Tumgik
#af2 spoilers
alex-supremacy4 · 5 months
Text
cyalm fight spoilers dont click unless you are very curious or are look for funny or something idk
pov: alex plays af2..
8 notes · View notes
starii-reblogs · 1 month
Text
Haihai!
This is an alt and reblog blog for my main: @random-starlight23
I don't mind followers here, this blog is for the random reposts I can dump here instead of piling up with my posts in my main :>
I will repost stuff I am interested in, the following reposts might have the following:
- AF2
- Hazbin Hotel
- Silly stuff :3
- Some important things
- Etc
(btw my interactions with my friends are gonna be posted/reblogged on my main blog)
Also other than the silly stuff, there might be spoilers in the reposts that are from certain fandoms
0 notes
peculiar-shardscape · 4 years
Text
Tumblr media
“I know what you’re probably wondering at this point. ‘Is Cyalm evil?’ Well here’s the simple answer: Yes.”
DO NOT REPOST OR USE MY ART WITHOUT CREDIT!
((Reblogs > Likes))
30 notes · View notes
cyraen-ae · 2 years
Text
I just had a realisation while a looking at a teaser for AF2′s next update. Did anyone realize that Hawkscry Academy. Once the center of magic studies in Greenguard.. has the same symbol animal as the GEARS house for studying magic? Hawkscry. Runehawk.
With how much Mechquest references are becoming important to Book 3′s lore, that can’t be a coincidence, right? Especially with AF2 putting focus on it with the Runehawk teaser bringing having a mention of it
12 notes · View notes
falindrith · 5 years
Text
gonna link out to some Extremely Good Art of a certain dragon as a dragoon (spoilers it me)
(also drg af2 is the best armor set in the entire game and I'll die on that hill)
2 notes · View notes
thegenteelblackhole · 5 years
Text
Fanfest Reactions and speculations
My personal thoughts on fanfest and what was revealed/not revealed and some speculation on what i think is going to happen in 5.0. Under a cut because I have thoughts and they might turn out to be spoilers so, you have been warned.
   First of all...  Viera and Hrothgar since those are the big talking points of the keynote.    I’m personally not UPSET, OR ANGRY about the decisions to do two single gender races currently. Female Viera are iconic, and the community wanted more beast like races so in true XIV form they hearkened back to another game and gave us Ronso (whoops, Hrothgar). 
   I do think it was an odd decision though, to focus on two races at once where resources could have been devoted to giving us a fully realised race. But i also acknowledge there were probably things going on behind the scenes that we’ll just never know; maybe they weren't allowed to have male Viera show up for the first time in XIV, maybe it’s so they have hyped up content later down the line. IDK. The “LORE” scapegoat is lazy and they wanted a way to justify it that wasn’t “we just can’t with the tech”, but honestly I would rather they be honest from the outset that there are limitations and what that means for development. But I am glad that we’re getting SOMETHING and I have a fantasia saved to turn my main into a female Viera.     I am a little disappointed that helmets can’t be used on them at launch, but I assume they will update this as development continues and it might ship with a patch. I just want my Bonewicca casting helmet tbh, and the Astro AF2 headgear. not much fussed about anything else since it mostly gets covered by hair anyways.     Hrothgar, again I just don’t care enough? I, personally, like that willowy supermodel aesthetic that the Viera got goin’ on. Never played a beastly race in any other MMO so I’m not going to start now. It feel like they’re trying to listen to the community and what they want but it maybe didn’t fit their ideas and so we’re left with a kind of hamfisted attempt at a bestial race. Again, if they just said no it and were honest about it then fair play to them. 
Now the really exciting things....
DANCER!    I didn’t want another healer, and I still don’t see a niche for one so a ranged physical DPS is great. I love their look and the chakrams are so cool (bladed fans tho too pls? They can be thrown...I guess?). I never played XI but looking at designs, I’m so glad they moved away from that Spanish inspired look to a more Arabian (?) themed one (I’m thinking along the lines of belly dancers and what they wear). I hope women get some pants though, and if not that Thavnairian sets exist.    I’m curious as to how they’re going to be unique compared to BRD and MCH since bard is already a great support with their songs. I haven’t really played much of MCH so I can’t comment. Also curious as to whether or not they’ll share BRD/MCH gear since that might influence future designs of gear. But I still have some older level 60-70 BRD gear so that’s totally fine by me. I’ll probably be a but behind MSQ and level DNC first so I can go through the MSQ with it. 
MSQ!    I couldn’t have predicted this if I’d have tried, I figured we would progress along the war storyline and it would be pretty predictable up until that finished. But HECK! We’re going to Novrandt and it looks super cool. I have a lot of questions about the place, and whether or not we’ll see RP characters from Novrandt popping up or maybe travel is only for the WoL. I’m glad what Arbert (I think) talked about during the 3.X series is being revisited in a major way and that their sacrifice wont be in vain. Super glad we’re going back to a bigger picture Hydaelyn Vs Zodiark plot. I’m debating character progression internally right now and that’s about that....?     Minfillia being back isn't heartwarming, and her eyes are that pupilless texture that means she’s still Hydaelyn’s emissary or whatever she was. She’s fulfilling her promise to help the Warriors of Darkness I hope, and I hope that means that Hydaelyn does want BALANCE and not solely light. I think thought with us becoming WoD that it means we’re going to be put into contact with Zodiark, and it’ll be interesting seeing how the two deities compare.     Y’shtola being called master Matoya is weird too, and I have a couple of theories on it. One, Y’shtola took the name to honour her late mentor since Matoya apparently never had children. Two, Y’shtola and Matoya somehow became one (Tola absorbed her power/essence/aether) and there’s a dual personality going on there. Which might also explain how she’s a THM/BLM now. One is more likely, but we’ll see. 
FFXV Crossover Event   Ehhh....I’m just disappointed honestly. I wanted Luna and Aranea’s hairstyles, maybe even Aranea’s costume as a glamour, weapon glamours etc. They just gave us  the Regalia and a Costume/Hairstyle. It’s MEH. I know they’re on a time crunch now, so probably not the best time to be planning an event also but they might have waited for the anniversary of the game and then gave us the event with some more things? I can still hope for cash shop items but it’s a vain hope. 
