorno all’islam originale, l’imitazione della vita del Profeta, i suoi compagni e le prossime due generazioni. Il rispetto cieco del Corano e Sunna, la tradizione islamica, inclusi Hadith e Sira, la biografia del Profeta.
Ciò che egli rifiuta: interpretazione teologica, in particolare l’uso della ragione umana, accusa di tradire il messaggio divino, come l’innovazione teologica (bid’ah) dal momento che i wahhabiti, che insistono sulla purezza del messaggio divino, e quindi sulla unicità di Dio (tawhid). Di conseguenza, i Salafiti rifiutano ogni pietà popolare come pure la superstizione, come il culto dei santi, che è in contrasto con l’unicità di Dio.
Infine lo stile di vita demoniaco e permissivismo, l’Occidente è il loro nemico. Inoltre detestano, la democrazia ed il secolarismo.
Da dove viene?
Essenzialmente dal wahhabismo.
La sua storia inizia in realtà nel XVIII secolo, nelle oasi del Najd, in Arabia, in cui Maometto inizia a sostenere un ritorno al monoteismo rigoroso come esisteva al momento degli “antenati pii”. Si è direttamente ispirato dal rigore del hanbalita, le scuole giuridiche sunnite più letterali, tra cui Ibn Taymiyya, un teologo del quattordicesimo secolo che lancio il jihad contro i mongoli, sciiti, sufi …
È questa visione conservatrice dell’Islam che nel 1932 diventerà la dottrina ufficiale del Regno dell’Arabia Saudita.
Il programma: eradicazione di qualsiasi forma di credenza che allontana dal pieno rispetto della legge, vale a dire il Corano e la Sunnah, la tradizione degli Hadith. dal 60, il Wahhabismo è usato dall’Arabia come arma passiva di conquista, grazie alle università e moschee che finanzia all’estero. Quella volontà nutre il salafismo di oggi, ma con restrizioni, perché per gli amanti della purezza, il Regno dei Saud non è il miglior candidato alla santità: troppo ricco, troppi corrotti, troppo vicino al diavolo americano, eccessiva etc. Inoltre, continua ad essere fedele alla scuola Hanbali di diritto, nata nel IX secolo, e quindi sospetto ad approvare “innovazioni.
Il salafismo respinge anche il potere politico su quello religioso. Tuttavia, in Arabia i religiosi sono pagati dallo Stato. Infine, non accetta la collusione con l’Occidente.
Sono apolitici?
Oggi, tre tendenze principali sono presenti all’interno del salafismo contemporaneo.
I “letteralisti” o di maggioranza “quietista”, immersione totale nei testi, a volte chiamati “Amish Islam”. Il più rigorosi di loro rifiutano persino la televisione, il telefono cellulare e passaporto con le foto. Il “quietista” ufficialmente rifiuta qualsiasi azione politica, e quindi si oppone in particolare ai Fratelli musulmani, il potente movimento religioso fondato nel 1928 in Egitto e molto coinvolti nella vita sociale e politica. Sono legalisti e presenti al sistema della legislazione europea. Condannano tutte le forme di violenza politica e azione dei terroristi, ma la loro visione dell’Islam porta il “quietista” a “purificare” la società in cui vive, quindi il rifiuto di molti valori occidentali, iniziando con uguaglianza e libertà, credono di trasformare la società e al di là, il mondo. Per il “quietista “L’Occidente è il paradigma di empietà. Questo è in teoria. Infatti, la loro apoliticità è limitata spesso alle dinastie del Golfo, garanti della fede Salafita perché facilmente condannano i leader occidentali.
I riformisti. Questa corrente, molto minoritaria, rappresentata in primo luogo dal risveglio islamico (Sahwa al-Islamiya), è nata negli anni ’80 in Arabia. I suoi membri condividono una visione molto conservatrice, ma, come i fratelli musulmani sono concorrenti – anche se hanno sofferto notevolmente l’influenza – preferiscono una lettura politica del mondo e sostengono la politica religiosa della sottomissione. Nel 1991, dopo la prima guerra del Golfo, hanno reagito con violenza all’ingresso delle forze armate statunitensi in Arabia Saudita. Questo movimento è incarnato oggi Dal Siriano Mohamed Sourour, che vuole ripristinare la politica religiosa fondata nel Centro Islamico della Gran Bretagna. Nato ed educato soprattutto in Occidente, questi sono i salafiti disposti a dare i loro voti nelle elezioni.
