Tumgik
#vacanze a puglia agosto
cristianofabris · 10 months
Text
Ho fatto 13! Tredici campeggi in Italia da 20 a 40 euro per famiglia ad agosto
Se il budget famigliare non può superare 40 euro a giorno, ecco 13 campeggi o agricampeggi, con tariffa tra i 20 e 40 euro ad agosto in Italia Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Casa Nzinu a 170 metri dal mare a Torre Colimena nel Salento. Ultime disponibilità con affitto anche singola notte dal 13 al 16 Agosto 2022 e dal 19 al 21 Agosto 2022 e dal 27 Agosto al 10 Settembre 2022. Prenota online direttamente sul sito https://www.salentovilleappartamenti.it/casevacanza/casa-nzinu-a-170-metri-dal-mare-di-torre-colimena/ Visita il sito www.salentovilleappartamenti.it per conoscere le nostre Case Vacanza e le attuali promozioni. Contattateci telefonicamente e whatsapp al +393428026026 oppure scriveteci al seguente indirizzo email: [email protected]. Siamo a vostra completa disposizione. Affittiamo Case Vacanze nelle località di: #PortoCesareo #TorreLapillo #PuntaProsciutto #TorreColimena #Specchiarica #SanPietroinBevagna Vieni in #Salento #puglia #casevacanza #Lecce #vacanzeportocesareo #vacanzenelsalento #weareinpuglia #spiagge #caraibidelsalento #estateinsalento #mipiaceilsalento Affittiamo Case Vacanze nei Caraibi del Salento: Punta Prosciutto, Porto Cesareo, Torre Lapillo, Torre Colimena, San Pietro in Bevagna, Campomarino di Maruggio, Specchiarica (presso Salento Ville Appartamenti) https://www.instagram.com/p/ChMYcBAN8Gp/?igshid=NGJjMDIxMWI=
8 notes · View notes
realnews20 · 21 days
Text
L’estate 2024 si preannuncia rovente, non solo per le temperature ma anche per gli immancabili rincari. E se al momento il clima stenta a farci entrare nel “mood” estivo, le notizie degli aumenti dei prezzi non si sono fatte attendere. Le prime ad arrivare sono quelle che riguardano il Salento, proprio nei giorni in cui un sondaggio dei tour operator dell’Holydays Pirates Group, attesta che la Puglia è la seconda meta italiana più gettonata per le vacanze dopo la Sicilia. Un indagine condotta da Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori) di Lecce ha passato al setaccio le tariffe degli stabilimenti balneari del Salento, attestando tariffe record, con punte di 90 euro per il pacchetto standard “ombrellone e due lettini”. Leggi Anche Costa Ionica: Torre Lapillo regina dei prezziSul versante ionico, Torre Lapillo si aggiudica il titolo di “regina dei prezzi”, con tariffe che raggiungono i 90 euro in alta stagione (agosto) per ombrellone e due lettini. La località offre spiagge di sabbia finissima e acque cristalline, ma il prezzo per godersi questo paradiso è decisamente salato. Chi cerca alternative più economiche può optare per Porto Cesareo, dove il costo per affittare un ombrellone e due lettini si aggira attorno ai 30 euro nel mese di giugno, ai 40 nel mese di luglio e ai 60 euro in alta stagione. A Gallipoli, invece, i prezzi variano notevolmente a seconda dello stabilimento balneare: nei lidi più rinomati si arriva a pagare 50 euro al giorno per il servizio base, mentre in altri stabilimenti i prezzi sono più contenuti. Costa Adriatica: San Foca la più cara, Otranto la più convenienteSul versante adriatico, San Foca si distingue per i costi più elevati, soprattutto negli stabilimenti legati a strutture alberghiere, dove i prezzi oscillano tra i 30 e i 50 euro. Negli altri lidi, il costo del pacchetto base varia dai 30 ai 45 euro a seconda del mese. La vera sorpresa è Otranto, località che ogni anno accoglie un elevato flusso di turisti da tutto il mondo. In questa marina, infatti, i costi sono altamente competitivi e gli stabilimenti offrono servizi di qualità a prezzi più o meno accessibili, con una media di 30-35 euro al giorno per ombrellone e due lettini. [ad_2] Source link
0 notes
personal-reporter · 8 months
Text
Ospitalità extra-alberghiera: Italia sempre più amata dagli stranieri
Tumblr media
Una stagione estiva 2023 che ha mancato il record di presenze atteso a inizio anno ma che ha comunque visto un incremento dei turisti stranieri (+3% negli agriturismi), della durata dei soggiorni per le case vacanza (+6% da gennaio a settembre) e della spesa pro capite (in media +9%), confermando l’Italia quale destinazione fortemente attrattiva dal punto di vista turistico. È in linea con i dati sul turismo estivo 2023 l’indagine condotta da Feries, leader italiano nella ricettività extra-alberghiera online, attraverso i suoi due portali  Agriturismo.it e CaseVacanza.it con l’obiettivo di fare un bilancio della stagione appena trascorsa e indagare trend e richieste del comparto per la prossima stagione invernale. Nel complesso la fotografia che ne esce, è positiva. Nonostante il rallentamento della domanda, riconducibile alla clientela italiana, continua per il turismo rurale la tendenza positiva registrata negli ultimi anni e accelerata dalla pandemia. Con un’offerta ampia e diversificata di esperienze e scoperte legate al territorio e servizi sempre più evoluti, l’ospitalità extra-urbana tra campagna, mare e montagna si è consolidata, riuscendo a soddisfare nuove esigenze e necessità dei consumatori. I turisti stranieri Su Agriturismo.it, il portale leader per l’agriturismo in Italia, gli stranieri sono stati responsabili del 40% delle ricerche dei primi 8 mesi del 2023 per una crescita delle prenotazioni di 3 punti percentuali rispetto allo scorso anno. In cima al podio dei mercati esteri c’è la Germania, seguita da Paesi Bassi e Francia. Interessanti le differenze sui periodi più richiesti per le vacanze in base alla nazionalità dei turisti. I turisti provenienti dai Paesi Bassi e dalla Francia sono i più interessanti al periodo