LIVE LETTER    Dad of Light is pure and wholesome and I wont fault SE for shilling it hard to the Japanese audience, in Japan. The rest of the Live Letter was lacklustre and honestly I think it served as more justification to the gender locked races. They couldn’t really tell us more about the patch in a few days since everything they would tell us would just be pointless and in patch notes. They can’t reveal too much about the expac beacause of Mays Live Letter... It was just meh. But that’s okay. 
OVERALL THOUGHTS    I got what I wanted from this Fan Fest, but I know a lot of people didn’t for various reasons. Be kind to each other, and be kind to SE who are still giving us a great game at the end of the day. If it bothers you that much, then stop giving them your money. It’s really that simple. 
1 note · View note
!! I do not support the original creator of Adventure Forward in any way, shape or form !!
!! I am not claiming any characters from Adventure Forward 1, AF2:POC, or the cancelled AF3:VR as my own! The personalities displayed were created by my own interpretations and are all Headcanon. This means there may be things about them that contradict your personal interpretations. That's okay--Just don't send me a ton of hate Just because it "Contradicts the canon." !!
!! I also do not accept hateful comments that Aren't about contradictions. I.E no racist, sexist, anti-lgbtq+, or anything discriminatory !!
Character Pronouns/Gender Identification (OC + HEADCANON) (will be updated as new characters are revealed)
Shardscape Oddities FAQ + Universe/Timeline Relevancy
To read pages in order, Shardscape Oddities is free to view on Tapas.io : https://tapas.io/series/Shardscape-Oddities
You are allowed to ask characters questions about their personalities, small traits, or whatever you want, really.
!!ANY RESPONSES TO THESE ASKS ARE NOT CANON TO THE STORY -- though they are canon to the characters -- SINCE NONE OF THEM CANONICALLY HAVE THE ABILITY TO BREAK THE FOURTH WALL!! (And none of us live in 2613)
!!Asks that have to do with the plot of Shardscape Oddities (Or rather, asks in which the answers would be spoilers) will not be answered (You are allowed to ask about things that have already happened--to a certain extent.)!!
0 notes
saggiosguardo · 7 years
Text
Recensione: Sony alpha A6500, tutto al top... tranne il corpo
La prima mirrorless che ho recensito su SaggiaMente è stata una Sony NEX 5 e la prima che mi ha fatto pensare alla possibilità di abbandonare veramente le reflex è stata un’altra della stessa serie: la NEX 7. Primeggiare è un’abitudine consolidata quando si tratta delle fotocamere Sony, che in ogni nuovo modello spostano più avanti l’asticella delle funzioni e della qualità. Quando la sigla NEX è stata accantonata, il numero 7 è diventato l’identificativo della prima fotocamera mirrorless full frame, ormai famosissima e declinata nelle varianti S ed R, mark I e II. Nel segmento APS-C si è passati alla numerazione in migliaia e il 6 è il più alto in grado. La prima è stata la A6000 del 2014, poi c’è stata la A6300 del 2016 e, infine, la A6500... sempre del 2016. Esatto, le ultime due sono state praticamente rilasciate nello stesso anno e, visti i ritardi di produzione, c’è stato anche chi ha atteso così tanto la sua A6300 che l’ha ottenuta proprio a ridosso della presentazione della successiva. Altra cosa strana è che qui Sony ha usato numeri diversi invece dell’identificativo generazionale che adopera sulle compatte prosumer (RX100, RX10, RX1) e sulle già citate Full Frame (A7 e, in futuro, sicuramente A9). A prescindere dalla ragione dietro questa scelta, la cosa importante da capire per l’utente è un’altra: la Sony A6500 non sostituisce la A6300 o la A6000. Le “vecchie” fotocamere vengono ancora prodotte ma si posizionano su una fascia di prezzo più bassa. Per quanto l’aspetto esterno sia quasi identico, bisogna quindi pensare alle A6xxx come ad una famiglia di fotocamere e non a generazioni differenti dello stesso modello. Vista così – come Sony vorrebbe – la cosa ha effettivamente un senso; tuttavia non è un messaggio semplice da veicolare e rimango ancora dubbioso sulla sua effettività validità. Tant’è che il più grosso difetto della A6500 per me è… vi evito lo spoiler, se vi va di scoprirlo continuate a leggere.
Caratteristiche principali
Pur non avendo testato la A6300, questa recensione non potrà ignorarla e sarà inevitabile imboccare la strada del confronto di tanto in tanto. Il collega ed amico Mathieu Gasquet ha sviscerato ogni minima differenza in un articolo, ma già nell’iniziale e rapido versus aveva identificato 10 differenze. In questo numero sono comprese pure le novità minori, come la possibilità di estrarre un fotografia 8MP da un video 4K direttamente on-camera oppure il grip leggermente più comodo, ma ci sono anche elementi di maggior peso, tra cui il più importante è sicuramente la stabilizzazione a 5 assi sul sensore (non presente nella A6300). In estrema sintesi la Sony A6500 è una mirrorless APS-C compatta con un sensore APS-C da 24MP, schermo touchscreen inclinabile ed una spiccata vocazione per il video. Ovviamente c’è dell’altro, per cui andiamo ad analizzarla meglio.
Corpo ed ergonomia
Il mio percorso con le fotocamere non dovrebbe incidere nella valutazione di questa A6500, tuttavia le evoluzioni delle esigenze personali di chi scrive sono andate di pari passo con la crescita del mercato mirrorless. Intendo dire che se al tempo della NEX 7 eravamo ancora in piena sperimentazione, ad oggi le senza specchio sono una realtà consolidata. Nel 2012 ci piaceva l’idea che fossero più piccole delle reflex, perché le consideravamo come un’aggiunta per una più comoda mobilità, mentre oggi molti fotografi le hanno elette a strumenti principali, sia a livello amatoriale che professionale. Ecco perché al tempo di quella recensione la compattezza stava nei pro mentre oggi non ne sono più così tanto sicuro. Per fortuna Sony ha migliorato l’impugnatura nella A6500, che risulta leggermente più pronunciata rispetto la A6300, ma le dimensioni complessive sono sempre le stesse e non si raggiunge la comodità d’uso di una GH5, tanto per fare un esempio, sia per la presa che per l’ergonomia dei controlli.