Isalafo-jihadisti. Hanno posto il dovere della guerra santa nel cuore della fede religiosa e pensano che ad ogni musulmano sia permesso attuare una jihad obbligatoria e individuale se il leader di uno Stato fallisce. Specializzati in suicidio sono particolarmente criticati dai quietisti perché decidono della propria vita senza attendere la data del decreto divino.
Come vivere il Medioevo nel 2017?
Leggi “La via del musulmano”.
I salafiti rifiutano la società moderna e vogliono vivere il Corano alla lettera, ed hanno poco interesse per la vita di tutti i giorni. Per le risposte alle domande specifiche es “Posso sposare un cristiano?” deve rivolgersi alle hadith, le “parole” del Profeta. Lasciando da parte i dubbi che pesano sull’autenticità di questi testi: i credenti sono convinti di essere verità.
Problema: essi sono più accurati rispetto al Corano, ma sono anche pi�� “reazionari”, soprattutto in termini di morale. così, quando Il Libro Sacro punisce con centinaia di frustate l’adultera (Sura 24,2), la Sunnah, cioè la tradizione degli Hadith, prevede la lapidazione delle donne…
La “bibbia” dei salafiti? “Il modo musulmano” di Abubaker Jaber Eldjazairi, un predicatore di Medina. Un manuale che dice tutto per ogni occasione.
Conoscere con quale piede entrare in una toilette e con quale piede uscire, come picchiare la moglie (evitando la faccia …). Come punire gli omosessuali (lanciarli dalla sommità di una torre). Eccetera.
Programmi educativi, didattici, e per chi non lo sapesse, sconcertante precisione. Chi riesce a seguire un percorso così difficile? Per Fethi Benslama, autore nel 2016 di “Un desiderio furioso di sacrificare la surmusulman” (Threshold) è il bisogno di sentirsi “fissato in un forte convinzione e avvolto da una comunità che permette di radicarsi e di essere riconosciuto.”
Come tutti i movimenti ultra-ortodossi, il salafismo offre una fede che non conosce dubbi ed ha rigide regole per tutti gli aspetti della vita. Per coloro che lo praticano si tratta di un forte ancoraggio. “Abbracciare l’islam Ultra conservatore è quello di diventare quello che io chiamo nel mio libro un surmusulman
Spiega l’analista. sempre più vicino a Dio, più puro, più forte, e mostrarlo. Ma a quale prezzo?
Un “quietista” può diventare jihadista? A volte.
Il Jihadismo è nato negli anni ’80 in Afghanistan durante la guerra contro l’Unione Sovietica. Emerge poi la figura di Abdallah Abu Azzam, considerata come il suo padre fondatore, e imporrà il principio della jihad individuale:
Ogni credente può lanciare una guerra santa in caso di necessità.
L’obiettivo è quello di installare uno stato ed un califfato islamico e ripristinarlo come nei giorni dei primi “califfi ben guidati” Per questo, dobbiamo lottare contro gli infedeli ed i musulmani non conformi.
Il quietista non supporta i jihadisti ma il ritorno all’islam originale significa essere preparato per la jihad, la “guerra santa nel percorso di Dio”, la lotta contro i nemici dell’Islam.
È il salafismo una setta?
Questa è l’accusa fatta contro la comunità Salafita, soprattutto in Francia. I devoti vivono spesso in micro-società in cui la religione ha la precedenza su qualsiasi altra cosa, si evita di partecipare a quello che viene giudicato contaminato o affetto da deviazioni morali, come ad esempio “i musulmani moderati,” laici … La vita di un salafita rende anche difficile l’integrazione con il mondo del lavoro: le preghiere ad orari prestabiliti, preferibilmente in gruppo, indossare il vestito settario, tenere la barba lunga o i pantaloni sopra le caviglie per gli uomini, velo lungo per le donne, ecc. Di qui lo sviluppo di un forte movimento imprenditoriale personale: Fast food, panini halal spazi internet, agenzie di viaggi, agenzie immobiliari, ecc, se la società riesce, può rafforzare nell’individuo la sensazione di essere eletto.
