Tumgik
#prelibatezze
palmiz · 1 year
Text
Tumblr media
4 salti in padella
Nuovi piatti gourmet
2 notes · View notes
giorginodj69 · 1 year
Photo
Tumblr media
Posted @withregram • @sister_love67 Buona serata a tutti ❤️ Oggi i mitici cardinali dei dolcetti con tanta crema golosa e liquore alchemers, qui in casa per le feste non mancano mai! Se li volete replicare vi lascio la mia ricetta ⬇️ CARDINALI SARDI 🧁 200 g di farina 180 g d zucchero 2 uova 60 ml di olio 100 ml di latte 8 g di lievito per dolci 1 cucchiaino di estratto di Vaniglia scorza di metà limone bio grattugiata 1 pizzico di sale Pirottini Farcitura Circa 500 g di crema pasticcera 200 ml di liquore alchemers Procedimento Montare le uova con lo zucchero, finché non diventano chiare e gonfie. Aggiungere a filo l'olio, il latte, la vaniglia con la scorza del limone, sale, e infine farina e lievito setacciati. Riempire ogni pirottino poco più di metà Infornare a 175 gradi per circa 15/20 minuti. Una volta sfornati lasciare completamente raffreddare. Con un coltellino a punta incidere la superfice formando un cerchio estrando un cono, bagnare all'interno con un po' di liquore e farcire con crema pasticcera, chiudere con la calotta imbevuta di liquore alchemers . Spolverizzare con zucchero a velo. #dolcettifattiincasa #cardinali#sister_love67 #dolcisarditradizionali #dolcisardi #prelibatezze #dolcefattoincasa #dolciallacrema https://www.instagram.com/p/CnIvz9_IFEl/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
lanymphedaphne · 9 months
Text
Giorno 162 - Giorno 168
andate a correre al mattino presto
questo articolo
vedere le preparazioni per la ripresa di alcune scene cinematografiche
sentirsi bene fisicamente
donare, fare beneficenza, essere utili al prossimo, aiutare (menzione speciale alla ricerca scientifica)
pranzare con gli gnocchetti freschi al pomodoro pizzutello
le prelibatezze di chicchisani alla granmadre
24 notes · View notes
sofysta · 1 year
Text
Per chi volesse fare un giro a Palermo comincio col dirvi che il periodo migliore rimane quello di Aprile/ Maggio quando ancora la ns città non è un lager di turisti che arrivano da tutto il mondo e quando non vi strapperete ancora la pelle di dosso per i 50° all'ombra. La ns città nei secoli è stata greca, romana, araba e poi conquistata da normanni, spagnoli e francesi. Qui convivono beatamente cupole arabe e chiese barocche, palazzi in stile liberty e teatri neoclassici.(Teatro Massimo e Politeama). Proprio perchè non ci siam fatti mancare niente qui si sono incrociati popoli e tradizioni il che è impossibile non notarlo grazie ai vari stili che si susseguono molto vicini tra loro.
📌Un po di chicche da vedere se volete fare un weekend veloce come un bacio a stampo
La cattedrale. Nata come basilica cristiana è stata poi trasformata dai saraceni in moschea. La sua facciata è compresa tra due torrette e da un ampio portico quattrocentesco in stile gotico catalano
Tumblr media Tumblr media
A Piazza Bellini trovate la Chiesa Martorana e la Chiesa di San Cataldo con le sue famose cupole rosse che ho tempo addietro postato sulla sezione *my city* . Mentre alle spalle di Piazza Bellini cioè a Piazza Pretoria trovate la Fontana della vergogna. Piazza Bellini è dominata appunto da queste due chiese; S. Cataldo è il più rappresentativo esempio di edificio normanno, la Martorana( detta anche S. Maria dell'Ammiraglio ) invece è una chiesa greco-bizantina. Una delle più affascinanti di tutto il periodo medievale italiano.
Tumblr media Tumblr media
Monreale. Si trova sulle colline dietro Palermo da dove poter avere una vista panoramica favolosa sulla città di Palermo. Poi il Duomo, vi consiglio di entrarci per farvi stupire dai mosaici bizantini ed inoltre da un dettaglio strepitoso. Il Cristo al centro della navata vi guarderà da qualsiasi punto vi troverete. Poi fatevi anche una passeggiata al belvedere tra gli alberi secolari.
