Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Come addomesticare una volpe di Lee Alan Dugatkin e Ljudmila Trut
[…] Com’è possibile che un feroce predatore si sia tramutato in un animale da compagnia? Dmitrij Beljaev e Ljudmila Trut nel corso degli anni Cinquanta avviarono un esperimento che, nel periodo della dittatura genetica neolamarckista di Lysenko, avrebbe potuto costare loro la carriera se non il lavoro e la prigione. L’esperimento consisteva nell’addomesticamento della volpe argentata, un canide…
View On WordPress
0 notes
Text
Coloni dell'Universo
428 pagine, 13 racconti + 1 postfazione (a cura di Carmine Treanni) e 13 autori italiani scelti e coordinati da Franco Forte. Questa in breve la fisionomia di «Coloni dell’Universo», Urania Millemondi uscito nel luglio 2023. La domanda più ovvia e inevitabile, a questo punto, è: «Ma vale la pena di leggerla?», soprattutto tenendo conto delle sue ragguardevoli dimensioni. Senza contare che…
View On WordPress
0 notes
Text
La Stazione di Jacopo De Michelis
Un mix tra un feuilleton, un thriller, un poliziesco all’italiana, un curioso mistery di ambientazione haitiana, un racconto fantastico con tanto di mostro dell’Opera e via, con altri elementi che via via appaiono, chiamati a sostenere un maxiromanzo (870 pagine…) e cercando di non perdere il ritmo delle scene e delle sorprese che si accumulano, divertendo il lettore, chiamato a girare ancora una…
View On WordPress
0 notes
Text
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson
Il Ministero per il Futuro di Kim Stanley Robinson è un romanzo del quale si è discusso e parlato non poco. Uscito nel 2020 negli USA è stato pubblicato in italiano da Fanucci nel 2022. Da molti presentato come pietra angolare del Solarpunk letterario è la prima presentazione narrativa della grave crisi che sta trasformando il pianeta sotto il nostro sguardo, uno sguardo disattento o, in qualche…
View On WordPress
#Cambiamento climatico#Cataclisma climatico#ecologia#Economia politica#Fantascienza#istantanee#Kim Stanley Robinson#Recensioni#Solarpunk#terrorismo
0 notes
Text
Epepe di Ferenc Karinthy
Uscito a puntate sulla rivista «Magyar Nemzet» nel 1969, «Epepe» di Ferenc Karinthy è apparso per la prima volta in volume nel 1970 ed è stato tradotto in francese nel 1999 e in italiano nel 2015. Premessa – che è anche parte della spiegazione per la quale questo strano libro è uscito – Ferenc Karinthy, è stato giornalista, drammaturgo, romanziere e… traduttore – tra l’altro dall’italiano (in…

View On WordPress
0 notes
Text
I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
I fratelli di Serapione (tomo 1) di E.T.A. Hoffmann
È il momento di recensire un megavolume edito da Orma – I fratelli di Serapione –, letto con una certa fatica – soprattutto in posizione orizzontale – scritto con un carattere 10 o 11 (e le note in corpo 8) e che costituisce il volume quinto della la collana “Hoffmanniana”, dedicata ad uno dei miei miti personali: Ernest Theodor Amadeus Hoffmann. Il volume – primo tomo del volume completo –…
View On WordPress
0 notes
Text
SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
SS-GB, I Nazisti occupano Londra di Len Deighton
Un giallo, un genere che non amo follemente ma che non mi dispiace ogni tanto frequentare. Ma anche parlando di gialli, è inevitabile per me andare un po’ fuori dalle righe. Infatti quello che presenterò è in realtà un romanzo basato su un tema ucronico: SS-GB I nazisti occupano Londra di Len Deighton, [ed. or. 1978], non molto a che vedere con il poliziesco classico o con il noir contemporaneo,…
View On WordPress
0 notes
Text
1793 di Niklas Natt Och Dag
1793 di Niklas Natt Och Dag
1793 è ambientato nella Svezia della fine del XVIII secolo, l’anno successivo alla morte di Gustavo III, con il paese tormentato da una guerra sotterranea tra la nobiltà e la borghesia, sostenitrice del Ricksdag – gli stati generali svedesi – e governata da Gustav Adolf Reuterholm durante il periodo della reggenza, con il nuovo re, Gustavo IV Adolfo, che all’epoca aveva soltanto 14…
View On WordPress
0 notes
Text
Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella
Imprevisti e altre catastrofi – Perché la storia è andata come è andata di Glauco Maria Cantarella (badate bene al cognome, è una delle ragioni della mia delusione), che ho acquistato nuovo e incellofanato presso una bancarella in un mercato al prezzo notevole di € 5 contro i 26 euro del suo prezzo originale. Proveniente dal magazzino Einaudi? Da una libreria fallita? Da una TIR rapinato lungo la…
View On WordPress
0 notes
Text
La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugatskij
La chiocciola su pendio di Arkadij e Boris Strugatskij
La chiocciola sul pendio, di Arkadij e Boris Strugackij, è stato pubblicato per la prima volta nel 1966 e (meritoriamente) ripresentato in Italia da Carbonio editore, «considerato dai fratelli Strugackij il loro romanzo più completo e significativo». Il testo si apre con Perec, un anonimo impiegato in attesa di traferimento dall’Ispettorato per gli Affari della Foresta, entità burocratica dalle…
View On WordPress
#Arkadij e Boris Strugatskij#Fantascienza#fantastico#istantanee#Narrativa russa#Recensioni#Romanzo filosofico
0 notes
Text
Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
Il Professore e il pazzo di Simon Winchester
Siamo nella Gran Bretagna della seconda metà del XIX secolo. Idealmente concepito nel 1857, l’Oxford English Dictionary prese forma così (cfr. Wikipedia): Il libro Il professore e il pazzo di Simon Winchester è una saggio collocato nell’ambiente dell’Oxford English Dictionary che racconta delle non poche difficoltà nell’arrivare a creare un dizionario di tali dimensioni e con un tale…