estivo con un forte sbilanciamento su agosto. Le presenze dei tedeschi, pur con un picco ad agosto, risultano molto più distribuite, evidenziando anche un grande interesse per maggio, giugno e l'inizio dell'autunno. Soggiorni e spesa media in crescita Sia per Agriturismo.it che per CaseVacanza.it, gli utenti si sono indirizzati verso soggiorni più lunghi, rispettivamente di 4,9 notti e 8,3 notti. In particolare gli agriturismi hanno registrato permanenze più lunghe tra maggio e giungo e a settembre (+7,6% rispetto al 2022), evidenziando un interesse degli ospiti per i mesi primaverili e autunnali. Più alta nei primi nove mesi dell’anno la permanenza media dei turisti nelle case vacanza, che cresce del +6% rispetto allo stesso periodo del 2022. Percentuali in aumento anche per la spesa media complessiva, che sale a 570 euro (+11% rispetto al 2022) in agriturismo e a 860 euro (+7% rispetto al 2022) nelle case vacanza. Le regioni più richieste Quanto alle regioni italiane più gettonate per il turismo extra-urbano gli utenti di Feries confermano le preferenze del 2022.  Nella classifica di chi ha affittato una casa vacanza svetta la Puglia seguita da Sardegna e Toscana. Per chi ha scelto l’agriturismo la regione preferita è la Toscana, seguita da Veneto e Lombardia. Menzione speciale per i soggiorni in agriturismo l’Umbria e le Marche, regioni particolarmente apprezzate dai nostri connazionali. La stagione invernale I dati previsionali per la stagione invernale evidenziano un crescente interesse per i mesi più freddi, confermando una destagionalizzazione sempre più marcata dell’ospitalità extra-alberghiera in contesti rurali. Secondo i dati raccolti da Feries si registra un aumento delle richieste di prenotazione per i prossimi mesi pari a +7% rispetto al 2022. Fabrizio Begossi, Managing Director di Feries ha commentato: «Per quanto riguarda il turismo rurale, sui nostri portali rileviamo un ampliamento della stagione utile, con un incremento in particolare dei soggiorni primaverili e autunnali. Per agriturismi e case vacanza, nonostante le incertezze, continua il trend positivo in corso ormai da tempo e accelerato dopo la pandemia. In misura crescente si sceglie di soggiornare fuori dalle città per l’associazione di questo ambiente a valori ed esperienze positive e come occasione di sfuggire alla pressione dell’ambiente urbano, pur continuando a fruire delle opportunità e sollecitazioni che offre». Read the full article
0 notes
cinquecolonnemagazine · 10 months
Text
Puglia, Sicilia ed Emilia-Romagna: le regine dell’estate LGBTQ+ friendly 2023
Gayly Planet, blog di viaggio di riferimento per la comunità LGBTQ+ italiana, ha condotto un sondaggio sulle destinazioni e preferenze di viaggio dell’estate 2023. La comunità LGBTQ+ si prepara per l’estate concentrando le proprie ferie nei mesi di agosto e settembre (75%). Oltre la metà delle persone che hanno partecipato al sondaggio rimarrà in Italia per le vacanze estive (59%), di queste il 40% preferisce trascorrere una vacanza incentrata sul relax e benessere, il 35% unirà le vacanze a eventi culturali e alla visita di città d’arte e solo il 18% farà una vacanza all’insegna del divertimento fra locali e movida notturna. Le regioni regine dell’estate LGBTQ+ friendly 2023, quali sono? Fra le regioni più visitate in estate dalle persone della comunità LGBTQ+ italiana in testa troviamo Puglia (15%), Sicilia (14%) ed Emilia-Romagna (12%) da visitare magari in concomitanza con un evento LGBTQ+ (28%), con il proprio partner (40%) oppure in solitaria (26%).  Due terzi delle persone che hanno preso parte al sondaggio predilige i bed&breakfast, case vacanze o strutture similari (62%) preferendo questa tipologia di alloggio ai classici hotel. Per quanto riguarda le destinazioni LGBTQ+ preferite dell’estate Gallipoli è in testa alla classifica (24.5%) seguita da Torre del Lago (16%), mete classiche del turismo LGBTQ+ friendly estivo, e Noto (9%). Bene anche città come Milano (7%), Rimini (6%) e Bologna (4%). Per il 31% delle persone non ci sono dubbi: la spiaggia LGBTQ+ friendly più bella in Italia è Punta della Suina (Gallipoli), seguita da La Lecciona (Torre del Lago - 23%) e subito dopo da Community 27 (Rimini - 22%), unico stabilimento privato citato all’interno del sondaggio. Quali sono i Paesi in Europa che vengono invece percepiti come i più LGBTQ-friendly? Non ci sono dubbi: Spagna (41%), Paesi Bassi (14%) e Germania (10%). Allargando la domanda agli altri paesi del mondo la comunità LGBTQ+ individua i Paesi dell’Unione Europea (40%), Stati Uniti d’America (25.5%) e Canada (12%) come Paesi friendly in termini di ospitalità e avanzamento dei diritti. Cosa significa viaggio LGBTQ+? Durante il sondaggio è stato chiesto di identificare cosa rappresentasse al meglio la definizione di viaggio LGBTQ+. Per il 57% delle persone significa viaggiare avendo “la libertà di non dover dare spiegazioni sul proprio orientamento, genere e tipologia di famiglia”, seguito da “possibilità di conoscere altre persone LGBTQ+” e “maggiore sicurezza”. Contesto: Il turismo LGBTQ+ è uno dei settori che crescerà in modo esponenziale nei prossimi anni e che entro il 2030 supererà i 560 miliardi di dollari in termini di entrate (dati da Reports and Insights). Da qui la volontà di comprendere e approfondire le tendenze di viaggio della comunità LGBTQ+ italiana. ​​Intenzioni di viaggio - Il 75% concentrerà le proprie ferie nei mesi di Agosto e Settembre - Il 59% rimarrà in Italia, prediligendo attività legate al relax e al benessere (40%), alla riscoperta delle città d’arte e di eventi culturali (36%), alle attività all’aria aperta (25%) e locali e divertimento (17%) - Regioni visitate in estate: Puglia (15%), Sicilia (14%) ed Emilia-Romagna (12%) - Toscana (11%), Sardegna (9%) - Il 62% delle persone che hanno risposto al sondaggio prenoterà un bed&breakfast o una struttura ricettiva simile preferendo questa tipologia di alloggio al classico hotel.  - Il 40% preferisce viaggiare in coppia, il 38% si dice pronto a viaggiare in gruppo mentre il 26% - Il 28% organizzerà un viaggio o ha intenzione di organizzare un viaggio in concomitanza con degli eventi LGBTQ+ Destinazioni friendly in Europa e nel Mondo - Paesi più friendly in Europa: Spagna (41 %), Paesi Bassi (14 %), Germania (10 %), Regno Unito (8 %), Italia (6 %) - Paesi più friendly nel mondo: Unione Europea (40 %), USA (25. 5%), Canada (12 %), Thailandia (4 %), Australia (3 %) Destinazioni di viaggio LGBTQ+ in Italia - Regioni più friendly in Italia: Emilia Romagna ( 33 %), Lombardia (27 %) Toscana (10 %), Puglia (8 %), Lazio (6 %) - Migliore destinazione friendly in Italia: Gallipoli (29 %), Torre del Lago (19 %), Noto (9 %), Milano (7%), Rimini (6%) - Migliore spiaggia LGBTQ+ friendly: Punta della Suina - Gallipoli (31 %), La Lecciona - Torre del Lago (23 %), Community 27 - Rimini (22%), Spiaggia Naturista di Marianelli - Noto (4.5 %), Lido di Dante - Ravenna (3 %) Demografica Al sondaggio hanno partecipato 1334 persone della comunità LGBTQ+. - Età: 18-24 (23 %), 25-34 (19 %), 35-44 (15 %), 45-54 (17 %), 55-65 (16 %), +65 (10 %) - Genere: Uomo (53 %), Donna (38 %), Trans* (4 %), Non-binary (3 %) - Orientamento sessuale: Gay (37 %), Bisessuale (22%), Lesbica (11 %), Eterosessuale (9 %), Pansessuale (3 %), Asessuale (1%), Altro 17% Foto di WOKANDAPIX da Pixabay Read the full article
0 notes
kritere · 10 months
Text
Rincaro vacanze Puglia, l’assessore: “Non possiamo impedire frisa a 20 euro ma nessuna briatorizzazione”
DIRETTA TV 9 Agosto 2023 L’assessore regionale al Turismo della Puglia, Gianfranco Lopane, rigetta le accuse di prezzi spropositati per questa estate e un calo di presenze: “Rincari ci sono ovunque. Non possiamo vietare ai forestieri di pagare una fresa 20 euro. L’importante è saperlo prima”. 0 CONDIVISIONI “Basta con i tormentoni. I rincari ci sono stati, non lo nego, ma nessuna…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
giancarlonicoli · 11 months
Text
2 ago 2023 16:17
“È LA STAGIONE DELLO SCIOGLIMENTO DELLE MASCHERE” – LA PRIMA ESTATE CON GIORGIA AL GOVERNO, VISTA DA DAGO: “DOPO NOVE MESI ABBIAMO CAPITO CHE IN REALTÀ MELONI È UNA DEMOCRISTIANA: DA ORBÀN È PASSATA A URSULA, DA TRUMP A BIDEN” – “SI CERCA UNA CULTURA DI DESTRA, MA NON SI TROVA E ASSUME VOLTI IMPROBABILI. CHI È BEATRICE VENEZI?” – "I GUAI PER LA DUCETTA SONO ALL’INTERNO DELLA MAGGIORANZA: BASTA POCO PER FARLA CADERE PERCHE' IL POTERE È COME UNA PATATA. QUANDO LA TIRI FUORI DALLA TERRA HA RADICI LUNGHISSIME. È QUEL RADICAMENTO A RAPPRESENTARE DAVVERO IL POTERE. ABBIAMO VISTO TANTE BELLE PATATE, RENZI, SALVINI, CONTE… MA SONO FINITE MALE PERCHÉ PRIVE DI RADICI NEGLI APPARATI DELLO STATO..."
Estratto dell’articolo di Francesco Rigatelli per “La Stampa”
A 75 anni Roberto D'Agostino affronta da stacanovista la prima estate della destra al governo. «Niente vacanze: agosto lo passo a Roma, al massimo vado qualche giorno a Sabaudia per un tuffo, ma dopo un quarto d'ora che faccio?
Il mio sito Dagospia non è un lavoro, ma un piacere. Per questo non smetterò mai. È il mio cinema, il mio divertimento, la mia giornata. Farsi gli affari degli altri è godimento puro. Poi penso a quel che succederà a settembre, da Santanchè a La Russa».
Come vede l'estate italiana?
«È la stagione dello scioglimento delle maschere. Dopo nove mesi di governo abbiamo capito che la premier Meloni in realtà è una democristiana. Da Orbàn è passata a Von der Leyen e da Trump a Biden».
È così un male per l'Italia?
«No, ma è la cifra della politica attuale. E non solo in Italia: anche Biden accoglie Meloni per avere un appoggio sull'Ucraina».
C'è un'evoluzione della destra italiana?
«Serve tempo. Il potere è come una patata. Se la tiri fuori dalla terra ha radici lunghissime. Ed è quel radicamento a rappresentare davvero il potere. Abbiamo visto tante patate, Renzi, Salvini, Conte… ma sono finite male perché prive di radici. […] Il Pd anche se perde le elezioni si giova ancora di certe sue radici. E se al vertice della Rai è arrivato Roberto Sergio, grande democristiano del cerchio di Casini, è perché viene da lontano.
Questo è il potere vero, mentre la destra fa solo confusione: il premierato, le riforme, il Pnrr. Senza radici si va a sbattere».
Andrà a sbattere?
«Difficile dirlo, ma anche facile: i problemi maggiori sono all'interno della maggioranza. Da Salvini che fa opposizione alla Meloni, ai Berlusconi che si interrogano sull'utilità di Forza Italia. Basta poco per far cadere la premier».
[…] E Renzi e Calenda?
«Il primo semina zizzania come al solito, mentre il secondo spera in un'alleanza col Pd per le Europee».
Alla Rai cosa sta succedendo?
«Alla mia età ho visto di tutto, compreso Berlusconi che pur controllando sei reti ha perso le elezioni. La destra sta occupando la Rai in maniera tale e quale agli altri. […]».
[…] Fazio poteva essere trattenuto in Rai?
«No, ha fatto una scelta economica mettendo le mani avanti. Poi è la cornice che fa il quadro. Se uno si sposta dalla Rai bisogna vedere che audience fa a Discovery. La vera trasmissione politica ora è Report».
E Giletti perché è stato fatto fuori da La 7?
«A caccia di scoop è incespicato in uno strano personaggio vicino ai boss Graviano, Salvatore Baiardo, e l'editore Urbano Cairo alla fine si è stufato di pagare per averlo come ospite in trasmissione».
Lei crede alla teoria del Berlusconi mafioso?
