Tumgik
#Taffoni
2t2r · 10 years
Text
Les Taffoni , ces roches à érosion circulaire
Nouvel article publié sur https://www.2tout2rien.fr/les-taffoni-ces-roches-a-erosion-circulaire/
Les Taffoni , ces roches à érosion circulaire
Tumblr media
0 notes
ladoescurodalua · 2 years
Photo
Tumblr media
Fog in the forest
by stefano taffoni
28 notes · View notes
livsansoz · 4 years
Photo
Tumblr media
Flying to Corsica for the week-end was not only fun and a little vacay. It was also a good training to prepare for longer trips to foreign countries in the future. And the icing on the cake was climbing the beautiful route Jeef, opened by François and @arnaudpetit_climb. The granite there is pretty amazing with all the taffonis making the climbing very unique. I’m back to Cham now, and back to @ensa_chamonix for the second week of training here. Life is good 🌞 Pic 1 Happy to climb Jeef (pitch 6) Pic 2 Zeb on the slabby moves of pitch 5 Pic 3 Myself in pitch 6. Hard to hold the small holds with the heat! Pic 4 Zeb on pitch 3 Pic 5 A little swim can’t be bad... Pic 6 Early morning views of the Ecrins massif Pic 7 All the magic of being high in the sky early in the morning Pic 8 Crossing above a charter (under the notice of the air controle regulation of Nice) was one the intense moment of the flight. A bit stressful. Pic 9 Speaking of gaz consumption... Each wings get 38L of super 95. We left home in the Alps with full tanks and this is the level we had once we landed in Propriano, south of Corsica. Pretty good. #Getoutstayout #TimeToPlay #Accesstheinaccessible #UltraLightAirCraft #TravelTheSky #TakingtheSkyWay #HeadInTheClouds #SeaToSummit #MountainVersatility #ProtectWhatYouLove #MyBagPackofHappiness @antipodeszeb @seatosummitgear (à Aiguilles de Bavella) https://www.instagram.com/p/CE4j6NqJfQ_/?igshid=1sqdlofaeiqaa
2 notes · View notes
quemportequoi · 5 years
Text
Rêve du vendredi 24 mai 2019
Quelques nones, en file indienne, grimpent une falaise de calcaire s’agrippant à des taffonis. Leur croix est une pierre quelconque qu’elles doivent hisser jusqu’à une petite chapelle. Je leur propose de la porter. Au bout d’un moment je n’arrive plus à m’agripper d’une seule main, la pierre dans l’autre. Les nones ont disparu. Je me demande si je ne vais pas laisser tomber la pierre et si cette pierre n’est pas moi.
Dans le jardin en bosquets en contrebas des enfants africains courent. Je suis l’un d’entre eux, je bondis extraordinairement mais chaque fois que j’essaye de rattraper un de mes frères je ralentis. Nous nous asseyons haletants sur des marches, je leur envois de la terre au visage.
1 note · View note
foxpapa · 5 years
Photo
Tumblr media
Porto Empedocle, " Scala dei Turchi ", Sicilia - ITALY
Fotografia di Stefano Taffoni        
2 notes · View notes
rondaplural · 2 years
Text
Haga cumbre en el Yelmo de La Pedriza “de la manera más elegante posible: trepando”
Una manera ideal de probar la escalada en adherencia, que es la que se practica en el granito: hay que «pegarse» a la roca usando las puntas de los pies
¿Qué madrileño que se precie no ha paseado entre sus esculturas de roca o se ha bañado (cuando estaba permitido) en su Charca Verde? La Pedriza es uno de los escenarios naturales preferidos de los aficionados a los deportes de montaña, y un espacio único en la Península Ibérica por sus peculiares características geológicas, que le han valido la denominación de Sitio Natural de Interés Nacional. Y es que la erosión y el tiempo han moldeado desde la era Paleozoica el relieve de esta vertiente sur de la Sierra de Guadarrama, dando lugar a peñas, riscos, crestas y bloques de granito de variadas y curiosas formas, convirtiéndola en un museo al aire libre.
En lenguaje técnico a esta formación de origen magmático de La Pedriza se la conoce como batolito, y a sus caprichosas formas pilancones, marmitas, taffonis, alveolos, balmas, domos… convertidos popularmente y por obra de la imaginación en El Pájaro, El Elefantito, La Maza, La Esfinge o la Vela, por citar algunas de sus rocas más conocidas, aunque la más emblemática es la Peña del Yelmo (1.717 metros). Un domo similar al casco que llevaban los caballeros medievales que se eleva 150 metros en su cara sur, una pared prácticamente lisa llena de vías de escalada, y cuya cima se va a convertir en el objetivo de nuestra escapada, a la que ascenderemos, en palabras de nuestro guía, Luis Torija, «de la manera más elegante posible: trepando».