Tumblr media Tumblr media
Mercati popolari: Vucciria e Ballarò.. E qui preparatevi ad entrare in una bolgia di stradine affollate e rumorose. Mentre i venditori urlano le loro prelibatezze, potrete passeggiare tra banchi di frutta coloratissima, carne appesa e l’immancabile street food. A Palermo i mercati, principalmente in queste due zone, hanno conservato tutto il fascino del passato.
Tumblr media Tumblr media
Montepellegrino. Dove si trova il Santuario della Santuzza Patrona di Palermo (Santa Rosalia)
Tumblr media
Palazzo Chiaramonte detto anche Steri. È stato sede delle carceri dell’Inquisizione. Riempiono di tristezza e commozione i graffiti dei prigionieri: disegni, poesie, preghiere.
Tumblr media
Potete visitare ancora tanti altri luoghi ma non basterebbe un weekend: Orto Botanico, Palazzo dei Normanni, Cappella Palatina, Casa Professa, Oratorio Ss Cita (dove si possono ammirare le opere del Serpotta), San Giovanni degli Eremiti,Santa Maria dello Spasimo,San Domenico,la vasta spiaggia immensa del Golfo di Mondello, Villa Giulia e Villa D'Orleans e le 9 porte di Palermo tutt'ora rimaste perchè originariamente erano 19 ( Le più conosciute sono Porta Nuova, Porta Felice,Porta Carini, Porta dei Greci, Porta Mazzara, Porta Reale) e tanto tanto altro da conoscere.
Mangiare😋🤤.Ohhhh arriviamo alla note goduriose. Per le strade della ns città di Palermo si trova, e si mangia, praticamente di tutto. Dall’antipasto al dolce compreso lo street food. Alcune delle prelibatezze principali da non perdere sono le granite, le brioches con gelato, i cannoli, le cassate, le arancine di riso, le crocché, il pane e panelle, lo sfincione, la pasta con le sarde, u pane cunzato, pane ca’ meusa(ossia il panino con milza e polmoni condito e non(condito se ci si vuol aggiungere sopra del formaggio solitamente di capra, io lo preferisco) Infine ancora la pasta martorana che son dei dolci coloratissimi solitamente a forma di frutta e dolci alle mandorle.
Io un giretto me lo farei se fossi in voi 😉
61 notes · View notes
renatomorselli · 10 months
Video
Sweets for Queens da Renato Morselli Tramite Flickr: Nella raffinata pasticceria, il proprietario riconobbe la Regina Elisabetta II. Con coraggio, le offrì una selezione di prelibatezze. La Regina, affascinata, si concesse un sorriso. Assaggiando una sfogliatella, i sapori danzarono sul suo palato. Quel gesto semplice legò due mondi. In the refined pastry shop, the owner recognized Queen Elizabeth II. Boldly, he offered her a selection of delicacies. The Queen, fascinated by her, allowed herself a smile. Tasting a sfogliatella, her flavors danced on her palate. That simple gesture linked two worlds.
9 notes · View notes
abatelunare · 1 year
Text
Libri che vanno letti 45
Georges Simenon è un grande scrittore. A prescindere dai generi letterari con cui si è misurato. E debbo confessare una cosa. Preferisco le sue opere non gialle. Certo, i romanzi e i racconti aventi quale protagonista il commissario Maigret sono belli. Ma mi sono venuti a noia. Preferisco la sua scrittura mainstream (termine che ritengo osceno, ma l’ho sguainato perché non ne avevo pronti di migliori).
Tumblr media
L’età del romanzo ve lo caldeggio perché ho sempre trovato interessanti le idee degli scrittori sul proprio lavoro e su quello altrui. Il libro racchiude infatti una serie di scritti sul romanzo in generale e sui romanzi di Simenon in particolare. L’autore che apre le porte del proprio laboratorio, in sostanza. Non so se riuscirete a trovarlo. Perché l’editore Lucarini - che rendeva pubbliche autentiche prelibatezze - ha chiuso i battenti da tempo. (Fra l’altro, ho trovato il volume da ragazzo, in una libreria che anch’essa non esiste più, probabilmente per manifesto e palese disinteresse della persona che lo gestiva). Vi chiedo scusa. Ma non è colpa mia se quello che pubblicano adesso è molto meno interessante di quello che leggo di solito e mi sento di segnalarvi. È colpa degli editori.
11 notes · View notes
piusolbiate · 6 months
Text
MERCATINI DI NATALE
Tanta Solidarietà, Arte, Cultura e Volontariato nella domenica che ha allietato i solbiatesi in attesa delle prossime festività natalizie.