«[…] l'unica prova a riguardo l'ho letta nel libro di Ilda Boccassini. Penso che Berlusconi da immobiliarista abbia ricevuto fondi oscuri quando le banche non glieli davano. D'altra parte anche oggi i soldi della mafia da qualche parte finiscono».
È l'estate della Puglia come meta di vacanza?
«Sì, vanno tutti là. La premier ci vuole fare il G7, è la regione del sottosegretario Mantovano, del ministro Fitto e della masseria di Bruno Vespa».
E il Twiga a Marina di Pietrasanta?
«Con i prezzi che fa in molti ci stanno alla larga, e poi ci si trova la Santanchè. Per i renziani però evidentemente non è un problema».
A Capalbio non batte più la bandiera rossa?
«Non esistono più località di destra o di sinistra. Sono caduti i punti di riferimento culturali. Si cerca una cultura di destra, ma non si trova e a volte assume volti improbabili. Chi è Beatrice Venezi? È la stagione delle maschere appunto, oltre il patetico.
Scomodano sempre Giordano Bruno Guerri, che sta tanto bene al Vittoriale, ma si sa che non piace a Meloni, a differenza di Pietrangelo Buttafuoco».
E a Cortina chi ci va?
«Gente in soffitta "d'Ampezzo". Ci vanno quelli con lo chalet. Il generone romano che non si stanca di replicare i film dei Vanzina. Gente che […]  tra destra e sinistra ha sempre preferito il centrotavola. Laddove attovagliarsi significa spartirsi il potere. A Roma si gestisce tutto in gruppo, non a caso ci sono una ventina di circoli. Solo Meloni va al mare a Santa Marinella perché gliel'ha consigliato Pierluigi Diaco».
E oggi qual è il circolo più influente?
«Non è quello visibile, ma quello che perdiamo di vista. Il mondo di sotto: servizi, apparati, burocrazia, magistratura».
E la finanza?
«È un mondo parallelo, articolato e ramificato. E Bazoli e Guzzetti non li si trova certo al Twiga».
[…] E Draghi?
«Ha fatto quello che doveva fare e in qualche modo tornerà, ma non nello stesso ruolo di prima».
Chiara Ferragni un giorno diventerà premier?
«No, è tutta fuffa. I leader del futuro saranno coloro che interpreteranno meglio la geopolitica. Chi insiste su Vox e i sovranisti invece non andrà molto lontano».
0 notes
nightmemoriesstuff · 2 years
Text
Era nelle bozze da anni, pubblico e poi ripubblico, see the differences
Domande per conoscermi meglio. Vi regalo un peluche.
1 Nome completo. Marianna
2  Età. 18
3 Orientamento sessuale.  Etero
4 Altezza. 1.75
5 Quando sei nato? 18 agosto
6 Hai una cotta per qualcuno? Decisamente
7 Luogo preferito.  Un paese sul mare in Puglia 
8 Numero di scarpe.  40
9 Abbigliamento preferito Casual
10 Colore degli occhi. Marroni
11 Colore dei capelli. Castani
12 Vacanze preferite?   Al mare
13 Rapporto con i tuoi genitori.  Normale, a volte complicato altre facile
14 Come ti senti? Al momento bene
15 Tattoos e piercing che hai? Niente
16 Tattoos e piercing che vorresti?  tatuaggio sulla costola del mare
17 Ti piace più baciare o essere baciato?  entrambi
18 Preferisci un bacio rubato o un bacio studiato?  rubato
19 Guancia, labbra o altre parti del corpo?  Collo, labbra fronte e naso
20 Hai mai baciato l’ultima persona che ti ha scritto?  Sì
21 L’ultima volta che hai tenuto per mano qualcuno? Sabato 7marzo,10 giorni fa (quarantena di merda)
22 Faresti mai sesso con l’ultima persona che ti ha inviato un messaggio? No
23 Hai parlato con un tuo ex ultimamente? No
24 Hai perso la verginità? Sì
25 C’è qualcosa per cui sei eccitato/a? Quando lo rivedrò
26 Hai mai ricecevuto la “buona notte” e il “buon giorno”? Tutti i giorni
27 Ti sei mai depilato le gambe negli ultimi tre giorni? No ahah
28 Preferisci la musica a tutto volume o a un volume ragionevole? ragionevole, ma dipende dai casi
29 C’è qualcuno del sesso opposto a cui puoi raccontare tutto? Sì
30 Quanto spesso falsifichi i tuoi sorrisi? Ultimamente non ne ho bisogno
31 L’ultima volta che hai abbracciato qualcuno? sabato 7 marzo
32 Se potessi incontrare qualcuno, chi sarebbe? il mio ragazzo 
33 Ti dà fastidio quando qualcuno usa il proprio corpo per ottenere qualcosa ? ognuno fa quello che vuole
34 Hai un paio di skinny jeans? sì
35 In cosa spendi tutti i tuoi soldi? Ultimamente in niente
36 Di solito ascolti le persone o sono loro che ascoltano te? Entrambi
37 Dormi molto o poco? Il giusto 
