Tumgik
#bambinifelici❤️
mynewlifeblog · 2 years
Text
Buon giorno a te,
Che ti voglio in ogni gesto,
A te che sei l unico motivo per il quale ,invece di scappare, resto‼️
Buon giorno a te,
Che mi dai la forza di affrontare ogni ostacolo.
Buon giorno a te ,
scalerei i monti pur di renderti felice.
Buon giorno a te,
Che mi hai dato il coraggio di ricominciate da capo❤️
#ricominciare #ostacoli #bambinifelici #lavorodacasa #mammanetworker #incaricatoindipendentenewage
#capelliricci #rossettorosso #coraggio #trasformazione
Tumblr media
1 note · View note
ritratticartoon · 2 years
Photo
Tumblr media
Ritratto in digitale stampato su tela incorniciata e smaltata per il mitico 🦸‍♂ Gianluca Pavone Romano di Superanimatori, un lavoro che ha per me e per il cortesissimo e disponibilissimo Gianluca un significato particolare: 🙏 🐒❤️. Superanimatori si occupa di servizi di animazione, intrattenimento e organizzazione eventi per bambini e adulti. Il Cervellone Quiz Game, Eventi Aziendali, Dj Set, Live Band, Spettacoli di Magia, Compleanni, Matrimoni ma anche Service Audio \ Luci. per contatti: mail: [email protected] Tel. 3487297633 - Tel. 3486992398 . Specifiche: Disegno in digitale realizzato con l'ausilio di adobe photoshop e stampato su Tela incorniciata e smaltata 20x30 . #superanimatori #welcome #babydance #sempreavanti #dance #music #solocosebelle #dj #perfectday #instalove #magia #bambinifelici #baby #bimbi #divertimento #facendocoseacagliari #sardinia #donalberto #babyonboard #presentatore #circo #palazzodoglio #superdivertimento #artesarda #ritratticartoon #ritratti #passione #sardegna (presso Palazzo Doglio) https://www.instagram.com/p/CbCbm_esj-h/?utm_medium=tumblr
0 notes
Photo
Tumblr media
𝙄𝙂𝙉𝙊𝙍𝘼𝙍𝙀 𝙐𝙉 𝘽𝘼𝙈𝘽𝙄𝙉𝙊 𝘾𝙃𝙀 𝙁𝘼 "𝘾𝘼𝙋𝙍𝙄𝘾𝘾𝙄"..... Questo intervento "educativo" è il più gettonato. Non vi è nulla di educativo nell'ignorare una persona. Soprattutto nel momento in cui questa persona ti sta chiedendo aiuto, sta manifestando un bisogno nascosto, un malessere, qualcosa che ha dentro e che non sa esprimere diversamente. I "Capricci" sono un modo per comunicare. Dietro ci sono bisogni, emozioni, frustrazioni, disagi che i bambini non riescono a comunicarci a parole. E lo fanno con i comportamenti. Ogni genitore dovrebbe saper vedere cosa c'è dietro. E rispondere a quel bisogno e non soffermarsi solo su ciò che si vede apparentemente. Ignorare non è mai la soluzione. Un bambino che ha bisogno del riconoscimento dei suoi genitori, prova una marea di emozioni contrastanti che contribuiranno solo a renderlo insicuro, poco resiliente, incapace di gestire le emozioni, certo di essere poco importante, certo che i suoi bisogni non contano e che il suo contributo non serva. 𝙐𝙣 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤 𝙞𝙜𝙣𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙞 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧à 𝙨𝙚𝙢𝙥𝙧𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙫𝙞𝙨𝙩𝙤! Anche da adulto! 🌼Elena Formisano Pedagogista🌼 . Visita il mio nuovo sito cliccando sul link in bio che trovi qui 👇 @elena_formisano_pedagogista . #elenaformisanopedagogista #capriccinograzie #capricci #capriccio #genitoriconsapevoli #genitorifelici #genitoriinazione #genitoriefigli #genitori #genitorialitàconsapevole #genitorialità #mamma #mammamia #mammaefiglia #mammaefiglio #figliamia #educazionefigli #figliomio ❤️ #figliamia ❤️ #felicità #figliomio 💙 #bambinifelici #mammefelici #mammafelice #mammaefiglia #bambinifelici #emozionideibambini #emozioni #esseregenitori https://www.instagram.com/p/CapZcEAAn1B/?utm_medium=tumblr
