combatcomics-blog
combatcomics-blog
COMBAT COMICS
19 posts
Microfestival sul fumetto di denuncia e realtà
Don't wanna be here? Send us removal request.
combatcomics-blog · 8 years ago
Video
youtube
Music: appaloosa supermatteron COMBAT COMICS V Edizione Microfestival sul fumetto di denuncia e realtà 08, 09, 10 Giugno - Teatrofficina Refugio - Livorno *************************************************** *************************************************** GIOVEDì 8 GIUGNO h16.00-18.00 _ apertura del WORKSHOP con Illustre Feccia. II tema sarà il "subvertising", ovvero la vandalizzazione creativa di manifesti pubblicitari contro il sistema consumistico e il monopolio visivo delle pubblicità. (L’iscrizione è gratuita ma a numero chiuso)
h18.00_ Alex, aka Illustre Feccia, presenterà nello stesso pomeriggio "Subvertising. The piracy of outdoor advertising", il libro di Hogre, il più prolifico tra i subvertiser londinesi.
h19.00 _ "Prima pagare poi ricordare", con Filippo Scòzzari, Daniele Caluri e Emiliano Pagani. L'autore di Frigidaire, Il Cannibale, Il Male, racconterà gli anni più dissacranti di un epopea del fumetto italiano che ha segnato la storia, intervistato dai Paguri.
h20-21 _ Combat aperitivo a prezzi popolari.
h21.00 _ Claudio Calia fumettista da sempre impegnato nella denuncia sociale, parlerà della sua esperienza nel Kurdistan iracheno intervistato da Giacomo Sini.
h22-24_ Concerti Illustrati: Conclude la giornata, Simone Bimbo Soldani in arte Bimbo, con il primo dei concerti illustrati. Cantautore, compositore di colonne sonore, in procinto di uscire con il suo nuovo disco; sul palco alle matite Rachele Morris.
*************************************************** *************************************************** VENERDÌ 9 GIUGNO h15.30-18.00 _ proseguono i WORKSHOP con “Fun-fanzine” di Francesco Catelani e Marco Brucio. Come si fa un corso sull'arte da raccontare ? La risposta è che siamo tutti narratori ! Il corso che si sviluppa anche nel sabato, si prefigge di introdurre i curiosi al mondo del fumetto "fai da te" creando un proprio fumetto con semplicità ed essenzialità. (L’iscrizione è gratuita ma a numero chiuso)
h18.00_ Per la prima volta il Combat Comics si confronterà con il manga. Ospite Vincenzo Filosa che presenterà "Viaggio a Tokyo" edito da Canicola edizioni. Un viaggio e un’educazione sentimentale in una grande metropoli, nell’immaginario del fumetto giapponese.
h19.00_ "Bazar Elettrico", di Giuseppe Palumbo, verrà presentato con Enrico Battocchi insieme ad Alberto Pagliaro. L’evoluzione del libro illustrato e dell’arte sequenziale, il linguaggio dei fumetti e in particolare il graphic novel e il graphic journalism, così come lo sviluppo dell’infografica mostrano che si possono trasmettere conoscenze senza fare ricorso alle forme tradizionali di scrittura.
h20-21 _ Combat aperitivo a prezzi popolari.
h22-24_Concerti illustrati: Falca attrice e cantautrice proveniente dal teatro di strada sarà in concerto insieme a Federico Silvi e Chiara Lazzerini. Con loro sul palco, le matite di La 3am e Arjuna Susini.
*************************************************** *************************************************** SABATO 10 GIUGNO h16.00-18.00_ terzo giorno di WORKSHOP con "Fun Fanzine" di Francesco Catelani e Marco Brucio, in cui si concludeà il corso con la realizzazione della propria funzine da parte dei partecipanti.
h18.00 _ Martoz presenta "Crisma" rivista annuale di fumetti autoprodotta da Aquattro e dal Csa La Torre, che raccoglie storie a fumetti di undici autori italiani. Sarà intervistato da Andrea Provinciali.
h19:00 _ Proiezione "Fumetti dal futuro quattro storie di autoproduzione" di Serena Dovì. Il film doc parla di autoproduzione, tema che ci sta a cuore sin dalla prima edizione. Un documentario alla scoperta di Ratigher, Alessandro Baronciani, Maicol & Mirco e il Dottor Pira.
h20-21 _ Combat aperitivo a prezzi popolari.
