Tumgik
#simonide di ceo
valentina-lauricella · 8 months
Text
Per i morti alle Termopili
Tumblr media
Di quelli che giacquero alle Termopili gloriosa e bella è la sorte: la loro tomba è un'ara, una memoria degli avi; la loro morte è un elogio. Una tale iscrizione né il muschio, né il tempo distruttore mai la cancellerà: è l'epitaffio de' bravi. Quel sepolcro racchiude la gloria degli abitanti della Grecia.   Testimone Leonida, il re di Sparta, che ha lasciato un grande monumento di virtù, una gloria eterna.
(Simonide)
[Non mi è mai importato nulla delle battaglie né sono mai stata sensibile al cosiddetto valor militare; ma sempre mi è piaciuta questa poesia (forse, un frammento?), perché, essendo sensibili alla poesia, si palpita, attraverso di essa, anche per ciò su cui, nella prosa della realtà, non si poserebbe lo sguardo.]
2 notes · View notes
Photo
Tumblr media Tumblr media
SENSI DELL’ARTE - di Gianpiero Menniti 
L'ATTENZIONE
"Ut pictura poesis", da Simonide di Ceo, attraverso Plutarco, giace quest'espressione antica di duemilacinquecento anni: 
«La pittura è una poesia muta e la poesia una pittura parlante».
Concetto contestato nel XVIII secolo dall'illuminista Gotthold Ephraim Lessing. Ma si sa: l'esigenza del sapere scientifico, talvolta, pecca in oziosità, nel tentativo d'imbrigliare il vento. Nei ritratti la pittura racconta la forza poetica della pulsione: la parola manca, presenta la sua inopia, si ritira dietro la luce. Così, ad apparire è uno sguardo. Come il "primo" sguardo che si è posato su di noi, inatteso e sorprendente. Ritorna. E ci smarrisce nella fragilità lasciata in ombra. Scava. E ci precipita nell'abisso senza grida. Inermi, ecco la verità: l'emozione di essere veduti, riguardati, fatti oggetto di attenzione esclusiva. La poesia si fa immagine. Di tutte le parole. Mai ascoltate. Mai pronunciate.  Eppure, sempre sentite nel palpito caotico dei sensi. La certezza di esistere.
Édouard Manet (1832 - 1883): "Berthe Morisot con un mazzo di viole", 1872, Musée d'Orsay, Parigi Amedeo Modigliani (1884 - 1920): "Ritratto di Jeanne Hébuterne", 1917, collezione privata (Giappone)
14 notes · View notes
tysiaradz · 2 years
Text
Cavafy presentation notes
Notes:
Cavafy was the youngest of 9 in an influential greek family of aristocratic Constantinople descent. At 7, his family lost their fortune. 
Has a job as a clerk but due to anxiety always tries to uphold social dignity - leads to a sense of hopelessness 
His return to Alexandria resulted in him feeling like a distanced observer in his environment
He died of through cancer at the age of 70 in 1933
Alexandria was one of the 4 most important centres of hellenism (+Constantinople, athens, smyrna)
Alexandria was very diverse in their population having had many foreigners living there, most notably the greeks who, out of 435 000 habitants altogether, there were 30 000
The greeks of Alexandria had a very evolved community consisting of greek churches, schools, shops, etc making Cavafy think of himself as part of the diaspora while not being drawn to the mainland
Though Cavafy was drawn to “bigger” cities such as London, he grew fond of the cultural hub that was Alexandria, thinking of it as home
Cavafy was fascinated by the hellenistic culture in Alexandria and the cultural and racial fusion that was highly celebrated in the city (especially the Arab ang greek cultures intertwined)
parallels to our own modern society: imperial systems, globalisation, transnationalism, multiculturalism.
