#vigneto
Explore tagged Tumblr posts
forestduck · 1 month ago
Text
Tumblr media
30-dic-2024 - Questo Pin è stato scoperto da Luxe. Scopri (e salva) i tuoi Pin su Pinterest.
3 notes · View notes
chenetlu · 2 months ago
Text
Vigna, Vendemmia e Vinificazione
I nostri vigneti sono suddivisi tra diverse particelle situate sulle prime pendici delle Prealpi sul versante Sud del monte Linzone. La catena collinare è orientata est-ovest. È solcata da vallette percorse da ruscelli con andamento nord-sud. Questo predispone il territorio collinare ad esposizioni diverse. I vigneti sono rivolti a est, sud, e ovest. Ogni lato della collina possiede…
0 notes
breneon-pantry-1976 · 1 year ago
Photo
Tumblr media
Shelves look beautiful in my kitchen! #diykitchen
0 notes
omarfor-orchestra · 2 years ago
Text
She's gonna be the wife btw I can feel it in my heart
2 notes · View notes
pier-carlo-universe · 28 days ago
Text
Il 25 aprile a San Giorgio Monferrato torna la Festa del Vino e del Vigneto: fiera, pranzo solidale e recital “Il Disertore” per celebrare l’80° della Liberazione. Scopri di più su Alessandria today.
0 notes
simsterslife · 11 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
My favourite Restaurants - NO CC 🤍
01 | Il Vigneto Restaurant by Riemunen
lot size | 50x40
02 | Restaurant Venice by NolanaSims
lot size | 40x40
03 | Italian Restaurant by Kathi1304
lot size | 30x20
04 | 80's Roller Disco by SimCubeez
lot size | 40x30
05 | Romantic Hotel&Restaurant  by kellyhartx
lot size | 30x20
06 | Yum Yum restaurant  by schnuck01
lot size | 30x20
434 notes · View notes
thefiberfawn · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Finished my Vigneto Wrap 🕊️
A friend sent me pins so I was able to block it properly! And it matches the current fountain pen ink I'm using 🖋️
474 notes · View notes
harpersessentials · 2 years ago
Text
+30 CC-FREE LOTS FOR TARTOSA
Tumblr media
I don't know if it happens to you - but I often find myself with a sudden urge to rebuild worlds - Even though I'm the worst sim-builder and sim-decorator in the whole history of Sims 😋 And in my quest for lots there's one thing that stresses me out all the time: where will the builds fit in the map?! 🤯 Therefore, I have been creating some personal lists with favourite lots and I thought why not sharing them with you too!
Below I leave a list of my absolute-favourite cc-free lots for Tartosa (and their respective location in the map). A selection of builds made by amazing and astonishingly creative architect simmers. Thank you all for sharing your builds with us!
Tumblr media
1 - Piccola Luce 20x20
Seascape (Residential) by @96langerlui99
House by the sea (Residential) by @plantsimgirl
Hayes Terrace (Residential) by @xogerardine
Piccola Luce (Residential) by @alerionjkeee
Hayes Terrace (Residential) by @xogerardine
Tiny Holiday Villa (Residential/Rental) by Lazysimie
Piccola Luce Villa by @raylamars
Piccola Luce (Residential) by Pugowned
Mediterranean House (Residential) by @juliafilms
2 - Villa Vigna 30x20
Rosa Discoteca Cafe (Cafe) by @beetlemp3
Villa Vigna (Residential) by @alerionjkeee
Tartosa Castle (Rental) by @theseptembersim
3 - The Old Wood Nectary 40x30
Casa di Fortuna (Residential) by @96langerlui99
Tartosa Villa Family Home (Residential) by Aveline
4 - Rifugio dei Pirati 30x20
Soleggiato Plaza (Restaurant) by @shysimblr
Amorosa's Garden (Residential) by @catsaar
Tartosa Villa (Residential) by Annathini
Rifugio dei Pirati (Residential) by @alerionjkeee
Pirate Cove (Residential) by @96langerlui99
Italian Rustic Villas (Residential) by @giuliabuilds
Old Couple Home (Residential) by @sunnysimsieyt
Tartosan Stone Home (Residential) by schnuck01
5 - Via Romanza 30x30
Villa Sophia (Residential) by @96langerlui99
Tartosa Wedding Venue (Wedding Venue) by SimCubeez
Via Romanza (Wedding Venue) by @salemssimblr
Italian Dream Villa (Residential) by @paleanelo-sims
Via Romanza Villa (Residential) by Wooldrop
Villa Rosa (Residential) by schnuck01
6 - La Coppia Serena 50x40
The Flair of Provence (Residential) by @96langerlui99
Old Tartosa Farmhouse (Residential) by @ghostlycc
Villa La Florence (Wedding Venue) by @xogerardine
Villa Almahada (Wedding Venue/Rental) by @whyeverr
La Copia Serena Redo (Wedding Venue) by Wooldrop
7 - Thebe Estate 50x50