h22-24 _ Concerti Illustrati: suoneranno Guidi&Carotenuto. Due cantastorie nazional portuali, che più che cercare guai li raccontano, cantando la semplicità degli affanni quotidiani. Alle matite, Alice Milani. - Ai muri i manifesti e le illustrazioni di Arturo Lauria e le foto illustrate di Chiara Borredon "Frygt"
--Per tutta la durata del festival saranno presenti esposizioni e autoproduzioni di fumetti indipendenti e di varie realtà--
https://www.facebook.com/combatcomics/ https://combatcomics.tumblr.com/
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Video
youtube
COMBAT DOC - IN SEARCH OF MOEBIUS
Documentary about Frenchman Jean Giraud, one of the most influential comic strip illustrators and authors of all time and also one of the genre's best kept secrets. He achieved his greatest fame under the pseudonym/alter ego Moebius, and his artistic influence extends beyond Europe to the USA and Japan. Features interviews with Giraud himself, Marvel Comics legend Stan Lee, American comic book artists Jim Lee and Mike Mignolla and many others. 
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Ma Martoz e Crisma ? Eh sì, saranno presenti anche loro per l'edizione di quest'anno, non ci siamo fatti mancare niente. Crisma #2, rivista annuale autoprodotta dal Aquattro e Csa La Torre, contenenti le storie di 11 autori italiani sul tema "Rione Borotalco" verrà presentata sabato 10 giugno alle ore 18 insieme a Andrea Provinciali.
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
FUN FANZINE [Combat Workshop #02]
venerdì 9 e sabato 10 giugno dalle ore 15:30 alle 18
Il secondo workshop della 5° edizione del Combat Comics è dedicato proprio alla creazione di fumetti. Nel pomeriggio di venerdì 9 e sabato 10 giugno Francesco Catelani e Marco Brucio terranno un laboratorio aperto a tutti sulla stesura e strutturazione del racconto. Il corso è gratuito, ma a numero chiuso, è altamente consigliabile la prenotazione.
Il workshop vuole introdurre i curiosi al fantastico mondo dei fumetti fai da te, dove il segreto dell'esistenza, la telepatia, le arti magiche si mescolano a cose piu pratiche come per esempio disegnare, ritagliare, incollare, usare photoshop e preparare un pdf in modo da avere una fanzine a fumetti stampata alla fine del corso. Il workshop si propone attraverso veri e propri giochi di stimolare la creatività e stuzzicare il partecipante, oltre a fornire consigli tecnici e strumenti pratici. attenzione: -NON E' NECESSARIO SAPER DISEGNARE PER PARTECIPARE AI WORKSHOP- Ogni appuntamento è indipendente ma legato al successivo in un ottica di condivisione di idee e storie, i personaggi realizzati nella prima parte potranno essere stravolti e ricomposti poi durante il corso. Ogni appuntamento durerà dalle due alle tre ore e sono così suddivisi: - Caratterizzazione dei personaggi attraverso pensieri, dialoghi, e disegno. - Creazione di una storia partendo dalle sensazioni generate da un'ambientazione. - Creazione di una storia "Grazie ai preziosi segreti del dr. Catelani". - Realizzazione fisica della fanzine: a mano (alla vecchia, tramite fotocopie colla e forbici in diversi formati (pieghevole,con spillatura)) e al computer (scansione dei disegni, pulizia dei disegni grazie all'uso di photoshop, creazione di un pdf e stampa). Come PRENOTARVI? 1) Chiama od invia un SMS (no messenger) al 3274518893 - Marco. 2) Scrivi un messaggio privato alla pagina del Combat Comics 3) invia una mail a [email protected] Il workshop è incredibilmente gratuito (l'offerta libera consigliata parte da una base di 5 euro) Chi sono!? MARCO BRUCIO (1985) Oltre alla mia personale attività artistica e musicale volta alla conquista della gloria eterna... collaboro da oltre dieci anni con l'etichetta di fumetti Lo-FiComics ( www.lo-ficomics.net ) realizzo copertine di dischi, illustrazioni per eventi e grafiche per le etichette musicali MescalerosCrew ( www.mescaleros.it ) e TypeKonnectionCrew ( https://typekonnection.bandcamp.com/ ) Sono membro dell'associazione culturale AXMO con la quale abbiamo organizzato numerosi eventi in provincia di La Spezia e del progetto espositivo "Battigia". Qui a Firenze faccio parte dell'associazione di promozione culturale Three Faces ( Three Faces.org ), partecipo come illustratore alla rivista Streetbookmagazine e organizzo le mostre a La Citè. FRANCESCO CATELANI Nasce nel gennaio del 90, a Cascina, vicino la pista ciclabile lungo l’argine dell’Arno. Fa le scuole, perde tempo, si diploma in ritardo, perde ancora tempo. Ritornato a Pisa dall’Inghilterra si dà all’apicoltura come mestiere, e studia lettere all’Università perchè gli piacciono i libri. Dal 2010 costruisce fanzine autoprodotte – prima con contenuti vari, poi unicamente dedicate a storie a fumetti – con l’etichetta fantasma VUOTOVUNQUE AUTOPRODUZIONI. Porta in giro la sua roba col banchetto durante concerti, festivals indipendenti, per strada. A volte mette su mostre e esposizioni nei cessi. Dal 2014 è uno degli organizzatori e promotori di BORDA!fest. La mattina canticchia. Il giorno fischietta. La sera dipende. https://www.ilcatedorme.blogspot.com/ https://www.facebook.com/Francesco-Catelani-568839736593310/
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Video
youtube
PAUSA VINTAGE-COMICS [anni 70]
Gustavo (Gusztáv) è una serie ungherese di cartoni animati brevi per adulti, realizzati tra il 1961 e il 1977 da Pannonia Film Studio come riempitivi per la televisione.