Infatti, durante la giornata, si è potuto sostenere le tante associazioni solbiatesi presenti: PRO LOCO, ALPINI, AVIS, AIDO, Protezione Civile, Comitato Genitori, G.S. Solbiatese, MastrArtisti, ANPI e Croce Rossa Italiana, ricevendo in cambio tante prelibatezze.
Si è potuto anche rivivere la storia bicentenaria del Cotonificio di Solbiate attraverso i nuovi pannelli posti sulla cinta di un altro racconto della storia solbiatese l'ex Asilo, oggi sede del Gruppo Anziani Solbiatesi, dove oltre al bellissimo albero realizzato con al tecnica della "mattonella", nella Sala Verde nuova Mostra collettiva degli Artisti Solbiatesi: Laura Mior, Gianluigi Cremona, Alberto Castelnuovo, Giuseppe Catone, Antonio Filippini, Massimo Ranieri e Pasquale De Marchi. Mentre nella suggestiva cornice della chiesa detta del Sacro Cuore si è svolta la personale di Marco Roncari, l’ex sindaco di Fagnano Olona dopo i tanti impegni è ritornato alla sua passione per la pittura. Senza dimenticare la suggestiva musica dei Christmas Quartet Crazy Jazz degli Angels Gospel Choir.
Grazie a Tutti!
Tumblr media
3 notes · View notes
sperdutamente · 4 months
Note
Preferisci una vita piena di sesso ma mangiando cibo pessimo, o una vita senza sesso piena di deliziose prelibatezze?
non so cosa sia peggio
2 notes · View notes
cywo-61 · 11 months
Text
Quando i veneziani camminano sull'acqua.
Questo fine settimana a Venezia c'è la festa più bella di tutto l'anno. La festa del Redentore. Fu creata dopo la grande peste del 1575 e in ringraziamento a nostro Signore di averla superata fu costruita la chiesa del Redentore. Dalla mia adorata Giudecca viene costruito ogni anno il ponte votivo fino alle Zattere, l'isola di fronte. Tutti i veneziani lo attraversano in segno di ringraziamento. E la sera lungo le fondamenta del canal vengono allestiti tavoli dove si cena o per chi possiede una barca ci si riunisce lì in attesa dei fuochi d'artificio. Ovviamente ognuno prepara le specialità tipo sarde in saor e altre prelibatezze, buon vino e allegria. E quando posto qualsiasi foto del Redentore non è per la chiesa, che è molto bella, ma perché c'è sempre ritratta la mia casa. Ricordi e tanto amore. Giudecca mon amour. ❤️
Viva, viva el Redentor... dedicata al mio Signore.
cywo
#foto Greg Vance
Tumblr media
10 notes · View notes
mynameis-gloria · 1 year
Text
Terapeuta mi aveva dato un compito in queste settimane: una specie di diario alimentare emotivo. Prendere nota di emozioni e stati d'animo durante questi giorni di festa durante i pasti. Come mi avrebbe fatto sentire un pezzo di cioccolato se lo avessi mangiato, le varie prelibatezze a pasquetta e l'alcol ingerito. Insomma "prendi nota" così mi ha detto. E più o meno l'ho fatto
O meglio sto tirando le somme ora, e devo dire che in realtà a pasquetta al cibo non ci ho proprio pensato, mi sono goduta la fantastica giornata in compagnia e non mi son proibita nulla. Ora però quei maledetti pensieri incominciano a tornare. Ora che le feste son finite e siam tornati alla solita routine, due giorni non bastano e sono pochi per riprendere è vero, eppure oggi ho prestato più attenzione. Mentre mi allenavo, quando mi son svegliata, persino prima, quell'occhio critico sulla pancia, sul pantalone, su quelle forme...combattendo contro la voglia di cioccolato e perdendo poi a mani basse perché si un pezzetto l'ho mangiato alla fine e allora è proprio lì che parte tutto il meccanismo nella testa e vorrei automenarmi perché
1 era solo un pezzetto dai
2 poi però non lamentarti
11 notes · View notes
umi-no-onnanoko · 1 year
Note
77. Qual è il tuo appuntamento ideale?
Ci sono diversi scenari che ho vagliato più volte a dire la verità non ho quindi in mente un unico prototipo in mente.