Tuscan Wedding Venue (Wedding Venue) by @giuliabuilds
Villa Firenze (Residential) by @96langerlui99
Tuscan Village (Multiple Lot Options) by @giuliabuilds
Villa del Vino (Residential/Wedding Venue) by @shysimblr
8 - Celebrazione d' Amore 50x40
Mediterranean Restaurant (Restaurant) by @theseptembersim
Il Vigneto Restaurant (Restaurant) by Riemunen
Roman Amphitheater (Wedding Venue) by @ploufzizi
9 - Baia dell' Amore 40x20
Baia dell' Amore (Beach) by @its-opheliasgarden | cc-lite
Baia dell' Amore (Beach) by @alerionjkeee
502 notes · View notes
lalivella · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Villa Regina, Boscoreale
Scoperto nel 1977 il complesso, situato nel Comune di Boscoreale, è una fattoria di piccole dimensioni costruita in età sillana (I secolo a.C.), incentrata su una cella vinaria ospitante 18 dolia interrati per la conservazione del mosto ricavato dall’uva prodotta nel vigneto che circondava la villa e della quale è stato possibile ricostruire l’impianto. La fattoria era infatti dotata di un apposito ambiente per la torchiatura dei grappoli, oltre che di locali adibiti alle attività domestiche, a stalla e deposito.
Della pars urbana l’unico ambiente signorile era il triclinio ornato da pitture di III stile, mentre altre stanze di alloggio erano poste al piano superiore accessibile mediante una scala.
All’epoca dell’eruzione la fattoria doveva essere utilizzata solo durante le lavorazioni agricole, e presenta molte stanze in attesa di essere ripristinate dopo il terremoto del 62 d.C.
Tra gli oggetti ivi rinvenuti si segnalano una piccola erma del dio Bacco, proveniente dal larario del portico, numeroso vasellame da mensa e da cucina, attrezzi agricoli ed alcune lucerne, tra cui una databile al III-IV secolo d.C. che dimostra la frequentazione del sito in epoca posteriore all’eruzione del 79 d.C..
Eta sillana: Ci troviamo nel I ventennio del I secolo a.C., periodo più significativo della storia romana. Già gli storici antichi erano unanimi nel vedere in questo ventennio convulso, problematico, conflittuale e violento per la guerra civile, per lo scontro tra Mariani e Sillani, per la dittatura di Silla, l'inizio della crisi delle istituzioni repubblicane e l'avvio di un processo che porterà all'affermazione di un nuovo assetto sociale ed istituzionale, con la perdita definitiva della repubblica, all'affermazione dapprima della monarchia di Cesare e poi del principato di Augusto. Gli studiosi considerano questo ventennio come una sorta di età di mezzo, non particolarmente creativa, tra la generazione di intellettuali che ha fissato le basi della letteratura latina (Nevio, Plauto, Ennio, Catone e Terenzio) e quella del I secolo, protagonista di una straordinaria stagione letteraria (Lucrezio, Catullo, Cesare e Cicerone).
40 notes · View notes
vecchiorovere · 7 months ago
Text
Tumblr media
Vincent van Gogh - Il vigneto verde, 1888
12 notes · View notes
nukkekoti · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I've started something I haven't done in years; a generational gameplay with no cheating allowed and aging ON.
Here's the founder Patrizia Feola (and her dog Dot <3) getting smashed at Vigneto del Bosco in Monte Vista ‧₊˚ 𓂅🍇
24 notes · View notes
chenetlu · 3 months ago
Text
Marzemino?
Le venti giornate dell’agricoltura e de’ piaceri della villa di Agostino Gallo nobile bresciano. anno del signore 1775 – Quali viti sono migliori tra noi per fare delle uve assai?– Lodo primamente che si piantino quelle che dicono le uve groppelle nere morbide, per renderne più delle di più uve gentili, le quali stanno bene accompagnate con tutte le altre che uve nere e bianche. Vero è che le…
0 notes
mezzopieno-news · 1 year ago
Text
ARRIVA IL ROBOT CHE ELIMINA I PESTICIDI NELLE VIGNE
Tumblr media
Si chiama ICARO X4 il rover elettrico sviluppato dalla start-up trevigiana Free Green Nature allo scopo di ridurre l’utilizzo di pesticidi in agricoltura. Il robot a guida autonoma contrasta funghi e microrganismi presenti sui vigneti mediante l’uso di radiazioni Uv-c, prevenendo malattie come la peronospora, l’oidio e la botrite. Le radiazioni emesse hanno una lunghezza d’onda tale da attraversare la parete cellulare dei più comuni patogeni causandone così l’inattivazione e stimolando, al contempo, le difese immunitarie della vite.
