Tumgik
#elettricista a Bergamo
prontointervento24 · 5 months
Text
Che cos’è un interruttore automatico e che cosa causa un corto circuito?
Un interruttore automatico è un dispositivo di sicurezza elettrica che protegge circuiti elettrici da potenziali danni o pericoli. Questo dispositivo funziona interrompendo immediatamente il flusso di corrente in caso di sovraccarico o corto circuito nel circuito. Un corto circuito si verifica quando la corrente fluisce in un percorso non previsto, come ad esempio grazie a un cavo che ha la sua guaina esterna danneggiata. In tali situazioni, una grande quantità di corrente attraversa la guaina del cavo, causando un'alta temperatura e potenzialmente provocando un incendio. L'interruttore automatico è quindi fondamentale per garantire la sicurezza delle strutture e delle persone che le abitano o le frequentano.
La nostra esperienza al tuo  servizio! Chiama subito Pronto Intervento Elettricista Bergamo.
0 notes
Imprevisti in casa? Hai bisogno di un elettricista, idraulio, fabbro oppure spurgo?
Non cercare oltre, Servizi Urgenti Bergamo è qui per darti una mano!
Se hai bisogno di interventi immediati e professionali a Bergamo, Servizi Urgenti Bergamo è a tua disposizione 24 ore su 24. La nostra squadra certificata offre una serie di servizi per risolvere ogni tipo di emergenza in modo celere ed efficiente. Vogliamo garantire ai nostri clienti servizi di elevati standard di qualità e un supporto completo in ogni situazione.
Tumblr media
Servizi Fabbro:
Manutenzione Serrande: Garantiamo interventi rapidi per mantenere in perfetto stato le serrande.
Apertura Porte Blindata/Normale: Siamo specializzati nell'apertura di porte blindate e normali in modo sicuro e senza danni.
Riparazione Tapparella/Serrande/Finestre: Soluzioni tempestive per riparare tapparelle, serrande e finestre.
Apertura Cassaforte: Apriamo casseforti in modo professionale e sicuro.
Cambio Serratura: Effettuiamo sostituzioni di serrature per migliorare la sicurezza.
Contattaci al 0350266493 per servizi fabbro.
Servizi Elettricista:
Installazioni Elettriche: Progettiamo e installiamo impianti elettrici sicuri e conformi agli standard.
Manutenzione /Certificazione Elettrica: Assicuriamo la manutenzione e la certificazione degli impianti elettrici.
Riparazioni Elettriche/Assistenza: Risolviamo problemi elettrici e offriamo assistenza per ogni esigenza.
Cambia Salvavita/Corto Circuito: Interveniamo su corti circuiti e effettuiamo sostituzioni di salvavita.
Chiamaci al 0350266495 per servizi elettrici.
Servizi Idraulico:
Montaggio Scaldabagno/Installazione Idrauliche: Proponiamo installazioni e montaggi sicuri e conformi agli standard.
Riparazioni Idrauliche: Risolviamo ogni problema idraulico in modo rapido ed efficiente.
Montaggio Lavandino/Doccia: Offriamo servizi di montaggio per lavandini e docce.
Sblochi Lavandino/Vasca/WC: Risolviamo bloccaggi e ostruzioni in modo tempestivo.
Contattaci al 0350266496 per servizi idraulici.
Servizi di Spurgo:
Pulizia Linea Fognaria: Eliminiamo ostruzioni e puliamo le linee fognarie.
Video Ispezione su Colonne e Condutture: Utilizziamo tecnologie avanzate per ispezionare tubature.
Disinfezione Dei Pozzi Neri/Pulizia Delle Fosse Settiche: Servizi completi per pozzi neri e fosse settiche.
Contattaci al 0350266498 per servizi di spurgo.
Dove Operiamo:
Boccaleone
Borgo Palazzo
Longuelo
Campagnola
Carnovali
Celadina
Città Alta
Colli
Colognola
Conca Fiorita
Loreto
Malpensata
Monterosso
Pignolo
Redona
San Paolo
Valtesse
Valverde
Sant'Alessandro
Santa Lucia
San Tomaso de' Calvi
Borgo Santa Caterina
Grumello del Piano
Papa Giovanni XXIII
Villaggio degli Sposi
Tumblr media
Per ogni emergenza o necessità, contattaci. Siamo qui per garantire la tua sicurezza e risolvere i tuoi problemi in modo tempestivo e professionale.