Cavafy genially wrote about the hellenistic culture being held onto to keep the ancient history alive
Influences on his writing: British poetry – especially Robert Browning, famous Victorian poet, helped him develop his technique of dramatic monologue + Parnassianism and Symbolism as well as the Decadent and Aesthetic movements
Though most greek poets were partial to the romantic style Cavafy chose to write laconically approaching a more objective, antipoetic, prosaic and antilyrical manner (sketch-like - “not finished/too detailed)
His poems were to the point, not pompous
Interested in history, past dramas, taboo subjects
Purist / demotic greek (no perfect English equivalent), free iambic form (10-17 syllables), rhyme very rarely used (when it appears it is mostly ironic), symbolic (characters + events), darkness and light motif, broken line, end stopped line, apostrophe, enjambment, euphony, caesura, pronouns (philosophical concepts), parentheses (}stage-directions, theatrical quality, dramatic monologue and dialogue, further narrative levels – memory, quote, commentary, sometimes criticism of someone’s character, recapitulation – allowing the speaker to realize (while speaking, describing or meditating) what it is that he has just seen or understood (Morning Sea). 
Forms to remember
Dramatic monologue:
}a poem in the form of a speech or narrative by an imagined person, in which the speaker inadvertently reveals aspects of their character while describing a particular situation or series of events.
}(„Philhellene”)
Epitaph:
}In Maronitis’ book “Ο Καβάφης και οι νέοι”, there is a separation of the epitaph poems of Cavafy in two categories: the funereal poems and the tomb poems.
}The tomb poems are brief poems, in contrast to the funereal which are lengthy and they provide information on the dead hero’s personality laconically.
}a funereal poem may describe the reaction of the person’s familiar environment to the fact of his death.
Epigram:
}gr. epigramma, a (gravestone) inscription
}an ancient form represented e.g. by Simonides of Ceos (6th/5th century B.C.) and mastered by hellenistic poets - e.g. Callimachus of Cyrene (4th-3rd century B.C.), a Hellenistic poet from Libya.
}a mature epigram is a varied genre, often not touching upon the theme of death or treating this as only the starting point. 
}The most important Alexandrian genre – elegiac epigram à
Elegiac epigram:
}„Centuries old, it was no longer used only as it had once been in Greece, on tombs or as commemorative song.
Its central figures were now often imaginary, and, more importantly, the scope of the epigram was enlarged. It began to talk about how men live…. The form came to epitomize Alexandrian style. Later it survived the transfer of Greek life to Byzantium and centuries later found a central place in the poetry of C. P. Cavafy.” (Pinchin, pp.12-13)
Who art thou, shipwrecked stranger? Leontichus found
thee here dead on the beach, and buried thee in this
tomb, weeping for his own uncertain life; for he also
rests not, but travels over the sea like a gull.
Callimachus (310 – c. 240 BC)
Narrative techniques:
}Omniscient narration
}Free indirect speech
}Monologue (directed to a listener)
}Internal monologue
Recurring themes:
}History and politics
}The art of living/ good life (ethically understood)
}Classical legacy
}Alexandria / the city
}Age and aging (in erotic poems)
}Art
}Memory
}Homosexuality
}uncertainty about the future
}expression of sensual pleasures
}search for identity
}the moral character and psychology of individuals
}A fatalistic existential nostalgia/ passage of time
His poems can be divided into three categories: philosophical, erotic, (pseudo)historical - some fit into more than one category
3 notes · View notes
emblemadelcarro · 4 years
Text
Tu che sei uomo non dire mai che cosa avverrà domani nè, vedendo un uomo fortunato, per quanto tempo lo sarà: rapido come il volo di una mosca dalle ali distese è il mutamento delle cose umane.
