Tumgik
#mauro querci
garadinervi · 1 year
Photo
Tumblr media
Fabio Mantovan (photograph), Bruno Munari in his studio, Milano, 1993 [© Fabio Mantovan]
«Nel maggio del 1993 ricevetti l'incarico di fotografare Bruno Munari per il mensile King, gloriosa rivista dell'epoca. Conoscevo solo pochissimi aspetti del suo lavoro, le forchette parlanti, il libro 'Cicci cocco' con le immagini di Enzo Arnone, i libri tattili per i bambini. Così la nostra piccola troupe (il redattore, Mauro Querci, l'art director Maria Pia Coppin – grande fan di Munari – io e il mio assistente) si mosse verso via Vittoria Colonna 39 a Milano. Munari ci accolse nel suo studio ordinatissimo, un omino discreto e sorridente con i capelli bianchi, in giacca e cravatta (la sua uniforme) lo sguardo luminoso di un ragazzino. Iniziò a parlare mentre si muoveva veloce come un mago-inventore tra scaffali e tavoli pieni di meraviglie e poesia: "Questa è la scultura da viaggio... i vasi di bambu che ho progettato per i Giapponesi… la sedia per visite velocissime... la bottiglia lampo!". Noi lo seguivamo a bocca aperta, incantati. Alla fine, Munari mi chiese di fargli avere le foto; pochi giorni dopo, quando gliele portai, volle scambiarle con tre delle sue litografie, dicendo a me, piccolo fotografo imbarazzato a inizio carriera davanti a un gigante, una cosa bellissima: "Così si fa tra artisti...".» – Fabio Mantovan (via Munaria)
39 notes · View notes
persinsala · 7 years
Text
Gala
All’interno della sezione danza di Fabbrica Europa si è dato spazio a un artista insieme interessante, rivoluzionario e positivamente provocatorio, ovvero Jérôme Bel. In questo contesto è stato presentato Gala, spettacolo targato 2015. (more…)
View On WordPress
0 notes