Forse quello che più mi piacerebbe sarebbe un pic nic al mare:
dopo essermi preparata con cura, qualcosa di elegante, ma comodo e semplice, seguire la persona in spiaggia dove stendere una o più coperte sulle quali adagiare il cesto con tutte le prelibatezze (panini, torta salata, qualche formaggio, frutta e qualcosa di dolce, acqua ovviamente). Sedersi sulla coperta con i piedi sulla sabbia ancora calda, lambiti dalle onde del mare, mentre il sole tramonta tingendo il cielo di rosso, fino a sfumare nel blu. Mangiare con tutta calma, parlando, sfiorandosi le mani, abbracciandosi, magari con un po' di musica in sottofondo, qualche canzone, un altro boccone di cibo e così via fino ad essere sazi. Ammirare le prime stelle in cielo e magari contemplare le costellazioni, passeggiare un po', disegnare nella sabbia e fare un bagno, poi riporre tutto e rientrare a casa felici e con l'odore del mare addosso.
Qualcosa di semplice in ogni caso.
Grazie della domanda.
2 notes · View notes
sofysta · 1 year
Note
Preferisci una vita piena di sesso ma mangiare terribile, o una vita senza sesso piena di ricche prelibatezze?
Siamo alle domande impegnative eh 🙃 ma perchè mai dovrei accontentarmi di qualcosa?!Two is meglio che One 🤷🏼‍♀️😁
8 notes · View notes
Note
Non pensi che ognuno di noi sia destinato ad una sola anima (l'altra meta' insomma ). ?Quella persona che, con il suo sguardo, è in grado di farsi riconescere in mezzo ad una folla immensa e dalla quale non saresti in grado di allontanarti e di lasciarla andare via per nulla al mondo.
***ATTENZIONE*** Il testo seguente contiene quantità di cinismo e di realismo che alcune persone potrebbero trovare offensive disturbanti: la vostra prosecuzione nella lettura verrà considerata una sottintesa comprensione ed accettazione di quanto appena comunicato ed è un'azione intrapresa liberando fin d'ora lo scrivente di ogni responsabilità.
Caro anonimo, la mia risposta è molto semplice ed è NO, anzi è ASSOLUTAMENTE NO.
Destino, karma, predestinazione (solo per citare alcune delle difese emozionali su cui una teoria come la tua si basa) sono indefinibili invenzioni, create ad uso e consumo di coloro che hanno difficoltà a fare i conti con realtà quali la località, il caso, il caotico costante divenire di una realtà che non controlliamo, la volatile variabilità delle situazioni, ed anche per coloro che hanno altrettante difficoltà per accettare che nelle loro vite, a partire dalla semplice esistenza delle stesse, non c'è nulla di eccezionale, in termini assoluti.
E questo non riguarda solo le relazioni, ma proprio tutto il costrutto di abitudini, tradizioni, preferenze, valori, gusti, aspettative, valutazioni morali, dentro cui ognuno di noi è immerso e da cui ognuno di noi è definito, anche nella non accettazione o nel rifiuto delle stesse, ha carattere di casualità, località e sovrastrutturalità.
Il formaggio vi piace perché siete europei, mentre un paio di miliardi di persone che vive nell'estremo oriente lo guarda con disgusto e lo considera latte marcio; quelle stesse persone, poi, non capiscono come mai noi si stia a fare tutto sto casino e sta polemica nei riguardi dell'introduzione degli insetti nelle nostre diete, perché per loro sono delicatezze e prelibatezze da secoli. Guidate tenendo la destra perché siete nati al di fuori dei paesi anglosassoni. Scrivete da sinistra a destra perché non siete nati in un paese arabo. Vi sembra ovvio scrivere le parole a partire da un alfabeto fatto di lettere, ognuna delle quali rappresenta un brevissimo fonema, ma nel resto del mondo c'è chi trova altrettanto normale avere un alfabeto sillabico o addirittura ideogrammatico, e tutto questo non dipende da una scelta, ma dalla casualità a riguardo di dove siete geograficamente nati.
Non so se, tutti coloro che si sentono perfettamente rappresentati dalla chiesa cattolica e che si fanno vanto della loro fede nei dogmi di essa, hanno presente che fossero nati in Inghilterra sarebbero probabilmente anglicani, luterani fossero nati in Germania, islamici fossero nati in Arabia, scintoisti fossero nati in Giappone, ovvero che anche la religione ha valenza in buona parte geografica, locale.