Sono solo 450 i grammi di peso, in una dimensione complessiva di 120 x 67 x 53mm. A me è stata inviata in prova con il 16-70 f/4 Zeiss e devo dire che il bilanciamento è molto buono così come la resa, però è sempre un f/4 su un sensore APS-C, per cui non si riescono ad ottenere immagini particolarmente spinte in termini di PdC se non al massimo tele e con soggetti vicini (portandolo al limite del suo ingrandimento). Considerando le caratteristiche in gioco e la presenza del mirino, è piuttosto impressionante la compattezza del corpo e anche l’uso ad una mano è effettivamente possibile senza fatica, ottenendo una presa stabile con la maggior parte degli obiettivi con innesto E pensati per APS-C (altro discorso per gli FE e i tele). Il fatto è che Sony non ha neanche pensato ad un battery grip e quelli di terze parti esistono ma non dialogano bene con il corpo, proprio perché non vi è una predisposizione di base.
Display e mirino
Lo schermo posteriore non è cambiato molto ad un primo sguardo ed effettivamente si tratta sempre di un LCD da 3” con 921 mila punti e possibilità di inclinazione verticale di 90° verso l’alto e circa 45° verso il basso. La vera novità, nonché differenza rispetto la A6300, è la presenza del touchscreen. L’implementazione, va detto, è davvero povera, con la sola possibilità di selezionare il punto di messa a fuoco. Ciò può essere fatto sia quando si usa lo schermo che inquadrando con il mirino, trasformandolo in una sorta di touchpad. Il funzionamento non mi ha convinto pienamente per precisione e reattività, ma ho trovato utile la possibilità di disattivare la sensibilità su una parte dello schermo (per chi usa l’occhio sinistro e rischia di toccare il display con il naso).
Il mirino è costituito da un pannello OLED con diagonale di 0,39” ed un ingrandimento dello 0.7x, il tutto con i medesimi 2.6 milioni di punti che ritrovavamo nella A6300. L’ampiezza è sicuramente nella media alta e la frequenza di refresh va già bene nell’impostazione base eppure può essere aumentata per una maggiore fedeltà. La posizione laterale è comodissima per chi usa l’occhio destro e vi è ampia possibilità di regolazione nel menu per colori e luminosità. Peccato che sotto il sole alto si debba ancora impostare in manuale la modalità Tempo Soleggiato. La cosa che mi è piaciuta di più in assoluto è il funzionamento del sensore di prossimità, quello che effettua il passaggio automatico tra display e mirino quando avviciniamo l’occhio. Il difetto tipico di questa soluzione si presenta nel momento in cui si scatta dalla pancia con lo schermo alzato, in quanto la prossimità con il busto fa tipicamente accendere il mirino e oscurare il display. La A6500, invece, disattiva automaticamente il sensore quando si apre lo schermo, risolvendo il problema in un modo semplice ma intelligente. E non ci sono effetti collaterali visto che con lo schermo posizionato in alto o in basso non si riuscirebbe comunque ad usare il mirino.
Controllo, impostazioni, menu
Sono in seria difficoltà iniziando questo paragrafo perché so già che non saranno rose e fiori. Ogni volta che provo una fotocamera Sony spero di ricredermi e mi auguro che ci siano miglioramenti, ma ancora non ne ho visti. Nella A6500 c’è stato un leggero facelift del menu, eppure i problemi sono ancora lì. Iniziamo col dire che non c’è modo di adoperare il touchscreen per muoversi nel menu o confermare quando appare un pulsante che sembra dirti "toccami, toccami". Poco male se le operazioni con i controlli fisici fossero comode ma in realtà non è così. Intanto per ritornare indietro dai sotto menu o uscire bisogna premere l’apposito tasto menu che sta distante dal pad, mentre sarebbe molto più comodo poter adoperare quello subito sopra o sotto. Altra cosa difficile da mandare giù è che alcuni settaggi, in particolare quelli che si aprono in sovrimpressione sull'inquadratura (ad esempio il metodo AF), comportano l’uscita dal menu se confermati, per cui se si volevano fare altre operazioni si deve rientrare manualmente ancora e ancora. A parte questo, la suddivisione delle voci sembra spesso del tutto casuale. C’è un titoletto al di sotto che ci dice se ci troviamo in AF1, AF2 o altro, ma non vi è modo di localizzare un elemento se non scorrendo le pagine in orizzontale leggendoli più o meno tutti. Ovviamente ci si può fare l’abitudine e memorizzare le cose che si usano più spesso, tuttavia si sente la mancanza di organicità, di un’area che raggruppi tutte le personalizzazioni (tasti, memorie, ecc..) e capita che voci inerenti si trovino separate (ad esempio il profilo foto/video, la qualità video e l’assistenza visualizzazione gamma sono addirittura in tre aree diverse pur essendo direttamente connesse e spesso modificate insieme).
Per quanto riguarda i controlli fisici, questi sono leggermente aumentati e in buon numero viste le dimensioni compatte del corpo. Vi è un buon livello di personalizzazione: oltre ai tre tasti funzione C si possono assegnare comandi differenti anche al pad direzionale e al gruppo relativo al blocco AE/AF. Tuttavia mancano diverse cose fondamentali nel layout di base, per cui ho dovuto usare i tre C1, C2 e C3 per bilanciamento del bianco, modalità di messa a fuoco e il profilo foto, e non ho avuto più spazio per altro (zebra, peaking, ingrandimento, qualità video/foto, wi-fi, ecc...). Fatta una po’ di selezione e con l’aiuto del menu Fn (quick menu) per quel che non si raggiunge con tasti dedicati, l’usabilità è comunque accettabile. Almeno quanto basta per non dover litigare con il menu troppo spesso. Avrebbero potuto almeno mettere il classico “my menu” da personalizzare con le funzioni che si usano più spesso e invece nulla.
Il layout è comunque comprensibile una volta presa la mano. I tasti sono ben realizzati e le due ghiere dei parametri hanno un passo preciso. Personalmente mi manca la NEX 7 con il suo sistema Tri Nav e continuerò a dirlo in ogni recensione, perché con le tre rotelle per tempo, apertura e ISO si andava velocissimi, qui ce n’è una sola in cima, l’altra è sul pad direzionale e non è sempre comodissima. Davvero non capisco l’assurda posizione del tasto di registrazione video, che mi comporta dei movimenti involontari all’inizio ed alla fine di ogni clip. Più che altro potevano rendere usabile il pulsante di scatto come rec nei modi video, mentre invece questo genera un fastidioso messaggio di errore e nulla più. Alla fine l’unica soluzione utile è personalizzare uno dei tasti – ad esempio C1 – con l’opzione MOVIE, anche se questo significa giocarsi un utile accesso ad altro quando ci sarebbe già quel bel pulsante di scatto inutilizzato (in modalità video, si intende).