38 Profumo preferito? quello del mio ragazzo
39 C’è qualcuno di cui ti fidi, anche se non dovresti? No
40 Ti piace l’odore della benzina? Non ci faccio caso
41 Sai toccarti il naso con la lingua? No
42 Hai conoscenti in prigione? No
43 Comprato preservativi? Dovrei
44 Fatto sesso in pubblico? No
45 Fumato erba? No
46 Fatto uso di droghe? No
47 Fumato sigarette? sì
48 Bevuto alcol? sì
49 Sei vegetariano/vegano? Maiss
50 Mai stato sovrappeso? No
51 Mai stato sottopeso? Sì
52 Ti sei mai tinto i capelli? No
53 Pisciato fuori?No
54 Cosa vuoi per il tuo compleanno? Una giornata speciale
55 La tua canzone preferita. Amarsi male
56 Una canzone che ti fa sorridere. A te
57 Una canzone che invece ti fa piangere. Under water
58 Una canzone che ti è stata dedicata da una persona che ti ama o che ti ha amato. A te, Mi fido di te, A mano a mano
59 Una canzone che invece odi. Non ricordo come si chiama
60 Una canzone che per te segna un evento importante. Tutte le volte
61 Hai mai dormito con dei peluche o bambole? Sì
62 Ti piacerebbe essere al centro dell'attenzione? Sì dipende dai casi
63 Ti piaci? Vorrei ma no
64 Cosa cambieresti di te stesso? Gambe
65 Cosa manterresti invariato? Occhi
66 Gli amici sono la tua seconda famiglia? Prima
67 Sei felice? Abbastanza
68 Credi che sia giusto fare sesso al primo appuntamento? Io non lo farei, ma non giudico quello che fanno gli altri
69 Perdoneresti un tradimento da parte del partner? Mai
70 Serie tv preferite? Dr House
71 Sai guidare? Sì
72 Hai tanti amici? Abbastanza
73 Hai paura del buio? No
74 Di che colore sono le tue mutande preferite? Rosse
75 L'ultima volta che hai sorriso. Ieri quando ero in videochiamata con lui
76 L'ultima volta che hai detto: ti voglio bene. Non ricordo 
77 Sono lisci o ricci i tuoi capelli? Lisci
78 Che shampoo usi di solito? Quello che prendono i miei non ricordo ahah
79 Parli molto o molto poco? Dipende, di solito mi faccio sentire
80 Ti piace andare a scuola? Il giusto
81 Hai mai provato a scrivere un libro? Sì
82 Scrittore preferito? Bukowski
83 Il cibo che odi. Verdure cotte
84 Sei d'accordo con la moda :se fumo sono figo? No
85 Se potessi dare un pugno in faccia a qualcuno a chi lo daresti? A chi esce di casa durante la quarantena
86 L'ultimo messaggio che ti ha emozionato? Il suo, sempre
87 Quali paesi vorresti visitare? Gli Stati Uniti e l’Indonesia
88 Dove vorresti vivere? Qui va bene
89 Ti hanno mai picchiato? sì
90 Se vincessi dieci milioni di euro cosa ti compreresti come prima cosa? Un pianoforte
91 Una cosa che ti rende felice? Lui
92 Una persona che ti attrae fisicamente? Il modo di muoversi
93 Cosa ti fa innamorare in una persona? Il tempo che mi dedica
94 Ti depili le parti intimi? Sì
95 Mai ubriacato? Decisamente 
96 Cosa stai indossando ora? Pantaloni della tuta e una maglia
97 Il colore delle tu mutande? Bianche
98 Del tuo reggiseno? Non lo sto indossando 
99 Cosa ti piace fare nel tempo libero se rimani a casa? Film o play station
100 E se esci?  Stare col mio ragazzo 
101 Il tuo sogno erotico più hard?  
102 Cosa ti rifaresti dal chirurgo plastico?  
103 Se tuo figlio/a fosse gay sarebbe un problema?  
104 Vodafone, Tim, Wind o 3?
105 Cosa bisogna avere dalla vita?  
106 Hai mai pensato al suicidio?
107 Posta una foto di te stesso.
108 Porti le lenti a contatto/occhiali?  
109 Di dove sei?  
110 Sei mai stato da uno psichiatra/terapeuta?
111 Hai qualche fobia?  
112 Ti sei mai avvicinato alla morte?
113  Qual è la tua stagione preferita?
114 Pensi che qualcuno provi dei sentimenti per te?
115 Pensi che qualcuno stia pensando a te in questo momento?
116 Hai mai pianto per un ragazzo/a?  
117 Avete mai desiderato qualcuno non potrai mai avere?  
118 C'è qualcuno che non dimenticherai mai?  
119 Hai dei fratelli?
120 Il tuo primo bacio?
121 La tua prima volta?
122 Hai le persone che vuoi vicino a te?
123 O sono lontane?
124 Amici a distanza?
125 Amore a distanza?
126 Sei fidanzata?
127 Vuoi fidanzarti?
128 Ti piacciono le coccole?
129 I baci?
130 Gli abbracci?
131 Credi più alle parole o ai gesti?
133 Apprezzi quello che ti viene fatto?
134 Fai sorridere la gente?
135 Alba o tramonto?
136 Mare d’inverno o d’estate?
137 Mai rubato?
138 Perché ti sei iscritto a Tumblr?
139 3 blog preferiti.