È quella sensazione Larossi Abballa, l’assassino dei poliziotti di Magnanville, che aveva montato un servizio di catering a casa loro, in periferia, dove il proselitismo prospera.
Ma vivere in terre islamiche, è in teoria la prima condizione di un buon musulmano. Molti sono i salafiti che praticano hijra, la migrazione salutare. L’Egitto, con i Corsi di Arabo a buon mercato, era di moda in passato.
Per concludere l’Islam originario non è un’ invenzione: nessuno sa in realtà come Maometto abbia vissuto.
Il Wahhabismo è inoltre diffidare della ricerca archeologica.
Il salafismo fornisce significati per coloro che vogliono lottare per proporre valori.
Scovato su faccialibro
Nostalgici di epoche oscure. Dovremmo avere paura del salafismo? Per più di venti anni, gli atti terroristici più spettacolari, il più letale avvenuto a New York, Madrid o Londra, sono stati tutti commessi da gruppi o individui che fanno valere un Islam radicale, erede loro assicurano all'originale Islam, quello dei "Salaf" i primi musulmani.
1 note · View note
puglialink · 6 years
Text
0 notes
ultimenotiziepuglia · 6 years
Text
0 notes
dontresal · 7 years
Text
“Laici, Chiesa e teologia” se ne parlerà a Ragusa alla presenza di Mons. Cuttitta | Ragusa Oggi
“Laici, Chiesa e teologia” se ne parlerà a Ragusa alla presenza di Mons. Cuttitta | Ragusa Oggi
di Redazione  31 ottobre 2017 La Scuola Teologica di base promossa dalla Diocesi di Ragusa, che ha preso avvio lo scorso 10 ottobre, inaugura l’anno accademico 2017-18 con un momento di grande rilievo. Presso la Chiesa di “S. Giuseppe Artigiano” a Ragusa, venerdì 3 novembre alle ore 19.00, sarà celebrata la messa presieduta da S. E. Mons. Carmelo Cuttitta alla quale seguirà la prolusione “Laici,…
View On WordPress
0 notes
andre83us · 1 year
Text
«Una nuova intimità col mondo»: la rivoluzione della Gaudium et spes
Prolusione di mons. Perego per l’inizio della Scuola di teologia per laici: «nasce un nuovo umanesimo cristiano». Sono stati 140 i partecipanti al primo incontro C’è un numero che getta una luce positiva sul nuovo percorso della Scuola diocesana di teologia per laici: quello di 140, cioè i partecipanti al primo incontro dell’anno pastorale.  Un dato significativo, che dice di un desiderio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 1 year
Text
«La teologia è un bene comune: la Scuola per laici apre orizzonti»
Scuola di teologia per laici “Laura Vincenzi”, al via il nuovo anno. Intervista al Direttore Marcello Musacchi: «studio e confronto per abbattere gli idoli del “si è sempre fatto così”» di Andrea Musacci Non luoghi di difesa, ma di costruzione di nuove speranze. Così vanno ripensate – continuamente – le nostre comunità ecclesiali. E per cambiare sguardo, per cercare orizzonti differenti,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 6 months
Text
Memoria e Incontro col Dio vivente: riflessione su Emmaus
Lectio divina su Emmaus il 21 marzo a Casa Cini per la Scuola di teologia per laici. Relatrice, Francesca Pratillo L’Incontro che cambia la vita, la memoria del Dio vivente che vince sulla disperazione del sepolcro. Lo scorso 21 marzo a Casa Cini si è svolta la nuova lezione della Scuola di teologia per laici, “Una lectio divina su Emmaus” (questo il titolo) tenuta da Francesca Pratillo,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 6 months
Text
Le donne al sepolcro e l'incontro personale col Risorto: riflessioni
La lezione di Annalisa Guida per la Scuola di teologia per laici diocesana L’incontro con la Parola è sempre incontro col Risorto. Ce lo ha ricordato lo scorso 14 marzo Annalisa Guida, biblista e Docente incaricata di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sezione “San Luigi” di Napoli. “«Esse uscirono e fuggirono via dal sepolcro, perché…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 7 months
Text