Ogni episodio racconta le avventure del protagonista, Gustavo, in scene che vanno dal quotidiano al surreale. Caratteristica peculiare è che i cortometraggi sono scollegati tra loro: ad esempio Gustavo è a volte celibe, mentre in altre circostanze ha messo su famiglia, e sono privi di dialoghi, tranne per parole mugugnate e incomprensibili o discorsi in grammelot. La serie è stata estremamente popolare in Europa orientale, dove è considerato un programma cult. Gustavo è stato esportato anche in Europa occidentale e in Nuova Zelanda. Un'edizione italiana è stata trasmessa dalla Rai negli anni settanta. [wikipedia]
1 note · View note
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
 SUBVERTISING [Combat Workshop #01]
giovedì 8 giugno dalle ore 15:30 alle ore 18
Il primo Combat Workshop della 5° edizione, che apre il festival, è un laboratorio aperto a tutti tenuto da Illustre Feccia. Il corso è gratuito, ma a numero chiuso, è altamente consigliabile la prenotazione. Il centro del laboratorio sarà la realizzazione di poster e opere a tema "subvertising": termine derivante dall’unione dei vocaboli anglosassoni subvert (sovvertire) e advertising (pubblicità), indica la pratica di “vandalizzazione creativa” di manifesti pubblicitari e forma di culture jamming (sabotaggio culturale) adoperata da diversi collettivi e movimenti contro il sistema consumistico della società e il monopolio della pubblicità nello spazio visuale urbano. Come PRENOTARVI? 1) Chiama od invia un SMS (no messenger) al 3274518893 - Marco. 2) Scrivi un messaggio privato alla pagina del Combat Comics 3) invia una mail a [email protected] Il workshop è incredibilmente gratuito (l'offerta libera consigliata parte da una base di 5 euro) Chi sono!? Illustre Feccia è un illustratore e street artist che attualmente vive a Londra. Feccia opera un’offensiva grafica anticapitalista nelle strade di Londra con interventi di sostituzione di manifesti pubblicitari con poster illustrati (subvertising). Satira, situazionismo, cultura punk e libertaria, contro la società capitalista, positivista e clericale. A seguire, dopo il workshop, dalle 18:00, verrà presentato “Subvertising. The piracy of outdoor advertising”, libro di Hogre, street artist italiano..
