doppisensi
doppisensi
Doppi sensi
24K posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
doppisensi · 3 years ago
Text
Tumblr media
Friends, Joey Tribbiani.
423 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Ricky Memphis, “L’ultimo capodanno” (Marco Risi, 1998).
829 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Text
Tumblr media
922 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Quote
L'unica ossessione che vogliono tutti: l'amore. Cosa crede, la gente, che basti innamorarsi per sentirsi completi? La platonica unione delle anime? Io la penso diversamente. Io credo che tu sia completo prima di cominciare. E l'amore ti spezza. Tu sei intero, e poi ti apri in due.
Philip Roth, L'animale morente
158 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Text
“Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato”.
Gabriel García Márquez - L'amore ai tempi del colera
172 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Lit
336K notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Photo
Tumblr media
737 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Quote
Machiavelli non fece in tempo a vedere la Chiesa in un ruolo politico e militare ridimensionato rispetto a quella di cui era stato testimone, né di assistere alla controffensiva religiosa della Controriforma. Ne avrebbe certamente tratto materia per ridisegnare l’antico e irrisolto dualismo politica-religione, trono-altare. Le sue opere erano una conseguenza tecnica dei dilemmi provocati dai due poteri, il risultato di una ricerca sulla contraddizione suprema di una Chiesa da una parte usata dal potere dei principi, dall’altra bene attrezzata a usare essa quel potere, data l’importanza che, comunque, la religione aveva nel tenere legati i popoli da governare a valori umani autentici, a timori, a sentimenti e costumi condivisi e comuni. Machiavelli e Guicciardini, lo si è visto, odiavano dal profondo del cuore il duplice uso del potere temporale della Chiesa, la protervia dei pontefici-soldati, l’esercizio degli strumenti religiosi di interdizione o di minaccia contro avversari teologici e nemici politici della Chiesa. Ma la loro intelligenza politica li portava a non sottovalutare il collante “civile” insostituibile della religione. Al contrario di quanto poi dirà un antimachiavellismo e antiguicciardinismo di maniera, essi pensavano la religione non come un instrumentum regni, ma come un lievito accomunante, una porta di accesso al lascito migliore del cristianesimo, alla pietà, alla carità, allo spirito di fratellanza degli uomini e quindi anche dei «cittadini». Ma è vero anche che Machiavelli è un precursore di quella Religionskritik che da Spinoza, ai pensatori libertini, agli illuministi, giungerà a Marx. Sono convinto che questo filo rosso cominci con Machiavelli, come ha sottolineato Leo Strauss nei suoi Thoughts on Machiavelli (1958), anche perché egli muoveva da un’ottica politica, e quindi secolarizzata, della religione.
Lucio Villari, Machiavelli. Un italiano del Rinascimento, Mondadori (collana Oscar saggi), 2013; pp. 159-60. (via gregor-samsung)
24 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
happy crimus / it's chrismun / merry crisis / merry chrysler
Tumblr media
want custom content? how about discounted content? i need some help right now, so please consider supporting me if you’re able!
| DNI: MINORS / QUEERPHOBES / TERFS |
334 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Quote
Tu ffatte legge er libbro che ccià er frate che pporta er venardì la misticanza, e ssentirai si cquante sce sò state che jj’è entrato er demonio in de la panza.
Giuseppe Gioachino Belli, L'indemoniate
7 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Text
"Sentirsi felici di incontrare una persona, qualunque sia la circostanza, è il bello di una affinità istintiva".
- "Chie-Chan e io" - Banana Yoshimoto 
122 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Bill Murray, “Scrooged” (Richard Donner, 1988).
50 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Quote
Gioite tutti, Gesù è nato. E tanti auguri al consigliere deletago.
Fantozzi
3 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Quote
E da dietro la porta, sento uno che sale Ma si ferma due piani più giù È un peccato davvero, ma io già lo sapevo Che comunque non potevi esser tu
Francesco De Gregori, Natale
82 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media
Zach Galligan & Phoebe Cates, “Gremlins” (Joe Dante, 1984).
335 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Is this your Christmas wish? 
193 notes · View notes
doppisensi · 3 years ago
Text
Tumblr media
Ph   Elena Sheidlina
59 notes · View notes