Accettiamo tutti i metodi di pagamento per garantire la massima comodità. Vi invitiamo a visitare il nostro sito web all'indirizzo https://serviziurgentibergamo.it/  per ulteriori dettagli sui nostri servizi e per conoscere meglio il nostro team. In caso di emergenza, non esitate a chiamarci al 800134967 e saremo felici di assistervi.
3 notes · View notes
Video
Installazione Impianti Allarme e Antifurto Bergamo
flickr
Installazione Impianti Allarme e Antifurto Bergamo da Pronto Intervento Tramite Flickr: Impianti Allarme e Antifurto: Un sistema di allarme e antifurto domestico è la scelta più indicata per la prevenzione dei furti e per la sicurezza della casa. Le nostre soluzioni sono pioniere dell’evoluzione nel panorama della sicurezza e associano tecnologie innovative, affidabilità e un servizio eccellente. Ai nostri clienti offriamo nuove possibilità per la prevenzione, la valutazione e la reazione alle minacce d’intrusione. I nostri impianti d’allarme sono oggetto di un costante sviluppo e possono essere integrati anche in altri sistemi. Pronto Intervento Elettricista Bergamo con i propri tecnici qualificati e certificati assicura un’installazione Impianti Allarme E Antifurto a Bergamo e Provincia. Il nostro team professionale offre soluzioni anti-intrusione personalizzate anche per uffici, grazie alla vasta esperienza e alla profonda conoscenza dei più innovativi impianti antifurto.
1 note · View note
interventourgente · 4 years
Link
Gli apparecchi moderni che ora utilizziamo potrebbero essere più “efficienti dal punto di vista energetico” rispetto ad alcune delle loro generazioni precedenti, ma la maggior parte dei proprietari di case utilizza ancora molta più energia rispetto al passato. Infatti, il consumo di elettricità è aumentato negli anni. Ciò significa che la tua vecchia casa potrebbe non supportare tutte le tue esigenze elettriche moderne.
Di seguito, affronteremo solo alcuni dei segnali più comuni che indicano che potrebbe essere necessario un aggiornamento del quadro elettrico.
Ti invitiamo a visitare la nostra pagina web Pronto Intervento Elettricista Bregamo.
0 notes
corallorosso · 4 years
Photo
Tumblr media
“LA PRIMA DOMANDA CHE MI HANNO FATTO, APPENA MESSO IN ISOLAMENTO, E’ STATA ‘CON CHE COSA PAGA?’” Giuliana Ubbiali per www.corriere.it Era confuso, in quel momento. Ma realizzava di trovarsi in albergo a New York e di avere la febbre a 41°. Ricorda i due infermieri del 911 bardati con tute, mascherine e visiere, e di aver percorso tre curve in ambulanza per arrivare all’ospedale Mount Sinai West. Difficile dimenticare la prima domanda, appena messo in una camera isolato da tutti: «Con che cosa paga?». Francesco Persico, 33 anni, elettricista della Automazione 2001 e vicesindaco di centrodestra ad Azzano San Paolo, ha tirato fuori dallo zaino il foglio dell’assicurazione fatta dall’azienda. Otto mesi dopo ci sorride, ma allora alla preoccupazione di trovarsi in ospedale con il Covid a 6.000 chilometri da casa e di rassicurare la moglie, a casa con la bimba di tre anni, si era aggiunto il pensiero di un conto salatissimo. Per curiosità ha voluto saperlo: «Centomila dollari di ospedale più 2.500 per gli 800 metri in ambulanza. Per fortuna, e ringrazio la mia azienda, ero assicurato ma in quel momento il timore era forte anche a casa, con il costo di 8.000 dollari al giorno in terapia intensiva». Qualcosa ha pure rischiato, l’ha scoperto dopo: «Una clausola diceva che l’assicurazione non avrebbe pagato se l’Oms avesse dichiarato la pandemia globale. La mia fortuna è essere stato ricoverato prima». (...) Si definisce «il paziente zero in