Tumgik
#architetturadesign
kaldalu · 3 years
Photo
Tumblr media
Boscosità verticale...... #verticales #boscoverticalemilano #boscoverticale #verticale #architettura #architetturainterni #architetturaitaliana #bosco #architetturacontemporanea #architetturaurbana #elbosco #bioarchitettura #architetturamilano #architetturadesign (presso Bosco Verticale) https://www.instagram.com/p/CJ4Guc-BW6Q/?igshid=aibd9pwnpqud
0 notes
Photo
Tumblr media
Nella trasformazione dello spazio l’opera architettonica mostra anche la necessità di approfondire le modalità in cui l’uomo affronta le sue esperienze e i suoi desideri vivendo l’ambiente costruito. All’interno della progettazione architettonica si rende quindi necessario tenere in considerazione diverse teorie psicologiche, tra cui quella della prossemica e la teoria dei colori. Il ruolo dell’insula ⬇️ Gli studi che fanno capo al neurobiologo A.D. “Budd” Craig hanno evidenziato l’attivazione della corteccia insulare destra in situazioni o ambienti stimolanti e della corteccia insulare sinistra in situazioni tranquille. Fonte: https://psycommunity.it/articoli_scientifici/psicologia-architettura/ 🌺 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER : Riceverai novità e curiosità di Psicologia 🌺➡️ Link in Bio - sezione sito web @psicologadonatellavalsi #arte #lanimafaarte #artecontemporaneo #arteurbana #architetturadesign #architetturainterni #architetturadelpaesaggio #architetturasostenibile #architetturaurbana #bioarchitettura #neuroscience #neuroscienze #scienzadellecostruzioni #scienze #mentecorpo #curiosità #psicologiapassione #psicologaroma #studiodipsicologia #psicologiaitalia #insula #neurologia #statimentali #coloridellanatura #colori #emozionepura #intensaemozione #newsletter #benesserecorpo #benessereolistico (presso Italia) https://www.instagram.com/p/CBQL5oiFWrk/?igshid=s9x47wlxeqq7
0 notes
roxanatesting · 7 years
Text
@roeroelectric: Maersk Tower: il nuovo simbolo dell'Universit di Copenhagen #ArchitetturaDesign https://t.co/kppJ2WwqpI https://t.co/xS307qEXF6
from http://twitter.com/roeroelectric via IFTTT
0 notes
Video
La psicologia dell’architettura fornisce le basi scientifiche al rapporto tra le caratteristiche dell’ambiente e le risposte emotive delle persone. Si occupa di progettare condizioni rispondenti alle necessità materiali ed emotive dell’uomo. Siamo nel 1958, negli Stati Uniti, quando inizia la prima collaborazione tra Ewing Miller, architetto e Lawrence Wheeler, psicologo. Da questa collaborazione nascerà, l’anno successivo, la prima conferenza di psicologia dell’architettura. Conoscevi la psicologia dell’architettura? Rispondi nei commenti 📥 @psicologadonatellavalsi Articoli di psicologia ➡️ Link in Bio #psicologiadellarte #architettura #architetturaitaliana #architetturadinterni #architetturadesign #architetturamoderna #architetturacontemporanea #psicologaroma #benesserementale #interiorità #curiosità #novità #benessere360 #conoscenza #emozione #artecontemporanea #artemoderna #statimentali #neuroscienze #scienzeetecnichepsicologiche #studiopsicologia #psicologiitaliani #articoli #mentesana #menteecorpo #mentepositiva #benesserepsicologico #benesserepsicofisico #consulenzaskype #perledisaggezza (presso ROMA - città eterna) https://www.instagram.com/p/CBNpofAIOCS/?igshid=ln5no7ry36hm
0 notes
roxanatesting · 7 years
Text
@roeroelectric: Maersk Tower: il nuovo simbolo dell'Universit di Copenhagen #ArchitetturaDesign https://t.co/kppJ2WwqpI https://t.co/ZWVl0FW6mp
from http://twitter.com/roeroelectric via IFTTT
0 notes