La prima piattaforma integrata per il Digital&Mobile Marketing #OpenTheBox
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Buon primo maggio
Digitali per passione o per lavoro, buon 1° maggio a tutti ;-) #OpenTheBox www.thedigitalbox.net - www.smssmart.net

#
0 notes
Text
Le nuove frontiere del “Loyalty Mobile” in mostra al Promotion Expo di Milano
Dal 26 al 28 marzo a Fiera Milano City, The Box Company, startup pugliese specializzata nel mobile marketing, presenta un progetto innovativo che aiuterà le imprese a fidelizzare clienti e risparmiare sulle campagne Adv.
Dopo il successo ottenuto lo scorso febbraio al Mobile World Congress di Barcellona dove ha presentato “The Digital Box”, la prima piattaforma integrata di digital & mobile marketing user friendly, The Box Company, startup “made in Puglia” con sedi anche a Milano e Barcellona, estrae dalla sua “scatola magica” una nuova soluzione pronta a rivoluzionare il mercato del marketing convenzionale e i modelli di acquisto nella grande distribuzione e in rete. Sarà presentata dal 26 al 28 marzo a Milano al “Promotion Expo”, la più importante Fiera di settore per la comunicazione e il marketing di relazione, la piattaforma “Loyalty Mobile”, nata per aiutare le aziende a gestire in piena autonomia i programmi di fidelizzazione e creare un forte e indissolubile legame tra consumatore e brand. La nuova piattaforma, infatti, trasforma il dispositivo mobile del cliente in una vera e propria carta fedeltà per la raccolta punti, e il suo numero di cellulare da utilizzare come codice personale per aderire alla campagna, senza schede o POS per l’accredito dei punti. Loyalty Mobile è un sistema concepito per perseguire una duplice finalità: - offrire al consumatore la comodità, dopo aver effettuato l’acquisto online o in un punto vendita, di accreditare i punti direttamente sul proprio numero di cellulare; - offrire alle aziende un nuovo ed efficace strumento per la gestione in autonomia di programmi di fidelizzazione, consentendo ad esse di risparmiare anche sui costi delle attività promozionali.

«Considerando che oltre il 68% dei possessori di smartphone lo utilizzano anche nel punto vendita, la Loyalty Mobile è un programma destinato nel giro di pochi anni a sostituire completamente i tradizionali canali di fidelizzazione dei clienti,– spiega Roberto Calculli, Fondatore e Ceo The Box Company – anche perché a causa dei ridotti budget di spesa da destinare a campagne promozionali, l’attenzione delle aziende si sta spostando inevitabilmente dall’acquisizione al mantenimento dei clienti, mediante progetti di fidelizzazione digitale pratici ed economici come questo». Alcune ricerche di marketing dimostrano, infatti, che mantenere i clienti acquisiti ha un costo da 5 a10 volte inferiore rispetto all'acquisizione di clienti nuovi. Questo aspetto rende la Loyalty una strategia “quasi indispensabile”, meno onerosa e più redditizia in termini di ROI. Infine, un’altra interessante opportunità offerta alle aziende dalla piattaforma The Digital Box è il “Mystery Shopping”, ovvero un’efficace sistema di misurazione del funzionamento e della qualità dei servizi e prodotti di un’organizzazione, attraverso l’analisi delle preferenze dei consumatori, invitati a lasciare un commento anonimo sulla propria esperienza di acquisto. L’azienda premia i consumatori per le preziose informazioni ottenute sul loro grado di soddisfazione, rilasciando punti aggiuntivi utili al programma di Loyalty.
The Box Company, fondata nel 2013 e partner del Rapporto 2014 dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano, opera su un vasto mercato che comprende anche paesi come Spagna, Romania e Colombia. In un mercato in rapida evoluzione come quello digitale che in Italia può contare circa 27 milioni di smartphone connessi per oltre 75 minuti al giorno, con una crescita esponenziale degli investimenti in mobile advertising e mobile commerce, l’obiettivo, secondo l’AD Roberto Calculli, è «accompagnare le imprese ad entrare nell’era digitale attraverso nuovi modelli di business legati al crescente fenomeno del “mobile surfing”».
2 notes
·
View notes
Text
La rivoluzione degli SMS “intelligenti” al Mobile World Congress di Barcellona
The Box Company, Startup nel campo del Mobile Marketing, rappresenterà la Puglia e l’Italia alla più importante fiera mondiale sulla telefonia mobile, dal 24 al 27 febbraio.
Il Mobile World Congress (MWC) è senza dubbio l’evento sulla telefonia mobile che attrae il maggior numero di partecipanti ed esperti, uno dei migliori luoghi di incontro per cercare opportunità commerciali e fare affari. All’edizione 2014 che si terrà presso la Fiera di Barcellona dal 24 al 27 febbraio, partecipano circa 1700 espositori provenienti da più di 200 Paesi, e sono attesi oltre 75 mila visitatori.