quell’ospedale. Non erano preparati: ho aspettato mezz’ora sull’ambulanza, il personale ha allestito uno spazio lì per lì, mi hanno trasferito nel reparto di malattie infettive. Da me entravano protetti ma poi, li vedevo dal vetro, si cambiavano in corridoio. Mi hanno trasferito in terapia intensiva, con la maschera facciale dell’ossigeno. Devo dire che ho ricevuto molte attenzioni, se penso alle immagini di Bergamo con i tutti quei pazienti tutti insieme perché non c’era posto». Parentesi, anche su questo sorride: «Il cibo, ho fatto anche le foto. Hamburger e patatine fritte, e pizza con il ketchup in terapia intensiva. Non potevo mangiarli, ho perso 12 chili, appena uscito sono andato al supermercato a comprare del cibo». Ricoverato il 9 marzo, ha lasciato l’ospedale il 25 marzo. «Quando sono stato dimesso non mi hanno fatto il tampone, dovevo rimanere 7 giorni in quarantena in hotel». Se all’arrivo aveva trovato una città «dalla vita normale», all’uscita ha colto i primi segnali che la pandemia stava segnando anche New York. «Sotto la porta della camera dell’albergo ci hanno infilato un biglietto con scritto che avremmo dovuto andarcene perché chiudevano. Ci siamo spostati e anche nel secondo albergo è successa la stessa cosa. Sono rientrato il 4 aprile, con un volo Alitalia per il rimpatrio dei connazionali».
18 notes · View notes
giancarlonicoli · 4 years
Link
16 ott 2020 11:30 “LA PRIMA DOMANDA CHE MI HANNO FATTO, APPENA MESSO IN ISOLAMENTO, E’ STATA ‘CON CHE COSA PAGA?’” - LA STORIA DEL VICESINDACO DI AZZANO, IN PROVINCIA DI BERGAMO, RICOVERATO A NEW YORK PER COVID: HA RICEVUTO UN CONTO DI 100 MILA DOLLARI PER 17 GIORNI DI OSPEDALE - IL RACCONTO: “IL CIBO? IN TERAPIA INTENSIVA MI DAVANO HAMBURGER E PATATINE FRITTE, E PIZZA CON IL KETCHUP. NON POTEVO MANGIARLI, HO PERSO 12 CHILI E…”
Giuliana Ubbiali per www.corriere.it
Era confuso, in quel momento. Ma realizzava di trovarsi in albergo a New York e di avere la febbre a 41°. Ricorda i due infermieri del 911 bardati con tute, mascherine e visiere, e di aver percorso tre curve in ambulanza per arrivare all’ospedale Mount Sinai West. Difficile dimenticare la prima domanda, appena messo in una camera isolato da tutti: «Con che cosa paga?».
Francesco Persico, 33 anni, elettricista della Automazione 2001 e vicesindaco di centrodestra ad Azzano San Paolo, ha tirato fuori dallo zaino il foglio dell’assicurazione fatta dall’azienda. Otto mesi dopo ci sorride, ma allora alla preoccupazione di trovarsi in ospedale con il Covid a 6.000 chilometri da casa e di rassicurare la moglie, a casa con la bimba di tre anni, si era aggiunto il pensiero di un conto salatissimo. Per curiosità ha voluto saperlo: «Centomila dollari di ospedale più 2.500 per gli 800 metri in ambulanza. Per fortuna, e ringrazio la mia azienda, ero assicurato ma in quel momento il timore era forte anche a casa, con il costo di 8.000 dollari al giorno in terapia intensiva».
Qualcosa ha pure rischiato, l’ha scoperto dopo: «Una clausola diceva che l’assicurazione non avrebbe pagato se l’Oms avesse dichiarato la pandemia globale. La mia fortuna è essere stato ricoverato prima». In terapia intensiva, con la maschera dell’ossigeno, è andato quando il respiro è diventato corto. Ancora oggi, non sa se il Covid se l’è portato dall’Italia o se l’ha preso in America in un periodo in cui la confusione era solo all’inizio. A New York doveva costruire un grattacielo, il 28 febbraio era partito per la Despe demolizioni con un collega dell’azienda, altri due elettricisti e due meccanici, lasciandosi alle spalle il Carnevale e le altre attività del paese annullate.