1 note · View note
combatcomics-blog · 8 years ago
Video
youtube
CombatSongs #02
 The Jam “Batman” (1977)
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Guidi & Carotenuto illustrati da Alice Milani [concerto illustrato  #03]
Sabato 10 giugno ore 22 Guidi & Carotenuto è un progetto che nasce nel 2015 in grembo all’orchestra di ukulele Sinfonico Honolulu. I due Luca scrivendo per il Sinfonico, capiscono di poter lavorare bene insieme, anche non dedicandosi esclusivamente all'ukulele e iniziano così a collaborare su territori differenti, un altro pianeta musicale rispetto a quello in cui si sono conosciuti: entrano in gioco chitarre acustiche, elettriche, synth, batterie, armoniche, i-pad, parole... Spalla a spalla i due si supportano l'uno nelle canzoni dell'altro e cominciano a proporsi in concerti live in giro per l’italia, avvicendandosi in brani originali cantati in italiano. Due cantastorie nazional portuali, che più che cercare guai, li raccontano cantando la semplicità degli affanni quotidiani. Il progetto, grazie al contributo dell'iniziativa Toscana 100 band, entra in studio per la prima volta, al 360 Music Factory Recording Studio di Andrea Pachetti. Pur essendo un duo che si presenta dal vivo principalmente in chiave acustica, i nostri utilizzano lo studio come momento in cui giocare con i suoni e gli arrangiamenti, cercando di vivere appieno questa fase come momento di esperienza musicale. Ne è uscito un lavoro di dieci tracce, che uscirà a Settembre 2017 e che prende il nome dal terzo brano della tracklist: L'epoca d'oro. L'epoca d'oro album è un viaggio di esplorazione di questi giorni, in cui Guidi & Carotenuto parlano di amore, di lavoro, di quello che vivono in prima persona o incontrano camminando. https://www.facebook.com/guidicarotenuto/ Alice Milani Pisana classe 1986, dopo aver studiato pittura a Torino si è specializzata in incisione e tecniche di stampa a Bruxelles. Dal 2010 realizza fumetti auto prodotti con il collettivo di cui fa parte, La Trama. Il suo primo graphic novel, Wisława Szymborska, Si da il caso che io sia qui, è uscito nel 2015 (BeccoGiallo); dedicato alla poetessa vincitrice del Premio Nobel è stato anche tradotto in polacco. Nel 2016 ha ricevuto il premio Missaglia del Treviso Comic Book Festival. http://alicemilani.org/
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
FALCA illustrata da La 3am e Arjuna Susini.[concerto illustrato #02] 
Venerdì 09 giugno ore 22
Alessandra Falca, attrice e cantautrice. Ha fatto varie esperienze e lavori di teatro-canzone, da sola [Maggy Mistake] o in gruppo [Loungerie, I Sinistrati, ZooTrio, FalcaMilioni e Le Figure]. Ha lavorato in teatro con il Teatro dell’Assedio e fa parte del coll. vo Teatrofficina Refugio con il quale collabora e lavora a spettacoli e performance di Teatro di Emergenza. FALCA canterà sul palco del Combat Comics, con Federico Silvi alle chitarre e Chiara Lazzerini al trombone, alcune canzoni del suo nuovo disco solista che uscirà entro la fine del 2017. https://www.facebook.com/alessandrafalcafalca/ https://falcaproject.tumblr.com/ La 3am (Margherita Tramutoli) vive a Livorno. Realizza storie per antologie a fumetti scritte da Tuono Pettinato e Mauro Uzzeo e tiene laboratori di disegno per bambini. Il suo ultimo lavoro è Il Libro della Giungla, edito in Italia da Kleiner Flug. http://la-3am.com/ https://www.facebook.com/la3am/ Arjuna Susini Nato a Livorno il 20/01/1984. Ha debuttato con una graphic novel “Bullet Ballad“ edizioni BD, 2011. Nel 2012 ho iniziato una collaborazione con la Graphic India, lavorando su due serie: “Mistry P.I.”, “Shikari Force: Hunters “. Dal 2015 ha iniziato a lavorare con una casa di videogiochi indipendente Maltese: Mighty Box , prima per il boardgame “Posthuman”e dopo la versione videogioco “ Posthuman: Sanctuary”. Attualmente lavora per un’etichetta americana e collabora con varie piccole realtà di videogiochi e giochi da tavola come illustratore e concept artist. https://www.facebook.com/arjuna.susini
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Video
youtube
CombatSongs #01
Serge Gainsbourg et Brigitte Bardot "Comic Strip"
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Il Combat Comics lavora in continuazione fra super disegni cyberpunk, Daredevil e chine tamarre. La mostra di Lauria è quasi pronta.
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
E visto che finora "scusate se è poco", vi diciamo chi altri troverete il pomeriggio del 9 Giugno. @filosav, o meglio Vincenzo Filosa, la voce più autorevole quando si parla di manga e di cultura del Giappone. Il Combat è un animale curioso, e vi aspettiamo per perderci insieme tra le strade di Tokyo, con tutta la meraviglia di un occhio occidentale. "Viaggio a Tokyo", Canicola Edizioni, sará presentato venerdí 9 Giugno alle 18. Precisi, mi raccomando!
