Tumgik
#feltinelli
ermeticoloquace · 4 years
Photo
Tumblr media
Ri letture piacevoli ... #barrico #barricoalessandro #seta #libridaleggere #libri #feltinelli #universaleeconomicafeltrinelli (presso Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/CDqc7kvJQ4Y/?igshid=1l2au8uxbcwpa
0 notes
gregor-samsung · 7 years
Quote
La sera allora ci si dà appuntamento sui gradini della fontana di piazza Camillo Prampolini che è un po' come dire il cuore di Reggio e infatti lì ci sta il palazzo del municipio e il duomo col suo sagrato e i piletti che sembrano tanti priapini e una volta noi ne abbiamo colorato uno coi gessetti che sembrava proprio un cazzo circonciso, tutto rosso come lo si era conciato. La piazza è grande e un tempo era anche più vivibile, ora praticamente non c'è nessuno che abbia ventanni che possa transitarvi liberamente perché tiene in tasca il foglio-di-via e qui in provincia i Carabbenieri non van tanto per il sottile, insomma questo era il centro di ritrovo e svacco pubblico ed è naturale che ora l'abbian ripulito, perché nessuno sopportava che il cuore della propria città venisse così infartato dai capelloni e dalle lesbiche.
Pier Vittorio Tondelli, Altri libertini, Feltinelli, 1980; pp.37-38
0 notes
nonmidarefastidio · 7 years
Text
@ross-nekochan Tenc iu! ci ho messo due giorni ma sono riuscita a rispondere a tutte le domande!
1.Come scegli i libri da leggere? Ti fai influenzare dalle recensioni? Sì, mi lascio abbastanza influenzare dalle recensioni ma solo di persone che condividono i miei gusti letterari: su Goodreads ci sono quattro o cinque persone di cui mi fido ciecamente e a volte compro libri a scatola chiusa (mai stata delusa).
2. Dove compri i libri? In libreria o online? In libreria compro solo se ci sono sconti vantaggiosi o offerte particolari (tipo 2 libri feltrinelli a 9,90), altrimenti online, soprattutto sul sito di Libraccio CHE IO AMO.
3. Aspetti di finire la lettura di un libro per acquistarne un altro o ne hai di scorta? Ne ho di scorta.Tanti. Ma tanti tanti.
4. Di solito quando leggi?
Solitamente la sera: ho smesso di guardare la tv e, a meno che non ci siano programmi che mi interessino particolarmente, leggo. O altrimenti sui mezzi, adoro leggere in treno!
5. Ti fai influenzare dal numero di pagine quando compri un libro? NO, anzi più pagine ha più sono contenta. 
6. Genere preferito? Diciamo che non vado pazza per i gialli e i romance (che trovo banali) però non ho un genere prediletto.
7. Hai un autore preferito Stephen King, c’è da chiederlo?
8. Quando è iniziata la tua passione per la lettura? Mia mamma mi ha sempre spinta alla lettura, fin da piccola. Alle elementari non leggevo praticamente niente e tutte le volte che mi portava in libreria era una sofferenza, sia per me che per lei. Un giorno però mi capitò sottomano un libricino di Geronimo Stilton di mio fratello, lo lessi e mi piacque. Ne lessi altri e mi piacquero. Chiesi a mia mamma di comprarmi un libro tutto mio e lei quasi si mise a piangere. Il mio primo libro “da grande” fu Harry Potter e da lì non mi sono più fermata! (inoltre leggere e appassionarmi ad una serie di libri con mia mamma è stato bellissimo, Harry Potter è qualcosa che condividiamo anche adesso, una delle pochissime cose). Alle medie ero fissata con Dan Brown e poi scoprì Stephen King e da lì diciamo che il piacere per la lettura si è trasformato in passione.
9. Presti i libri? Sì, anche se soffro tanto (non so dire di no).
10. Riesci a leggere un libro alla volta o riesci a leggere più libri contemporaneamente? In questo periodo ne sto leggendo quattro contemporaneamente.
11. I tuoi amici/familiari leggono? Ho tanti amici che leggono e un paio di loro sono diventati lettori per colpa mia. Nella mia famiglia siamo discreti lettori (solo uno zio non legge niente perché si reputa uno scrittore e dice di non volersi far influenzare).
12. Quanto ci metti mediamente a leggere un libro? Poco ahahaha leggo molto velocemente. Minimo un libro a settimana senza sforzi particolari.
13. Quando vedi una persona che legge, ad esempio sui mezzi pubblici, ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro? Ovvio, e se il libro l’ho letto e mi è piaciuto faccio i complimenti per la scelta :)
14. Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne soltanto uno, quale sarebbe? Non posso scegliere tra i miei bambini raga, è crudele
15. Perché ti piace leggere? Si tratta si un discorso troppo lungo e complesso da fare: banalmente, perchè mi fa stare bene.
16. Leggi i libri in prestito (da amici o dalla biblioteca) oppure leggi solo libri tuoi? Non ho mai usufruito della biblioteca della mia città (vergogna). Tendo a non chiedere in prestito perché mi sembra di infastidire le persone però tanto c’è la mamma di Anna che mi riempie di libri (non richiesti, mi ha dato anche un libro di Fabio Volo)
17. Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire? Il seguito di Via col vento: io non lo volevo leggere ma la mamma di Anna me l’ha praticamente messo in borsa: ho provato ma no, Via col vento non ha bisogno di seguiti, è una storia perfetta così com'è.
18. Hai mai comprato un libro solo perché ti piaceva la copertina? E cosa ti attrae della copertina di un libro? Uno di quelli che sto leggendo in questo periodo l’ho comprato per la copertina (e perché costava poco ahaah).  Non ho preferenze per le copertine, basta che non siano pacchiane.
19. C’è una casa editrice che ami particolarmente? A livello di estetica mi piacciono le edizioni flessibili della Fazi, Feltinelli e oscar Mondadori (non quelle con la doppia copertina ibbò). 
20. Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni chiusi in casa? Se la mole* del libro me lo consente non ho limiti. Se il libro è troppo ingombrante ne inizio un altro sul kindle e quando esco mi porto quello (mia mamma mi ha insegnato a non uscire mai di casa senza qualcosa da leggere).
*comunque in quarta superiore ho letto It e per due mesi me lo sono portato dietro, spesso sacrificando libri scolastici, quindi il problema mole vale fino ad un certo punto. 
21. Qual è il libro che ti hanno regalato che hai gradito maggiormente? Solitamente le persone attingono alla mia wishlist per farmi i regali quindi i libri me li scelgo da sola, in pratica.
22. Come scegli un libro da regalare? Chiedo direttamente alla persona ahahah
23. La tua libreria è ordinata secondo un criterio? La mia libreria si sviluppa in profondità (ci stanno fino a quattro file di libri) quindi per comodità sono in ordine di altezza; i libri di King hanno uno scaffale dedicato unicamente a loro e lì sono in ordine cronologico e sono separati i romanzi dalle raccolte di racconti, i romanzi scritti sotto pseudonimo da quelli scritti con Straub e così via. Infine ho uno scaffalino con i minimammut della Newton Compton messi in ordine cromatico.
24. Quando leggi un libro che ha delle note le leggi o le salti? Spesso e volentieri salto. Solo con Infinite Jest le note risultano fondamentali.
25. Leggi eventuali introduzioni, prefazioni e postfazioni dei libro o le salti? Se il libro è stato scritto da King leggo tutto; se si tratta di altri autori spesso lascio perdere.
2 notes · View notes