Tumgik
#ramo asintotico delle giganti
netmassimo · 5 years
Link
Tumblr media
Un articolo pubblicato sulla rivista "The Astophysical Journal Letters" riporta lo studio di stelle circondate da polvere di ferro nella Grande Nube di Magellano, una delle galassie nane satelliti della Via Lattea. Un team di ricercatori guidato da Ester Marini, dottoranda dell'Università "Roma Tre" di Roma e associata all'Istituto nazionale di astrofisica (INAF) che include altri ricercatori italiani ha usato dati raccolti dal telescopio spaziale Spitzer della NASA per esaminare queste stelle che sono in una fase della loro vita in cui perdono i loro strati esterni. Normalmente, quel tipo di stelle è circondato da silicati e l'anomalia è interessante perché le polveri sono importanti nella formazione di nuove stelle e anche pianeti.
0 notes
gaetaniu · 6 years
Text
Una stella gigante rossa fa la sua muta
Una stella gigante rossa fa la sua muta
Questa immagine fantasma presenta una stella gigante rossa distante e pulsante, chiamata R Sculptoris. Situata a 1200 anni-luce da noi nella costellazione dello Scultore, R Sculptoris è una stella che fa parte del ramo asintotico delle giganti ricco di carbonio, il che significa che essa si avvicina alla fine della propria vita. A questo punto, le stelle di piccola massa e di massa intermedia si…
View On WordPress
0 notes
netmassimo · 4 years
Link
Tumblr media
Un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" riporta uno studio sulla supernova di tipo Ia catalogata come LSQ14fmg, che è diventata luminosa con una notevole lentezza ma a un certo punto è diventata una delle più brillanti nella sua classe. Un team di ricercatori guidati da Eric Hsiao della Florida State University ha usato osservazioni condotte con telescopi in Cile e Spagna per studiarne l'evoluzione. La conclusione è che la supernova stava esplodendo dento quella che era stata una stella del ramo asintotico delle giganti rosse ed è stata provocata dalla fusione del suo nucleo con una nana bianca che orbitava al suo interno.
0 notes