Tra gli espositori, l’unica startup pugliese selezionata dall’ICE (Agenzia per la promozione ) per presentare le novità legate al mondo del Mobile Marketing, è The Box Company, società con sede a Gioia del Colle, nata da un progetto di ricerca sostenuto dalla Regione Puglia e dal Politecnico di Bari, oggi partner del Rapporto 2014 dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano.
The Box Company al MWC presenterà “The Digital Box”, un sistema innovativo che sfrutta la tecnologia degli smartphone per rendere il mobile marketing accessibile a tutti. Infatti, attraverso una piattaforma web di facile gestione, qualsiasi utente potrà realizzare campagne di marketing personalizzate dal proprio telefonino inviando SMS contenenti short-link dirett a landing page ottimizzate per device mobili.
Dopo 20 anni il tradizionale SMS “va in pensione” e si trasforma in uno strumento efficace di Direct Mobile Marketing, fruibile da qualsiasi dispositivo, in grado di fornire misurazioni precise sul ritorno dell’investimento pubblicitario (Mobile Analytics), aspetto fondamentale per i clienti che vogliono verificare i risultati concreti della loro campagna marketing.
Altri vantaggi offerti da questa nuova applicazione sono: innanzitutto rendere gli utenti autonomi nel configurare, in poche semplici azioni, una landing (tra le 10 disponibili) da inviare attraverso un semplice sms, per comunicare promozioni, eventi, fare donazioni, offrire coupon e gestire programmi di fidelizzazione usando il telefonino come carta fedeltà.
Inoltre il sistema consente l’assoluta tracciabilità degli sms che informa sull’apertura delle landing (il tasso di apertura dei link è di 2 utenti su 10) secondo gli stessi parametri utilizzati dalle digital agency per lo studio del Mobile Analytics. Questo comporta un notevole risparmio per i clienti che vorranno creare e gestire la propria campagna marketing, non avendo risorse economiche per affidarsi ad una agenzia pubblicitaria.
«Aiutare le imprese ad entrare nell’era digitale attraverso nuovi modelli di business legati al crescente fenomeno del “mobile surfing”,– spiega Roberto Calculli, fondatore e CEO della Startup pugliese – è questo l’obiettivo del nostro progetto che considera il mobile a tutti gli effetti un nuovo media pubblicitario vista l’audience che ha raggiunto».
Infatti per gli esperti il 2013 è stato «l’anno del Mobile», con circa 27 milioni di smartphone connessi per oltre 75 minuti al giorno, una crescita esponenziale del mobile advertising e del mobile commerce, con volumi di SMS inviati dalle aziende ai proprio clienti che continuano a crescere, arrivando a 2,2 miliardi.
The Box Company, fondata nel 2013, opera su un vasto mercato che comprende anche paesi come Spagna, Romania e Colombia.
Tra i prossimi appuntamenti internazionali in programma, la Startup pugliese sarà ad Hannover in Germania dal 10 al 14 marzo al CeBit 2014, la più importante fiera al mondo dedicata all’Information and Communication Technology.
Sito internet: http://www.thedigitalbox.net
0 notes
Text
The Box Company supporta la ricerca dell'Osservatorio Mobile Marketing & Service
The Box Company è tra i sostenitori delle attività degli Osservatori ICT & Management della School of Management del Politecnico di Milano, che vogliono offrire una fotografia accurata e continuamente aggiornata sugli impatti che le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) hanno in Italia su imprese, pubbliche amministrazioni, filiere, mercati. In particolare, The Box Company con la sua factory online SMSSmart, supporta la Ricerca dell'Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano: “Mobile Marketing quando la strategia fa la differenza”.

