Tumgik
#mediterrraneo
leparoledelmondo · 4 years
Text
Barriere coralline nel Mediterraneo
Tumblr media
Al largo della costa pugliese è avvenuta sensazionale scoperta. Una barriera corallina a 50 metri di profondità. Non c'è niente del genere nel Mediterraneo. I coralli delle formazioni coralline, e anche quelli segnalati in Puglia, sono madrepore, appartenenti alla classe di organismi chiamata antozoi. Nulla a che vedere, comunque, con le barriere coralline tropicali, presenti solo a basse profondità perché i coralli che le formano vivono in stretta simbiosi con alghe unicellulari che li trasformano in animali fotosintetici.
Ma le barriere coralline tropicali potrebbero vivere in Mediterraneo? In effetti stanno entrando moltissime specie tropicali attraverso il Canale di Suez. La grande barriera corallina australiana sta morendo per il troppo caldo e gli organismi fuggono dalle zone diventate ostili e vanno a cercare condizioni migliori. Le trovano in Mediterraneo, dove prima arrivano le specie più mobili, come pesci, meduse, crostacei ma stanno arrivando anche le alghe e ora inizia a comparire, di fronte ad Israele, qualche corallo tropicale. Queste specie sono trattate come invasori ma, in effetti, si tratta di rifugiati climatici. Il riscaldamento globale che li uccide ai tropici sta rendendo il Mediterraneo sempre più ideale per lo sviluppo di organismi tropicali. E quindi, forse, arriveremo ad avere altre barriere coralline in Mediterraneo.
Photo on Visualhunt.com
73 notes · View notes
senzabarcode · 5 years
Text
Mercato Mediterraneo 2019 - Fiera di Roma
0 notes
ecodaipalazzi · 7 years
Photo
Tumblr media
Minniti: “Europa si assuma responsabilità sui migranti” Il ministro dell'interno Marco Minniti è intervenuto oggi pomeriggio alla Camera dei Deputati durante l'informativa urgente del Governo sulla gestione dei flussi migratori e del vertice di Parigi.
0 notes
untitled42566 · 5 years
Text
Sabato a Recanati la presentazione del libro di Francesca Totolo “Inferno Spa”
RECANATI – Si terrà sabato 30 novembre alle ore 18.00 nella Sala della Musica dell’Associazione Controvento (Recanati – Via Ceccaroni 1 (Area Ex-Eko) la presentazione del libro di Francesca Totolo “INFERNO SPA, incontro organizzato da Controvento Aps in collaborazione con Iustissima Civitas nell’ambito della rassegna La verità di renderà liberi. L’Altaforte Edizioni che ha pubblicato il libro è stata “censurata” e le è stata impedita la partecipazione sia al Salone del Libro di Torino che a quello di Roma.
Inferno SPA è vero e proprio viaggio bordo della nave che vi porterà a spasso tra i professionisti dell’accoglienza.
Un viaggio surreale tra speculatori internazionali, ex mercenari, esponenti governativi e uomini d’affari. Un viaggio, tra i costruttori di quella open society intrisa di colpa, verso le maree umane in arrivo da oltre mare, che tutto l’occidente civilizzato dovrebbe espiare attraverso la condivisione e la decrescita felice.  Un viaggio tra i fautori dell’abolizione dei confini, delle specificità, delle culture.  Un viaggio tra i mondialisti più convinti e feroci, quelli disposti a reclutare un esercito di influencer a tutti livelli: giornalisti, politici, magistrati, avvocati e tanti altri.
Quelli disposti a pagare le folli spese di organizzazioni non governative per creare corridoi in grado di azzerare le distanze tra i continenti, ma non i rischi connessi a questo attraversamento.
E di nomi, di sigle e, soprattutto di soldi nel corso di questo viaggio, ne incontrerete davvero un mare.
FRANCESCA TOTOLO, Ricercatrice indipendente ed esperta in immigrazione e geopolitica. Collaboratrice e autrice de Il Primato Nazionale e di diverse testate italiane ed estere.
Le sue inchieste hanno evidenziato le zone d’ombra dei salvataggi di migranti compiuti dalle organizzazioni non governative attive nel Mediterrraneo.
Introdurrà l’incontro Laura Borgognoni, giornalista e vice presidente di Controvento Aps. Saranno ospiti e animeranno il dibattitto con l’autrice Francesca Totolo, Roberto Scorcella, giornalista, Paolo Diop, esperto di immigrazione ed Ettore Pelati, consigliere Controvento.
#gallery-0-5 { margin: auto; } #gallery-0-5 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-0-5 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-5 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Sabato a Recanati la presentazione del libro di Francesca Totolo “Inferno Spa” Sabato a Recanati la presentazione del libro di Francesca Totolo “Inferno Spa” RECANATI - Si terrà sabato 30 novembre alle ore 18.00 nella Sala della Musica dell’Associazione Controvento (Recanati - Via Ceccaroni 1 (Area Ex-Eko) la presentazione del libro di Francesca Totolo “INFERNO SPA, incontro organizzato da Controvento Aps in collaborazione con Iustissima Civitas nell’ambito della rassegna La verità di renderà liberi.
0 notes