E nemmeno mi metto a tirare dentro alla discussione anche la variabile tempo, la variabile storica, perché gli stessi, nati eventualmente in Italia , sì, ma qualche secolo prima di Cristo, avrebbero trovato delizioso il garum (usate Google, se non sapete cosa è) ed avrebbero offerto libagioni ad Apollo.
Quindi, alla luce di quanto detto, l'idea che esista una ed una sola persona per ognuno di noi e che quella persona a noi sia destinata, è quanto meno ingenua: anche quella relazionale è una circostanza su cui il momento in cui siamo nati, il luogo in cui siamo nati, la cultura in cui ci siamo trovati immersi, l'educazione che abbiamo ricevuto, solo per citare alcuni aspetti su cui non abbiamo alcun controllo, hanno una parte molto più determinante di quella che, quel rimasuglio di reale libero arbitrio rimastoci, potrà mai vantare.
2 notes · View notes
abatelunare · 1 year
Text
Libri che vanno letti 42
L'ho ribadito più volte. La scuola ha il vezzo/vizio di trasmettere informazioni imprecise quando non esatte. Tipo che il tale autore ha scritto solo la tal opera. Mentre ne ha scritte molte altre. Delle quali non si ritiene forse opportuno parlare. Faccio un esempio: Federico De Roberto è solo quello de I Viceré (romanzo peraltro pesantissimo). Invece no. Lui ha scritto anche questo.
Tumblr media
Si tratta di un giallo-inchiesta di tipo psicologico. Lo ha pubblicato un editore meraviglioso, nel cui catalogo comparivano prelibatezze che altrimenti sarebbero rimaste sconosciute. Temo abbia chiuso i battenti. Ma ogni tanto, per fortuna, qualcosa di suo si trova ancora. Per la gioia mia e, spero, anche vostra.
8 notes · View notes
vinotv · 1 year
Photo
Tumblr media
Inaugurato ieri , sabato 25 marzo , il @paestumwinefest la manifestazione di 3 giorni che mette al centro il vino italiano in una delle più belle location del Centro Sud : #paestum , la città campana a Sud di #salerno che ospita imponenti templi greci del 600 a.c. A due passi dal Parco Archeologico, NEXT l’Ex-Tabacchificio , un edificio enorme, egregiamente ristrutturato, ospita fino a lunedì 27 marzo , i banchi di assaggio, dove oltre 250 aziende, 20 consorzi e gruppi d’acquisto propongono migliaia etichette in degustazione. Si spazia da piccolissime e giovanissime cantine, fino a nomi di grande prestigio e icone del vino provenienti da tutta la penisola. Ma soprattutto un evento dinamico, ricco di curiosità, momenti di approfondimento con masterclass condotte da eccellenti esperti del settore come @paolo_lauciani , @danielecernilli @doctor.wine @antonella.amodio , @burde73 , @lozingarodilusso , @geishagourmet … Ma anche concorsi, premiazioni e talk guidati dal presentatore @marcodibuonoofficial . Non mancano le prelibatezze culinarie italiane, location mozzafiato e una sala stampa tra le più originali mai viste, dotata di tavolo da biliardo, flipper e Jukebox per accogliere i numerosissimi giornalisti e influencer presenti. 😄 Complimenti quindi agli organizzatori, in primis @angelozarraildivino e @iamottaviogabriel . Ma anche alle preziosissime coordinatrici @luciaimmacolatamigliaccio e @florianaschianom ❤️! Seguiteci nelle stories in evidenza per saperne di più!! ———————————————— #followmywinepassion #vinotv #chiaragiannotti #vinoitaliano #winetime #italianwine #winelover #sommelier #winetasting #tasting #feedyoursoull (presso Paestum Wine Fest) https://www.instagram.com/p/CqQodpjtBCd/?igshid=NGJjMDIxMWI=
4 notes · View notes
eleonoramartis · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
🍫 Questo fine settimana ad #Alghero sono presenti diversi stand con tantissime prelibatezze al cioccolato.
Oggi ho avuto modo di partecipare all’evento e assaggiare un po’ di quel cioccolato preparato artigianalmente e con l’obiettivo di conservare il sapore del cioccolato puro e genuino. Sicuramente diverso dal cioccolato industriale.
📅 Domani, 26 marzo, si terrà l’ultima giornata dedicata al #cioccolato.
📍 Corso Vittorio Emanuele II (Giardini Pubblici) dalle ore 10 alle 23.
#eleonora_martis #festedelcioccolato #sardegna
2 notes · View notes