«Dopo una settimana ho avuto la febbre, ma come per la classica influenza. Ho preso la tachipirina. Dopo 3-4 giorni non passava, avevo capogiri e mal di testa. Poi stavo benissimo e la domenica con i colleghi siamo andati a vedere la partita di basket». Lunedì le febbre è salita e sono scattati i sospetti. Di uno dei colleghi: «Chiamiamo qualcuno», mi ha detto. E dell’albergo: «Non mi hanno voluto mandare il medico, così abbiamo chiamato il 911».
Si definisce «il paziente zero in quell’ospedale. Non erano preparati: ho aspettato mezz’ora sull’ambulanza, il personale ha allestito uno spazio lì per lì, mi hanno trasferito nel reparto di malattie infettive. Da me entravano protetti ma poi, li vedevo dal vetro, si cambiavano in corridoio. Mi hanno trasferito in terapia intensiva, con la maschera facciale dell’ossigeno. Devo dire che ho ricevuto molte attenzioni, se penso alle immagini di Bergamo con i tutti quei pazienti tutti insieme perché non c’era posto».
Parentesi, anche su questo sorride: «Il cibo, ho fatto anche le foto. Hamburger e patatine fritte, e pizza con il ketchup in terapia intensiva. Non potevo mangiarli, ho perso 12 chili, appena uscito sono andato al supermercato a comprare del cibo». Ricoverato il 9 marzo, ha lasciato l’ospedale il 25 marzo. «Quando sono stato dimesso non mi hanno fatto il tampone, dovevo rimanere 7 giorni in quarantena in hotel».
Se all’arrivo aveva trovato una città «dalla vita normale», all’uscita ha colto i primi segnali che la pandemia stava segnando anche New York. «Sotto la porta della camera dell’albergo ci hanno infilato un biglietto con scritto che avremmo dovuto andarcene perché chiudevano. Ci siamo spostati e anche nel secondo albergo è successa la stessa cosa. Sono rientrato il 4 aprile, con un volo Alitalia per il rimpatrio dei connazionali».
Non era finita. «Sono riuscito a farmi fare il primo tampone il 15 aprile a Seriate, il secondo il 22 ad Albino». Che ci fossero 6.000 o 6 chilometri di distanza, per lui come per tutti i pazienti Covid una delle principali sofferenze è stata rimanere lontano dalla famiglia.
«Mia moglie si era trasferita dai genitori, ho rivisto la bimba due mesi dopo. E poi, io che ho la delega anche alla Protezione civile, non sopportavo l’idea di non poter essere in giro ad aiutare nell’emergenza». Ora che è tutto finito, «si, sì, sto bene», dall’America si è portato a casa una lezione: «Rispetto a tante polemiche, non abbiamo nulla da imparare sulla serietà e capacità di gestire l’emergenza. Trump? Beh, alcune uscite come quella sulla candeggina…. Il fastidio più grande è chi prende questo virus alla leggera, i negazionisti. Non ci sono passati, per forza. Ad Azzano in tre mesi abbiamo avuto cento morti».
0 notes
Link
Chiama a  800929290 se avete bisogno di un intervento elettricista su tutta Italia. Servizio 24 su 24, tutti giorni della settimana.
0 notes
Link
PRONTO INTERVENTO ELETTRICISTA H24 è una ditta che offre servizi di riparazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici in tutta Italia.
0 notes
lavorolodi · 7 years
Text
OPERAIO ELETTRICISTA JUNIOR https://t.co/5zDp5Tigt0 Cortenuova, Bergamo - Lodi - Ricerchiamo operaio elettricista per azienda cliente oper… OPERAIO ELETTRICISTA JUNIOR https://t.co/5zDp5Tigt0 Cortenuova, Bergamo - Lodi - Ricerchiamo operaio elettricista per azienda cliente oper… lavorolodi http://twitter.com/lavorolodi/status/872303046734360576 June 07, 2017 at 06:03AM <p>Embed code not available</p>
Embed code not available
from Twitter https://twitter.com/lavorolodi
0 notes
Link
0 notes
Ecco perché Pronto Intervento Elettricista 24H é la tua soluzione migliore!
Operativi 24/7 - Disponibili in tutta Italia - Professionisti - Prezzi ragionevoli!