Ad azionare il rover provvede un laboratorio ambientale installato su un palo che analizza tramite speciali sensori fattori come: velocità del vento, temperatura, umidità e punto di rugiada. Un algoritmo analizza i dati raccolti e, al verificarsi delle condizioni per una possibile infezione, invia un segnale radio di attivazione al robot per stabilire velocità di navigazione, potenza di emissione e frequenza dei passaggi; fattori chiave per la tempestività del trattamento poiché le radiazioni, a differenza dei normali pesticidi chimici, non permangono a lungo sulle foglie. ICARO X4 può coprire, a seconda delle condizioni del terreno, fino a 15 ettari di vigneto con un’autonomia di 72 ore ed è frutto di oltre 30 anni di sperimentazioni del suo inventore, Valter Mazzarolo, che dal 1992 ha iniziato a testare le potenzialità dei raggi ultravioletti in agricoltura. La start-up con sede nel piccolo comune di Colle Umberto, in provincia di Treviso, sta sperimentando l’uso del rover in altre colture, come i meleti dell’Alto Adige.
___________________
Fonte: Free Green Nature; foto di Maschio Gaspardo
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
17 notes · View notes
pioggia-latte · 4 months ago
Text
i tried to set myself a stupid little goal of trying to make only rv/dg related art whenever i draw sig. vigneto because i want to try and express how much that music means to me or how ingrained it is in my day to day life. however this feels a little silly? i dont quite know how to explain. i didnt want to get stuck making only silly stream meme art (despite it being a constant) but in retrospect its kinda as if im trying to take a weird elitist route.
of course this is a made up problem for the doodles i leave only for myself but hmmm.
i mean its a lot more complicated than what i wrote but putting it all here would just be embarassing for everyone. im trying to justify my existence and create something meaningful, trying to skirt around everything that isnt the music. ive been devoid of inspiration for a few years now and regretfully that stupid band is the only thing that actually gets me to pick up a pencil. has rv in general become a muse of mine? it probably has and that leaves me so fucking ashamed. especially because of course i do like other things, there's such a vast expanse out there but aside from like. nso/ngo and cupid there's nothing that actually makes me want to create.
2 notes · View notes
daniela--anna · 2 years ago
Text
Tumblr media
🌹🍇 Why are there always roses at the entrance to the vineyards?
The reason is not aesthetic
The rose is the best spy plant around to save the vines and the harvest.
In fact, it acts as a sentinel because it is exposed to the same diseases, mineral deficiencies and parasites as the vine but has a much lower resistance to these agents.
On the other hand, roses are known to be delicate.
The rosaceae therefore have the function of a "thermometer" to see if the vine has a "fever".
If the plant becomes ill, farmers have time to intervene in the vineyard and prevent the problem from spreading to all the other plants, thus proving fatal for the harvest.
🌹🍇 Perché all’ingresso dei vigneti ci sono sempre le rose? Il motivo non è estetico
La rosa è la pianta spia migliore in circolazione per salvare le viti e il raccolto. Funge infatti da sentinella perché è esposta alle stesse malattie, carenze minerali e parassiti della vite ma ha una resistenza a questi agenti molto inferiore. D'altra parte è risaputo che le rose siano delicate. Le rosacee hanno quindi la funzione di "termometro" per vedere se la vite ha la "febbre". Se la pianta si ammala, gli agricoltori hanno il tempo per intervenire sul vigneto ed evitare che il problema si diffonda tra tutti gli altri vegetali risultando fatale per la vendemmia.
17 notes · View notes
petalidiagapanto · 7 months ago
Text
«Sei bella tutta.
Le tue guance, spezie e fiori dolci;
il tuo respiro, canfora e nardo;
zafferano; calamo e cannella;
incenso e aloe;
la tua gola fatta per le perle;
i seni latte e miele:
dovresti tenere la mano sinistra sotto la mia testa,
con la destra abbracciarmi.
Solo a guardarti la mano,
impazzisco d'amore.
Sei il melo tra gli alberi della foresta.
Sono disteso alla tua ombra
e il tuo frutto è dolce al mio assaggio.
Sei un grappolo di fiori di canfora nel vigneto;
un frutteto di fichi maturi, melograni.
Sono tuo e tu sei mia,
fino allo spuntare del giorno e quando le ombre svaniscono.
Non c'è fiume che spenga l'amore, né mare che lo anneghi»
(Carol Ann Duffy)
Tumblr media
3 notes · View notes