0 notes
macarulles · 4 years
Photo
Tumblr media
Natura creativa (erosió alveolar, "taffoni”, en carreus d’arenisca de la universitat de Cervera). https://www.instagram.com/p/CEUANmShG01zf8BGFkkhZl3ij1YJvMElbHpjt00/?igshid=xr0ys5lq9zg2
0 notes
stachesmess · 7 years
Photo
Tumblr media
Shoutouts to the ultimatest Taffony shippers!
@smile-beautifuly
@smilingsection
@amixofpixels
@elisabettasims
You guys keep my main blog running ♥
Tumblr media
8 notes · View notes
luciamosca14 · 5 years
Text
San Benedetto del Tronto, successo per la personale di Elena Taffoni. "Ritratti" è visitabile fino al 18 agosto
San Benedetto del Tronto, successo per la personale di Elena Taffoni. “Ritratti” è visitabile fino al 18 agosto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sta riscuotendo un bel successo la personale di Elena Taffoni, che con la mostra “RITRATTI”, è alla Torre dei Gualtieri fino al 18 agosto 2019. Elena Taffoni è una pittrice-musicista, lavora presso SAET-Studio Artistico Elena Taffoni e Disegno e Pittura, ha studiato presso Scuola Libera del Nudo – Accademia di Belle Arti – Macerata, è oggi una ritrattista.
“RITRATTI”
A…
View On WordPress
0 notes
ladoescurodalua · 2 years
Photo
Tumblr media
Moon light
by stefano taffoni
14 notes · View notes
tmnotizie · 4 years
Link
PORTO SAN GIORGIO – La Volley Angels Project ha ripreso gli allenamenti di alcune delle sue squadre nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19 emanate dalla Federazione Italiana Pallavolo sulla falsariga delle direttive del Ministero dello Sport.
«Finalmente abbiamo ricominciato – ha dichiarato con gioia il direttore tecnico Daniele Capriotti – e devo dire che questa situazione ci ha dato modo anche di sperimentare situazioni ed esercizi diversi, quindi acquisendo ulteriori potenzialità al nostro lavoro. Siamo in palestra e questa è già una sensazione bellissima, perché qui ritroviamo l’atmosfera di casa».
Le atlete, suddivise in più gruppi di lavoro che hanno coinvolto nella ripresa l’intero staff tecnico di Volley Angels Project, prima di entrare nella palestra Borgo Rosselli hanno dovuto sottoporsi al controllo con il termoscanner e hanno fornito un’autocertificazione (firmata dai genitori nel caso di atlete minorenni) sulle proprie condizioni sanitarie.
Felice del ritorno in palestra anche il direttore sportivo Fulvio Taffoni che ha realizzato una divertente diretta sui social che ha permesso di condividere il rientro in palestra con le atlete e con tutti i numerosi appassionati che seguono con fedeltà i vari contenuti realizzati dalla società rossoblù.
«Questo – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – è un momento importante della nostra stagione che ci permette di tornare a guardarci in faccia dal vivo, ma nel rispetto di tutte le normative sanitarie. Ringraziamo tutti coloro che hanno continuato a darci fiducia e promettiamo di portare tante altre novità all’interno del nostro cammino, iniziato tanti anni fa ma sempre attuale e costruttivo».
0 notes
foxpapa · 5 years
Photo
Tumblr media
Fotografia e didascalia di Stefano Taffoni
Nel comune di Porto Empedocle. Località " Scala dei Turchi
3 notes · View notes
ladoescurodalua · 3 years
Photo
Tumblr media
Bench
by stefano taffoni
7 notes · View notes
tmnotizie · 4 years
Link
PORTO SAN GIORGIO – La gestione sportiva e societaria nel presente e nel futuro sono stati i temi trattati nel corso della partecipata web conferenza di Volley Angels Project, nel corso della quale hanno preso la parola il presidente Sandro Benigni (che ha svolto anche le funzioni di conduttore dell’incontro), il direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e il direttore sportivo Fulvio Taffoni.
Tanti gli argomenti che sono stati toccati nel corso di oltre un’ora di piacevole discussione con domande che sono state poste anche da coloro che assistevano alla trasmissione andata in onda sul canale Facebook della società rossoblù. Si è partiti dall’inizio del lockdown, successivo alla vittoriosa partita giocata in casa contro Forlì, per poi andare a parlare di come sono state gestite le varie situazioni con atlete e allenatori.