AF - Messa a fuoco
Inutile girarci intorno, qui Sony ha fatto bene i compiti ed è pronta a dare ripetizioni – quasi – a tutti. Il sistema ibrido fase/contrasto ha già dimostrato i muscoli in passato ma è stato migliorato e perfezionato con il tempo. È velocissimo in ogni situazione, offre una copertura pressoché totale del fotogramma ed una infinità di metodi. I numeri e le prestazioni sono quelli della mid-range A6300 (ribadendo che non è effettivamente il modello vecchio ma solo quello più basso in grado), per cui nessuna sorpresa su questo fronte.
Il livello di affidabilità è molto elevato e nel tracking dei soggetti è probabilmente tra le migliori fotocamere in commercio, superando anche molte reflex. Semmai il problema è che con attività quali l’avifaunistica o lo sport, l’accoppiamento con teleobiettivi spinti non è ottimale per via del corpo super compatto, ma questo è un altro discorso. Tra le varie modalità disponibili ci si può perfino perdere, ma c’è tutto quello che serve e basta un po’ di sperimentazione per capire cosa scegliere al momento opportuno. Il problema qui è quello classico di Sony, perché tutto sembra poco intuitivo. Ad esempio il pulsante “annulla messa a fuoco” che appare dopo un tap per la selezione AF con il touchscreen è piuttosto bizzarro. L’unico uso concreto che ho trovato è quello di far ripartire l’AF-C (continuo) nel video dopo aver selezionato uno punto “spot” secondario. Tuttavia appare anche in altre circostanze, la dicitura non è chiara e anche il suo aspetto a schermo è fastidioso. Dopo aver tappato in un punto appare la scritta lampeggiante “fuoco spot”, il pulsante per annullare la messa a fuoco (così come lo chiamano loro) e anche la scritta sotto che suggerisce come farlo con l’uso dei tasti. Insomma, lo schermo diventa pieno di scritte e grafiche che infestano l’immagine e in alcune modalità manca un banale quadrato che mostri l’area dove effettivamente si è impostato il punto AF (l’unica cosa che avrei voluto). Inoltre in modo video molte delle modalità risultano non disponibili e non è del tutto chiaro il perché.
Nel campo video l’autofocus continuo è probabilmente tra i migliori se non il migliore mai testato. Lasciandolo lavorare in modalità multipla su tutto il fotogramma, riesce quasi sempre ad identificare il soggetto adatto (a meno che non sia in una porzione secondaria dello schermo) e non esegue quasi mai dei brutti “saltelli” nella ricerca di fuoco. Come ho già detto prima, però, il posizionamento spot con non è affatto ergonomico e attivare il tracking richiede una serie di passaggi che vi sfido ad indovinare al primo colpo e senza suggerimenti (io non ve ne darò).
Drive - Scatto continuo
Le modalità di avanzamento sono accessibili con la freccia a sinistra del pad direzionale, a meno di non averla configurata diversamente. Ci sono lo scatto singolo, quello multiplo (Hi+, Hi, Mid, Low), autoscatto (2, 5, 10 sec), autoscatto multiplo (3 o 5 immagini dopo 2, 5 o 10 sec) più diverse modalità di forcella personalizzabili su esposizione, gamma e bilanciamento del bianco. La modalità più veloce raggiunge 11 fotogrammi al secondo senza AF continuo e lo schermo sembra quasi non oscurarsi mai tanto è veloce. Ottimo anche il buffer, che consente di proseguire all'infinito in JPG (almeno credo, mi sono stancato prima io) ma arriva ad impressionare con il RAW reggendo per oltre 100 scatti.
Unendo queste doti velocistiche alle ottime performance dell’AF tracking, si capisce perché la A6500 si propone come un’ottima compagna per la fotografia sportiva. L’otturatore meccanico raggiunge 1/4000, che purtroppo non è un valore da best in class, inoltre quello elettronico (che si attiva con la voce di menu ripresa silenziosa...) non ci consente di andare oltre.
Metering - Esposizione
La valutazione dell’esposizione è generalmente buona con l’impostazione base multipla, che valuta l’intera scena in modo del tutto automatico. Personalmente tendo a scattare molto in manuale e ad ignorare i suoi “consigli”, tuttavia le sue valutazioni mi sono sembrate corrette. In una piccola escursione nei pressi di una cascatella, ho notato che nelle condizioni critiche tende a privilegiare la conservazione delle alte luci, ma è un comportamento del tutto normale. In realtà qualche volta ha anche “suggerito” di bruciarle un po’ per mantenere leggibilità nelle ombre ed è una scelta intelligente quando si sa che c’è modo di recuperare molto in post e le aree molto illuminate sono comunque piuttosto contenute per area. Ciò non toglie che con luci fortissime ed ombre chiuse, la gamma non sia stata del tutto sufficiente e un po' di aree in clipping siano rimaste pure dopo la post produzione. Però parlo di situazioni che nessun'altra fotocamera avrebbe gestito meglio (le trovate più sotto nella galleria, guardando la schiuma delle cascatelle). Gli altri metodi sono i classici bilanciato al centro e spot ma vi è anche la media dell’intero fotogramma e un metodo spot con priorità alle alte luci. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta. Non c’è un tasto dedicato al metering, per cui o se ne personalizza uno oppure si deve passare dal quick menu in Fn (sempre che non ci si voglia avventurare nel menu principale).
WB - Bilanciamento del bianco
Il bilanciamento del bianco prevede una sfilza di possibilità molto variegate, che iniziano con un automatico impostabile su tre livelli: standard, atmosfera (caldo) e bianco (freddo). Non è proprio intuitivo da scoprire, in quanto le tre opzioni non sono elencate e selezionabili direttamente dal menu WB in Fn (quick menu) ma bisogna cercarle nel menu principale.