Spagnoletti: «scommettere sui ragazzi e sulla relazione con loro»
La giudice del tribunale per i minorenni di Roma è intervenuta on line per la Scuola di teologia per laici diocesana I casi di cronaca nel nostro Paese ci raccontano sempre più casi in cui i giovani sono protagonisti in negativo: baby gang, femminicidi, tragiche challenges. Un punto di vista alternativo sulla questione – oltre la demonizzazione di un’intera generazione e la sua assoluta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 9 months
Text
Vita e liturgia scollate: don Belli per la Scuola di teologia
Una liturgia per tutti, attiva e partecipata (anche col corpo), comprensibile, abbandonando concettualizzazzioni sempre più dannose. Sull’importanza di questa “rivoluzione” nei nostri rituali ha riflettuto don Manuel Belli, intervenuto lo scorso 14 dicembre a Casa Cini per la settima lezione della Scuola diocesana di teologia per laici. Sacerdote della Diocesi di Bergamo e docente di Teologia dei…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 10 months
Text
Discepoli, ovvero il ripartire grazie a Lui
La quarta lezione della Scuola diocesana di teologia per laici: don Paolo Mascilongo ha relazionato sul tema “Immagini di sequela dal Vangelo di Marco”. Come essere Suoi discepoli anche oggi? Proseguono le lezioni del nuovo anno della Scuola diocesana di teologia per laici “Laura Vincenzi”. Lo scorso 16 novembre a Casa Cini, Ferrara, don Paolo Mascilongo (Referente per l’Apostolato Biblico…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 10 months
Text
Come essere «satolli di Dio»? Riflessioni sulle Beatitudini
Scuola di teologia per laici: il 9 novembre la comunità dei beati al centro della relazione di Valeria Poletti “Maestro cosa devo fare per essere felice?” è il titolo della terza lezione della Scuola diocesana di teologia per laici “Laura Vincenzi”, svoltasi a Casa Cini lo scorso 9 novembre. Relatrice, la docente e teologa Valeria Poletti. Le rimanenti lezioni di novembre sono in programma (ore…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 11 months
Text
Relazione, trascendenza, generatività: i volti della vocazione
Don Grossi e Bruzzone i relatori della seconda lezione della Scuola diocesana di teologia per laici Sulla natura della vocazione e l’essenza relazionale della persona hanno riflettuto lo scorso 26 ottobre a Casa Cini, Ferrara, don Alessio Grossi (Referente del Servizio Diocesano Tutela Minori e persone vulnerabili della diocesi di Ferrara-Comacchio, nonché sacerdote dell’UP…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
andre83us · 5 years
Text
La teologia è “per la missione": partita la Scuola per laici
La teologia è “per la missione”: partita la Scuola per laici
Tanti gli iscritti e diffuso l’entusiasmo per l’avvio della Scuola di Teologia per laici. Le prime lezioni sono state precedute dalla S. Messa col nostro Arcivescovo
Tumblr media
“Scrittura e Tradizione sono i binari dell’insegnamento teologico”, ma la teologia, “rimandando ai fondamenti”, ci aiuta “a leggere il mondo, la storia, ’con gli occhi della fede’ ”. E’, questo, un passaggio dell’omelia pronunciata…
View On WordPress
0 notes
andre83us · 5 years
Text
“Fondamentale nel nostro cammino di fede, mancava una proposta così”: la parola agli iscritti della Scuola di Teologia per laici
“Fondamentale nel nostro cammino di fede, mancava una proposta così”: la parola agli iscritti della Scuola di Teologia per laici
Diamo voce a chi ogni venerdì sera lo trascorre in Seminario per le lezioni: dal Sottufficiale dell’Aeronautica all’operaio, ecco le loro motivazioni e alcune proposte pratiche
Tumblr media
“Mi sembra impegnativa e seria, ma così dovrebbe essere ogni progetto”. Questa frase di Giuseppe Miccoli ben rappresenta il pensiero dei 117 iscritti alla neonata Scuola di teologia per laici intitolata a “Laura Vincenzi”,…
View On WordPress
0 notes