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Video
youtube
PAUSA VINTAGE-COMICS [1977]
SuperGulp! Fumetti in TV (inizialmente solo Gulp) è stato un programma televisivo dedicato al mondo dei fumetti trasmesso sul Secondo Canale della RAI e creato da Guido De Maria e Giancarlo Governi, con le musiche di Franco Godi (autore di tutte le più note sigle della trasmissione, tra cui Supergulp, Giumbolo e molte altre).
A Supergulp! collaborarono alcuni grandi nomi del fumetto e del cartone animato italiano, tra cui Bonvi, Bruno Bozzetto,Hugo Pratt, Silver, Sergio Bonelli e tanti altri. Dal 1977 vennero inclusi nella trasmissione i cartoni animati dei supereroidella Marvel Comics prodotti da Hanna-Barbera. "I fumetti in TV" non erano cartoni animati ma immagini statiche di fumetti sia italiani che americani riprese e trasmesse sul piccolo schermo in successione, come se si stesse leggendo un fumetto, per l'appunto, mantenendo le nuvolette con le frasi dei personaggi che venivano lette da doppiatori.La serie, nonostante il grande successo, venne interrotta per decisione degli autori. [wikipedia]
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Ecco a voi il primo “CONCERTO ILLUSTRATO” - Giovedì 8 giugno ore 22 
BIMBO illustrato da RACHELE MORRIS
Bimbo, alias Simone Soldani, cantautore livornese. Bimbo porterà sul palco del Combat alcuni brani ancora inediti del suo nuovo album, che sta finendo di registrare proprio in questi giorni. Un progetto tutto nuovo che si discosta dal suo ultimo lavoro “Bugie per asini”. Bimbo nasce a Livorno nel 1976  è stato al Festival di Cannes con la colonna sonora di “B.B. e il cormorano” ma prima ha calcato per anni i palchi dei centri sociali. Tra pop e cantautorato la curiosità sperimentale porta ad unire mondi che nel nuovo album prendono sonorità afro – elettroniche, legando insieme suggestioni che spaziano da Loredana Berté a Mulatu Astatke, frutto di due anni di lavoro e sperimentazione. I brani sono scritti e composti da Simone Soldani e parlano di amore in senso nichilista, un amore senza scampo raccontato con ironia diretta, a fior di pelle.
http://www.youtube.com/bimbosimone
Rachele Morris, alias Rachele Marrazzo (Torre del Greco, 1993) dal 2012 collabora con associazioni locali e lavora con i più piccoli, tenendo laboratori di disegno nelle scuole. È autrice di storie a fumetti e  lavora come illustratrice. Nel 2015 con ALT edizioni esce Quasi Blu, suo primo lavoro completo. Dal 2015 vive e lavora a Pisa.
http://rachelemarrazzo.tumblr.com/
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Idolatri che non siamo altro, oggi vi presentiamo il terzo ospite del Combat Comics con un orgoglio particolare. Perchè Giuseppe Palumbo, o@ramarrotosca, che dir si voglia, non è solo un pilastro della storia del fumetto, è anche un incantatore: i suoi neri morbidi e dinamici sarebbero riconoscibili tra milioni. Sará con noi il 9 Giugno alle 19 insieme a Enrico Battocchi, meglio conosciuto come@il_lopo e Mastro @alberto.pagliaro. Ci presenteranno Bazar Elettrico, il saggio grafico che ci permette di affacciarci sui tavoli da lavoro di Baitalle, Warbug e Benjamin. Chi non viene non gode neanche un po'. Siamo diabolici.
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Eccolo il secondo ospite della quinta edizione del #combatcomics2017:@nuvoleonline aka Claudio Calia. Con un certo orgoglio possiamo dire che, oltre ad essere uno dei maggiori giornalisti a fumetti in Italia, è anche un vecchio amico del Combat Comics fin dalle sue prime edizioni. Quest'anno ci viene a parlare del volume "Dispatches from the iraqi front", prossimamente in uscita per#Beccogiallo, che racconta la sua esperienza nel Kurdistan iracheno. A intervistarlo, il fotoreporter Giacomo Sini, esperto di Kurdistan e Medio Oriente. Quando? L'8 Giugno, al #Teatroffcinarefugio, naturalmente.
0 notes
combatcomics-blog · 8 years ago
Photo
Tumblr media
Crisma #2 è stato già lanciato questo sabato a Roma ! Non manca ormai molto per essere lanciato anche a Livorno. Martoz sarà infatti presente sabato 10 giugno alle 18 per introdurre la nuova autoproduzione del Lab. A quattro e CSA La Torre.
0 notes