SMSSmart è l’innovativa piattaforma online per l’Advertising, la Promotion e il Service verso dispositivi mobili che grazie all’esclusiva soluzione SMS Landing offre, a utenti e inserzionisti, un’esperienza innovativa di contatto mediante pagine web di atterraggio ottimizzate per i dispositivi mobili. Le tipologie di Landing Page Mobile disponibili coprono ogni esigenza della comunicazione Mobile: dalla promozione, all’acquisizione di contatti, dall’evoluzione del volantino, ad un modulo mCommerce. SmSSmart, prima al mondo, dispone anche di un avanzato sistema di Mobile Analytics per misurare il ritorno delle campagne di SMS. La piattaforma, interfacciabile tramite API con i sistemi gestionali aziendali, rappresenta un’opportunità di business per agenzie di comunicazione, web agency e free lance. SMSSmart SMS becomes Smart www.smssmart.net
0 notes
Text
Un miliardo di nuovi smartphone nel 2013 (+38,4%).
Il mercato globale degli smartphone ha raggiunto un traguardo storico, superando nel 2013 per la prima volta il miliardo di consegne e superando per la prima volta la metà del totale dei telefonini commercializzati: Samsung ha riaffermato la sua leadership mondiale staccando Apple, ma deve ora affrontare anche la sfida della concorrenza "dal basso" specie sui mercati emergenti.
Lo sottolineato la società di ricerche International Data Corporation (Idc), che nel suo "Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker" ha segnalato che, rispetto al 2012, le consegne sono aumentate del 38,4% a 1,0042 miliardi di unità. Gli smartphone hanno contato per il 55,1% dell'intero mercato dei dispositivi mobili, in netto rialzo rispetto alla quota del 41,7% di un anno prima. Gli ultimi tre mesi dell'anno hanno visto consegne di smartphone per 284,4 milioni di unità: +24,2% sullo stesso periodo dell'anno precedente, con una crescita quindi un po' meno forte della media annuale.
Il totale dei dispositivi mobili. In totale, nel mondo sono stati venduti l'anno scorso 1,82 miliardi di telefonini (+4,8%), di cui 488,4 milioni nel quarto trimestre. Non è una sorpresa che leader di mercato (sia complessivo sia per il segmento smartphone) si sia confermato il gruppo sudcoreano Samsung, che secondo Idc ha venduto in totale nel quarto trimestre 112 milioni di dispositivi mobili per una quota di mercato del 22,9%; tuttavia rispetto a un anno prima il colosso di Seul registra un lieve calo delle consegne (-1,4%: erano state 113,5 milioni) e della quota di mercato (che era stata del 23,5%). Al secondo posto Nokia (la cui quota di mercato è in calo dal 19,3% al 13,8%) e al terzo Apple (passata dal 7,8% del mercato all'8,4%). Nell'intero 2013 Samsung è leader con 446,7 milioni di pezzi e ha anche incrementato la sua quota dal 23,6% al 24,5%, sempre seguita da Nokia (13,8% dal 19,3%) e Apple (8,4% di quota di mercato dal precedente 7,8%).
Smartphone alla ribalta. La società di Cupertino, però, realizza solo smartphone (153,4 milioni nel 2013). Considerando questo solo settore, la sua quota di mercato è scesa dal 18,7% al 15,3% e resta al secondo posto alle spalle di Samsung, che è riuscita a aumentare la sua quota globale dal 30,3% al 31,3% con 313,9 milioni di consegne di smartphone (ma nel solo quarto trimestre la sua quota risulta in calo dal 29,1 al 28,8% nonostante un balzo delle consegne da 66,7 a 82 milioni). Pià del doppio, insomma, di quelli commercializzati da Cupertino.
Secondo un'altra società di ricerca, Strategy Analytics, gli smartphone venduti nel 2013 sono stati 990 milioni e nel quarto trimestre Samsung ha avuto una quota del 29,6% del mercato globale degli smartphone con consegne record per 86 milioni di pezzi, aumentando la distanza da Apple, che ne ha consegnati 51 milioni ma il cui market share è sceso dal 22 al 17,6 per cento. Tra i trend di mercato più significativi, osserva Idc, c'è la tendenza verso schermi più grandi e la crescita dei dispositivi low cost, che si evidenzia soprattutto nei giganteschi mercati di Cina e India. E Strategy Analytics sottolinea la crescita di competitività di società cinesi come Lenovo e Huawei.
Fonte Il Sole 24 Ore
0 notes
Text
Milan Fashion Week: How Italian Fashion Brands Are Performing Online
As Milan Fashion Week is in full swing, we took a look at online audience growth via PC to three large fashion brands in Italy, namely Gucci, Dolce & Gabbana and Prada.
Over the past year, all three fashion brands showed strong growth figures in Italy. DolceGabanna.it achieved the biggest growth in unique visitors over the year (up 138 percent) reaching 61,000 unique visitors in July 2013. Prada.com came second in terms of growth with an increase of 99 percent to reach 40,000 unique visitors in July 2013. Gucci.com topped the ranking in regards to audience size and attracted 112,000 unique visitors in July 2013, an increase of 83 percent compared to the same month last year.

Fonte: ComScore.com
0 notes
Quote
"Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se è questo che vi suggerisce il cuore. Ma la decisione di continuare quella strada, o di lasciarla, non deve essere provocata dalla paura o dall’ambizione. Osservate ogni strada attentamente e con calma. Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario. Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi: questa strada ha un cuore?"
Carlos Castaneda, da "A scuola dallo stregone"
1 note
·
View note
Quote
"Osservate con quanta previdenza la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati godrebbero felici di un'eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della Follia."
Erasmo da Rotterdam - "Elogio alla follia"
0 notes
Quote
"Nel 2000 il 25% delle informazioni registrate nel mondo era in formato digitale: il 75% era analogico, su carta pellicola, plastica magnetizzata, e così via. Nel 2013 il 98% delle informazioni registrate nel mondo è in formato digitale: i vari supporti analogici, dalla carta alla plastica, si dividono il restante 2%."
Fonte Nova 24
0 notes
Text
This should brighten everyone’s day

#Apple announces special event for September 10: "This should brighten everyone’s day" Illuminare la giornata di tutti è la nuova promessa di #Apple.
Il marchio Apple, numerose sfere colorate e la dicitura “This should brighten everyone’s day”: si presenta così l'invito della Apple spedito alla stampa per l'evento che si terrà nel quartier generale di Cupertino il prossimo 10 settembre.
Solitamente, gli inviti della Apple sono di difficile interpretazione. Nascondono un messaggio subliminale relativo all'evento, ma non svelano nessun particolare.
Numerosi giornalisti del settore hanno così cercato di decifrare l'invito, basandosi sui 'rumors' degli ultimi mesi, che fanno sottindendere la presentazione del nuovo iPhone 5S e dell' iPhone 5C, rispettivamente il modello più evoluto dello smartphone ed il modello più economico. La scritta "This should brighten everyone’s day" ("Ciò potrebbe illuminare la giornata di tutti") fa pensare ad una rinnovata illuminazione dello schermo ed al probabile doppio flash LED che verrà presumibilmente integrato nel nuovo iPhone 5S.
Le palline colorate, invece, mostrano in realtà le tonalità di colore dell' iPhone 5c che sarà distribuito in azzurro, verde, viola, arancio, bianco, giallo e rosso.
Sull'invito c'è anche un altro indizio, che fa pensare al colorato e minimal iOS 7, il nuovo sistema operativo mobile che uscirà ufficialmente il 10 settembre e presenterà la novità relativa alle funzioni di autenticazione del nuovo iPhone 5S con il sensore di impronte digitali situato sotto il tasto Home.
Non saranno presentati i nuovi iPad mini e gli iPad di quinta generazione. Per presentarli, si pensa ad un nuovo evento apposito ad ottobre