L’elenco prosegue con luce giorno, ombra, cielo coperto, incandescenza, fluorescente caldo, fluorescente freddo, fluorescente diurno, fluorescente luce giorno (molto simile al precedente, sia nel nome che nella resa), flash, automatico sott’acqua, temperatura colore (da 2500K a 9900K con scatti di 100K), personalizzato 1, 2, 3 e Set. Questi ultimi rientrano nelle tipiche “originalità” di Sony, perché ci si aspetterebbe di poterne selezionare uno e impostarlo al volo sul grigio neutro inquadrato, invece si deve passare da Set per farlo: prima si cattura qui il bilanciamento e solo dopo si sceglie su quale dei tre personalizzati memorizzarlo. Non so, ci sarà sicuramente un motivo e sono pronto a farmi convincere del fatto che nella A6500 tutto abbia un senso, tuttavia continuo a pensare che vi siano delle complicazioni del tutto evitabili. Di contro non c’è dubbio sulla resa del bilanciamento automatico, il quale si è dimostrato abbastanza efficiente.
Flash
Flash, flash, flash, perché sei tu flash. Se lo chiedete a me vi rispondo di getto che si potrebbe togliere in tutte le fotocamere, però poi ci penso e se questo non comporta altri sacrifici allora è tutto di guadagnato. L’unità qui presente si trova in cima, a sinistra della ghiera dei modi. È proprio a filo con la scocca, al punto da mimetizzarsi completamente, e l’apertura meccanica si attiva tramite un pulsante posto sul retro. Questo richiede una pressione “consapevole” avendo un’escursione piuttosto lunga ed una bordatura di sicurezza. In fin dei conti il lampeggiatore ha un numero guida di 6 m. alla sensibilità base di 100 ISO, per cui è chiaramente un dispositivo di servizio, però potrebbe essere utile per un po’ di luce di schiarita di sera o per riempire le ombre sotto il sole… a patto di dosarlo nel modo giusto. Le funzionalità? Beh, sono certamente complete: auto, forzato, lento, seconda tendina e senza cavo. Quest’ultima voce si riferisce chiaramente all’uso di lampeggiatori wireless ma richiede un trasmettitore dedicato. Tra le varie opzioni anche la compensazione +3/-3 e la riduzione occhi rossi, che però si trovano nel menu e non sull’accesso rapido Fn.
Qualità d'immagine e resa ad alti ISO
Non è un segreto che Sony sia il primo produttore al mondo di sensori e non è un risultato che si raggiunge per caso. Di generazione in generazione, l’azienda nipponica è stata capace di introdurre importanti novità tecnologie e di guidare il mercato sia nella fascia consumer (il suo sensore da 1” / 20MP è praticamente ovunque) che in quella professionale (anche le recenti medio formato ormai si appoggiano sui suoi sensori). Il know-how accumulato è tantissimo e la voglia di sperimentare non manca, ma la cosa importante per noi è il costante aumento di gamma dinamica e resa ad alti ISO. Questo sensore APS-C da 24MP della A6500 non è una novità, era presente nella A6300 ed anche in altri modelli Nikon. Mi aspetto che presto o tardi Sony ne realizzi una versione migliorata con tecnologia BSI ma la resa di questo attuale offre già dalle ottime garanzie.
function fjgwppInit_flickrGal0() { jQuery("#flickrGal0").on('jg.complete', function() { jQuery("#flickrGal0").find("> a").swipebox({ afterOpen : function () { setTimeout(function() { fjgwppDisableContextMenu(jQuery("#swipebox-overlay .slide img")); }, 100); } }); }).justifiedGallery({'lastRow': 'justify', 'rowHeight':180, 'fixedHeight':false, 'captions':false, 'randomize':false, 'margins':1, 'sizeRangeSuffixes': { 'lt100':'_t', 'lt240':'_m', 'lt320':'_n', 'lt500':'', 'lt640':'_z','lt1024':'_b'}});fjgwppDisableContextMenu(jQuery("#flickrGal0").find("> a"));}if (typeof fjgwpp_galleriesInit_functions === "undefined") fjgwpp_galleriesInit_functions = [];fjgwpp_galleriesInit_functions.push(fjgwppInit_flickrGal0);
Tanta gamma dinamica a bassi ISO, ampia possibilità di recupero delle aree sovra e sottoesposte, rumore con sensibilità elevate molto contenuto e tanto, tantissimo dettaglio. Io non amo i colori delle Sony per questa tendenza al giallo-verde che è lontana dai miei gusti e richiede un costante intervento di post-produzione (specie nel video), però i file della A6500 sono estremamente lavorabili e ricchi di informazioni.
Di seguito il nostro classico test in studio, dove ricordo che i RAW vengono mostrati azzerando completamente la riduzione del rumore (sia di luminanza che crominanza) che i software di post-produzione inseriscono nativamente. In questo modo si può avere un'idea leggermente più precisa di ciò che effettivamente viene catturato dal sensore e dell'efficacia degli algoritmi di sviluppo JPG on-camera. Non riusciamo ad avere sempre la stessa scena perché proviamo fotocamere in location diverse e gli oggetti vanno e vengono, ma si può comunque sfruttare questi swatch per effettuare confronti con le altre fotocamere testate.
File Sensibilità JPG 100 200 400 800 1600 3200 6400 12800 25600 32000 40000 51200 RAW 100 200 400 800 1600 3200 6400 12800 25600 32000 40000 51200
Il sensore della A6500 si posiziona nella parte più alta della classifica di quelli APS-C, dove per altro troviamo per lo più applicazioni dello stesso in altri modelli di fotocamere (ad esempio la Nikon D3400). Oltre ad avere una gamma dinamica che sfiora i 14 stop, si apprezza proprio la resa ad alte sensibilità che consente di ottenere immagini stampabili anche su formati abbastanza ampi a 6400 ISO. Se si effettua lo scatto nel giusto modo, e cioè senza dover aprire le ombre in post-produzione, perfino i file a 12800 ISO risultano complessivamente gradevoli.
Connessioni, memoria, batteria
Poche le porte disponibili e tutte disposte dietro uno sportellino nell’area a sinistra. Qui si trovano Micro-USB, Micro-HDMI ed ingresso audio. Manca l’uscita per le cuffie, ma in qualche modo si può anche risolvere se proprio se ne ha necessità. Esistono degli schermi HDMI che la offrono, ad esempio, oppure si può usare un adattatore da HDMI a VGA+mini Jack. Non è il massimo della vita ma vista l’ottima resa in campo video può valere il sacrificio.