Simonide di Ceo
1 note · View note
cerentari · 2 years
Text
Una poesia di Simonide di Ceo
Una poesia di Simonide di Ceo
Simonide canta la “nobile fine” come mezzo per affrancarsi da una vita vissuta con le sue angosce e i suoi rovesci. E lo fa con un pessimismo di fondo quasi leopardiano ed uno scetticismo da filosofo sofista. Celebre è la sua definizione della poesia, citata da Plutarco: “La poesia è una danza cantata, la danza è una poesia muta”. Poeta lirico greco vissuto tra il VI e il V secolo avanti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sciatu · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
VASI GRECI DA KAMARINA E MORGANTINA MUSEO SALINAS PALERMO
SIMONIDE DI CEO (traduzione di Salvatore Quasimodo)
Di quelli che caddero alle Termopili famosa è la ventura, bella la sorte e la tomba un ara. Ad essi memoria e non lamenti; ed elogio il compianto. Non il muschio , nè il tempo che devasta ogni cosa potrà su questa morte. Con gli eroi, sotto la stessa pietra, abita ora la gloria di Grecia.
Of those who fell at Thermopylae famous is the fortune, beautiful fate and the grave is an ara. To them memory and not complaints; and I praise the lamented. Not the moss, nor the time that devastates everything can on this death. With the heroes, under the same stone, now lives the glory of Greece.
17 notes · View notes
netmyname-blog · 7 years
Text
De Toni Tasso VT
New Post has been published on https://nerret.com/netmyname/de-toni-tasso/de-toni-tasso-vt/
De Toni Tasso VT
De Toni Tasso VT Top Web Results.
www.youtube.com GRV Vision – YouTube Missed a race? No worries. Catch all the greyhound racing action moments after it has happened with GRV Vision, playing daily Victorian greyhound racing repl.
www.linkedin.com Venuemob | LinkedIn Learn about working at Venuemob. Join LinkedIn today for free. See who you know at Venuemob, leverage your professional network, and get hired.
www.cnj.jus.br Tribunal Regional do Trabalho da 1ª Região 16 fev. 2018 … ANITA NATAL, JUIZ TITULAR DE VARA DO TRABALHO, 1a VT DE CABO ….. FERNANDO TASSO FRAGOSO PIRES, JUIZ TOGADO TRT …
www.century-ceramica.it gres fine porcellanato 19 gen 2017 … vermont. NOCE pag. 4 pag. 10 pag. 16 pag. 22. CAMARO. TASSO. PINO. GRIGIO … contemporaneo. Vermont esalta la nitidezza dei timbri cromatici e delle venature di una … raffinate essenze dai toni caldi e naturali.
saprat.ephe.sorbonne.fr ut pictura poesis la descrizione di opere d'arte fra rinascimento e … 1 Il detto di Simonide di Ceo: “la pittura è una poesia muta e la poesia, una pittura …. poema eroico di Torquato Tasso (1587) per l'elaborazione dei concetti di ….. N. De Toni, «L'idraulica in Leonardo da Vinci», Frammenti vinciani III-IX, …
www.bdla.de bdla newsletter – Bund Deutscher Landschaftsarchitekten bdla 3. Dez. 2012 … bdla newsletter. Der bdla newsletter wendet sich all diejenigen, die nicht Mitglied des bdla sind und regelmäßig über Veranstaltungen, …
en.wikipedia.org List of painters by name beginning with "T" – Wikipedia Please add names of notable painters in alphabetical order. Jean Tabaud (1914 –1996), … American Painters · Alain Tasso, poet, painter, essayist, art critic, literary critic … de Toulouse-Lautrec (1864–1901), French painter, printmaker, draftsman, … Werner Tübke (1929–2004), German painter; Tony Tuckson (1921– 1973), …
www.arnnet.com.au Data#3 and Lenovo donate hardware to support STEM learning – ARN Jun 29, 2018 … Data#3, with the support of Lenovo, has donated hardware to Victoria-based Deakin University to support STEM (science, technology, …
greatchefs.com Spicy Shrimp, Sausage, and Tasso Gravy over White Grits | Cuisine … Nov 11, 2015 … To make the tasso gravy: In a heavy-bottomed saucepan melt the butter over low heat. Add the tasso and saute for 1 minute. Make a roux by …
www.aifesformazione.it Lazio – Sedi Territoriali AIFES Aifes opera nel Lazio tramite le proprie sedi territoriali in qualità di soggetto formatore in materia di salute e sicurezza … FABRIZIO TONI, VIA S.GIROLAMO EMILIANI, 12 …. MASSIMO BASILI, VIA T. TASSO, 2 01033 CIVITA CASTELLANA (VT).