Hai mai pensato a come sarebbe la vita senza elettricità? Forse non lo hai fatto, ma ora che stai leggendo questo, ovviamente lo stai considerando. La risposta più comune è: "Oh no, non riesco ad immaginarlo", perché senza elettricità mancherebbero altre cose fondamentali per noi.
Ora che lo sai già, cosa stai aspettando? Chiama il Pronto Intervento Elettricista 24H, operativo in tutta Italia e a una chiamata di distanza! Fai anche tu un controllo del tuo impianto elettrico, così sarai un passo avanti nella prevenzione di guasti futuri alla tua linea elettrica.
Ma non è solo questo: sarai anche più tranquillo sapendo che tutto va bene con la tua linea elettrica, e risparmierai ancora di più. Se chiami adesso, devi fare solo un controllo di routine della tua linea, ma se chiami quando hai davvero un problema, il costo sarà più alto. Siamo sicuri che diresti: "Perché non ho fatto il controllo prima?"
Tumblr media
Prendi un momento del tuo tempo per informarti su cosa offre il Pronto Intervento Elettricista 24H:
· Cambio Salvavita
· Corto Circuito
· Installazione Elettriche
· Riparazione Elettriche
· Impianto Elettrico Industriale
· Impianto Elettrico Civile
· Manutenzione Elettriche
· Certificazione Elettrica
Quello che ci distingue dagli altri non sono solo questi servizi, ma anche la nostra tempestività nel rispondere alle tue chiamate e alle tue esigenze. Sono i nostri prezzi ragionevoli e l'alta qualità dei materiali e del servizio offerto.
Pronto Intervento Elettricista 24H è sempre al tuo fianco per aiutarti per ogni necessità elettrica che tu possa avere. Dal primo momento della tua chiamata e entro i 30 minuti, uno dei nostri tecnici professionisti verrà a casa tua completamente equipaggiato, pronto a risolvere il problema e a darti consigli su come mantenere la tua linea elettrica in buone condizioni.
Siamo lieti di offrire i nostri servizi di Pronto Intervento Elettrisita 24H nelle seguenti regioni d'Italia:
Dove Operiamo
• Abruzzo – Pescara, L’Aquila, Chieti, Teramo • Emilia-Romagna – Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Ravena, Reggio Emilia, Rimini, Forli-Cesena • Friuli-Venezia Giulia – Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone • Lazio – Roma, Latina, Tivoli, Frosinone, Viterbo • Liguria – Genova, Imperia, La Spezia, Savona, Sanremo • Lombardia – Milano, Brescia, Como, Lecco, Monza, Pavia, Varese, Bergamo, Sondrio, Cremona, Lodi, Mantova • Marche – Ancona, Macerata, Ascoli, Fermo, Pesaro-Urbino • Piemonte – Torino, Asti, Vercelli, Alessandria, Novara, Biella, Cuneo, Verbano • Toscana – Firenze, Pisa, Siena, Lucca, Livorno, Arezzo, Prato, Pistoia, Massa-Carrara, Grosseto • Trentino-Alto Adige – Trento, Bolzano • Umbria – Perugia, Terni • Veneto – Padova, Vicenza, Verona, Venezia
Tumblr media
Vi invitiamo a visitare il nostro sito web all'indirizzo https://prontointerventoelettricista-24h.it/ per ulteriori dettagli sui nostri servizi e per conoscere meglio il nostro team. In caso di emergenza, non esitate a chiamarci al 800134967 e saremo felici di assistervi.