Iniziamo dalla memoria, che si trova in basso nello stesso sportellino della batteria. Non piace a nessuno questa soluzione ma è necessaria quando lo spazio è così risicato. Purtroppo una sola SD a disposizione, per altro senza compatibilità UHS-II (ma le UHS-I le bastano, per cui non c’è problema). Questo, come tanti aspetti della A6500, mi ricordano quello che è secondo me il suo più grande difetto, ovvero il voler essere così cocciutamente piccola. A fronte di un piccolissimo vantaggio, questa scelta porta tutta una serie di problemi e limitazioni che proverò ad elencare nelle conclusioni. Qui già ne vediamo due, perché su un corpo così importante (e costoso) il doppio slot per registrare in backup ci stava tutto e la durata della batteria si sarebbe potuta migliorare con una unità più capiente. Se si fanno solo foto l’autonomia è nella media per una mirrorless, ma se si tira in ballo il video consuma come una Ferrari a tavoletta (che poi è quel che è). Per fortuna il problema è così diffuso e sofferto che ormai se ne trovano di compatibili anche agli angoli di strada e con prezzi contenuti, però la scomodità permane. A compensare un po’ il problema ci pensa la possibilità di ricarica via Micro-USB, che per altro funziona anche con la fotocamera in uso. Io l’ho messa spesso nello zaino collegata ad un powerbank, così da recuperare la carica persa nelle pause.
Una piccola novità della A6500 rispetto la A6300 è la presenza del Bluetooth in aggiunta ai precedenti Wi-Fi ed NFC. Questo è molto utile perché consente di abbinare lo smartphone e tenerlo in pairing consumando poca energia, anche se le tradizionali operazioni di scambio dati si eseguono poi sempre tramite rete wireless. Interessante e comoda la possibilità di abbinare rapidamente uno smartphone sprovvisto di NFC (o dove sia “bloccato”, come su iPhone) grazie ad un QR code mostrato a schermo. Tutto bello in teoria, all’atto pratico ho avuto diversi problemi. Attivando il collegamento Bluetooth la fotocamera non viene vista direttamente e si deve passare dall'app PlayMemories Mobile. Questa su iPhone (non ho potuto provare Android al momento) ha le sezioni Wi-Fi e QR ma non Bluetooth, per cui nisba. Forse sbaglio io ma non sono riuscito a risolvere il problema... e dopotutto all’avvio mi ha dato una news recente avvisandomi che era stata appena resa compatibile con iOS 10 (dell’anno scorso), per cui non sarà proprio un’app molto seguita. Volevo usare il QR code visto che con iOS 11 si può scandire direttamente dall'app fotocamera, ma non c’è stato verso di farlo mostrare. Ammetto di non aver voluto di proposito leggere il manuale però, in quanto queste operazioni le ho eseguite mille volte e mi aspetto di riuscirci sfruttando solo le guide a schermo.
Video
Quando ho provato la Sony A7s II ho preferito focalizzare l’intera recensione solo sul fattore video, riuscendo ad analizzarlo più approfonditamente. In questo caso non potrò scendere così nel dettaglio ma inizio con esprimere il mio apprezzamento per la disponibilità dell’azienda ad inserire tutte le migliori funzionalità dei modelli più alti in grado anche nelle sue APS-C. La A6500 offre un 4K a 25/30fps (a seconda se PAL o NTSC) con una qualità davvero impressionante grazie alla lettura completa dei pixel. Il formato più corposo a disposizione è l’MP4/H.264 in contenitore XAVC S, che arriva ad un massimo di 100Mbps. Nell’elencare alcuni aspetti che denotano la spiccata vocazione videografica del modello, inizierei dalla disponibilità di profili foto molto complessi e personalizzabili, con la gamma Cine, S-Log, REC709, ecc..
Alla fine sono le stesse cose già viste nella A7s II, e questo è un bene, per cui ritroviamo i medesimi pregi/difetti con uguali elementi da tenere sotto controllo (ad esempio non è detto che l’S-Log più flat possibile sia sempre la migliore scelta). Ovviamente in termini di controllo manuale si lavora bene e se anche l’AF spot con il touch risulta non proprio comodo ed efficace, abbiamo un automatico continuo che lavora benissimo ed il manuale con varie assistenze, tra cui il focus peaking (o effetto contorno, per dirlo alla Sony). Ma non basta, perché abbiamo anche gli avvisi di sovraesposizione con zebra pattern configurabile ed anche gli indicatori per l’inquadratura, tra cui l’utilissimo (almeno per me) crop 2.35:1. Altre frecce nell’arco della A6500 in ambito video, sono la possibilità di doppia registrazione simultanea (la seconda a più bassa qualità) e il fatto che non si spenga per surriscaldamento… La A6300 è stata bersagliata di critiche per questa problematica, che ha anche ridotto il tempo massimo di registrazione continua in 4K a soli 10 minuti. La A6500 non ha questo limite ma in realtà riscalda più o meno allo stesso modo, il trucco è quello di ignorare il problema ed andare avanti. Ho letto diversi pareri contrastanti sull’argomento, perché c’è chi ne sconsiglia l’uso per non danneggiare fotocamera e sensore e chi invece la adopera senza problemi già da tempo. Di certo c’è che la medesima opzione è stata poi aggiunta anche nella A6300 con un aggiornamento, che quindi oggi non ha più i precedenti limiti. In tutti i casi, aggiungo questa problematica al discorso che facevo sull’inutilità di ridurre così le dimensioni, perché la dissipazione in un corpo così piccolo diventa più complessa da gestire.
La stabilizzazione sul sensore è uno dei punti “caldi” a favore della A6500, tuttavia la resa non è stata proprio convincente. Ho notato un guadagno di un paio di stop in tutto e già a 35mm non sono riuscito ad ottenere immagini perfettamente nitide al di sotto di 1/15. Almeno non completamente a mano libera, perché se ci si appoggia da qualche parte è facile far meglio ma non per merito della stabilizzazione. Nel video se la cava invece un po’ meglio secondo la mia personale sensazione. Nella colonnina dei lati negativi ci aggiungerei due cose, parlando sempre di video. La prima è che lo schermo non consente il ribaltamento, ragione per cui non ha conquistato molti YouTubers. La seconda è che presenta un accentuato problema di rolling shutter, per cui con le panoramiche veloci o i soggetti in rapido movimento orizzontale si ottengono linee davvero molto inclinate. Personalmente non apprezzo molto neanche i colori nel caso in cui si voglia ottenere dei file già quasi pronti per un montaggio, mentre partendo dal Cine4 è facile raggiungere dei risultati molto convincenti.