0 notes
lammermoor-lace · 8 years
Text
Simonide ( Σιμωνίδης )
Simonide fu un poeta appartenente alla seconda fase dalla lirica corale (che comprende anche Pindaro e Bacchilide) che visse a cavallo fra il V e il IV secolo a.C. Nacque a Ceo, un’isola delle Cicladi, visse per un lungo periodo ad Atene alla corte del tiranno-mecenate Ipparco (figlio di Pisistrato), e infine morì ad Agrigento di Sicilia, in tarda età.
Simonide è ricordato come uno dei primi poeti che nello scrivere i loro componimenti non avevano come solo scopo di ottenere l’apprezzamento del pubblico, ma anche quello del tiranno o del mecenate, che andavano adeguatamente elogiati ed adulati dall’abile poeta, cui interessava rimanere nelle loro grazie.
Un antico aneddoto riporta inoltre un episodio relativo a Simonide: egli si trovava in Tessaglia, alla corte di re Scopas, il quale fu tirchio nei suoi confronti, rifiutando con una scusa di pagargli l’intera somma per una commissione. Ma gli dei punirono Scopas per la sua hubris, e fecero crollare il soffitto della corte sulle teste del re e  degli invitati, uccidendoli tutti con l’eccezione di Simonide, che era stato provvidenzialmente allontanato per volere divino. Il terremoto aveva disfigurato i volti degli astanti a tal punto da risultare irriconoscibili a tutti, tranne che al saggio Simonide. Il poeta, grazie a una tecnica mnemonica, era riuscito a memorizzare dove fosse seduto ciascuno degli invitati, e da solo seppe stabilire le identità dei cadaveri.
La produzione di SImonide comprende inni, epinici, elegie, epicedi, encomi e ditirambi. 
Gli sono attribuiti molti epigrammi, come quello leggibile su una lapide alle Termopili:
« ὦ ξεῖν', ἀγγέλλειν Λακεδαιμονίοις ὅτι τῇδε κείμεθα τοῖς κείνων ῥήμασι πειθόμενοι »
« O viandante, annuncia agli Spartani che qui noi giacciamo per aver obbedito alle loro parole. »
Celebre è anche il suo encomio per i morti alle Termopili:
« τῶν ἐν Θερμοπύλαις θανόντων εὐκλεὴς μέν ἁ τύχα, καλός δ'ὁ πότμος, βωμὸς δ'ὁ τάφος, πρὸ γόων δὲ μνᾶστις, ὁ δ'οἶκτος ἔπαινος· ἐτάφιον δὲ τοιοῦτον οὔτ'εὐρὼς οὔθ'ὁ πανδαμάτωρ ἀμαυρώσει χρόνος. ἀνδρῶν ἀγαθῶν ὅδε σηκὸς οἰκέταν εὐδοξίαν Ἑλλάδος εἵλετο· μαρτυρεῖ δὲ καὶ Λεωνίδας, Σπάρτας βασιλεύς, ἀρετᾶς μέγαν λελοιπὼς κόσμον ἀέναόν τε κλέος. »
« Dei morti alle Termopili gloriosa la sorte, bella la fine, la tomba un'ara, invece di pianti, il ricordo, il compianto è lode. Un tal sudario né ruggine né il tempo che ogni cosa divora oscurerà. Questo sacello d'eroi valorosi come abitatrice la gloria d'Ellade si prese. Ne fa fede anche Leonida, il re di Sparta, che ha lasciato di virtù grande ornamento e imperitura gloria. »
Altri componimenti:
* QUIETE D'ARMI
Sono a riposo ormai dalla lugubre guerra le frecce deposte al chiuso, nel tempio di Atena. Spesso fra querule mischie, nel crudo macello, del sangue di cavalieri Persi si bagnarono.