«Decidemmo subito – ha detto Capriotti – di continuare il nostro percorso, ricevendo un assenso entusiasta e totale da parte di tutte le atlete che hanno dimostrato di essere campionesse sia nello sport che (ancora di più) nella vita. Nel corso di questi mesi abbiamo preparato del lavoro fisico per le nostre atlete di tutte le categorie che lo hanno poi svolto da casa e grazie ai loro feedback siamo riusciti ad andare oltre. Voglio segnalare anche il bellissimo clima di collaborazione che ci ha permesso di lavorare al meglio, nonostante il periodo».
Nel corso dell’incontro si è parlato anche delle novità future dei campionati di pallavolo. «I gironi della serie B2, campionato al quale parteciperemo per la terza volta consecutiva – ha dichiarato Taffoni – diventeranno dodici da dodici squadre con una diffusione territoriale minore, mentre i campionati giovanili avranno un innalzamento di un anno per le tre categorie maggiori, passando quindi ad under 15, under 17 e under 19. Resta invariata solo la under 13 e tutti questi campionati si giocheranno alla domenica».
In questo periodo ci sono stati molti webinar riservati ai soli tesserati di Volley Angels Project con grandi personaggi della pallavolo nazionale come Carmelo Pittera, Marco Meoni, Consuelo Mangifesta, Massimo Barbolini, Fabio Balaso, Cristina Chirichella e tanti altri ed è in arrivo quello con l’altra azzurra Miriam Sylla. Infine si è parlato del futuro.
«Lavoreremo in piccoli gruppi – afferma ancora Capriotti – rispettando le norme sul distanziamento sociale, sanificando di volta in volta tutti gli attrezzi e magari fornendo un pallone a testa in modo da evitare lo scambio degli stessi. Per quanto riguarda gli spazi, utilizzeremo quelli all’aperto, almeno finchè non saranno chiarite le modalità per l’utilizzo delle palestre scolastiche».
0 notes
tmnotizie · 4 years
Link
SAN BENEDETTO – Lo sport italiano è fermo per il Coronavirus, non si sa quando e come si ripartirà, per ora si vive alla giornata. “Mister King of the beach”, Fulvio Taffoni ha fatto una lunga chiacchierata via social su instagram, (invitato dal profilo @bvobeachmovement )  con i tanti followers collegati, atleti ed appassionati.
E’stata una lunga diretta con scambio di ricordi dove si sono ripercorsi tutte i 20 anni del King of the beach dagli albori del lontano 2000, sulla Spiaggia delle Corone sul lungomare nord di Civitanova Marche. Un amarcord suggestivo, piacevole, romantico sia dal punto di vista sportivo che umano, dove si sono create e poi consolidate amicizie. Inevitabile parlare anche dell’edizione del 2020 quella abitualmente prevista  agosto, dei canonici giorni 10-11.
“Sarebbe Nostra intenzione fare il King anche quest’anno- esordisce Fulvio Taffoni, – ma sono conscio delle problematiche in essere. Innanzitutto dovremmo seguire le disposizioni del governo, in tema di eventi estivi e di afflusso di pubblico – continua l’organizzatore del king & queen beach volley tour – poi dobbiamo capire gli indirizzi della Fipav  riguardanti la stagione di beach volley.
Qualora , entro un tempo ragionevole di scelta ( inizio Giugno), non ci fossero garanzie di potere fare un evento con il pubblico, saremmo pronti anche per spostare l’evento dal 10-11 agosto, magari posticiparlo a fine agosto o settembre . E qualora persistessero le indecisioni o i divieti di assembramento, abbiamo in mente una edizione anche senza pubblico ma sfruttando live streaming con i nostri canali social con diretta web , e  come ogni anno le finali in  differita Tv”.
Per Taffoni è anche una questione affettiva e di tradizione cercare di proporre il King & queen Beach Volley tour  anche in questo periodo . La manifestazione sportiva potrebbe essere da stimolo per una ripartenza, un segnale positivo e propositivo e di grande promozione territoriale e turistica per alzare il morale.
“Gli atleti sarebbero entusiasti, – afferma Taffoni, – a partecipare al King & queen . Sono onesto e non sono un incosciente capisco le problematiche, ma posso dire che abbiamo il piano B e C. Stiamo alla finestra ed aspettiamo l’evolversi degli eventi. La salute prima di tutto ma noi ci prepariamo nel caso si possa ripartire”.
0 notes