0 notes
luigiviazzo · 4 years
Photo
Tumblr media
#giochi #giocattoli #giochiperbambini #giochidatavolo #bambini #giochiamoinsieme #bambinifelici #giochiinscatola #giochieducativi #giochidivertenti #giochicreativi #toysuper #giochibambini #giochididattici #giochibimbi #giochiintelligenti #imparagiocando #divertimento  #games #boardgames #boardgame #toys #regali #tabletopgames #tabletop #bambole #juegosdemesaenfamilia #game #gioco #festadellamamma❤️ https://tabletopia.com/games/king-for-two https://issuu.com/luigiviazzo/docs/condominio_il_gioco_del_sesto_piano https://issuu.com/luigiviazzo/docs/dama_new_regole https://www.facebook.com/GiochiAlfonso    http://luigialfonsoviazzo.altervista.org  https://misesti.weebly.com/  http://misesti.blogspot.com/   http://caldarelli.it/misesti/giochidialfonso/ https://issuu.com/luigiviazzo/docs/2_nel_scacco_ita_dado   https://issuu.com/luigiviazzo/docs/2_nel_scacco_ita_domino   https://issuu.com/luigiviazzo/docs/king_for-two-eng_dice   https://issuu.com/luigiviazzo/docs/king_for-two-eng_domino https://www.instagram.com/p/CAAa01Pisij/?igshid=xcf3zykre9l0
0 notes
spazzolo74 · 6 years
Photo
Tumblr media
#buenasdias #goodmorning #buongiorno #theuday #fattorialeorigini #bio #sibillini #viaggiare #viaggionellemarche #paesaggioinnevato⛄️ #inverno #bambinifelici❤️ #entroterramarche (presso BIOAgriturismo "Fattoria le Origini")
0 notes
Photo
Tumblr media
Visita il mio nuovo sito cliccando sul link in bio che trovi qui 👇 @elena_formisano_pedagogista . . #elenaformisanopedagogista #capriccinograzie #capricci #capriccio #genitoriconsapevoli #genitorifelici #genitoriinazione #genitoriefigli #genitori #genitorialitàconsapevole #genitorialità #mamma #mammamia #mammaefiglia #mammaefiglio #figliamia ❤️ #figliomio ❤️ #figliomio 💙 #bambinifelici #mammefelici #mammafelice #bambinifelici 🎈 #genitoriconsapevoli #genitoriinazione #educazioneemotiva #educazioneaffettiva #genitorifelici https://www.instagram.com/p/CauP8QkArnU/?utm_medium=tumblr
0 notes
Text
"Bambini sequestrati dagli schermi! Ecco come fare."
Tratto dal mio blog Elena Pedagogista 🌺
"Perché quando arriva da scuola o appena ha un momento libero la prima cosa che mi chiede mio figlio è il tablet, il computer la TV o il telefono? Se gli propongo di giocare con un puzzle, le costruzioni o di fare un giro in bici in giardino mi dice sempre NO?"
Ti spiego perché e cosa fare.
La prima risposta è semplice: perché non vedono più noi adulti fare queste cose. Noi siamo i primi a mostrarci costantemente con uno schermo in mano o acceso. Dovremmo essere noi per primi a ridimensionare l'uso della tecnologia e utilizzarla in modo intelligente.
La tecnologia c'è e ci sarà sempre di più. Non possiamo negarla o privarcene del tutto. Bisogna trovare un equilibrio. Come in tutte le cose. I vantaggi, se usata con intelligenza, sono tantissimi.
Perché i bambini sono così attratti dai videogiochi o dai video, dalla tecnologia ?