140  Se al/la tuo/a partner venisse voglia di provare qualcosa che ha visto in un film porno tu che faresti?
141 Mai visto video porno?
142 In compagnia?
143 La tua fantasia sessuale più ricorrente?
144 Nutri interesse sessuale anche per persone del tuo stesso sesso?
145 Cosa pensi dei film porno?
146 Ogni quanto ti masturbi?
147 Dormi con o senza vestiti?
148 Come sfoghi la tua rabbia?
149 Sei il tipo di persona che vorresti avere come amico/a?
150 Dov'è il tuo migliore amico/a in questo momento?
151 Risparmi o spendi subito i soldi che ottieni?
152 Quante relazioni hai avuto?
153 Sei contento/a della persona che sei diventato/a?
154 Credi nella fortuna?
155 Se avessi un figlio maschio e uno femmina, come li chiameresti?
156 Se ricevessi dei regali da un anonimo?
157 Se dovessi andare a vivere dall'altra parte del mondo?
158 Se vincessi alla lotteria, cosa faresti?
159 Se potessi cambiare nome, lo cambieresti? Con quale?
160 Se il genio della lampada ti offrisse 3 desideri quali sarebbero?
161 Se avessi la possibilità di tornare indietro nel tempo cosa cambieresti?
162 Se ti offrissero un viaggio, dove vorresti andare?
163 Se dovessi scegliere tra amore e amicizia?
164 Se potessi, cosa cambieresti del tuo carattere?
165 Se potessi incontrare il tuo idolo chi sarebbe?
166 Hai animali domestici?
167 Qual è l’ultimo manga che hai letto?
168 Ultima cosa che hai bevuto?
169 La pagina web più visitata oggi?
170 Hai mai frequentato due persone contemporaneamente?
171 Hai mai perso qualcuno di speciale?
172 Sei mai stato depresso/a?
173 Ti sei mai ubriacata e poi hai vomitato?
174 Incontrato qualcuno che ti ha cambiato la vita?
175 Capito chi sono i tuoi veri amici?
176 Credi in te stesso?
177 Cioccolato bianco o nero?
178 Cosa ti piace di te?
179 Hai cicatrici sul tuo corpo?
180 Il ricordo più bello legato alla tua infanzia?
181 Frase che dici più spesso?
182 Peggior difetto?
183 Stai mangiando?
184 Stai bevendo?
185 Stai aspettando?
186 Vuoi sposarti?
187 Meglio rimpiangere di non aver tentato o pentirsi di averlo fatto?
188 Giorno o notte?
189 Labbra o occhi?
190 Storiella o relazione seria?
191 Essere o apparire?
192 Un obiettivo?
193 Sei mai stato arrestato?
194 Cosa fai quando ti senti giù?
195 Cosa dice l’ultimo messaggio che hai ricevuto?
196 Quale è l’ultimo libro che hai letto?
197 Quale è l’ultimo film che hai visto?
198 Sei solito portare rancore nei confronti delle persone che ti hanno fatto un torto?
199 Stai indossando calze?
200 Cosa faresti se avessi un ultimo mese di vita?
201 Per te, cosa rende grandiosa una relazione?
202 Quale è la migliore decisione che tu abbia mai preso?
203 Dimmi la prima cosa che ti viene in mente sentendo la parola “cuore”.
204 Dolce o salato?
205 Coca cola cola o tè?
206 Tè alla pesca o al limone?
207 A quale domanda avresti paura a rispondere sinceramente?
208 Quale mezz’ora della tua vita rivivresti, avendone la possibilità
209 Quale parte della tua vita cancelleresti?
210 Con quale celebrità musica dormiresti?
211 Hai la possibilità di partire in questo istante. Dove andresti?
212 Pensi di essere davvero bravo a:
213 Pensi di essere davvero male a:
214 Sei una cattiva persona?
215 Sei gentile con tutti?
216 Hai mai avuto un amico immaginario?
217 Dici 10 fatti sulla tua camera:
218 Un libro che desideri leggere.
219 Descrivi la tua libreria da sogno:
220 3 aggettivi per definirti?
221 Il tuo punto debole?
222 Come ti vesti di solito?
223 Cosa ti dicono più spesso?
224 Un sogno ricorrente?
225 Una figura di merda che hai fatto?
226 Cosa fai se un gatto nero ti attraversa la strada?
227 Di cosa hai paura?
228 Genere musicale?
229 Vai in discoteca?
230 Per cosa ti batteresti fino al rischio della vita?
231 La violenza serve a risolvere i problemi?
232 Ti potresti mai innamorare di una persona che non ti piace fisicamente?
233 Ti piace disegnare?
234 Invidi qualcuno?
235 Convivenza o matrimonio?
236 Gli uomini e le donne quanto sono diversi?
237 Cosa ne pensi di quelli che vanno a puttane?
238 Quelli che si drogano?
239 Come ti immagini fra 20 anni?
240 Come hai conosciuto Tumblr?
241 Qualcuno che conosci nella vita reale legge il tuo Tumblr?
242 Qualcuno che conosci nella vita reale è iscritto a Tumblr?
243 Sei mai uscito con una persona conosciuta su Tumblr?
244 Ti sei mai pentito di aver fatto sesso con qualcuno?
245 Sei mai stato giudicato male per aver fatto qualcosa? Se sì, cosa
246 Qual è la cosa più ridicola/imbarazzante che hai fatto da ubriaco?
247 Ti sei mai dichiarato alla persona che ti piaceva, essendo ubriaco
248 Hai mai rivelato un segreto, essendo ubriaco?
249 Hai mai bevuto talmente tanto da dimenticare tutta la serata?
250 Hai mai fatto qualcosa di talmente pessimo da non averne mai parlato a nessuno?
251 Hai mai sognato di fare sesso con un tuo professore/professoressa?
8 notes · View notes
Photo
Tumblr media
Villa Nadia con Piscina e Giardino a Torre Colimena vicino Punta Prosciutto nel Salento. La villa può ospitare fino a 16 persone. Causa disdetta disponibilità dal 6 Agosto fino al 29 Agosto 2022 e affitto anche singola notte. Prenota online direttamente sul sito https://www.salentovilleappartamenti.it/casevacanza/villa-nadia-con-piscina-e-giardino-a-torre-colimena/ Visita il sito www.salentovilleappartamenti.it per conoscere le nostre Case Vacanza e le attuali promozioni. Contattateci telefonicamente e whatsapp al +393428026026 oppure scriveteci al seguente indirizzo email: [email protected]. Siamo a vostra completa disposizione. Affittiamo Case Vacanze nelle località di: #PortoCesareo #TorreLapillo #PuntaProsciutto #TorreColimena #Specchiarica #SanPietroinBevagna Vieni in #Salento #puglia #casevacanza #Lecce #vacanzeportocesareo #vacanzenelsalento #weareinpuglia #spiagge #caraibidelsalento #estateinsalento #mipiaceilsalento Affittiamo Case Vacanze nei Caraibi del Salento: Punta Prosciutto, Porto Cesareo, Torre Lapillo, Torre Colimena, San Pietro in Bevagna, Campomarino di Maruggio, Specchiarica (presso BOOMERANG - Centro Residenziale Estivo) https://www.instagram.com/p/Cgeb1ehtRg5/?igshid=NGJjMDIxMWI=
4 notes · View notes
nemesi-interiore · 7 years
Quote
Ua ja, qualcuno di Margherita di Savoia in Puglia? VOGLIO COMPAGNIA AD AGOSTO.
1 note · View note
tarditardi · 4 years
Photo
Tumblr media
Modus Dj: "Come On and Go With Me" dal 31/7 su Purple Music… Con una versione curata da Jamie Lewis
Finalmente, sulla mitica Purple Music, una delle label house più stimate al mondo dagli appassionati, esce il nuovo singolo di Modus Dj. E' "Come On and Go With Me", disponibile da 31 luglio su Traxsource e poi dal 15 agosto anche su tutti gli altri portali. Salvatore Modeo, dj producer pugliese da tempo attivo in molti degli hot spot del divertimento italiano, è davvero contento di questo brano. "Jamie Lewis, il patron della label ha realizzato personalmente una versione del brano, chiamata "Darkroom Mix", racconta. "Sono fiero e orgoglioso di questa versione, perché vuol dire che questa canzone prodotta da me ed interpretata da Andrea Love è davvero piaciuto a Jamie".
Com'è nato il tuo nuovo singolo?
"Come on and go with me" è  nata durante le mie vacanze lo scorso agosto (agosto 2019). Alle chitarre c'è il mio storico amico Franco Speciale, uno che ha già resto grandi e immensi numerosi dischi Purple. Ringrazio poi pure Andrea Love, che con la sua voce ha fatto realizzare il mio sogno.  Sto poi lavorando insieme all'amico Philip Medor per altri progetti House.
Come è nata la collaborazione con Jamie Lewis?