1 note · View note
Video
Elettricista Urgente Bergamo
flickr
Elettricista Urgente Bergamo da Pronto Intervento Tramite Flickr: Sos Elettricista h24 Bergamo Sos Elettricista h24 Bergamo: Un fiore all’occhiello, ma soprattutto la prima risposta che i consumatori trovano ad un bisogno espresso, riguarda la reperibilità. Il servizio SOS Elettricista H24 Bergamo è disponibili 24 ore al giorno, in qualsiasi momento dell’anno. Ciò significa che tutte le emergenze inerenti l’impianto elettrico vengono risolte tempestivamente. Togliendo ogni preoccupazione al committente. Sos Elettricista h24 Bergamo: Non si effettuano, però, solamente attività urgenti. Il personale può pianificare qualsiasi tipo di intervento di riparazione, sostituzione o installazione di Pronto Intervento Elettricista Bergamo è un’impresa con una vasta esperienza nel settore dell’impiantistica residenziale e civile nell’ambito elettrico. La sua fondazione è avvenuta grazie ad un folto gruppo di tecnici qualificati e certificati che hanno deciso di unire le loro competenze e di colmare le lacune del servizio alla clientela. Principalmente si è voluto rispondere alle esigente di avere un tecnico sempre disponibile e professionale. L’impresa opera capillarmente in tutta la provincia di Bergamo, raggiungendo qualsiasi località grazie alla dislocazione dei propri elettricisti.
1 note · View note
interventourgente · 5 years
Link
Pronto Intervento Elettricista Bergamo
Amiamo l’elettricità! L’elettricità ci tiene al caldo, rende le nostre case luminose, ci consente di accedere a tutti i nostri divertimenti, ci consente di consumare un pasto caldo ogni volta che vogliamo e molto altro ancora. L’elettricità ha reso la nostra vita più piacevole in così tanti modi, ma ciò non significa che venga senza i suoi rischi, ti guideremo attraverso alcuni suggerimenti di sicurezza elettrica di cui tutti i proprietari di case dovrebbero essere a conoscenza.
Tumblr media
0 notes
Text
Elettricista finito
RKM seleziona operaio elettricista qualificato con esperienza nell’istallazione di impianti elettrici in ambito civile e industriale. Si opera nella provincia di Bergamo e limitrofi. Inviare proprio curriculum ...
0 notes
giancarlonicoli · 4 years
Link
17 set 2020 10:42
CON MOSCA LA FACCENDA SI FA LOSCA - L'INCHIESTA SUI COMMERCIALISTI DELLA LEGA PORTA ANCHE AI FONDI RUSSI DI SAVOINI. CHE, PER IL TRAMITE DELL'ELETTRICISTA E IDRAULICO DI FIDUCIA DEI TRE, FRANCESCO BARACHETTI, SAREBBERO GIRATI TRA CONTI IN ITALIA E ALL'ESTERO - LA LEGA PAGAVA SOCIETÀ CHE POI FACEVANO ''RIENTRARE'' I SOLDI VERSANDOLI AD ALTRE IMPRESE GESTITE DA PERSONE VICINE AL PARTITO
-
Gianluca Paolucci e Monica Serra per ''La Stampa''
C'è un legame tra l'inchiesta sulla Lombardia Film Commission e quella, sempre della procura di Milano, sulla vicenda di Savoini e dei presunti fondi dalla Russia. È contenuto in un appunto della Guardia di Finanza, redatto sulla base di una serie di segnalazioni antiriclaggio (sos, segnalazione di operazioni sospette) arrivate dall'Uif di Bankitalia agli investigatori del Nucleo di polizia economico finanziaria. Il legame passa da Francesco Barachetti, elettricista e idraulico di fiducia dei commercialisti bergamaschi, i revisori del Carroccio alla Camera e al Senato, Andrea Manzoni e Alberto Di Rubba, ora ai domiciliari.
Nell'appunto si fa riferimento ai fondi che, per il tramite dello stesso Barachetti, sarebbero arrivati a società a lui riferibili e da queste utilizzati «per regolare fatture da società "collegate" all'entità politica stessa». Nella premessa, si spiega che l'appunto riguarda quattro segnalazioni «inerenti le movimentazioni della Barachetti Service srl per movimentare fondi provenienti dalla Lega Nord ed entità collegate di soggetti legati allo stesso partito politico».
Ovvero che quei fondi tornino, almeno in qualche misura, nella disponibilità di strutture della Lega stessa. L'inchiesta che segue il filone russo ha preso spunto da una serie di articoli de l'Espresso che riferivano di un incontro all'hotel Metropol di Mosca nel quale Gianluca Savoini, leghista della prima ora, presidente dell'Associazione Lombardia-Russia e uomo di riferimento di Matteo Salvini per i rapporti con Mosca, trattava una grossa fornitura di petrolio che avrebbe dovuto garantire, attraverso un sconto del 4 per cento, 65 milioni di dollari alle casse della Lega.