Perché la tecnologia, un videogioco, video su YouTube sono tremendamente veloci come i bambini di oggi. Non annoiano.
Inoltre i bambini vivono e imparano per immagini. La loro mente cattura le immagini, memorizza ciò che vede. Pensate ai libri per bambini fino ai 7-8 anni, sono pieni di immagini.
Per i bambini anche l'esempio è un'immagine: "io ti vedo mamma, papà mentre fai delle cose. Guardo il mondo intorno a me mentre si sviluppa. Lo guardo e così lo capisco."
Quindi se volete insegnare loro una cosa la strada migliore è fargliela vedere.
Infine anche se per voi realtà dei videogiochi è virtuale, per i bambini non lo è perché finalmente hanno la possibilità di costruire, vincere delle gare, superare ostacoli, di dimostrare di potercela fare e questa cosa è stimolante per loro.
Se nella vita reale fossero loro offerte le stesse modalità di apprendimento, veloci, visive, non noiose, interattive, stimolanti, non avrebbero motivo di lamentarsi o di ricorrere ad altro.
Come comportarsi per interrompere un videogioco che dura da tempo oppure un video?
Il primo strumento è la relazione che abbiamo con nostro figlio. Che deve essere una relazione di fiducia e comunicazione instaurata ed efficace già da tempo.
Non si può pensare di ottenere risultati intervenendo un minuto prima di far spegnere la TV o i videogioco.
Così diventerebbe una lotta perché non sono risultati che si ottengono in pochi minuti: "Ora spegni, è già passata un'ora. Basta ti ho detto che era l'ultima partita! O spegni tu o lo spengo io! Ti tolgo la spina! Domani non lo vedi più! eccetera...."
Si possono ottenere risultati solo se costruiamo una relazione educativa basata sulla comunicazione.
Il primo passo è condividere, giocare insieme, divertirsi insieme. Se il bambino gioca da solo si imbambola e le 10 volte che lo chiamate per spegnere non vi ascolterà, non vi sentirà proprio. De invece voi siete lì con lui dall'inizio manterrà il contatto con voi condividendo con voi le sue esperienze e il vostro messaggio di spegnere sarà recepito.
Se ci sono reazioni di pianto o rifiuti accogliamo come facciamo sempre frustrazioni ed emozioni.
Quando stabiliamo il tempo diamo sempre indicatori che possono essere compresi: mezz'ora, un quarto d'ora, non sono comprensibili ai bambini e se la partita dopo mezz'ora è ancora a metà non vorrà mai interrompere. Meglio dare indicatori più chiari tipo: tre partite, oppure dopo cento stelline eccetera...
Un ultimo elemento è CONCEDERE.
Noi oggi creiamo relazioni basate su privazioni. "No, non ora. È troppo, uno solo, metà, domani! Ora basta!"
Concedere non significa viziare ma dare nella misura giusta, con equilibrio e intelligenza. "Ti piace questo gioco, vero? Oggi faremo una partita. Lo facciamo anche domani, ogni giorno se vuoi, anche tutta la settimana perché è troppo divertente, hai ragione. Facciamo anche delle gare insieme, è bellissimo!" Anziché dire: "Solo una partita e poi basta! Se non chiudi dopo una partita te lo sequestro per tutta la settimana!"
In questo modo il risultato è lo stesso: fare una sola partita ma il clima che si crea è diverso. Non c'è un genitore in guerra contro un figlio che si sente perseguitato, non capito, trattato male, che vede nella madre o nel padre i cattivi.
Comunicando in modo diverso il messaggio sarà lo stesso ma il clima sarà diverso. Sarà un clima di soddisfazione e collaborazione.
Non ci sarà più nessuna guerra.
Quando comunichiamo non è importante solo il messaggio ma anche il contesto e la relazione i nostri cui quel messaggio è prodotto.
🌼Elena Formisano Pedagogista 🌼
Tumblr media
0 notes
Text
NON OBBEDISCE! Il cruccio dei genitori
"Obbedienza" è un termine che si riferisce a chi esegue un ordine tramite un'azione collegata al sentimento e al comportamento proprio di chi si conforma a un comando.