Ho avuto l'onore di incontrarlo durante il Winter Music Festival a Miami nel lontano 2011. Per me è un vero Maestro. Purtroppo poi ci siamo persi di vista… Produrre "Come on and go with me", per me è stata quindi una scommessa, una sfida. Riuscire a far pubblicare il brano da una label come Purple Music sapevo sarebbe stato impossibile o quasi.
///
PHOTO, MEDIA INFO MODUS DJ: http://lorenzotiezzi.it/modus-dj/
CHI E' MODUS DJ
Nato una trentina d'anni fa a due passi dal mare in Puglia, Salvatore Modeo al mixer Modus Dj da tempo vive a Milano. E' infatti un professionista della console già piuttosto affermato in città e non solo. Ad esempio, è protagonista in molti degli 'hot spot' milanesi (Principe di Savoia, Diana Majestic, Duomo 21, etc), con la sua house, sempre melodica e contaminata dal funky. Soprattutto durante i party esclusivi legati alla diverse Fashion Week, quando milano si riempie di professionisti e vip di tutto il mondo, il sound caldo di Modus fa la differenza. Infatti da sempre predilige tracce in cui gli strumenti sono suonati da veri musicisti. Nell'estate 2020 pubblica "Come On and Go With Me", su Purple Music, una delle label di riferimento in ambito house
special adv by ltc - lorenzo tiezzi comunicazione
2 notes · View notes
eclecticalfa · 4 years
Photo
Tumblr media
🌴Ultime settimane libere: 🌴 22-29 agosto🌊🌞 . 29 agosto-5 settembre🌊🌞 . 5- 7 settembre🌊🌞 🌴 Per info e preventivi contattaci in direct o tramite mail (link in bio) 🌴 La Casa Vacanze Vecchia Torre è situata a 150 m dalla spiaggia di Lido San Giovanni e dalle più belle spiagge di Gallipoli. Offre sistemazioni con patio, l'appartamento è climatizzato e presenta 2 camere da letto, una TV a schermo piatto, una zona pranzo e una cucina con microonde e frigorifero. A vostra disposizione anche un parcheggio privato. Per info e prenotazioni: [email protected] - https://vecchia-torre-casa-vacanze.business.site / / / The Holiday House Vecchia Torre is located 150 m from the Lido San Giovanni beach and from the most beautiful beaches of Gallipoli. It offers accommodation with a patio, the air-conditioned apartment has 2 bedrooms, a flat-screen TV, a dining area, and a kitchen with a microwave and a fridge. Private parking is also available. For info and reservations: [email protected] - https://vecchia-torre-casa-vacanze.business.site #gallipoli #igersgallipoli #instagood #instalike #puglia #igerssalento #volgopuglia #traveling_salento #gallipolibeach #summer #italy #sunset #ilovegallipoli #salento #salentolife #salento #pugliagram #puglialovers #weareinpuglia #apulia #sea #mare #tramonto #gallipolivecchia #marionio #spiaggia #beach #sole #sun #vacanzeagallipoli #semplicementegallipoli🌊🌴 (presso Gallipoli la città bella) https://www.instagram.com/p/CDys_k-Cx_K/?igshid=1tu7bhhidbns7
1 note · View note
spinebookstore · 4 years
Photo
Tumblr media
☀ #SPINEBREAK Buongiorno followers. Vi avevamo accennato del cambio di orario che avremmo portato alle aperture della libreria per questo #Agosto. Tra vari nostri tran tran, la programmazione ferma in Officina degli Esordi, voi tutti al mare, noi che ci sposteremo a Locorotondo per il Locus festival, abbiamo deciso insieme di tenere la libreria #chiusa fino al 17 Agosto. Dal 18 al 31 Agosto, invece, apriremo #suappuntamento. Non saranno proprio ferie perché a brevissimo esce un nostro nuovo format di contenuti pensati ad hoc per il festival, oltre a continuare a proporre sui nostri canali gli ultimi arrivi nel bookshop o i nostri consueti consigli di lettura. A #Locorotondo ci troverete con i nostri libri durante i live e saremo rivenditori dei volumi per quanto riguarderà i #talk in piazza e per la #mostra di Guido Harari. Per gli ordini online, ci vediamo a Settembre, anche se potete continuare a scriverci in chat per ogni informazione o richiesta. Non saremo velocissimi a rispondervi, ma ci siamo. Ci vediamo in giro. Buone vacanze. Silvia, Sara, Franco, Elisabetta. @spinebookstore . . #spinebookstore #Spine #Bari #Puglia #Italia #libri #fumetti #autoproduzioni #smallpress #albiillustrati #microproduzioni #editoria #edizioni #italiane #estere #stampe #graphicnovel #illustrazione #arte #poster #bookshop #booklovers #illustratedbooks (presso SPINE Bookstore) https://www.instagram.com/p/CDbAiDFAFJm/?igshid=5nluw2ce1t16
1 note · View note
libero-de-mente · 5 years
Text
Ferragosto culinario.
15 agosto 2019, i miei figli stanno trascorrendo le vacanze in Puglia. Ore 17:30 mi squilla il telefono:
- Pronto Daniele ciao amore mio, come va? - Papà... il fatto che siamo "mezzi terroni" mi sta devastando, la "metà polentona" si ribella. - Che succede? - Papà cibo, cibo ovunque. - Il pranzo è stato lungo? - Papà il pranzo non è ancora finito, ora arrivano i secondi! - Alle 17:30?! Ma a che ora vi siete seduti? - Dalle 14:00... sto soffrendo, sono strapieno e la nonna mi dice "meh emmangia che devi crescere". - Sei alto 1,85 dove ti vuole fare arrivare? Comunque caro figliolo questo è il sud, per qualsiasi cosa o evenienza non ti fermare mai nel mangiare. Sarebbe un reato contro il patrimonio culinario del sud Italia. - Papà, mi è uscito un pezzo di spigola dall'orecchio... che faccio, vado avanti? - Si - con tono grave e imperioso - si figlio mio devi! Passami Gabriele per favore. - Dorme sul tavolo, ha avuto un primo cedimento tra i panzerotti e le orecchiette, poi si è ripreso con il fritto misto. Ma ora è crollato con la bavetta alla bocca.
Nel frattempo sento la voce della loro nonna che intima: "Gabriele, meh svegliati cheddevimagiare", già immagino il mio secondogenito nell'antica arte della tanatosi, ovvero fingere la morte come gli opossum, pur di evitare di trangugiare cibo.