I nuovi iPhone 5S e iPhone 5C saranno messi in vendita dal prossimo 20 settembre negli Stati Uniti ed in tanti altri Paesi.
0 notes
Text
Mobile-Desktop Web&App

Mobile-Desktop Web&App è la piattaforma che consente di realizzare, in autonomia e senza competenze informatiche, siti web per Pc, Smartphone e Tablet. Indispensabile come un sito web, innovativa come un'App, una #Web&App è la Soluzione innovativa che garantisce una presenza online efficace e vincente. Le sue pagine si adattano, automaticamente, al dispositivo dell’utente offrendo il vantaggio di una navigazione fluida, agevole e cucita su misura; in più si trasforma in un'App, per i sistemi operativi Apple e Android, lo strumento di comunicazione più attuale e ricercato dalle imprese.
0 notes
Quote
"Cosa farebbe se avesse soltanto un'ora per risolvere un problema dal quale dipendesse la sua vita? Spenderei 55 minuti per definire attentamente il problema e poi me ne basterebbero meno di 5 per risolverlo."
A. Einstein
0 notes
Text
Intregrazione

In uno scenario dominato da profondi cambiamenti, crediamo nell'integrazione di funzionalità, strumenti e canali di comunicazione. Per entrare in contatto con prodotti e servizi e prendere decisioni di acquisto, i Consumatori si muovono attraverso più media e dispositivi digitali. Per intercettare questi comportamenti, e raggiungere la propria clientela, le Aziende devono poter comunicare in modo veloce e con strumenti innovativi.
The Digital Box è la prima piattaforma integrata per le attività di Marketing e Comunicazione digitale. #OpenTheBox
0 notes
Text
#MobileFriendly
Guardate il vostro sito web da uno smartphone. Come vi sembra? Se non avete apportato correttivi nella realizzazione è probabile che appaia in miniatura.
Chi lo visita dovrà ingrandire e scorrere le pagine lateralmente per trovare le informazioni che ricerca. Perfetto su PC, il sito non ha lo stesso aspetto su dispositivo mobile.
Ottimizzare e rendere fruibili i siti web per il mobile significa non rendere illegibili le vostre informazioni online sull'unico dispositivo sempre acceso e a portata di mano dei Clienti.

0 notes
Text
Crescono in Italia i possessori di Smartphone
Buone notizie. Sapevate che in Italia, il tasso di penetrazione degli smartphone cresce costantemente? In base a dati forniti da Google, il 50% della popolazione disporrà a breve di un dispositivo evoluto. Consumatori più attenti, informati e interattivi sono una bella sfida per brand e aziende. #ConsumAttori non semplici #Target di comunicazione.

1 note
·
View note
Quote
"A volte le cose, gli avvenimenti, sembrano accadere per caso, ma il caso non è mai casuale, è li che ti aspetta a modo suo. Vuol dire che alle volte il caso aspetta proprio te e non per caso, ma per destino appare come caso. Cogli il positivo che il caso per destino ti offre."
Alessandro Baricco
0 notes