Conclusione
Inizio col dire come la penso da un punto di vista meramente soggettivo, poi proverò a proporre una valutazione più oggettiva possibile. A mio avviso il problema più grande della A6500 è il suo voler essere così dannatamente compatta. Sony ha voluto creare una linea di fotocamere in questo segmento e ci sta che la A6000 sia così, essendo ormai una entry level, ma salendo di grado avrebbe dovuto differenziare i modelli con qualità superiori. Incrementando specifiche e prezzi, sale anche il target di utenza e la A6500 avrebbe potuto tranquillamente presentarsi nel corpo della A7. Alla fine sempre compatta è, ma con un sensore più piccolo rispetto quello Full Frame si sarebbe potuto lavorare per migliorare la dissipazione del calore, l’ergonomia, la quantità e la disposizione di pulsanti e ghiere, offrire uno schermo con articolazione completa, uscita audio nativa, doppio slot di memoria ed una batteria più capiente. Con tutte queste modifiche la A6500 avrebbe segnato uno stacco netto rispetto la A6300 e si sarebbe potuta proporre ad un pubblico più vasto ed esigente. Così com’è se ne apprezzano le incredibili doti ed una scheda tecnica da far impallidire, ma la sensazione è che il corpo non trasmetta la medesima completezza. Sempre secondo il mio personale parere anche la A9 sarebbe dovuta essere più generosa, con un approccio più simile a quello di una Canon 1D-X o Nikon D5 ma in corpo più snello e leggero, mentre invece è solo leggermente più comoda delle varie A7 II.
Messa da parte la mia visione di cosa Sony potrebbe fare per migliorare la propria lineup, non si può negare che la A6500 sia un prodotto molto completo e con grandissime potenzialità. Tutto è al top nelle specifiche e non c’è un aspetto che possa effettivamente deludere, in primis per la sua ottima qualità d’immagine, la velocità ed un AF davvero performante. Ancora oggi si spendono circa 1500€ per il solo corpo, per cui non è una qualità offerta a buon mercato, e in accoppiata con il 16-70 f/4 Zeiss della prova il listino sale di circa 1000€. Certamente la promessa di una elevatissima qualità in un corpo incredibilmente compatto viene mantenuta al 100% e posso garantire che si porta al collo in una escursione senza neanche accorgersene, eppure è proprio quest’aspetto positivo che diventa un limite in tante altre situazioni d’uso concrete. La A6500 è indicata molto nel video, come ho ripetuto più volte, ma anche in questo caso si presenta come un prodotto che soddisfa principalmente gli estremi: chi deve viaggiare leggerissimo senza rinunciare alla qualità e chi la prende come base compatta su cui montare gabbia e monitor, o magari da usare su una steady o un gimbal compatto. Nel mio lavoro io mi trovo nel mezzo, perché prediligo il run-and-gun e quindi un corpo più comodo e ben sfruttabile anche senza supporti è l’ideale. In definitiva non è un modello che rientra completamente nelle mie grazie in termini di ergonomia e praticità (menu inclusi), tuttavia non posso che elogiarne le qualità e la splendida resa in ogni ambito.
PRO  Corpo molto compatto e abbastanza robusto  Sensore dalla buona risoluzione e gamma dinamica  Tra le migliori rese ad alti ISO per le APS-C  Il più intelligente sistema di passaggio automatico tra display e mirino  Più controlli e personalizzazioni rispetto la A6300  Raffica velocissima e buffer molto capiente  Messa a fuoco eccezionale, fulminea e precisa  Forse la migliore resa in AF continuo foto/video del mercato  Buon aiuto alla MAF manuale con focus peaking  Info complete per registrazione video, tra cui zebra e area di ritaglio  Ottima qualità di registrazione video fino al 4K 25/30p  Profili Colore avanzi, flat e personalizzabili (S-Log incluso)  Doppia registrazione video simultanea (due qualità, stessa scheda)  Comodissima la ricarica via microUSB  Schermo touchscreen
CONTRO Il fatto di essere così piccola è più spesso un problema che un vantaggio Il menu è poco usabile e mal organizzato (e manca un menu personalizzabile) Lo schermo non è completamente ribaltambile Una sola rotella in cima può essere scomoda lavorando in M Pulsante REC malposizionato e impossibilità di usare al suo post quello di scatto Gestione dell’AF con touchscreen poco intuitiva Massima velocità dell’otturatore 1/4000 Non supporta nativamente il controllo di flash wireless Un solo slot di memoria e in posizione scomoda su cavalletto La batteria registrando video non dura niente
DA CONSIDERARE Il touchscreen è sfruttato pochissimo  Non esiste un battery grip ufficiale e quelli di terze parti non vanno molto bene
Articoli correlati:
Sony presenta A6500 e RX100 Mark V In un evento appena tenutosi a New York, Sony ha svelato la...
Sony presenta le memorie SD più veloci del mercato, progettate per resistere a tutto Quando pensiamo ad un marchio di memorie noto ed affidabile...
Recensione: CalDigit Tuff, 2TB pronti a tutto Sono sempre stato un patito dei prodotti Rugged, perché è...
from Recensione: Sony alpha A6500, tutto al top... tranne il corpo
0 notes
peculiar-shardscape · 4 years
Text
Tumblr media
Mustered up the courage to FINALLY share this hell of an AU. I’ve actually had it for quite a few months, but I’ve been made fun of for the AU, which is why I barely ever spoke about it.
Basically Celesteal is a ghost shit which only Cyalm can see and Cyalm fears that Celesteal will fuck shit up, so he pointifies people, summons star saviours, yada yada. He tries to make them all believe he and Celesteal are the same person, because if they realise they’re different entities, they’ll be less willing to kill Cyalm, so by pretending to be Celesteal, it gives the others the mindset of “he betrayed us, we can’t forgive him,” in which leads to his death, including Celesteal. So basically he summoned everyone so they could all kill him. Yeah, it’s a super wacky idea, but thanks to a friend of mine, I’ve gotten engaged into the AU again, so possibly expect more fanart for it, idk.