È questo che volete dai vostri figli? Vi basta? Tutto qui? Un buon genitore si fa obbedire. Vi sentireste appagati e tranquilli? Forse si. Ma questo non è educare. L'obbedienza non è l' obiettivo di un genitore che vuole essere efficace.
Perché non mi chiedete della felicità? Del rispetto? Dell'amore incondizionato? Di come creare un ambiente familiare sereno in cui si possa parlare di tutto? Perché non mi chiedete come verbalizzare? Come comunicare in modo positivo? Come imparare a gestire la vostra rabbia e le vostre emozioni prima di attribuirne la causa ai vostri figli?
Mi chiedete dell'obbedienza.
E io vi capisco. Vi hanno cresciuto con la convinzione che il genitore è adulto e per questo è su un livello superiore. Che il bambino è piccolo e non può sapere, capire, scegliere, essere libero, volere, arrabbiarsi, piangere, avere paura.... Siete circondati da queste immagini e queste convinzioni. E se la pensate diversamente siete quelli "strani".
Educare, lo abbiamo detto tante volte qui, è tirar fuori ciò che c'è già dentro. Cosa si potrà mai tirar fuori da un bambino costretto a sottomettersi e obbedire?
" Eh vabbè, ma mica possono fare tutto quello che vogliono e quando vogliono? "
Starete pensando....
Tutto no, ma quasi tutto si......
Prima di aspettarvi obbedienza chiedetevi quante decine di volte avete fatto delle richieste a vostro figlio quel giorno.
Quante volte vi siete fermati ad ascoltare le sue motivazioni. Quante volte gli avete detto "no, aspetta, dopo, non si fa, cadi, ti fai male, sudi, non urlare, non piangere, mangia tutto, non correre, sta seduto a tavola, non lanciare............. "
Un bambino non è inferiore perché è piccolo. Un bambino è una persona e per questo è pari a voi.
Lasciate che sbagli, si sporchi, che sperimenti, che scelga se ha caldo o freddo, se ha molta fame oppure poca.
Tenete ferme poche regole per la salute, la sicurezza, l'igiene, il rispetto di sé e degli altri e per il resto allenatevi alla comunicazione e all'empatia.
Non preoccupatevi dell'obbedienza e iniziate a interrogarvi sulla felicità, sull'autostima, sull'amore incondizionato, sui buoni esempi, sul rispetto, la comunicazione positiva e l'ascolto, sull'empatia....sull'educazione, quella autentica ❤
🌼Elena Formisano pedagogista 🌼
Di obbedienza ed educazione ne parlo in "Capricci"? No, grazie! che trovi qui 👇
https://www.amazon.it/dp/B08C8Z5XW9/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_apfOFbN1K3CXK
#genitori #bambini #educazione
Tumblr media
0 notes
Text
Pensiero della domenica 😊
📌Seguimi sul mio blog 🌺 https://elenapedagogista.blogspot.com/?m=1
📌Trovi tutti i miei libri su Amazon 📚
https://author.amazon.com/books
📌Scarica gratis i miei podcast da Spotify e Deezer o Spreaker
Tumblr media
0 notes
spazzolo74 · 7 years
Photo
Tumblr media
#crostatacremadicacao #fattoria #leorigini #bio #bricioledifarina #brekfast #amoreperlecosesemplici #bambinifelici❤️ #good #delicius #foodpic #collinemarchigianeitaly #colazione (presso BIOAgriturismo "Fattoria le Origini")
0 notes
spazzolo74 · 7 years
Photo
Tumblr media
#graffe #senzapatate #cucinaperpasssione #fattiincasa #fattorialeorigini #bioagriturismo #biofarm #mapiswett #viaggionellemarche #merendando #marchetourism #macerata #dolcepasticciare #kichen #bambinifelici❤️ (presso BIOAgriturismo "Fattoria le Origini")
0 notes