View On WordPress
0 notes
Text
Torino magica di Vittorio Del Tufo
Torino magica di Vittorio Del Tufo
Uno degli ultimi libri letti è Torino magica di Vittorio Del Tufo, Piccola Biblioteca Neri Pozza, 2020. NON si tratta di uno dei tanti volumi dedicati alla città nera, uno dei tre vertici di un triangolo bianco che comprende Torino, Praga e Lione, o un altro triangolo magico (nero) che comprende Torino, San Francisco e Londra, quanto un tentativo di ragionare più o meno storicamente sulla storia…

View On WordPress
#Eventi inspiegabili#istantanee#Parapsicologia#Recensioni#storia locale#Tradizioni locali#Vittorio Del Tufo
0 notes
Text
Due romanzi di Kij Johnson
Due romanzi di Kij Johnson
Kij Johnson è un autrice statunitense la cui produzione tradotta in italiano è formata da un racconto (Battibecco) uscito su un numero della rivista Robot, da un romanzo breve, Quel ponte sulla bruma, del 2011, edito da Delos nel 2020 e La ricerca onirica di Vellitt Boe (2016), pubblicato da Edizioni Hypnos. Sinceramente, avendo letto i due romanzi sopra citati, non posso dirmi un fan scatenato…

View On WordPress
0 notes
Text
La boutique degli incanti, un'antologia di realismo magico
La boutique degli incanti, un’antologia di realismo magico
Mi è capitato di partecipare, istigato dal buon Maurizio Cometto a questa curiosa antologia, letteralmente un frutto fuori stagione e una sorpresa in tempi di distopie, weird e tragedie ambientali. L’idea di recensirla, nonostante la partecipazione diretta, è nata semplicemente per il piacere di aprire una discussione sul tema. Il “realismo magico” è una locuzione nata con l’uscita e…

View On WordPress
0 notes
Text
L'Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
L’Invenzione della virilità di Sandro Bellassai
Un saggio edito da Carocci, uscito nel gennaio 2012, è uno degli ultimi che ho ospitato nella mia libreria: L’invenzione della virilità di Sandro Bellassai. A differenza della mia abituale condotta in termini di lettura, si tratta di un volume zeppo di sottolineature, commenti e note scritte a mano ai margini del testo, questo per la paura che qualcuna delle osservazioni dell’autore mi…

View On WordPress
#istantanee#Misoginia#razzismo#Recensioni#Sandro Bellassai#Ventennio fascista#Violenza sulle donne#Virilità
0 notes
Text
Specchi neri di Arno Schmidt
Specchi neri di Arno Schmidt
Specchi neri di Arno Schmidt è un libro scritto nel 1951 ed è «il pannello conclusivo del trittico Nobodaddy’s Kinder». Scritto negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, narra di un paese reduce da una sconfitta non soltanto militare ma soprattutto epocale e di civiltà e lo trasfigura in una terra che – insieme al resto del mondo – ha subito un attacco atomico, lasciando a vivere sulla…

View On WordPress
0 notes
Text
Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
Morte sul vulcano di Vincent Spasaro
Ricordate i vostri undici anni? Le amicizie, i contrasti, le antipatie e le simpatie, le passioni incoercibili – personalmente amavo i dinosauri come Liam, il protagonista di Morte sul vulcano – e i disgusti, le intolleranze le avversioni, il proprio sé guerriero e i piccoli dolori quotidiani? Li ricordate? Il grosso pregio di questo romanzo è proprio nella sua capacità di risvegliarli. Esiste…

View On WordPress
0 notes