DON’T REPOST OR USE MY ART WITHOUT CREDIT
((Reblogs > Likes))
23 notes · View notes
peculiar-shardscape · 5 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
AIGHT
CONCEPT (and angst) TIME!!!
This is the Future-Past!AU...
So basically, uh,,,
In AF2, Stratosfear finally breaks free, shatters his symbol, yeeda yada yoyo,,, It gets to the point where everyone is just about to beat Celesteal’s ass, but before that, Stratosfear “goes missing” and then everyone notices that the timeline had become greatly altered.
Everyone lets Cel exist and not die and Yawgate throws himself out his door comes out and tells everyone that the past had gone kablewy and the Points have to go back in time to save their pre-point selves’ asses and whatnot.
Now Yawgate wasn’t joking when he said the timeline was badly altered, as Claud had lost all his memories(except for his name) and had woken up in an alleyway, in the cold harsh heavy ass rain. But none of the Points knew that yet...
Claud finds Simon who was just causally biking /in the rain/ and Simon takes him to Miobot, which was also with Evon and Sheldon.
Meanwhile, Laoin is hanging around with Trussey since they’re doing some sort of project for the group and whatnot.
And also also meanwhile, Mason and Umbra are just bullshitting eachother and having a heated ass argument, while Whett is in the kitchen baking cookies for no reason
That’s the beginning
As time goes on, Claud questions his ass backstory, also being emotionally aided by Simon who ends up becoming a dad later on. Everyone hears about Claud and whatnot and sooner or later, some weird shit happens and Laoin and Trussey decide to go and investigate.
They were both on a high high high high ass tower and Laoin falls to his goddamn death off and ya y. He got saved by /Arrolin/, who somehow has dragon wings now! Later on Arrolin comes in to tell everyone about the weird timeline alterations, in which might possibly be the reason why Claud’s memory are all poofed and all that. Time by time, each pre-point ends up at their so called “last minutes of death” before also getting their ass saved by their Point self
Claud, in this au, is very self conscious, scared, shy and very curious about his past. He merely becomes emotional over what could’ve happened to him, and soon he wanted to believe he used to have a family. Simon being a dad tries to comfort him anytime he was sad and all that, and is even convinced Claud might have a family.
Soon, Claud is the last one to meet his Point self, Cyalm. Cyalm tells him something(im not telling you what bc spoilers) and then he runs away. Yay. Good job, Cyalm. Good job. 👏 👏
Yeah, so pretty much, all they do at that point is try and come up with ideas and see why tf all the alterations were happening and also learn about “bonding.”
Point:we have to hold hands
Pre-Point:yeah no
Bonding is pretty much just the point and pre point holding hands and sharing their energy/power/idek and pretty much just use stronger force. Yay, cliche!
Unfortunately, for Ixol, his bonding attempt ended up with his hand detached and glitched out and Despair starts acting emotional over it
For the while, the main storyline is just all of them trying to figure out who or what caused the alterations and whatnot, as well as Simon dad screaming over wondering where tf Claud is.
so
yeah
i’m considering making this an actual thing so
Yeet
So
Summary:
-Points and Pre-Points all meet and learn ab bonding
-arroqueandlaoussyisgoingtobecanon:)
-Umbra and Evon sometimes upsets Claud
-Claud lost his memories
-Simon and Claud have a father-son relationship
-ship Claud and Simon together and I will beat you to death with a spoon
-And where tf is Strat? Haha. Good question :)
Also
Ignore my art
I hate it
14 notes · View notes
peculiar-shardscape · 3 years
Text
The Cairn, by Kubbi, duration: 00:06:10 (6 minutes 10 seconds)
So my animation idea, right?
I can’t really put it in sync to the music because I SUCK AT THAT OBVIOUSLY, but I tried to put any important timestamps possible and as much detail as my brain will let me give
It starts off as a white screen, but soon fades to Second Saviour floating amongst the clouds. They wake up, eyes opening and blinking for a moment. Cyalm is floating in front of them seeming like he was talking to the saviour. He then moves aside, revealing Sky Emporium, which the saviour finds interest in
00:37, it changes to the saviour actually in the emporium, looking around the first room. They meet Solgon, chat with Naen, and then are seen near Shallare’s world. They wave to Cyalm who was watching them wander around.
00:53, it switches to numerous scenes, 2 clips of Shallare, 2 clips of Signol, 6 of Compale (2 as normal, 4 in their true form). The same pattern goes on for all the way to Ixol.
1:17, the group wandering through the hall and to the room where Ixol throws a fit, parts of Shattered Sharsscape and even one clip from of the tea party, and then to Cyalm in their fight form.
1:25, clips of the fight between the Saviour and Cyalm occur, and then Stratosfear breaking their symbol
1:35, Then everyone gathering up, Cyalm coming back, showing their Red X form. At timestamp 1:41 is when Cyalm transforms into Celesteal.
1:50, All the Points scatter around while Celesteal attacks the saviour
2:05 is where the saviour gets Shallare’s symbol, and from there, it all transitions to all the Points talking and attacking Cyalm right until 3:17. Then a flashback of Stratosfear’s memories back in maytown play before it retransitions back to Stratosfear, taking the final hit on Celesteal, letting him shatter into pieces.
The saviour returns to the Sky Emporium and 4:13 is when they meet Yawgate
Through out then, it takes to Saviour speeding across the dimension, taking Yawgate’s symbol and then making it through Stratosfear’s dimension. 4:37/4:38 is when Strat and Saviour hug c:
After that, the symbol is taken, then it shows Pasless and Morward appearing from each side, and the back of Voixer facing the screen. Clips of the Monosphere and Ionosphere are seen, then some longer clips of Exosphere and meeting Voixer. 5:09 is where Voixer reveals his true form, 5:17 is where Voixer’s symbol spins in Saviour’s hands until 5:25, which shifts to the Saviour walking into the room, just about to retrieve Celesteal’s symbol before the video comes to an end
Yay, thanks for watching reading
Now I will keep this animation in my head forever and cry
If anyone EVER attempts to animate this whole crapload, uh… Good luck??? Also let me know please, I genuinely would wanna see it
But if nobody attempts it, that’s absolutely understandable, especially since the song is 6:10 long and uh. I can’t even animate something for 5 seconds lol </3
0 notes