Dopo le rivelazioni del settimanale, la procura di Milano ha aperto un fascicolo indagando Savoini e altri. Nell'appunto della Gdf visionato da La Stampa, si fa riferimento ai fondi trasferiti in Russia da Barachetti, sul conto di una società denominata Ooo Sozidanier Oblast, e serviti per acquistare un appartamento a San Pietroburgo. La provvista sarebbe arrivata dal pagamento di una serie di fatture da parte della Pontidafin.
Il pagamento viene effettuato su un conto della Sberbank di Mosca, spiega la nota, «già oggetto della sos» inviata alla procura di Milano e da questa allegata al fascicolo su Savoini. È Barachetti, intercettato al telefono, a spiegare che, «attraverso il conto corrente già in essere presso Ubi banca intestato alla società Barachetti Service ha prima aperto un conto corrente dedicato Ubi multivaluta, dal quale è stato successivamente disposto un bonifico in uscita direttamente in favore del beneficiario», cioè il venditore dell'appartamento.
«Un conto dedicato - spiega l'elettricista intercettato - che poi non so come si chiama Quindi ho girato da lì, dagli euro sono diventati rubli, e poi dall'Italia ha fatto direttamente il bonifico a questa azienda qua». Il conto multivaluta è stato aperto l'8 febbraio 2018. Il 29 marzo seguente «la provvista così accumulata è stata trasferita in favore della società russa Sozidanie Ooo tramite bonifico del controvalore di 44.057 euro - si legge in un'annotazione della Finanza - recante causale "purpose of payment buying property", accreditato presso Banca Sberbank di Mosca». La Barachetti Service mostra un bilancio che dal 2011 al 2018 passa da un fatturato di 282 mila euro a 4,12 milioni, con una crescita che diventa esponenziale nel 2015.
Tra i suoi clienti, oltre alla Lombardia Film Commission, figurano una serie di società della galassia leghista: dal partito alla Pontidafin fino a Radio Padania che, tra 2015 e l'inizio del 2019 - si legge negli atti - hanno garantito alla Barachetti oltre 2 milioni di euro di fatturato. Il lavoro dell'«elettricista di fiducia della Lega» non si è fermato neppure durante la pandemia. A marzo, su consiglio dei commercialisti ora ai domiciliari, si è adattato alle nuove esigenze del mercato, lanciandosi nel business delle sanificazioni e potendo su un cliente d'eccellenza: il partito. Che ha affidato proprio a Barachetti anche la sanificazione della sede di via Bellerio.
Le attenzioni del procuratore aggiunto Eugenio Fusco e del pm Stefano Civardi si concentrano pure su sua moglie, la russa Tatiana Andreeva. Che è socia di maggioranza della Barachetti e, ufficialmente, anche della Bmg srl, altra azienda di famiglia. Ma dalle indagini emergono suoi interessi anche in altre società su cui è stato acceso un faro. È Infatti la Andreeva che, intercettata, spiega a un consulente finanziario che ha necessità di aprire un conto per l'altra società partecipata dai due, la Bmg. Il consulente ricorda che la Bcc locale «aveva detto assolutamente niente Lega, ti ricordi?». «Ma infatti non li vedono - replica la Andreeva - però li vedono uscire. Che vanno sulla Banco Bpm, perché loro hanno un conto Bcc della Lega!».
Gli investigatori vogliono accertare chi ci sia dietro Barachetti, indagato per peculato a Milano e coinvoltonell'inchiesta della procura di Bergamo sui conti della Lega. I due contabili del Carroccio appaiono molto interessati agli affari di Barachetti. «I discorsi e gli eventi tracciati sembrano sintomatici di una sorta di immedesimazione organica di Andrea Manzoni nelle dinamiche societarie di Barachetti», si legge negli atti dell'inchiesta. E ancora: «I consigli dati da Manzoni trovano puntuale osservanza. O meglio: Manzoni decide e Barachetti esegue».
0 notes
Text
Elettricista finito
RKM seleziona operaio elettricista qualificato con esperienza nell’istallazione di impianti elettrici in ambito civile e industriale. Si opera nella provincia di Bergamo e limitrofi. Inviare proprio curriculum ...
0 notes