Quando per forza di braccia, con l'opera di Ares, i Greci, nell'ardore dell'anima fidando, vinsero i Persi quest'ara, che adorna la libera Grecia, a Zeus liberatore consacrarono.
Lancia di frassino lunga, riposa sull'alta colonna, sacra rimani al dio vaticinante! Vecchia oramai la punta di bronzo, sei tutta consunta, troppo brandita in rovinose guerre.
** LAMENTO DI DANAE
Quando nell'arca regale l'impeto del vento e l'acqua agitata la trascinarono al largo, Danae con sgomento, piangendo, distese amorosa le mani su Perseo e disse: "O figlio, qual pena soffro! Il tuo cuore non sa; e profondamente tu dormi così raccolto in questa notte senza luce di cielo, nel buio del legno serrato da chiodi di rame.
E l'onda lunga dell'acqua che passa sul tuo capo, non odi; né il rombo dell'aria: nella rossa vestina di lana, giaci; reclinato al sonno del tuo bel viso.
Se tu sapessi ciò che è da temere, il tuo piccolo orecchio sveglieresti alla mia voce. Ma io prego: tu riposa, o figlio, e quiete abbia il mare; ed il male senza fine, riposi. Un mutamento avvenga ad un tuo gesto, Zeus padre; e qualunque parola temeraria io urli, perdonami, la ragione m'abbandona".
8 notes · View notes
Photo
Tumblr media
SENSI DELL’ARTE - di Gianpiero Menniti 
UT PICTURA POESIS
Nel 1766, Gotthold Ephraim Lessing scrisse un testo rimasto celebre: "Laocoonte ovvero sui confini tra poesia e pittura". Il saggio, di chiara ispirazione illuminista, voleva smentire l'antica relazione tra l'atto poetico e il testo pittorico. Nella massima attribuita da Plutarco a Simonide di Ceo e poi ripresa, sinteticamente, da Orazio, la comparazione suonava così:  «La pittura è una poesia muta e la poesia una pittura parlante». Ben prima di Lessing, era stato Leonardo da Vinci a contestare l'analogia, ponendo in vetta la pittura. Il ragionamento che fu di Leonardo e poi di Lessing è questo: l'istante pittorico che costituisce il tutto della "historia" non è superabile dalla descrizione poetica che pone le parti del narrato in successione temporale. Il dipinto coglie l'attimo ed evoca il racconto. La poesia evoca le immagini cogliendole in sequenze frammentate. L'affermazione teorica, tuttavia, tralascia l'elemento comune, ben compreso dagli antichi: l'evocazione. Poichè sia il dipinto che la poesia costituiscono la fiamma che anima la mente a "ricostruire", è in quella luce che le due forme agiscono sull'osservatore come sul lettore. Ed è la potenza dell'evocazione a fare arte.  Come in una tela del "Moretto" (1498 - 1554), pittore insigne che seppe concepire opere capaci di suscitare i sentimenti di un'epoca di crisi, rimasti nel tempo a testimonianza del loro valore nel crogiolo culturale dell'Occidente. L'opera è il "Cristo e l'angelo" risalente al 1550, conservata nella Pinacoteca Tosio Martinengo a Brescia. Non ha bisogno di nessuna descrizione, iconografica e iconologica.  Racchiusa nel volto disperato dell'angelo, si dilata nello sguardo sgomento di Cristo, rassegnato al martirio e all'infausto destino dell'umanità. La parola si arresta e libera la scena all'istante irripetibile della pittura che si fa poesia. L'istante in cui lo sguardo si fa lacrima. E lo spirito si colora di cupo, abissale grigiore.
15 notes · View notes