- Va bene Daniele, lascialo nel suo coma alimentare, lo conosco e non ha mai avuto un grande appetito. Poverino. - Papà arrivano i secondi, ho paura! - Tranquillo figlio mio, un passo all... cioè, un boccone alla volta e vedrai che ce la farai. Al massimo buttati per terra in ginocchio e di che ti è apparso Padre Pio intimandoti il digiuno... lì funziona. Credo. - Papà ricordati che ti voglio bene. - Anche io Daniele, vi voglio bene e sono lì con voi. - Con il cuore papà? - No, con lo stomaco figliolo, con lo stomaco e la panza (magari!). - A più tardi - rutto - papà - altro mezzo rutto. - A dopo.
Mi è venuta fame.... vado a farmi uno spuntino pre cena.
2 notes · View notes
samdelpapa · 3 years
Text
Uno questo articolo puzza di bruciato
Due basta leggere il foglio illustrativo del Pfizer aggiornato.
Report Gimbe, "-66% di vaccini ad agosto, sempre più ricoverati no vax"
I nuovi casi sono stabili da circa tre settimane, ma continuano a salire i ricoveri tra i non vaccinati, mentre il numero di somministrazioni crolla di quasi due terzi. È il quadro degli indicatori sanitari tracciato dal monitoraggio indipendente della fondazione Gimbe, che affronta anche il tema della riapertura delle scuole: “Le numerose criticità che lo scorso anno scolastico hanno ostacolato, se non reso impossibile, lo svolgimento delle lezioni in presenza non sono state finora affrontate in modo risolutivo”, avverte il presidente Nino Cartabellotta. “Se il Governo si è impegnato a riaprire le scuole in presenza al 100%, le misure approvate con il Dl 111 del 2021 non contengono rilevanti cambiamenti, a fronte di una variante del virus molto più contagiosa”, si legge.
Gimbe evidenzia come non esista “alcuna rendicontazione pubblica su come siano stati impiegati i 150 milioni del decreto Sostegni (idonea areazione e ventilazione dei locali, distanziamento fisico) mentre i 350 milioni del decreto Sostegni bis destinati a varie misure tra cui dispositivi di protezione individuale e riprogettazione spazi ad oggi sono stati ripartiti tra le scuole solo sulla carta” rimarca Gimbe. “Non è previsto lo screening periodico e sistematico di studenti e personale scolastico. Unica novità è l’obbligo del Green pass per il personale scolastico, non esteso agli studenti over 12 per i quali si punta, con un rischio poco ragionato, esclusivamente sulla copertura vaccinale”, conclude la Fondazione.
Il report che analizza la settimana 18-24 agosto, rispetto alla precedente, evidenzia un leggero incremento di nuovi casi (45.251 contro 43.365) e decessi (345 contro 237). Crescono anche gli attualmente positivi (135.325 contro 129.116), le persone in isolamento domiciliare (130.785 contro 125.221), i ricoverati con sintomi (4.036 contro 3.472) e le terapie intensive (504 contro 423). Il presidente della fondazione, Nino Cartabellotta, evidenzia come “i nuovi casi settimanali dopo la stabilizzazione della scorsa settimana, fanno registrare un lieve incremento visibile anche nella media mobile dei casi giornalieri, pur rimanendo sottostimati dall’insufficiente attività di testing e dalla limitata attività di tracciamento dei contatti”. In 68 Province l’incidenza è pari o superiore a 50 casi per 100 mila abitanti: Caltanissetta (318), Ragusa (281), Enna (268), Cagliari (239), Siracusa (234), Trapani (195), Messina (185), Catania (180), Reggio Calabria (169), Sud Sardegna (167), Palermo (163), Prato (163) e Agrigento (156).
Il dato da non sottovalutare nel mese di agosto è quello relativo alle somministrazioni dei vaccini, che crollano del 66%. Sono, infatti, “4,6 milioni gli over 50 che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale, di cui 3,52 milioni (12,9%) non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose, con rilevanti differenze regionali (dal 19,6% della Sicilia al 8,2% della Puglia). Visto il sostanziale appiattimento dei trend di vaccinazione in queste fasce d’età, i dati confermano l’esitazione vaccinale degli over 50, mentre salgono tutte le curve degli under 40. Rimangono ancora notevoli differenze di copertura vaccinale tra le diverse classi anagrafiche”, riporta il documento.
Secondo l’analisi della Fondazione, la media mobile a 7 giorni è passata dal picco di oltre 592 mila del 28 luglio a poco più di 198 mila il 20 agosto. Oltre all’esitazione vaccinale, “sono varie le motivazioni alla base di questa brusca frenata – sottolinea Cartabellotta – dalle mancate prenotazioni durante le vacanze da parte degli utenti, alle ferie degli operatori sanitari, e la progressiva riduzione delle seconde dosi da somministrare. D’altro canto – ribadisce il presidente della Fondazione – con la disponibilità di un consistente numero di dosi abbiamo perso l’opportunità di accelerare la campagna in alcune fasce d’età, soprattutto in quella 12-19 anni cruciale per l’imminente inizio delle scuole”.
Copia e incolla
0 notes
Photo
Tumblr media
Villetta Giuditta a soli 110 metri dalla Spiaggia di Punta Prosciutto nel Salento. Causa disdetta disponibilità dal 14 Agosto fino al 2 settembre 2022 e affitto anche singola notte. Prenota online direttamente sul sito https://www.salentovilleappartamenti.it/casevacanza/villetta-giuditta-a-soli-110-metri-dalla-spiaggia/ Visita il sito www.salentovilleappartamenti.it per conoscere le nostre Case Vacanza e le attuali promozioni. Contattateci telefonicamente e whatsapp al +393428026026 oppure scriveteci al seguente indirizzo email: [email protected]. Siamo a vostra completa disposizione. Affittiamo Case Vacanze nelle località di: #PortoCesareo #TorreLapillo #PuntaProsciutto #TorreColimena #Specchiarica #SanPietroinBevagna Vieni in #Salento #puglia #casevacanza #Lecce #vacanzeportocesareo #vacanzenelsalento #weareinpuglia #spiagge #caraibidelsalento #estateinsalento #mipiaceilsalento Affittiamo Case Vacanze nei Caraibi del Salento: Punta Prosciutto, Porto Cesareo, Torre Lapillo, Torre Colimena, San Pietro in Bevagna, Campomarino di Maruggio, Specchiarica (presso Punta Prosciutto) https://www.instagram.com/p/CgurJXrtOeC/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes